Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-06-2024, 10:53   #1
Profilo Utente
d3ntin
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2024
Paese: Castello di Godego
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 28
Question Recinzione adatta ai gatti in giardino

Salve a tutti! Vorrei chiedervi consiglio per un progetto cui sto pensando.

Abbiamo 3 gatti, Olive, Romeo e Minù, che teniamo esclusivamente in casa. Abbiamo il giardino e viviamo in campagna, ma vicini a una brutta strada...dall'esperienza avuta dai miei genitori, che vivono dall'altro lato della strada, è che sono pochi i gatti liberi che dirano più di qualche anno. Inoltre, sia io che mia moglie lavoriamo, e non ci fidiamo di lasciarli liberi mentre siamo via. E una gattaiola, data la casa in legno super isolata con portefinestre triplo vetro e portoncino blindato, è un'opzione molto poco pratica.

Ultimamente però Romeo mostra segni di nervosismo. Ci è già scappato fuori un paio di volte, e appena sente una porta aprirsi si avvicina cercando la maniera di "evadere". Questo anche se cerchiamo di tenerlo stimolato, giocando quasi ogni sera con loro. Dei tre, Romeo è l'unico ad aver vissuto i primi 2-3 mesi all'aperto.

In ogni caso, non è per capire il comportamento di Romeo che ho aperto il thread. Lo capisco, e vorrei accontentarlo. Per questo sto pensando a un recinto per il giardino in cui permettergli di trascorrere del tempo quando siamo a casa.

L'idea è chiudere su due lati il portico di fronte casa, e collegarlo a un recinto di circa 5x11 metri. In questo modo, basterebbe aprire le portefinestre del piano terra e i gatti avrebbero accesso all'esterno.

Il dubbio più grande è sull'efficacia delle recinzioni. Ho visto che esistono pali da rete con l'estremità piegata verso l'interno, e intendevo usare quello con una buona rete metallica, e magari una retina flessibile sulla parte inclinata, che ho letto utile perchè non sorregge il gatto. Che ne dite? si tratterebbe di lasciarli fuori qualche ora al giorno, pausa pranzo e sera, per poi farli rientrare quando andiamo al lavoro o a letto. Quindi, sarebbero fuori solo se noi siamo in casa. Queste recinzioni sono affidabili abbastanza da permettermi di fare le mie cose senza dover tenere sempre un occhio ai gatti?

Il progetto (che non mancherò di condividere qui) vorrebbe essere un inizio, abbiamo in programma pian piano di allargare il recinto fino a riuscire a chiudere tutto il lotto su cui abbiamo la casa...
d3ntin non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2024, 13:50   #2
Profilo Utente
Merlinone
Gattino
 
Utente dal: 07 2021
Regione: Estero
Messaggi: 108
Predefinito Re: Recinzione adatta ai gatti in giardino

ciao d3ntin,

ci sono diversi dispositivi disegnati proprio allo scopo di contenere un gatto all'interno di un giardino recintato. Alcuni abbastanza intelligenti come questo: https://es.oscillot.eu/en/products/1...47770015170904 (che sa meno di "lager"...), altri come quelli che dici te. Secondo me nel tuo caso sarebbe un'ottima idea.

Per varie soluzioni autocostruite o pronte disponibili sul mercato: https://www.google.com/search?sca_es...&bih=842&dpr=2

Le reti inclinate, se disegnate bene (flessibili e a 90 gradi) funzionano a quanto mi risulta. Una coppia che conosco le ha installate in giardino a Roma, ma bisogna stare molto attenti alle giunture sugli angoli e con cancelli scorrevoli e prepararsi a dover fare vari aggiustamenti: il gatto ovviamente trova rapidamente qualsiasi tipo di via di fuga possibile, per esempio rampicanti o alberi vicini alla recinzione. I miei due amici hanno dovuto lavorare a lungo prima che funzionasse...

Ultima Modifica di Merlinone; 09-06-2024 at 13:53.
Merlinone non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-06-2024, 23:48   #3
Profilo Utente
Sarasvati
Gattino
 
L'avatar di  Sarasvati
 
Utente dal: 02 2012
Paese: pr. Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 201
Predefinito Re: Recinzione adatta ai gatti in giardino

Ciao.
Le recinzioni montate sui pali piegati verso l'interno del giardino non sono molto belle da vedere e non sono nemmeno tanto sicure: certi gatti sono dei veri atleti e riescono a superarle...

Secondo me, è meglio un "cat run", detto anche "catio": si tratta di grosse "gabbie", con un tetto che ripara dal sole e dalla pioggia e vengono montate su una parete della casa, in pratica diventa un'estensione della casa. Ovviamente non basta una finestra per far uscire i gatti, ma dev'esserci anche una porta, così diventa più comodo riordinare e pulire lo spazio, che puoi arredare come vuoi, con cucce, tiragraffi e giochi vari.
Se hai un po' di manualità, puoi comprare il materiale e costruirlo tu e il vantaggio è che puoi farlo grande quanto vuoi.

P.S.: Mio marito ti consiglia di informarti presso l'ufficio tecnico del tuo comune, perché in alcuni comuni, ad esempio il nostro, bisogna chiedere i vari permessi per montare una struttura simile.

In rete e su youtube puoi trovare diversi esempi di "catio", qualche esempio lo puoi trovare su questo sito:https://www.catssafeathome.org/catio11
Sarasvati non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-06-2024, 12:02   #4
Profilo Utente
d3ntin
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2024
Paese: Castello di Godego
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 28
Predefinito Re: Recinzione adatta ai gatti in giardino

Dunque, i dispositivi tipo Oscillot li avevo visto, ma hanno un costo abbastanza elevato...anche se, a dire il veeo, stavo valutando la possibilitá di "copiarli" usando ad esempio un tubo di PVC , ma andrei a complicarmi la vita. Se i pali curvi funzionano, opterei per quelli, è piú semplice...e forse riesco anche a risparmiarmi qualcosa prendendoli dritti e piegandoli da me. L'effetto lager non mi disturba, per noi è piú importante permettere ai nostri gatti di accedere all'esterno in sicurezza, quando noi siamo a casa...pensavo di mettere pali alti sull'1.70 piú una 40ina di piega...e tenendo conto che non abbiamo ancora alberi in giardino, oenso che siamo abbastanza tranquilli...

Il catio...confesso che ci ho pensato molto...la manualitá e gli strumenti non sono un problema...ip problema sono i costi: per dargli qualche mq in giardino vado a spendere centinaia di euro, se non di piú...e la cosa mi perde un pó di senso se non posso lasciarli andare quando vogliono (lavoriamo entrambi e una gattaiola ci è impossibile).

Purtroppo non possiamo spendere grosse cifre, se si tratta di qualche centinaio di euro per un lavoro finito mi va bene, ma non di piú...
d3ntin non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-06-2024, 12:18   #5
Profilo Utente
Merlinone
Gattino
 
Utente dal: 07 2021
Regione: Estero
Messaggi: 108
Predefinito Re: Recinzione adatta ai gatti in giardino

Quote:
Originariamente inviato da d3ntin Visualizza Messaggio
Dunque, i dispositivi tipo Oscillot li avevo visto, ma hanno un costo abbastanza elevato...anche se, a dire il veeo, stavo valutando la possibilitá di "copiarli" usando ad esempio un tubo di PVC , ma andrei a complicarmi la vita. Se i pali curvi funzionano, opterei per quelli, è piú semplice...e forse riesco anche a risparmiarmi qualcosa prendendoli dritti e piegandoli da me. L'effetto lager non mi disturba, per noi è piú importante permettere ai nostri gatti di accedere all'esterno in sicurezza, quando noi siamo a casa...pensavo di mettere pali alti sull'1.70 piú una 40ina di piega...e tenendo conto che non abbiamo ancora alberi in giardino, oenso che siamo abbastanza tranquilli...

Il catio...confesso che ci ho pensato molto...la manualitá e gli strumenti non sono un problema...ip problema sono i costi: per dargli qualche mq in giardino vado a spendere centinaia di euro, se non di piú...e la cosa mi perde un pó di senso se non posso lasciarli andare quando vogliono (lavoriamo entrambi e una gattaiola ci è impossibile).

Purtroppo non possiamo spendere grosse cifre, se si tratta di qualche centinaio di euro per un lavoro finito mi va bene, ma non di piú...
Anche io ho considerato di costruire un catio ma non so se vale lo sforzo quando hai un giardino. Alla fine si tratta di pochi metri quadri in cui il gatto non potrebbe incontrare altri gatti, correre, cacciare, etc. In altri casi, quando per esempio si ha una terrazza grande, o un giardino in un posto impossibile da recintare ma circondato da luoghi potenzialmente pericolosi (strade ad alta densità di traffico, etc.) sarebbe una eccellente soluzione.

Per adesso sono in affitto e circondato da un terreno di circa mezzo ettaro molto scosceso, impossibile da recintare, per cui alla fine ho lasciato libero il mio gatto, mentre fino a qualche tempo fa lo tenevo legato ad una lunghissima corda (cosa che aveva accettato benissimo, per inciso, ma che presentava comunque qualche rischio se si "annodava" da qualche parte).

Una cosa che ho visto sono delle reti che invece di essere dritte formano una "U" rovesciata verso l'interno, e in più sono molto flessibili, il che le rende ancora più difficili da superare per i gatti. Potresti anche considerare una soluzione del genere...
Merlinone non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-06-2024, 18:22   #6
Profilo Utente
d3ntin
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2024
Paese: Castello di Godego
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 28
Predefinito Re: Recinzione adatta ai gatti in giardino

Quote:
Originariamente inviato da Merlinone Visualizza Messaggio
Anche io ho considerato di costruire un catio ma non so se vale lo sforzo quando hai un giardino. Alla fine si tratta di pochi metri quadri in cui il gatto non potrebbe incontrare altri gatti, correre, cacciare, etc. In altri casi, quando per esempio si ha una terrazza grande, o un giardino in un posto impossibile da recintare ma circondato da luoghi potenzialmente pericolosi (strade ad alta densità di traffico, etc.) sarebbe una eccellente soluzione.
si concordo, inoltre il mio obbiettivo è gradualmente allargare la recinzione (quando tempo, ma soprattutto denaro, consentiranno) in modo da lasciare più spazio ai gatti...e pensare al giardino anche per loro...


Quote:
Una cosa che ho visto sono delle reti che invece di essere dritte formano una "U" rovesciata verso l'interno, e in più sono molto flessibili, il che le rende ancora più difficili da superare per i gatti. Potresti anche considerare una soluzione del genere...
si, li avevo visti, ma non riesco a trovare siti in cui li vendano...già i pali a T piegati ad angolo costano uno sproposito rispetto a quelli dritti...mi sa che, avendo accesso a una pressa idraulica, me li piego io
d3ntin non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara