Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-03-2023, 18:31   #11
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

@ Aletto:

capiti proprio a fagiolo. Lo studio scientifico sulla sindrome di Stoccolma nei gatti è un mio delirio o esiste davvero, e chissà per quale oscuro complotto, qualcuno ce lo vuole tenere segreto?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 08:17   #12
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

Quote:
Originariamente inviato da straycat2 Visualizza Messaggio
ciao, non hai un balcone in sicurezza per farlo uscire? anche io sono contraria a farli uscire oltre che andrebbero incontro a malattie in quanto come hai detto è sterilizzato ma non vaccinato e poi ti tornerebbe a casa sempre ferito o simile soprattutto con te non instaurebbe nessun rapporto simbiotico in quanto troppo preso a voler uscire (io abito in un secondo piano e Mirtilla la mia gattina non è mai uscita sul balcone in quanto ancora non è in sicurezza lei è vaccinata ma non sterilizzata)
E cosa c'è di sano, mi domando, di giusto, di arricchente, in un rapporto simbiotico? La sola idea di desiderarlo e, di conseguenza, di imporlo a un altro essere vivente impedendogli, di fatto, di manifestare la propria natura mi turba e spaventa.
Per il resto le mie opinioni a riguardo non sono un mistero, ho sempre pensato e tuttora penso al gatto come animale libero di manifestare la propria natura felina anche esplorando territori più ampi delle nostre mura domestiche. Correrà dei rischi? Sì, i rischi fanno parte della vita. Potremmo perderlo? Vorrà dire che avrà vissuto.
Il che non significa che in nome della libertà getterei un gatto in mezzo a strade trafficatissime ecc, tutto va calibrato in base alla zona in cui viviamo, nonché alle esigenze e richieste del gatto stesso.
Detto questo trovo anche io un po' eccessivo l'intervento iniziale a gamba tesa di Aletto, di cui peraltro condivido anche le virgole.
Ma vero è che per iscritto forma e sostanza vanno a braccetto e non conosciamo la sensibilità e i trascorsi di chi ci troviamo davanti. E l'utente in questione è sparita, anche se più probabilmente per la magnifica degenerazione filosofica che ha preso la conversazione, cosa che a me personalmente piace tanto.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 09:09   #13
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

Il rapporto forma e sostanza è una delle questioni su cui si può stare a discutere per giorni, se non mesi, scoprendo ogni volta un profilo diverso della questione.
Gramsci spiegava, e prima di lui Marx, ad esempio, che quando nella società forma (della rappresentanza politica) e sostanza (i rapporti economici e il peso delle classi sociali) entrano in contraddizione, si aprono i cicli rivoluzionari; per un giurista, anche il più rozzo, mettere in dubbio la perfetta corrispondenza tra le due significa bestemmiare in chiesa, e l'approccio di un matematico non dovrebbe essere troppo diverso.
Ma nel caso delle relazioni umane, e soprattutto della comunicazione, capita spesso che per millanta e uno motivi le due cose non si rispecchino l'una nell'altra. Sono troppi i fattori che entrano in ballo, dal carattere alle fasi della vita, alla difficoltà di padroneggiarle, di controllare le proprie emozioni.
Noi sappiamo com'è fatta, più o meno, Aletto. E le vogliamo bene proprio perché è così, con i suoi sacri furori da monaco guerriero, la sua tenerezza infinita, l'intelligenza e l'empatia fuori dal comune. Non me la sento di criticarla nemmeno per un attimo per i toni che ha usato, perché quella lì è proprio lei, Aletto, nella sua essenza più bella e sincera.
Ed è proprio lì che si verifica la torsione tra forma e sostanza, per cui nella percezione di chi legge il tono prevale, per la sua forza comunicativa, sulla sostanza, su quello che effettivamente dice. Tu avrai notato che nei post successivi io ho solo provato a mettere giù gli stessi concetti in modo piano, cercando di non essere offensivo nei confronti di nessuno. Ho preferito usare un linguaggio più sereno proprio per cercare di far capire le cose importanti che Aletto ha gridato disperatamente, e che sono rimaste coperte dal volume del suo grido. E ci ho messo qualcosa del mio, scegliendo la linea descrittiva, il paragone tra l'allevamento di un bambino e quello di un cucciolo di un'altra specie proprio perchè mi sembrava il modo più chiaro, più comprensibile e di impatto, per trasmettere i concetti che volevo esprimere. Non ho il tempo di controllare errori di battitura o eventuali ripetizioni: chissà quanti ce ne saranno su questo post, scritto di getto rubando qualche minuto al lavoro grazie ad una baruffa delle solite qui dentro.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 09:35   #14
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

Con Gramsci e Marx hai vinto a mani basse.
Seriamente, mi trovi pienamente d'accordo. E sì, noi conosciamo Aletto, la sua sconfinata tenerezza e anche la furia da cui lo splendido nome. E tra l'altro io la capisco, perché fumantina lo sono io pure. Un carattere calabro mi dicono qui. Detto questo, appunto *noi* la conosciamo. Un forum è una realtà più ampia e aperta del nostro piccolo cenacolo di squinternati e capisco che abbia potuto generare chiusura in chi ha aperto il tread. Trovo tu abbia fatto benissimo a dire le stesse cose in toni più pacati e con paragoni che, se non altro, sono d'impatto. Leggendovi notavo che vi equilibrate perfettamente, voi due.
Ma forse il primo approccio con la furia Aletto ha prevalso? Chissà
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 09:46   #15
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,525
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

Quote:
Originariamente inviato da Riri Visualizza Messaggio
E cosa c'è di sano, mi domando, di giusto, di arricchente, in un rapporto simbiotico? La sola idea di desiderarlo e, di conseguenza, di imporlo a un altro essere vivente impedendogli, di fatto, di manifestare la propria natura mi turba e spaventa....

Detto questo trovo anche io un po' eccessivo l'intervento iniziale a gamba tesa di Aletto, di cui peraltro condivido anche le virgole.
Ma vero è che per iscritto forma e sostanza vanno a braccetto e non conosciamo la sensibilità e i trascorsi di chi ci troviamo davanti.....
Anche a me ha turbato non poco il fatto della simbiosi, ma sai, per assenza di diplomazia, io meno scrivo e meglio è.

Poi, c'è anche la mia di sensibilità volta al benessere degli altri animali a 360°, che altri non non conoscono e che, a mio avviso, non andrebbe trascurata.

Vedete, io sono anche stanca di intervenire a frittata fatta:
buon giorno, la chiamo
perché il mio gatto fa pipì ovunque,
perché non usa la lettiera
perché nonostante le cure gli torna la cistite,
perché lo vedo apatico e mangia poco,
perché si azzuffa con l'altro gatto,
perché si lecca fino a scorticarsi nonostante le cure consigliate dal vet guardi, guardi qui che si è fatto,
perché sta sempre nello stesso posto (questo in realtà capita meno spesso perché a noi fa comodo che stia sempre buono lì),
ho letto su internet questo e quest'altro,
perché sembrava fosse passato tutto e invece è tornato tutto.....


La realtà è che qui ci si scambiano idee tra sconosciuti.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 09:57   #16
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

E non hai idea di quanto ti capisco Aletto, perché per un periodo mi ero allontanata da qui anche per questo.
Ero stanca delle solite richieste e non volevo passare le giornate a rispondere esattamente come hai fatto tu. Mi sarei avvelenata e mi domandavo, soprattutto, se potesse essere di utilità a qualcuno.
Probabilmente sì, visto che se sono su questo forum lo devo a te e al tuo approccio al mondo felino che mi ha fatto dire ehi, ma allora non vivo proprio fuori dal mondo. Qualcuno con cui dialogare posso trovarlo pure io.
Poi non credo che la mia permanenza sul forum sia mai stata di utilità a qualcuno diversamente dalla tua, ma dettagli.
E però dall'altra parte mi chiedo se le stesse cose non si debba trovare il modo di dirle smussando un poco gli spigoli. Lo dico, appunto, da persona stanca di ripetersi e dal carattere appassionato quanto il tuo. Ogni critica a te forse è più volta in realtà a me. Perché ogni parola del tuo ultimo post mi risuona prepotentemente dentro.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 09:59   #17
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

E sì, hai centrato il punto. Qui ci si scambiano idee tra sconosciuti. Una grande ricchezza ma anche un bel problema a volte, non avendo idea del background, della sensibilità e di nient'altro quando andiamo a interfacciarci.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 10:17   #18
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Poi, c'è anche la mia di sensibilità volta al benessere degli altri animali a 360°, che altri non non conoscono e che, a mio avviso, non andrebbe trascurata.
Io sono un disastro, ma se sono intervenuto trattenendo l'indignazione a stento (la mia calma ha molto di imposto e poco di naturale, se non come desiderio astratto) è stato proprio per evitare che altri utenti potessero ferirti. Non mi è stato difficile far andare d'accordo emozioni e ragionamento, mettendole al servizio l'una dell'altra.
Poi quanto ne sia stato capace, quanto sia stato utile e magari quanto sia stato disastroso, è tutto un altro discorso.
Magari fosse vero che Aletto ed io ci equilibriamo a vicenda... ma comunque è uno dei complimenti più belli che abbia mai ricevuto nella mia vita, e di questo ti ringrazio, Riri.
PS:
vi voglio un bene dell'anima, Aletto e Riri. A tutte e due.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 10:43   #19
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,525
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

Quote:
Originariamente inviato da Riri Visualizza Messaggio
E non hai idea di quanto ti capisco Aletto, perché per un periodo mi ero allontanata da qui anche per questo.
Ero stanca delle solite richieste e non volevo passare le giornate a rispondere esattamente come hai fatto tu. Mi sarei avvelenata e mi domandavo, soprattutto, se potesse essere di utilità a qualcuno.
Probabilmente sì, visto che se sono su questo forum lo devo a te e al tuo approccio al mondo felino che mi ha fatto dire ehi, ma allora non vivo proprio fuori dal mondo. Qualcuno con cui dialogare posso trovarlo pure io.
Poi non credo che la mia permanenza sul forum sia mai stata di utilità a qualcuno diversamente dalla tua, ma dettagli.
E però dall'altra parte mi chiedo se le stesse cose non si debba trovare il modo di dirle smussando un poco gli spigoli. Lo dico, appunto, da persona stanca di ripetersi e dal carattere appassionato quanto il tuo. Ogni critica a te forse è più volta in realtà a me. Perché ogni parola del tuo ultimo post mi risuona prepotentemente dentro.
Che la tua permanenza sul forum possa risultare poco utile è un concetto tutto da riconsiderare, e sappi che metto costantemente in discussione anche la mia.


Smussare gli spigoli non è il mio punto forte purtroppo, come peraltro non li hanno smussati molte altre persone. Leucio invece ci riesce bene, ma anche tu del resto, e anche ba.

Non sono le mia parole a risuonarti prepotentemente, lo sono piuttosto le implorazioni di un gatto. Io le solo evidenziate.

P.S. Qualche sera fa c'è stato un incontro aperto a tutti con Sonia Campa intitolato "gatto con-tatto", volevo diffonderlo qui, ma poi ho pensato che intanto non sarebbe interessato a nessuno.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2023, 10:49   #20
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto che piange davanti alle porte

A me sarebbe interessato. E tanto, anche. Ma forse dovremmo davvero entrare in una dimensione più privata e fondare il cenacolo degli squinternati di cui sopra. A volte me lo chiedo.
Detto questo, sei la prima in assoluto a dirmi che smussare gli spigoli mi riesce bene. Se ripeto costantemente non desidero suscitare polemiche è perché evidentemente mi riesce pure troppo.
E tu resta, per favore, che ci pensiamo noi a smussare quando occorre gli spigoli tuoi.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara