Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-08-2015, 15:33   #11
Profilo Utente
Nenya
Gatto
 
L'avatar di  Nenya
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 552
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Quote:
Originariamente inviato da Brioche:) Visualizza Messaggio
Per il pelo Brioche fa delle gran mangiate di erba gatta che poi puntualmente vomita.
Dove la si può prendere l'erba gatta? non che voglia farla vomitare, ma il polo di peli lo avrà nel pancino mi sa...

----------------------------------------------------------------------------------------

Ho fatto la ricerca per i crocchi e ho pensato di darle questi che ne pensante???

Mix crocchi schesir:

Schesir Mantenimento con Pollo/Schesir Mantenimento con Agnello


Composizione Pollo:
28% proteine animali trasformate (carne disidratata di pollo), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, semi di lino, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, olio di fegato di merluzzo, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

Additivi:
Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL-Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

Componenti analitici:
Proteina 33,5 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,2 %, ceneri grezze 5,9 %, Calcio 0,9 %, Fosforo 0,8 %, Magnesio 0,08 %, Sodio 0,5 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 3 %, Omega 3 0,6 %. Kcal/kg 3.800.

Composizione Agnello:
20% proteine animali trasformate (carne disidratata di agnello), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, , semi di lino, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, olio di fegato di merluzzo, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

Additivi:
Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL- Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

Componenti analitici:
Proteina 33,0 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,3 %, ceneri grezze 5,9 %, Calcio 0,9 %, Fosforo 0,85 %, Magnesio 0,08 %, Sodio 0,4 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 3,0 %, Omega 3 0,6 %. Kcal/kg 3.800.

C'è anche con il pesce ma non so perchè ma non mi convince... ve lo lascio..

Mantenimento con il pesce


Composizione:
25% farina di pesce (pesce azzurro), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, semi di lino, olio di fegato di merluzzo, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

Additivi:
Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL-Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

Componenti analitici:
Proteina 33,0 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,2 %, ceneri grezze 6,1 %, Calcio 0,86 %, Fosforo 0,84 %, Magnesio 0,09 %, Sodio 0,4 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 2,9 %, Omega 3 0,9 %. kcal/kg 3.800.

Pensavo di alternerle con queste, visto che Nenya ogni due per tre si stufa...

Crocchi petreet di due tipologie:

- Petreet Natural Equilibre Indoor con Pollo e Riso:

Composizione:
proteine animali trasformate (di cui pollo 20 %);
granoturco;
riso (10 %);
grasso animale;
frumento;
glutine di granoturco;
polpa di barbabietola essiccata;
fibre vegetali;
polpa di cicoria essiccata;
fruttoligosaccaridi (FOS);
olio di pesce;
cloruro di sodio;
cloruro di potassio;
fosfato bicalcico;
Yucca schidigera.

Additivi nutrizionali:

vitamina A 17000 I.U.;
vitamina D3 1700 I.U.;
solfato ferroso monoidrato 300 mg/Kg (ferro 90 mg/Kg);
solfato rameico pentaidrato 36 mg/Kg (rame 9 mg/Kg);
solfato manganoso monoidrato 32 mg/Kg (manganese 10 mg/Kg);
solfato di zinco monoidrato 285 mg/Kg (zinco 100 mg/kg);
iodato di calcio anidro 2,9 mg/Kg (iodio 1,8 mg/Kg);
selenio di sodio 0,55 mg/Kg (selenio 0,25 mg/Kg);
antiossidanti.

Componenti analitici (nutriente/ingrediente in percentuale):
umidità 10 %;
proteina grezza 33,5 %;
fibra grezza 4,8 %;
oli e grassi grezzi 13,5 %;
ceneri grezze 7 %;
calcio 1,2 %;
fosforo 1 %;
magnesio 0,09 %.

- Petreet Natural Equilibre Adult con Tonno e Riso

Composizione:
farina di pesce (farina di tonno 10 %, farina di aringhe 10 %);
granoturco;
riso (10 %);
proteine animali trasformate;
grasso animale suino e bovino;
glutine di granoturco;
frumento;
lievito di birra;
ovoprodotti essiccati;
polpa di barbabietola essiccata;
olio di pesce;
fruttooligosaccaridi (FOS);
polpa di cicoria essiccata;
fosfato bicalcico;
cloruro di sodio;
potassio cloruro.

Additivi nutrizionale:
vitamina A 31000 I.U.;
vitamina D3 1650 I.U;
solfato ferroso monoidrato 715 mg/Kg (ferro 215 mg/Kg):
chelato ferroso di amminoacidi idrato 200 mg/Kg (ferro 32 mg/Kg);
solfato rameico pentaidrato 44 mg/Kg (rame 11 mg/Kg);
solfato manganoso monoidrato 129 mg/Kg (manganese 40 mg/Kg);
chelato di manganese di amminoacidi idrato 200 mg/Kg (manganese 32 mg/Kg);
solfato di zinco monoidrato 485 mg/Kg (zinco 170 mg/Kg);
chelato di zinco di amminoacidi idrato 200 mg/Kg (zinco 36 mg/Kg);
iodato di calcio anidro 6,3 mg/Kg (iodio 0,63 mg/Kg);
selenito di sodio 42 mg/Kg (selenio 0,42 mg/Kg);
antiossidanti.

Componenti analitici (nutriente/ingrediente in percentuale):
umidità 10 %;
proteina grezza 33,5 %;
fibra grezza 2,3 %;
oli e grassi grezzi 14 %;
ceneri grezze 6,7 %;
calcio 1 %;
fosforo 0,9 %;
magnesio 0,09 %.

A voi la parola...


Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi)
Nenya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-08-2015, 15:37   #12
Profilo Utente
Niobe
Gattino
 
L'avatar di  Niobe
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Salerno
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 407
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Io con gli smilla sterilized mi trovavo bene e la mia compagna li sceglie anche oggi, per i suoi mici.
Per l'umido ha la fortuna-sfortuna di avere due gatti che mangiano pochissimo umido (si dividono una 80g la sera e avanza pure, a volte)... quindi prende umido normale o complementare.

L'erba gatta la trovi su zooplus: sia da coltivare (ottima) sia in capsulette da dare come biscottino


Radames & Niobe sul ponte

L'attore è l'atleta del cuore. [Antonin Artaud]
Niobe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-08-2015, 18:24   #13
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

La trovi tranquillamente anche nei supermercati, in vasetti, nel reparto dove ci sono le piante in vaso.


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-08-2015, 19:16   #14
Profilo Utente
Nenya
Gatto
 
L'avatar di  Nenya
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 552
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Grazie per le informazioni sull'erba gatta...

Cercherò di prendergliela appena la trovo


Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi)
Nenya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-08-2015, 20:34   #15
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Quote:
Originariamente inviato da Nenya Visualizza Messaggio
Grazie per le informazioni sull'erba gatta...

Cercherò di prendergliela appena la trovo
Effettivamente non vomita boli di pelo.....solo erba!!!!


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-08-2015, 21:01   #16
Profilo Utente
Nenya
Gatto
 
L'avatar di  Nenya
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 552
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

e allora a che serve darle l'erba gatta se non mi vomita i boli di pelo che ha nello stomaco?


Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi)
Nenya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-08-2015, 21:11   #17
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Quote:
Originariamente inviato da Nenya Visualizza Messaggio
e allora a che serve darle l'erba gatta se non mi vomita i boli di pelo che ha nello stomaco?
Io ti parlo della mia esperienza con Brioche, però credo che l'erba aiuti anche l'eliminazione attraverso la cacca...perché non tutti i gatti la vomitano!


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-08-2015, 13:41   #18
Profilo Utente
Nenya
Gatto
 
L'avatar di  Nenya
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 552
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Ok grazie per la spiegazione Brioche...

Ora vedo se trovo la vera erba gatta...


Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi)
Nenya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 28-08-2015, 11:44   #19
Profilo Utente
Nenya
Gatto
 
L'avatar di  Nenya
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 552
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Buon pomeriggio a tutti, ho parlato con la persona che ha la mamma e il papà di Nenya e mi ha detto che la mamma è ingrassata dopo che l'ha sterilizzata, mentre il papà è più rotondo... non è che la cosa è ereditaria, un po' come per l'uomo?


Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi)
Nenya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 28-08-2015, 13:53   #20
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Alimentazione dopo la sterilizzazione

Da me l'unico "antidoto" per i boli di pelo, soprattutto per quelle che non amano la spazzola (Mimi e Milou) è la pasta al malto... L'erba gatta ogni tanto la prendo anche io, per Maya e Mimi fondamentalmente (i piccoli si divertono a strapparla e ci giocano, Milou non la guarda neppure), loro a volte vomitano, soprattutto Mimi, ma non ho mai trovato boli di pelo, cosa che con la pasta al malto invece vedo....

Per ritornare IT
Io ho sterilizzato Maya a 7 mesi ed ho iniziato dopo l'intervento a darle un po' di cibo adult assieme al kitten, lei ha un fisico da modella anche ora che ha 4 anni e qualche mese...
Miele castrato a 6 mesi ho fatto la stessa cosa, fino circa ai 9 mesi, poi sono passata all'adult perché aveva tendenza ad ingrassare (ora che ha quasi 3 anni e 1/2 è sovrappeso, dovrebbe perdere almeno 500gr, meglio se 1kg)
Mew si era arrotondato quindi castrato a 6 mesi e 1/2 siamo passati all'adult come umido e adult e kitten come secco, ora (14 mesi) è magrissimo
Mickey che era sottopeso per problemi di salute, castrato a 6 mesi ha continuato a lungo a mangiare solo kitten (ma lui ha mangiato babycat fino circa alla castrazione...), ora ha 10 mesi e mangia sia kitten che adult, ma è sempre molto magro.
Mimi è stata sterilizzata da adulta e Milou è arrivata da me che aveva già più di 10 anni...

Benissimo stare attenti con le pappe, ma credo centri molto anche la genetica. I 2 fratelli naturali di Miele che sono in famiglie diverse hanno tutti problemi di sovrappeso.... i 2 fratelli e la sorella naturali di Mickey invece sono tutti in forma (anche se lui è il più magro)
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara