Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-05-2017, 11:08   #141
Profilo Utente
Yumacapesco
Gattino
 
L'avatar di  Yumacapesco
 
Utente dal: 04 2017
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 119
Predefinito Re: Gatto che fugge

Ho scelto questa casa - che nell'immagine satellitare che allego è il puntino indicato dall'aeroplanino - perché immersa nel bosco sapendo che avrei dovuto rinunciare alle comodità di una posizione più centrale ma a me non importa perché il benessere dei miei gatti ha la priorità. I mici non trovano la strada quando varcano la porta, bensì ettari di bosco e la strada tortuosa che si vede è un percorso di montagna assai poco trafficata.

Non mi sono sentita offesa dalle parole di Ritpetit perché in cuor mio so di aver fatto il meglio che potevo.

Che Yuri abbia deciso di scarpinare per 3,5 km (misurati sulla carta e ammesso che viaggi in linea retta) per raggiungere la cittadina non potevo prevederlo. Perché non fermarsi, ad esempio, nel piccolo villaggio a 7-800 m. da casa?

Questo comportamento ha sicuramente una sua logica che sto cercando di capire ma chiudere in casa i gatti equivarrebbe a vanificare tutti i miei sforzi, anche economici.

Non è facile, credetemi.

Ecco la foto http://i68.tinypic.com/mrd361.jpg


Max Camillo Sabrino
Leo e Yuri sul Ponte
Yumacapesco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 11:14   #142
Profilo Utente
Yumacapesco
Gattino
 
L'avatar di  Yumacapesco
 
Utente dal: 04 2017
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 119
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da alepuffola Visualizza Messaggio
Credo pure io che vada valutata da un comportamentalista.
Quoto.


Max Camillo Sabrino
Leo e Yuri sul Ponte
Yumacapesco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 12:15   #143
Profilo Utente
aurora
Gattone
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,026
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da 7M Visualizza Messaggio
Veramente Aurora in questo momento non si sa neppure dove sia Yuri e Yumacapesco lo sta cercando...
hai ragionissima, ma intendevo dire che una conoscente l'ha visto nella solita zona ieri e questo fa sperare che il suo raggio d'azione sia sempre lì intorno e non si sia perso nel bosco...
aurora non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 12:18   #144
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che fugge

Se un gatto è libero di uscire, è più che evidente che la sicurezza totale non possa esistere; nel caso non ci fossero pericoli di origine umana, ci sarebbero comunque sempre quelli legati all'ambiente naturale.
Se un micio non vuole proprio saperne di stare in casa e neppure nell'ambiente naturale circostante potrebbe dipendere da un suo disagio, ma potrebbe anche essere una sua libera scelta.

Allo stesso modo un gatto abituato da sempre alla vita libera potrebbe non gradirla così tanto come noi pensiamo debba essere naturale per lui.

Gigio era un simpaticissimo gattone di strada, dell'età presunta di circa 4 anni, che ho conosciuto frequentando quotidianamente una signora che abitava dall'altra parte della piazza e che ogni tanto gli metteva fuori del cibo.

Un pomeriggio, rincasando dalla spesa, me lo sono trovato sul pianerottolo; ho aperto la porta, sono entrata e lui mi ha seguito.
Gli ho dato da mangiare, poi ha chiesto di uscire e l'ho lasciato andare.
La signora da cui andava l'ha poi fatto castrare, sperando che smettesse di fare pipì contro la porta d'ingresso, cosa che ovviamente ha invece continuato a fare imperterrito.

Il gatto si è nuovamente ripresentato da me dopo qualche tempo, ha voluto entrare e a sera non ha mostrato alcuna voglia di andarsene, così è rimasto dentro, per quella notte e per alcuni giorni successivi.
Visto che non c'erano stati problemi con gli altri miei gatti e che lui sembrava contento della nuova sistemazione, abbiamo deciso di tenerlo con noi.
Purtroppo la sua inveterata abitudine a spruzzare era un bel problema e così abbiamo pensato di sistemarlo nel terreno cintato che avevamo a qualche centinaio di metri da casa e che Gigio frequentava saltuariamente fin da prima che lo adottassimo.
C'era una bella casettina in muratura; abbiamo preparato un accesso per lui e abbiamo pensato che, essendo da sempre abituato alla libertà e conoscendo già il posto, si sarebbe trovato senz'altro bene.
Oltretutto era estate e io passavo quasi tutta la giornata nell'orto facendogli compagnia.

Dopo qualche giorno però gli era passato un po' l'appetito e aveva preso l'abitudine di starsene seduto in cima al muro, da dove poteva vedere la strada che percorrevo per arrivare lì e cominciava a miagolare non appena mi vedeva spuntare dalla curva.
La cosa stranissima è che, pur essendo benissimo in grado di farlo, non usciva da quel giardino.

Poi una sera dopo le solite coccole mi sono avviata al cancello per tornare a casa e lui mi ha seguito miagolando e cercando di strofinarsi contro le mie gambe, come se volesse dirmi di non lasciarlo lì da solo.
A quel punto me lo sono preso tra le braccia e mi sono avviata; Gigio se ne stava buono buono, tutto appoggiato a me, ma non appena passata la curva è improvvisamente balzato a terra e si è diretto come una freccia verso casa; per fortuna a quell'ora non passavano macchine, altrimenti si sarebbe schiantato... Quando sono arrivata l'ho trovato seduto sul pianerottolo, in attesa.
L'ho fatto entrare e da quel giorno è sempre rimasto con noi, naturalmente allietandoci spesso e volentieri con le sue quasi quotidiane pisciatine...pazienza!

Gigio era un gatto libero di vivere la sua vita libera, eppure ha scelto diversamente.
Evidentemente non tutti necessariamente hanno le stesse aspirazioni.
  Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 12:51   #145
Profilo Utente
Yumacapesco
Gattino
 
L'avatar di  Yumacapesco
 
Utente dal: 04 2017
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 119
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Se un micio non vuole proprio saperne di stare in casa e neppure nell'ambiente naturale circostante potrebbe dipendere da un suo disagio, ma potrebbe anche essere una sua libera scelta.
I fatti farebbero propendere per la prima ipotesi perché nell'appartamento in cui abbiamo abitato da febbraio 2016 a febbraio 2017 Yuri era già libero di girovagare nel quartiere ma non è mai fuggito.

Scooby non ha preso "possesso" della casa da subito ma ha trascorso le prime due-tre settimane prevalentemente nascosto nei boschi circostanti e avvicinandosi solo quando affamato.

E'stato proprio in quel periodo che ho ritrovato Yuri dopo la prima fuga durata un mese e mezzo e rammento - con grande rammarico alla luce degli avvenimenti successivi - che entrava in casa e andava a stendersi sul letto e a dormire sul graffiatoio a castello com'era abituato a fare prima. Pian piano si stava riappropriando della sua vita di sempre - del resto il gatto è fondamentalmente un soggetto abitudinario.

Poi Scooby s'è dato coraggio e le cose sono cambiate dal giorno alla notte

E'inutile volerlo negare, il "problema" è lui.

Come suggeritomi da un commentatore del qualche non ricordo il nickname è opportuno che consulti un comportamentista.

Se sarò fortunata da ritrovare Yuri sano e salvo anche questa volta.


Max Camillo Sabrino
Leo e Yuri sul Ponte
Yumacapesco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 12:55   #146
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
Come suggeritomi da un commentatore del qualche non ricordo il nickname è opportuno che consulti un comportamentista.

Se sarò fortunata da ritrovare Yuri sano e salvo anche questa volta.
Io sono una di quelle che suggerisce il comportamentalista. Mi sembra un'ottima idea! Sarà che quando ne ho avuto bisogno a me ha aiutato molto (e mi ha insegnato anche tanto sugli inserimenti e come farli convivere in serenità)

Intanto incrociamo tutto perché tu lo ritrovi al più presto sano e salvo
  Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 13:50   #147
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
[...]
E'stato proprio in quel periodo che ho ritrovato Yuri dopo la prima fuga durata un mese e mezzo e rammento - con grande rammarico alla luce degli avvenimenti successivi - che entrava in casa e andava a stendersi sul letto e a dormire sul graffiatoio a castello com'era abituato a fare prima.[...]
Mi era sfuggito o forse non l'avevi detto, non ricordo.

Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
[...]
Poi Scooby s'è dato coraggio e le cose sono cambiate dal giorno alla notte

E'inutile volerlo negare, il "problema" è lui.[...]
Secondo me Scooby è un problema apparente; il vero problema è il carattere di Yuri: se ha avuto qualche difficoltà, anche se non troppe (come scrivi nel messaggio qui sotto), ad accettare dei gattini appena svezzati, è naturale che gli risulti difficile accettare un gatto più grandicello e dal temperamento esuberante come Scooby.
Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
Max, Camillo e Pepito sono arrivati dopo Yuri che li ha accettati senza troppe difficoltà.[...] Inoltre tutti tranne Scooby[...] li ho adottati subito dopo lo svezzamento e forse in questi casi la situazione è più malleabile. Scooby è arrivato qui già cresciutello, non si sa nulla dei suoi primi mesi di vita, ha un temperamento già formato e ciò può aver intimorito Yuri.[...]
L'ultima spiaggia per cercare di risolvere la situazione nella direzione da te auspicata, che per come son messe le cose dubito che possa risolversi da sè, potrebbe proprio essere quella che ti hanno suggerito: rivolgerti a un comportamentalista.

Ultima Modifica di Malinka; 07-05-2017 at 13:54.
  Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 14:17   #148
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
Mi sono indebitata con un mutuo fino alla pensione per offrire ai mici un habitat più a misura di gatto rispetto all'appartamento in condominio. Ho altri gatti che si sono ambientati alla perfezione e vederli scorrazzare felici nel bosco e arrampicarsi sugli alberi è qualcosa di impagabile che per me vale l'impegno preso... come posso confinarli in un gabbione proprio adesso che possono assaporare la libertà, quella vera? Spero con tutto il cuore che Yuri si metta l'anima in pace e decida di rimanere qui perché impedirgli di muoversi a piacimento lo farebbe soffrire moltissimo e rinchiudere tutti quanti per "par condicio" sarebbe una violenza vera e propria, sia nei loro confronti che verso me stessa.
I miei interventi facevano riferimento a questo post, al desiderio e all'impegno di Yumacapesco di far stare liberi i suoi gatti. Come lei stessa dice "perché impedirgli di muoversi a piacimento lo farebbe soffrire moltissimo e rinchiudere tutti quanti per "par condicio" sarebbe una violenza vera e propria, sia nei loro confronti che verso me stessa."
I miei gatti sono in casa e il terrazzo è in sicurezza, ma come dissi tanto tempo fa la rete supera di poco la ringhiera. Se vivessi al pianterreno avrei lasciato i miei gatti liberi, non senza trepidazione, come fanno le famiglie di questo palazzo e dei palazzi accanto (lo deduco dalle incursioni periodiche di mici visibilmente "di casa"). Ho anche scritto più recentemente che quando cambierò casa vorrei per loro un giardino che metterei in sicurezza perché loro a questo punto non sono affatto abituati alla strada, quelli delle famiglie del mio palazzo invece sì. Il gatto dei quasi nuovi inquilini ha 10/11 anni e lo hanno lasciato subito libero.
Penso che ognuno conosca i gatti con cui vive e scelga il meglio per loro, a seconda delle loro abitudini e della loro indole.
Rivolgersi ad un comportamentalista è senz'altro utile. Penso.

Ora non ricordo più se il post citato è intero o no


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne

Ultima Modifica di Aletto; 07-05-2017 at 14:19.
Aletto è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 15:17   #149
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: Gatto che fugge

Sorvolo sull'argomento gatti in sicurezza o meno, visto che di solito è fonte di scontri, tutti comunque sanno già come la penso e le mie esperienze molto negative con gatti che escono seppur in una zona in teoria abbastanza sicura. Mi permetto solo di dire per un gatto libero di uscire che arriva alla vecchiaia ce ne sono almeno 10 che invece non ci arrivano: del resto le auto sono la versione moderna della selezione naturale.

Certo che un comportamentalista potrebbe aiutare, e forse solo un professionista si può sbilanciare sulla psicologia di un gatto e su cosa possa pensare .
Mia nonna, che da giovane viveva in una cascina, mi raccontava che avevano dei gatti, i tipici gatti "da cascina" per i topi. Ad un certo punto la sua famiglia aveva venduto la cascina in cui lei era (anche fisicamente) nata e comperata una più grande e col carro si erano portati dietro anche i gatti. La cascina era distante 2/3 chilometri da quella nuova e uno dei gatti tornava puntualmente alla vecchia e si stabiliva lì e il nuovo proprietario glielo riportava. Alla fine lo hanno lasciato lì.
Mi raccontava che a quel tempo c'era la credenza che trasportando il gatto in un sacco con una pietra dentro , questo avrebbe perso l'orientamento e non sarebbe più fuggito e provarono anche così, senza successo.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-05-2017, 15:22   #150
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Gatto che fugge

Quote:
Originariamente inviato da Mialuce Visualizza Messaggio
Sorvolo sull'argomento gatti in sicurezza o meno, visto che di solito è fonte di scontri, tutti comunque sanno già come la penso e le mie esperienze molto negative con gatti che escono seppur in una zona in teoria abbastanza sicura.
nello specifico il problema qui non è di un gatto che può uscire, ma di un gatto che rifiuta di entrare, e se entra sta male. oltretutto la sua padrona ha già provato diversi approcci senza raggiungere un risultato, quindi è chiaro che per il suo bene sia necessario affrontare il problema in modo radicale e professionale. mi associo a chi consiglia l'intervento di un comportamentalista, e seguo gli sviluppi con interesse. e naturalmente tutto incrociato per yuri


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara