Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-02-2017, 14:01   #171
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
Lo fanno in tanti, e per i grossi allevamenti è anche comprensibile, non solo per la selezione ma anche per fare stare bene l'ex riproduttore che altrimenti si vedrebbe costretto a vivere in una casa super affollata anche di cuccioli o recluso in una stanza....
Io non ce la faccio per cui so già che a un certo punto dovrò fermarmi....
La mia allevatrice infatti teneva i cani per tutta la vita, per fare questo si basava molto sugli acquirenti, con alcuni creava un rapporto di collaborazione. Tipo, se il tuo cucciolo in futuro si dimostrerà un campione, ti impegni a fare una cucciolata di cui potrai tenere un cucciolo. Oppure certi cuccioli, a persone fidate non li vendeva ma li dava in affido, e via dicendo.

Certamente, quando comperiamo un cucciolo di razza, dobbiamo essere d'accordo sul fatto che l'allevamento sia una pratica etica. Per quanto cerchiamo l'allevatore serio e che ama i suoi animali, siamo consapevoli che quel cucciolo è il risultato di generazioni e generazioni di animali che sono stati allevati e non possiamo certamente verificare quanto erano seri anche gli allevatori del nonno, bisnonno, ecc.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:04   #172
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Ok, va bene, sarà un parallelo un po' tirato per i capelli quello con lo stallo, però secondo me l'ex riproduttore ci guadagna in benessere psicologico (dopo il primo attimo di spaesamento per essere stato portato in una nuova casa) con il trasferimento in un ambiente un po' più a misura di gatto, perché, teniamolo a mente, i gatti sono creature essenzialmente solitarie che si adattano fino ad un certo punto alla convivenza con i loro simili, ma di certo preferirebbero un'esistenza il più possibile tranquilla.
Lo vedo anche con una mia conoscente che risponde appieno allo stereotipo della gattara: non solo ha una decina abbondante di gatti suoi, ma è anche molto attiva con gli stalli (compresi quelle di cucciolate e gatte gravide); bene, non solo ogni affezione anche la più banale (es. una micosi) insorge e si diffonde con una frequenza e a velocità decupla di quanto accada in una normale casa con gatti, ma, andandola a trovare, sono stata testimone di litigate furiose tra i gatti che convivevano da più tempo (in confronto a casa mia l'atmosfera tra le befane, anche quando si legnano, è zen) e credo che lo stesso possa avvenire in un allevamento, se l'allevatore ad un certo punto non si ferma o non si separa da qualcuno dei suoi gatti (magari quelli che reggono di meno la coabitazione forzata).
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:27   #173
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Mialuce Visualizza Messaggio
Certamente, quando comperiamo un cucciolo di razza, dobbiamo essere d'accordo sul fatto che l'allevamento sia una pratica etica.
ma lo è? l'allevamento costituisce uno sfruttamento.

è un'attività che va contro gli interessi dell'animale portata avanti per un nostro egoistico tornaconto (economico, emotivo, di soddisfazione intellettuale). nella migliore delle ipotesi gli interessi dell'animale sono in grandissima parte rispettati, ma comunque è impossibile eliminare certe ingerenze (expo, stress abitativi, cessioni a fine carriera, accoppiamenti con esemplari scelti da noi uomini - e che ne sappiamo come la vivono loro gatti invece?).

e poi ci sono tutte le peggiori delle ipotesi, che sfornano la maggior parte degli esemplari: scucciolatori e criminali. ma questi individui non fanno che rispondere ad una domanda crescente di persone che vogliono un animale perfetto, speciale, "di marca". una visione dell'animale che di per se è condivisa anche da molti allevatori seri, o clienti di allevatori seri.

poi non capisco, se vi sembra scandalosa l'idea di controllare la riproduzione umana per avere figli belli, o atleti fortissimi, o scienziati geniali... perchè per gli animali è diverso?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:30   #174
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

così il problema si sposta, non si risolve. vuol dire che l'allevamento non è un luogo adatto a far vivere un gatto nel rispetto dei suoi bisogni.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:33   #175
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Mialuce Visualizza Messaggio
........Se un pilota guida un SIMULATORE di volo, non è su un aereo vero, no?
Ma ha già studiato molto ma molto molto e sta conseguendo un brevetto, a patto che non sia un video gioco

Quote:
Originariamente inviato da Mialuce Visualizza Messaggio
Io credo che tu abbia frainteso tutto l'articolo, quindi lascio perdere.......
Se fraintendessi facilmente quello che leggo allora avrei fatto un altro mestiere, forse la fraintenditrice. Leggere fischi per fiaschi potrebbe avere i suoi vantaggi. Perché no!


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:41   #176
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Poi dicevo quella per i Maine Coon è una folgorazione legata all'aspetto fisico (l'altra sera ho visto lo stallone di un allevamento, nero solido e sono rimasta ipnotizzata con la mascella cascante: troppo bello per descrivervelo, aveva qualcosa di mistico), magari approfondendo meglio la descrizione della razza e avendo la possibilità di incontrarne uno dal vivo, scopro che non è il gatto che fa per me, perché troppo cozza o troppo possessivo: chissà...
Io ti consiglio vivamente di andare a visitare qualche allevamento, invece di sbavare davanti ai siti dei Maine coon nero solido . Sarebbe molto interessante per te vedere come funziona un allevamento, parlare con uno o più allevatori, confrontarti un po' con questa realtà dal vivo.. non ti dico che devi acquistare un cucciolo, gli allevamenti si possono visitare anche senza impegno, così per conoscere meglio la razza, farsi un'idea, informarsi.. spesso mi dà l'idea che chi ha dei forti preconcetti contro l'allevamento (non parlo di te) magari se conoscesse degli allevatori seri e vedesse come vivono insieme ai loro gatti, un po' non dico che cambierebbe opinione, ma magari vedrebbe le cose un po' più sfumate e non tutte bianco e nero..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:51   #177
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
così il problema si sposta, non si risolve. vuol dire che l'allevamento non è un luogo adatto a far vivere un gatto nel rispetto dei suoi bisogni.
E' questione di punti di vista. Io rispetto la tua opinione ma credo che tu generalizzi un po' troppo. Ad es ho visto un allevamento di bengala. In pratica vivono in una "casa nella prateria", ogni gatto ha a disposizione ampi spazi esterni (in sicurezza) con rami, alberi, nascondigli, passatoie segrete ecc.. la maggior parte dei gatti questi spazi "gatteschi" se li sogna. I mici interi possono fare attività sessuale con le micie (ovvio, è un allevamento!). Vengono alimentati a barf e Whole prey.

Ora, se un micio ex-riproduttore di questi viene sterilizzato e poi ceduto ad un padrone unico che lo fa vivere in un bilocale senza balcone a Milano, magari in convivenza con un micio che non gli sta simpatico, con crocche a disposizione, col padrone che lavora 12 ore al giorno e torna a casa stanco senza voglia di giocare.. beh non so se il gatto stava meglio o peggio in allevamento..

Ripeto, dipende, dipende, dipende.

Ad es secondo me per un micetto o un micio adolescente il massimo della vita è vivere in allevamento, con la mamma, le "zie" (spesso le altre femmine accudiscono i micetti delle gatte amiche), i suoi fratellini e gli altri gattini e gattoni da cui imparare un sacco di cose, in quell'allegro casino. O è meglio essere adottato a 2 o 3 mesi e dover stare in casa da solo per 12 ore al giorno?
Per un gatto adulto o non più giovane, invece, può essere stressante vivere in cotanto casino, e a quel punto un po' di agognata solitudine può fargli bene. Dipende (dal carattere, dal rapporto col padrone, dal rapporto con gli altri gatti, dall'età ecc ecc).
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 14:53   #178
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
ma lo è? l'allevamento costituisce uno sfruttamento.

è un'attività che va contro gli interessi dell'animale portata avanti per un nostro egoistico tornaconto (economico, emotivo, di soddisfazione intellettuale). nella migliore delle ipotesi gli interessi dell'animale sono in grandissima parte rispettati, ma comunque è impossibile eliminare certe ingerenze (expo, stress abitativi, cessioni a fine carriera, accoppiamenti con esemplari scelti da noi uomini - e che ne sappiamo come la vivono loro gatti invece?

poi non capisco, se vi sembra scandalosa l'idea di controllare la riproduzione umana per avere figli belli, o atleti fortissimi, o scienziati geniali... perchè per gli animali è diverso?
Ecco perché parlavo di antropocentrismo, motivazioni della specie umana e reificazione dell'altro animale


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 15:25   #179
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

certo che dipende, generalizzo perchè è il modo migliore di sottolineare le contraddizioni.

per curiosità, l'allevamento di questi bengala quindi vende i suoi gatti abituati all'esterno solo a persone in grado di garantire le medesime condizioni?

Un allevatore virtuoso fa nascere cuccioli di animali e poi li gestisce al meglio di quanto permesso dalle circostanze, che sono: un allevamento finalizzato alla vendita dei cuccioli, con riproduttori da ricollocare ad un certo punto - salvo probabile chiusura dell'allevamento, come dice Morghi.

Decidere di far nascere degli animali è una responsabilità ENORME. Con tutte queste variabili, anche cercando di fare ciò che è meglio nei limiti concessi dalla propria attività, ciascuno di quei gatti starebbe meglio senza l'allevamento - ovvero senza le ingerenze che derivano dall'essere un gatto di allevamento.

A meno che l'allevatore virtuoso preso in esempio non decidesse di abbassare la qualità di vita dei propri gatti una volta chiuso l'allevamento, ma questo sarebbe un comportamento davvero strano.

Se questo fatto corrisponde alla realtà, e fin'ora non ho trovato nulla che lo smentisse, l'allevamento resta per me una cosa incomprensibilmente in contrasto con il rispetto per i gatti come singoli individui.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2017, 15:25   #180
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ecco perché parlavo di antropocentrismo, motivazioni della specie umana e reificazione dell'altro animale
scusa Aletto ho una domanda, magari può sembrare un po' "maliziosa" e personale (ma l'intenzione è quella di capire meglio): tu hai un gatto di razza, giusto? consideri "etica" la tua scelta? lo rifaresti? lo consiglieresti ad altri? oppure quando hai preso il gatto di razza pensavi in un modo, e ora hai cambiato idea e consideri l'allevamento una scelta antropocentrica non rispettosa del gatto?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara