Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-11-2011, 11:39   #151
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ciao. Noi siamo ancora alla bacinella dentro nel wc (insalatiera della dimensione dell'interno del wc) con dentro la sabbietta. Sul bordo del wc c'è la parte bianca del litter kwitter. Entrambi fanno i bisogni senza problemi, uno dei due ogni tanto chiama ancora per farla. Entrambi non la fanno se non è pulita. Entrambi fanno pipì due volte al giorno e popò almeno una volta al giorno.
Per fare la pipì tengono le zampe dietro dentro nella vaschetta e le zampe davanti sul bordo. Per fare la popò invece a volte stanno con tutte e 4 le zampe sul bordo e a volte invece una zampa dietro la tengono dentro la vaschetta.
Lascio ancora la situazione invariata sicuramente per due settimane perchè giovedì li sterilizziamo entrambi. Hanno 10 mesi e mezzo e sono prontissimi per essere sterilizzati, tanto che ne soffrono perchè vorrebbero uscire e ci provano uno con l'altro per sfogare l'istinto.
Quindi la sabbietta rimane questa fino a che non si riprendono dall'operazione.

Dopodichè sono indecisa se mettere disco verde per obbligarli a tenere le zampine sul bordo oppure trovare una bacinella più profonda che abbia i bordi che vanno giù tipo imbuto così imparano a non tenerci dentro le zampine.

Foto: http://imageshack.us/photo/my-images...101235029.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...015232402.jpg/

Ciao!

Ultima Modifica di sabrinaV; 07-11-2011 at 11:42.
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-11-2011, 12:46   #152
Profilo Utente
Tessy
Gattone
 
L'avatar di  Tessy
 
Utente dal: 08 2011
Paese: Bologna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,401
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ciao, l’abbiamo pensato uguale: niente cambiamenti fino a dopo sterilizzazione. Se ho capito bene, dopo li lasci uscire?
Ma il disco verde ci starebbe sulla bacinella? Ricordiamoci che deve essere molto stabile. Poi se ci sta quello perche non metti il rosso e andate avanti come si deve, in senso buono, non offensivo, per carità . Si appoggeranno finche vorrano perché lo fanno in mezzo al disco. Almeno le mie hanno fatto cosi. Quando siamo passate ad arancione lo facevano solo sulla sabbia.
A proposito di stabilità: quello di che non ho mai parlato è l’adattatore bianco (simile alla nostra tavoletta ma meno spessa). Il kit arriva con dei “ganci” : 2 da ogni parte ed 1 davanti. Io ne ho usato 2 solo da una parte e lo aggiustato sotto per la stabilità con uno straccio sottile incollato con nastro adesivo. Ora che sono grandi e saltano da sopra e da sotto (le scale sono ben venute sempre) mi sono accorta che si muoveva dalla parte senza ganci quando saltavano. Ora sotto ho una “collana” morbida e fissa per ¾ del adattatore. La mia tavoletta è molto più lucida della loro. Non ci voglio pensare adesso come faranno stare su quella. A me sta bene anche se rimane cosi. Ho fatto cosi abitudine di spostarla sul bidet all’occorrenza (20cm cca).
Facci sapere giovedi della operazione. Le mie verrano operate di lato non sulla pancia e con tutto questo penso di mettere la lettiera per 1 settimana. Vedrò sul momento.
Ciao!
Tessy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 09:54   #153
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

No non li lascio uscire. Sono dei gatti di casa da generazioni, sono troppo indifesi, non conoscono le regole feline. Si farebbero ammazzare o rubare immediatamente. Non scappano se vedono un cane, non sanno neanche che non si fissa negli occhi. Sono dei Maine Coon quindi assomigliano un po' al cane come carattere a volte.

Il disco verde non starebbe sulla bacinella ma starebbe sul litter kwitter. Hai visto le foto?
La bacinella è dentro al wc, il litter kwitter sta sopra.

Dici di ricominciare da capo? Perchè?
Al momento loro conoscono il wc come lettiera e sanno che quello è il posto giusto dove fare i bisogni. La sabbietta non viene sprecata buttata tutta sul pavimento, come invece succedeva quando usavo il litter kwitter, ed è facile da pulire perchè lavo l'insalatiera e il wc invece di avere quegli scomodi dischi che si impiastricciavano tutti di pipì e popò essendoci delle scanalature che, tralaltro sono scomodissime per i gatti perchè è scomodo sedercisi sopra... Quindi al momento siamo comodi e i gatti non si stressano.

Tieni conto che i miei gatti sono grossi. Con una pipì loro riempivano completamente la parte centrale del disco rosso. Quindi non era così facile da pulire. E tutta la sabbietta nel bordo esterno del disco rosso me lo svuotavano ogni volta sul pavimento.

Ai miei gatti secondo me non va bene il disco arancio. E' troppo piccolo. Con i dischi del litter kwitter non si trovano bene e sono troppo piccoli per loro. Il disco rosso contiene troppa poca sabbietta. Il disco arancione ha il buco troppo piccolo e non ci passa la testa per guardare giù, quindi non prendono confidenza e non gli passa la paura. Inoltre il disco verde pesa poco e loro scavando con la zampa lo sbattono giù dal wc. Dovrei fissarlo col silicone forse...

Non lo so... per ora va bene così. Siamo comodi tutti.
Poi vedrò se barcamenarmi di nuovo col litter kwitter oppure se trovare un altro modo per insegnargli a farla nel wc senza sabbietta di mezzo.
Sicuramente posso dire che con il litter kwitter ci ho provato per due mesi e i gatti erano stressati e facevano i bisogni solo una volta al giorno, a volte la tenevano anche di più. Quindi è uno stress notevole per tutti.

Mi piacerebbe che imparassero, ma prima ci devo pensare bene, per stressarli il meno possibile. Inoltre comunque facciamo oggi la sterilizzazione quindi, fino a che non si riprendono completamente, non modifico nulla.

Ciao ciao
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 14:14   #154
Profilo Utente
Tessy
Gattone
 
L'avatar di  Tessy
 
Utente dal: 08 2011
Paese: Bologna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,401
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ciao, oggi è il giorno del intervento. Facci sapere dopo!! Incrocini!
Avevo capito male che li lasci fuori dopo. Meglio cosi. Io faccio uguale.
Le foto non le ho visto, come al solito..ho provato immaginare. E’ vero che hai dei mici grossi ed i dischi possono essere “stretti”. Tutto è trovarsi l’equilibrio ma ci vuole tanta pratica.

Che il disco rosso contiene poca sabbia è ovvio rispetto la lettiera, ma rispetto quello che seguirà… è veramente tanta. Si abituano. Io lo pulivo dopo OGNI bisognino. Un lavoraccio Alquanto la sabbia ovunque…non me lo ricordare. Ma passa.
Già che ci sei con l’insalatiera, ovvio dopo che la guarigione è finita, potresti provare diminuire gradualmente la sabbia dentro.

E’ vero, prendere confidenza col buco è importante. Ho capito perche metti il verde, ma fissato bene. Il silicone si stacca dopo se non hai più bisogno di quella sistemazione? All’epoca avevo pensato anch’io di fare dei cambiamenti come bucare il disco arancione ma poi ho ripensato. Ho lasciato il kit come l’ho preso…magari un po’ meno pulito

Anche per me ora va bene cosi: una delle “anguille” fa tutto da sola e quando ne ha voglia, proprio come noi, l’altra invece non c’è verso che riprende con la pupù. Forse pensa che c’è davvero il mostro dentro…ma va a gioccare e fare la pipi. Mah...Oggi ho lasciato dell’acqua nella vasca. Chi sa cosa trovo stasera…
Tessy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 14:36   #155
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ho appena chiamato in clinica dicono che li hanno sterilizzati entrambi e sono già svegli e stanno bene. Tra un'oretta li riabbraccio... non vedo l'ora!!!
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2011, 08:26   #156
Profilo Utente
Tessy
Gattone
 
L'avatar di  Tessy
 
Utente dal: 08 2011
Paese: Bologna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,401
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ciao, come stano i bimbi Sabrina?
Ieri le mie bimbine hanno fatto 6 mesi (18 anni umani). A finemese-meta dicembre le devo portare fare la sterilizzazione anch’io. Ma come faccio? Per me sono ancora delle bimbe. Li accudisco da quando avevano 20 cm ed io meno capelli bianchi 
Tornando a noi, dicevo ieri che avevo lasciato l’acqua nella vasca per far disabituare “la buonina” di fare la pupù dentro (avevo messo anche qualche croccantino ma quando hanno imparato me li mangiavano, ed io li rimettevo..cosi per qualche mattina). Ieri sera, dopo mangiato hanno cominciato a turno andare fare i loro bisognini. Ovviamente ero li.
La gattina in questione ha dato 2 giri di bordo di vasca poi si è arresa: è saltata sul LK e ha fatto la sua pupù, meta dentro, meta sulla sabbia ma l’ha fatta. Immaginate il resto: già che prende 3 volte più di coccole della sorella (perche mi sta più attaccata) dopo questo non è rimasto cm di peloso non baciato e “stropicciato”.
Visto che la devo seguire ancora un po’,con l’incidente di percorso di 1 settimana, in tutto sarrano 3 mesi da quando abbiamo cominciato ( 2 ½ mesi + 2 settimane correzioni e supervisione). Ma di questo scriverò più avanti.
Ciao!
Tessy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2011, 11:10   #157
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Bravissimaaaaa la buonina! Tante coccole anche da parte mia.
I miei stanno bene, ieri erano al rallentatore, avevano le pupille dilatate e stavano fermi fermi guardandoci come per dire: cosa mi succede?
Quando si alzavano camminavano storti perchè erano come drogati. Poi piano piano si sono ripresi.
Dalla clinica ci hanno detto di non dargli da mangiare e da bere fino alla sera tardi e di tenerli in una stanza piccola senza cose su cui saltare.
La notte li abbiamo tenuti con noi in camera con la porta chiusa e prima di dormire gli abbiamo dato delle crocchette che si sono mangiati in frettissima, non mangiavano dalla sera prima, poverini.
Comunque stanno bene, siamo andati in una clinica dove gli hanno fatto un operazione fatta bene, facendo solo un taglio piccolo piccolo e lasciando un solo punto interno, di quelli che vanno via da soli.
Sono un po' traumatizzati perchè si sono spaventati, però hanno anche voluto tante coccole, ma senza prenderli in braccio perchè si spaventano, probabilmente si ricordano di quando li hanno presi per fargli la flebo per l'anestesia.
A presto, ciao
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-11-2011, 08:43   #158
Profilo Utente
Tessy
Gattone
 
L'avatar di  Tessy
 
Utente dal: 08 2011
Paese: Bologna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,401
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Buon inizio settimana!
Penso che i bimbi di Sabrina si sono ripresi completamente. Mi viene male a pensare..loro che non sono preparate a niente se non a delle gran coccole.
Io non ho un posto, altro che una camera senza poter saltare. C’è chi dice di lasciarli nello trasportino fino la sera, che non è male. La mia esperienza che ho avuto con l’altra quando l’ho sterilizzata è stata di farla dormire su in camera da letto (era un venerdi) ma praticamente non abbiamo dormito molto. La prendevo in braccio ogni volta che si svegliava per saltare e la portavo dove voleva lei. Era un terremoto anche quella..Mi guarda da su da ponte, vero?
In quello che ci riguarda, il problema con “la buonina” è rientrato completamente. Va da sola senza tante storie ma un po’ di pupù sulla sabbia rimane. A me va bene anche cosi. Crescerà! Ovviamente la seguo ancora.
Se c’è qualcun altro che è interessato sapere delle cose che non abbiamo scritto, basta chiederlo.
Ciao!
Tessy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2011, 09:28   #159
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ciao! I miei miciotti stanno benissimo e si sono ripresi. Sono ancora un po' agitati e aggressivi, spero sia perchè gli ormoni ci mettono un po' ad andar via.
Comunque usano regolarmente la vaschetta con la sabbietta dentro al wc e hanno imparato bene.
Fanno bisogni sia la sera che la mattina e ogni giorno trovo qualcosa che hanno fatto da soli.
Con calma penserò a come provare ad insegnargli a fare i bisogni senza sabbietta. Per ora li lascio ancora tranquilli.
Ciao!
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-11-2011, 11:01   #160
Profilo Utente
Tessy
Gattone
 
L'avatar di  Tessy
 
Utente dal: 08 2011
Paese: Bologna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,401
Predefinito Re: Litter Kwitter: esperienze di utilizzo

Ciao, qualcuno stamattina ha scritto “non avevo tempo per arrostirla […] ”

E’ esattamente quello che ho pensato io ieri sera e vi dico anche il perché: esattamente 2 settimane fa scrivevo che non ci sono grossi problemi con “la buonina” se non pulire ogni tanto o tirare lo sciacquone. Ma quanto è smemorata? ....o comoda? Ieri sera ho trovato la pipi per terra in bagno, lei che quando sono a casa ci va da sola anche di notte. Ieri mattina addirittura sono andate in bagno tutte e due ed io sono andata al lavoro contenta. La pupù prova farla quando non ci sono, sempre per terra, solo in bagno. Aveva capito che non ha fatto bene e mi guardava con gli occhi cosi dolci…per farsi perdonare (ed oggi va da capo, ovvio) che io mi sono ammorbidita tutta . Stamattina quando sono uscita di casa non le l’ho detto ma oggi e domani, cosi a tradimento, la prendo sul piede sbagliato perche faccio 2 mezze giornate e tra non molto sarò a casa … Non può giocare cosi con me e con i miei sentimenti
Se ci sono a casa ce la facciamo, a fatica ma alla fine risolviamo. Invece con l’altra, “la ribelle”….neanchè sabbietta li serve..come sono agli antipodi queste pellosette mie…

Entro fine anno li sterilizzo e poi vediamo cosa cambia.

Ciao!
Tessy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara