![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#171 |
![]()
Comunque per la cronaca mi è capitato (e non una volta sola, e non lo stesso vet..) che i veterinari mi dessero per FeLV un gatto FIV allo snap perchè hanno letto distrattamente i pallini....
![]() |
|
![]() |
![]() |
#172 |
![]()
Ma la PCR vede il virus in ogni momento del suo sviluppo? Se si nasconde nel midollo, la PCR la vede comunque, giusto? Il vet mi ha giurato e spergiurato che devo stare tranquilla e prendere un nuovo gatto
|
|
![]() |
![]() |
#173 |
![]()
sì la pcr lo vede. Ma ci sono gli errori umani, gli errori di distruzione del campione (si maneggia ciò che non si vede e alterazioni anche minime nella manipolazione del campione possono distruggere il delicato materiale nucleico), errore di primers in un laboratorio poco controllato.. visti i 2 elisa non chiari (2, non uno...) io non prenderei una altro gatto prima di avere una seconda pcr da un altro laboratorio diverso dal primo.
|
|
![]() |
![]() |
#174 |
![]()
che tristezza...il mio micio sta facendo proprio oggi i test per diversi virus e hiv... ha sintomi che in un primo momento hanno fatto ipotizzare al diabete ma è inappetente e la vet non ricordava che è stato a contatto (solo naso naso e per via aerea) con alcuni gatti randagi. mi ha dato poche speranze. il mio micio ha solo 4 anni.. non faccio che piangere da quando sono rientrata a casa dopo averglielo lasciato in studio. spero che almeno i risultati delle analisi siano corretti!
|
|
![]() |
![]() |
#175 |
![]()
Se la tua vet ipotizza fiv o felv dandoti poche speranze in un gatto la cui sintomatologia è inappetenza + poliuria o polidipsia o altri sintomi aspecifici, solo sulla base di questo e del fatto che abbia fatto naso naso con dei gatti randagi contattami in privato che ti do i riferimenti di qualche veterinario molto preparato a Torino per un secondo consulto. Chiaramente in un gatto che non sta bene mai testato si fanno anche i test FIV/FeLV, subito, ma ci sono un miliardo di cose banali che danno inappetenza o fanno fare tanta pipì, spero e credo che insieme ai test faccia o abbia fatto un emocromo, un biochimico, uno striscio ematico, un'eco e quant'altro per poter fare diagnosi... non pensare subito alla FeLV, anche se è giusto fare i test.
|
|
![]() |
![]() |
#176 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#177 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#178 |
![]()
Allora non ti resta che aspettare che la tua vet abbia tutti gli esami a disposizione per poter almeno ipotizzare una diagnosi... davvero se non ne venisse a capo un secondo consulto potrebbe essere inutile ma anche risolutivo.. in bocca al lupo..!!
|
|
![]() |
![]() |
#179 |
![]()
Ho sentito di gatti FeLV+ che si negativizzano....
mi spiegate x favore come succede? Quanto potrebbe volerci? Per scoprirlo si rifà la PCR? Dopo quanto tempo? Quando è necessario l'esame del midollo osseo per sapere se il virus non si sia annidato lì? In questo caso la PCR risulterebbe negativa? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
|