Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-06-2016, 17:02   #11
Profilo Utente
Giuseppe.
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 80
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Ciao Alepuffola ho letto che dovrei tenere per almeno 2 giorni in congelatore gli alimenti e poi una volta scongelato in teoria potrei dargli da mangiare ma sarà non mi fido.
Comunque no perchè non la chiede mai l'acqua anche se gli viene data, ma ora monitorerò meglio.
Grazie per l'attenzione
Giuseppe. non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2016, 17:27   #12
Profilo Utente
Nanela
Gattone
 
L'avatar di  Nanela
 
Utente dal: 03 2008
Paese: Monterotondo (RM)
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,644
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Il gatto è un carnivoro, quindi dovrebbe mangiare alimenti con alta percentuale di carne. I cereali vengono aggiunti per aumentare la % di proteine di un cibo, diminuendone però il valore nutritivo e anche il valore commerciale (si risparmia...), quindi andrebbero evitati. Inoltre potrebbero dare intolleranze.
Anche altri alimenti tipo aglio, cipolla, cioccolato e affettati non vanno bene per i mici, alcuni proprio perchè tossici, altri perchè troppo salati...
Le verdure invece vanno bene quasi tutte, puoi bollirle e aggiungerle alla carne quando gliela dai.
La carne sarebbe meglio dargliela cruda (congelala per 24h prima), ma anche leggermente scottata, così non perde molte sostanze, però anche qui molto dipende dai gusti del gatto.
Dei miei una mangia solo crudo, una solo cotto...

Se abbini un buon croccantino, bilanciato e senza troppi cereali, puoi tranquillamente dare un complementare o cibo cucinato da voi.


Gli umani:Nanela & Vavo
I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia
Nanela non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2016, 17:31   #13
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Sì, il complementare andrebbe limitato (io lo do un pasto su tre, mezza scatoletta a testa circa 4 volte a settimana perché, anche se so che è più bilanciato, a me il paté mette tristezza) e in ogni caso integrato con del cibo completo (sia secco che umido), oppure se servi ai tuoi mici carne cruda, ci sono degli integratori appositi. Fai attenzione che alcuni produttori scrivono che il loro cibo è completo, anche se, a conti fatti, non lo è (e la Monge, che produce la linea Le Chat è una di questi).
Per diversi anni, per ignoranza mia, sono andata avanti a dare solo complementare + secco (Royal Canin): una delle due micie non aveva problemi, l'altra- quella che bisogna implorarla perché si degni di mangiare le crocche- vomitava a tutto spiano. Dandole umidi completi, la situazione è molto migliorata.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2016, 18:09   #14
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Ciao!! Innanzitutto è buona cosa che tu ti ponga il problema! Bravo! Fai fare analisi del sangue, e poi si parte con un'alimentazione più corretta, a seconda dello stato di salute del gatto! Qui troverai buoni consigli, siamo bravini in fondo (e modesti! )


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 19:28   #15
Profilo Utente
Giuseppe.
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 80
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

@ElenaRolfi
Ciao Elena ho notato infatti che siete tutti subito pronti a dare attenzione e buoni consigli non capita sempre nei forum
Comunque sto dando un occhiata a tutti i marchi citati in questo post ho notato nella pagina ufficiale della Vet Line che ha l'aglio o almeno mi pare aver capito così O.O

http://www.olistikavetline.eu/index....nno-umido-85gr

e poi 24 euro 85gr? Mi sembra assurdo!

Spero di trovare il Prolife nel petshop che è in zona, ed in caso non trovo nulla ordinerò su zooplus Smilla umido completo e crocchette.
Ah le crocchette Ultima come vi sembrano? Ho questi a casa:
http://www.affinity-petcare.com/ulti...tito-difficile
Ed anche questi Opticat:
http://static.openfoodfacts.org/imag..._fr.3.full.jpg
Giuseppe. non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 19:55   #16
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Ma quanto umido e secco mangia al giorno?
A me queste crocche non piacciono, proverei le Granatapet, ma non credo ci siano al petshop.
Per l'umido Smilla, Bozita, Animonda hanno un buon rapporto qualità/prezzo, sempre online.
Nei negozi di solito si fatica a trovare un buon umido completo a un costo decente.
Bene per la carne! In futuro potresti pensare di darne di più, magari abbinandola con il Felini, un integratore.
L'aglio è tossico ad alti dosaggi, si usa anche in alcuni antiparassitari naturali
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 20:13   #17
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Sì, anch'io ero rimasta un po' perplessa, leggendo l'aglio nella composizione delle scatolette Olistika Vet Line, ma devo dire che non ha mai dato problemi di alcun genere alle mie miciotte (forse perché da sempre ho l'abitudine di far ruotare marche diverse, per cui non mangiano praticamente mai due volte la stessa pappa nell'ambito del medesimo giorno) e piace anche abbastanza. Comunque credo che il prezzo si riferisca al cartone da 24 lattine, non alla singola lattina da 85 gr, ché sarebbe assurdo. Io pago la scatoletta 0,99 Euro, quindi più o meno siamo lì.

Per le marche di croccantini che mi dici, il problema è la mancanza di chiarezza nell'etichetta: partendo da Affinity, sappiamo che c'è il 17% di trota + una quantità imprecisata di grasso animale e di proteine di salmone, mentre la quantità dichiarata di cereali (che è inferiore a quella reale, perché troviamo anche altre voci non dettagliate) è del 28%. E' tanto, sinceramente: anche se io non sono della scuola del grain free a tutti i costi, una quota di cereali che si aggira intorno al 30% mi sembra eccessiva. Per quel che riguarda la trota, non sappiamo se è considerata fresca (e quindi se perde i 3/4 del suo peso durante il processo di lavorazione, riducendosi ad un 4-5% finali del prodotto finito o se è disidratata, ecc... Delle proteine che figurano nei valori analitici, c'è da pensare che una parte non indifferente provenga da cereali e integrazioni vegetali ed abbiano quindi un basso valore nutritivo per il gatto. Ok le ceneri, ma vorrei sapere a quanto ammontano anche le % di calcio, fosforo e magnesio, a maggior ragione per un gatto che si avvia verso la maturità. Ti metto il link ad un articolo di Gerlinde che gestisce un blog utilissimo per l'alimentazione dei mici e che io considero una specie di Bibbia ambulante sul tema: http://www.gerlinde.it/post/Come-leg...limentare.aspx
Di Opticat, saresti così gentile da postare la foto di composizione e analisi, perché a memoria so solo che li vendono da Lidl?
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-06-2016, 00:53   #18
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Ahah 24 euro 85 grammi neanche fosse caviale per gatti!!!!
Affidati a Zooplus comunque, è il miglior posto (anche se non è un posto fisico!) dove puoi comprare il cibo per i pelosi! Vastissima scelta, e poi seguendo i consigli troverai sicuramente quello che fa per te! Opticat non mi sembra buonissimo ...prova Smilla, costano davvero poco e sono di qualitá decisamente buona!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-06-2016, 11:53   #19
Profilo Utente
Giuseppe.
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 80
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

@Mirrina
Ciao Mirrina dipende fino a una settimana fa mangiava solo le ghiottonerie tipo 3 bustine al giorno ed avvolte tipo una manciata di crocchette, da poco invece sto cercando di fargli mangiare il pate ricco Monge ma credo sia una causa persa infatti gli stiamo dando pollo e alici ed anche crocchette.

@SerenaF
Ah ora è tutto chiaro per la Vet Line
Ho trovato questi prodotti della Conad linea Top che sembravano interessanti:
http://www.conad.it/conad/home/prodo...170022164.html

http://www.conad.it/conad/home/prodo...170022171.html

Anche le Purina One ho trovato quale potrei prendere sempre permettendo che siano valide:
https://www.purinaone.it/gatto/prodo...ricco-in-pollo

Poi anche la Whiskas pare avessi letto 20% pollo, a breve posto le foto delle composizioni di queste crocchette compresi Opticat.

@ElenaRolfi
Alla fine finirà così purtroppo i prodotti della grande distribuzione sono quelli dovrò ordinare.
Gli Smilla mi sa che sono proprio i più economici

Comunque in ogni caso quando scelgo il cibo conviene prenderlo sempre per gatti sterilizzati? Visto che Zurbetto lo è!
Giuseppe. non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-06-2016, 12:00   #20
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Umido Complementare da sempre.

Il gatto è un carnivoro obbligato, dovrebbe mangiare praticamente solo carne, il 20% è poco...
Meglio evitare i prodotti per gatti sterilizzati, sono pieni di cereali che servono a "riempire" ma non a nutrire.
Smilla è buono, soprattutto l'umido
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara