Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-11-2016, 17:31   #121
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Barf pronta

Quote:
Originariamente inviato da Xiaowei Visualizza Messaggio
Io sono proprio curiosa di sapere cosa ci sarà scritto in quell'articolo, personalmente preferisco molto l'approccio di Elicats (non so se poi sapete della diatriba)...
Quale diatriba?

Quote:
Che poi il terrorismo sui chelanti proprio mi mancava: ignoravo che ci fossero quelli di alluminio, ma il carbonato di calcio (e quindi il guscio d'uovo) danno problemi se in eccesso, mica sempre! Non ho capito il senso di scrivere che il calcio si accumula nei vasi sanguigni...
In effetti lascia perplessa anche me; cioé, se i chelanti a base di alluminio non vanno bene perché provocano disfunzione tiroidea e il carbonato di calcio nemmeno perché porta ad una calcificazione dei vasi sanguigni, come faccio a legare il fosforo??
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-11-2016, 17:33   #122
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Barf pronta

Quote:
Originariamente inviato da Xiaowei Visualizza Messaggio
Io sono proprio curiosa di sapere cosa ci sarà scritto in quell'articolo, personalmente preferisco molto l'approccio di Elicats (non so se poi sapete della diatriba)...
Quel sito non lo ritengo molto molto affidabile

Che poi il terrorismo sui chelanti proprio mi mancava: ignoravo che ci fossero quelli di alluminio, ma il carbonato di calcio (e quindi il guscio d'uovo) danno problemi se in eccesso, mica sempre! Non ho capito il senso di scrivere che il calcio si accumula nei vasi sanguigni...
Sono totalmente d'accordo, io l'ho visto ieri perchè se ne parlava (male) in un gruppo barf.
Quest'articolo l'ho virtualmente cestinato quando dice di rivolgersi ad un naturopata e non ad un medico veterinario. Oltretutto una che ha banner di società anti vaccini (umani) nel sito già non mi fa impazzire
Elicats mi piace moltissimo!
Comunque riferirò, se non altro per conoscenza
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-11-2016, 19:01   #123
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Barf pronta

Se l'insufficienza renale è di origine alimentare c'è acidosi metabolica ed il calcio viene mobilitato dalle ossa, per andare a tamponare l'eccesso di acidità determinando però ipercalcemia, qui la somministrazione col cibo di calcio va a peggiorare la situazione, il calcio va depositarsi anche a livello renale e la frittata è fatta
Anche alcuni additivi (non ricordo quali) e metalli pesanti determinano acidosi metabolica
Il fosforo non si lega solo con il calcio

Anche a me piace elicats


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-11-2016, 20:14   #124
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Barf pronta

Sono ai ferri corti da anni tra Elicats e Gattocicova perché secondo la prima alcuni articoli sono stati copiati dai suoi! Scusate la parentesi OT
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 09:19   #125
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Barf pronta

Quote:
Originariamente inviato da Mirrina Visualizza Messaggio
Sono totalmente d'accordo, io l'ho visto ieri perchè se ne parlava (male) in un gruppo barf.
Quest'articolo l'ho virtualmente cestinato quando dice di rivolgersi ad un naturopata e non ad un medico veterinario. Oltretutto una che ha banner di società anti vaccini (umani) nel sito già non mi fa impazzire
Elicats mi piace moltissimo!
Comunque riferirò, se non altro per conoscenza
....io quando leggo un articolo cerco di prendere gli spunti critici rispetto a quanto finora conosco, di quest'articolo ho trovato interessante:

- rapporto tra cibi conservati e salute, in particolare dei reni (dopo aver peraltro visto la puntata di report sugli imballaggi umani e gli studi sugli effetti sulla nostra salute.... non credo che quelli per animali siano molto meglio);

- legame reni-fegato, che difficilmente ho trovato spiegato con questa chiarezza da altre parti, forse per ignoranza mia;

- spunti su come "alleggerire" le proteine animali (serena..... il gatto non può vivere ad albume.... mela grattuggiata con carne cruda integra sali minerali persi e "alleggerisce" le proteine. come si fa artificilamente nell'alimentazione medicata).

- sui chelanti so poco ma visto che ci si ponevano delle domande.... mi sembrava potessero esserci degli spunti da verificare.

lungi da me consigliare di seguire pedissequamente questo articolo, ma mi sembrano spunti utili per continuare a ragionare. io non cerco guru dell'alimentazione ma spunti utili per saperne di più e interloquire con le figure di riferimento (in questo caso il veterinario).

baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 09:43   #126
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Barf pronta

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
lungi da me consigliare di seguire pedissequamente questo articolo, ma mi sembrano spunti utili per continuare a ragionare. io non cerco guru dell'alimentazione ma spunti utili per saperne di più e interloquire con le figure di riferimento (in questo caso il veterinario).
Appunto, un articolo su una condizione clinica di un animale in cui non si nomina neanche (Ctrl+F) il veterinario lascia parecchio perplessi, almeno me. Oltre al fatto che non c'è nemmeno una bibliografia di riferimento.
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 09:47   #127
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Barf pronta

il mio veterinario mi ha consigliato semplicemente royal canin. forse non nomina veterinari perchè la maggior parte di loro non sanno un'acca di alimentazione.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 09:48   #128
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Barf pronta

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
il mio veterinario mi ha consigliato semplicemente royal canin. forse non nomina veterinari perchè la maggior parte di loro non sanno un'acca di alimentazione.
si credo anche io! sta a noi capire e confrontarci sapendo chi abbiamo di fronte, e sollecitandolo!

un bacio grande, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 10:06   #129
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Barf pronta

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
il mio veterinario mi ha consigliato semplicemente royal canin. forse non nomina veterinari perchè la maggior parte di loro non sanno un'acca di alimentazione.
Ci sono molti veterinari che ne sanno, invece.
Così si apre le porte a chiunque, la capacità critica di noi profani non sempre è sufficiente e si rischiano di fare danni alla salute di chi amiamo. IMHO.
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 10:12   #130
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Barf pronta

Io l'ho trovato interessante,
il sito in generale non dice baggianate tanto più che come dice Mirrina alcuni articoli sono scopiazzati da elicats
La pagina che riguarda "chi siamo" dice che le rubriche mediche sono realizzate con la supervisione del dott. Prota, per garantire al lettore l'attendibilità delle informazioni trattate scientificamente oggettivabili..........sono da considerarsi consigli e suggerimenti.......che non sostituiscono l'intervento del medico


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara