Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-11-2015, 17:08   #11
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Crocche vegan

6M non sapevo fossi così estremista,pensa che io la carne e il pesce li devo cucinare tutti i giorni per l'altro mio figlio perchè lui senza carne non vive!


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 17:11   #12
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Crocche vegan

Io le direi la verità, ovvero che andrebbe in contro a carenze molto pericolose.
La natura li ha fatti carnivori e devono quindi nutrirsi di carne, punto. Penso che un vet possa avvalorare questa tesi.
Poi ripeto, se fossi certa dell'esistenza di un prodotto valido (alla fine in natura il gatto non si nutre certo di salmone, ma sicuramente è più simile un Crocco o una scatoletta di carne piuttosto che del cibo vegan) lo proverei. Ma dare SOLO roba veg..no!
Chiara12 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 17:30   #13
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Crocche vegan

Quote:
Originariamente inviato da luana68 Visualizza Messaggio
6M non sapevo fossi così estremista,pensa che io la carne e il pesce li devo cucinare tutti i giorni per l'altro mio figlio perchè lui senza carne non vive!
Io per mio papà la carne la prendo già cotta, così non mi dà fastidio, anche se purtroppo costa di più..... Non riesco proprio a toccarla e guardarla se è cruda.... Quando convivevo era il mio ex che preparava per sé....
  Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 18:12   #14
Profilo Utente
Nenya
Gatto
 
L'avatar di  Nenya
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 552
Predefinito Re: Crocche vegan

ok proverò in questo modo...

vi faccio sapere come va...


Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi)
Nenya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 19:25   #15
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Crocche vegan

Nenya..è la tipica risposta dei vegani medi...a parte chiara che mi pare una delle poche vegane dotate di senno


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 19:38   #16
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Crocche vegan

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Io le direi la verità, ovvero che andrebbe in contro a carenze molto pericolose.
La natura li ha fatti carnivori e devono quindi nutrirsi di carne, punto. Penso che un vet possa avvalorare questa tesi.
Poi ripeto, se fossi certa dell'esistenza di un prodotto valido (alla fine in natura il gatto non si nutre certo di salmone, ma sicuramente è più simile un Crocco o una scatoletta di carne piuttosto che del cibo vegan) lo proverei. Ma dare SOLO roba veg..no!
Così come va incontro a carenze un umano vegan! Passo e chiudo giuro sto zitta!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 19:48   #17
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Crocche vegan

Buongiorno a tutti, mi chiamo Serena e mi sono appena iscritta al forum.

Da quello che ho letto in giro, è pericolosissimo imporre ai gatti un regime vegetariano stretto perché, come molti hanno scritto, possono morire (o patire altri gravissimi danni, tipo scompensi cardaci irreversibili, cecità, ecc...), se la loro dieta si basa solo su verdura senza integrazioni di carne o pesce (certo, in mancanza di un'allergia accertata, secondo me sarebbe meglio offrire al gatto una varietà di fonti proteiche: pollame, carni rosse, ecc..., ma, se non se la sente, piuttosto che fare la cavolata di dargli solo legumi perché anche quelli contengono proteine, meglio nutrirlo con solo pesce). I gatti hanno bisogno di assumere amminoacidi come la taurina e l'arginina attraverso alimenti di origine animale (non si trovano nelle proteine vegetali e i felini non sono in grado di sintetizzarli da soli, quindi li devono assumere dalle prede animali o dalle scatolette a base di carne e/o pesce che diamo loro).
Credo che questa ragazza dovrebbe parlare con un veterinario qualunque (purché degno di questo nome), prima di lasciarsi portare dalle sue scelte morali, che sono sicuramente nobilissime, ma che rischiano di fare parecchio danno, se applicate a carnivori obbligati quali sono i gatti o, se la cosa è intollerabile per lei, affidare i gatti ad un'altra persona e occuparsi di animali per natura vegetariani, tipo i conigli con i quali questi dilemmi non si pongono.
Tra l'altro, se il problema sono le immagini sul pacchetto, esistono in commercio tantissime crocchette che non riportano foto o disegni di carcasse di polli o cosciotti d'agnello o pesci adagiati su un vassoio sulla confezione (vedi Orijen o Optimanova che sono tra l'altro di ottima qualità) e molti pet shop vendono croccantini sfusi. Comunque, se ha un veterinario di fiducia, io consiglierei a Nenya (è lei che ha aperto il thread, vero?) di dire alla sua amica di farsi una chiaccherata con lui/lei (il veterinario, insomma): non credo che ce ne sia uno disposto ad avallare un'alimentazione vegetariana per un gatto.

Scusate i toni veementi, ma non riesco a trattenermi tutte le volte che sento di qualcuno che vuole nutrire il gatto con cibi vegetariani pieni zeppi di integratori. Purtroppo il gatto è un animale carnivoro, un predatore che in natura avrebbe bisogno di uccidere per sopravvivere e per il suo bene non possiamo imporgli le nostre vedute e scelte etiche.
SerenaF non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 19:50   #18
Profilo Utente
Lyla
Gattino
 
L'avatar di  Lyla
 
Utente dal: 09 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 479
Predefinito Re: Crocche vegan

Non discuto le scelte Vegane o vegetariane...ognuno fa le sue scelte consapevolmente...non trovo giusto imporla a bambini e animali che consapevoli non sono...poveri gatti....dille di prendersi una vacca se ci tiene ad alimentarla vegana
Lyla non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 20:12   #19
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Crocche vegan

Io non sono vegana ma vegetariana, almeno per ora. Ma non scherzo sulla salute dei miei cuccioli, sono carnivori e non posso cambiare la loro natura.
Chiara12 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-11-2015, 20:45   #20
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Crocche vegan

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti, mi chiamo Serena e mi sono appena iscritta al forum.

Da quello che ho letto in giro, è pericolosissimo imporre ai gatti un regime vegetariano stretto perché, come molti hanno scritto, possono morire (o patire altri gravissimi danni, tipo scompensi cardaci irreversibili, cecità, ecc...), se la loro dieta si basa solo su verdura senza integrazioni di carne o pesce (certo, in mancanza di un'allergia accertata, secondo me sarebbe meglio offrire al gatto una varietà di fonti proteiche: pollame, carni rosse, ecc..., ma, se non se la sente, piuttosto che fare la cavolata di dargli solo legumi perché anche quelli contengono proteine, meglio nutrirlo con solo pesce). I gatti hanno bisogno di assumere amminoacidi come la taurina e l'arginina attraverso alimenti di origine animale (non si trovano nelle proteine vegetali e i felini non sono in grado di sintetizzarli da soli, quindi li devono assumere dalle prede animali o dalle scatolette a base di carne e/o pesce che diamo loro).
Credo che questa ragazza dovrebbe parlare con un veterinario qualunque (purché degno di questo nome), prima di lasciarsi portare dalle sue scelte morali, che sono sicuramente nobilissime, ma che rischiano di fare parecchio danno, se applicate a carnivori obbligati quali sono i gatti o, se la cosa è intollerabile per lei, affidare i gatti ad un'altra persona e occuparsi di animali per natura vegetariani, tipo i conigli con i quali questi dilemmi non si pongono.
Tra l'altro, se il problema sono le immagini sul pacchetto, esistono in commercio tantissime crocchette che non riportano foto o disegni di carcasse di polli o cosciotti d'agnello o pesci adagiati su un vassoio sulla confezione (vedi Orijen o Optimanova che sono tra l'altro di ottima qualità) e molti pet shop vendono croccantini sfusi. Comunque, se ha un veterinario di fiducia, io consiglierei a Nenya (è lei che ha aperto il thread, vero?) di dire alla sua amica di farsi una chiaccherata con lui/lei (il veterinario, insomma): non credo che ce ne sia uno disposto ad avallare un'alimentazione vegetariana per un gatto.

Scusate i toni veementi, ma non riesco a trattenermi tutte le volte che sento di qualcuno che vuole nutrire il gatto con cibi vegetariani pieni zeppi di integratori. Purtroppo il gatto è un animale carnivoro, un predatore che in natura avrebbe bisogno di uccidere per sopravvivere e per il suo bene non possiamo imporgli le nostre vedute e scelte etiche.
Bravissima! Appena arrivata e mi sei giá simpatica!!!!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara