Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-06-2013, 06:54   #11
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Mi sono letta tutto. Allora, a parte aver appreso info che non mi erano state segnalate, ora mi trovo in n profondo stato di frustrazione e impotenza. Nel documento si parla molto di "operatori" e mi auguro che i "manipolatori" occasionali come me, possano sentirsi al sicuro nel manipolare le 2 pastigliette che ogni 3 settimane do al mio micio. I miei vet mi hanno detto di usare i guanti quando do la pastiglia a Garcia. Le prime le davo direttamente in bocca, ora abbiamo elaborato una tecnica dello snack e tutto è meno stressante. Quello che più mi sconvolge è sapere che attraverso urine feci e vomito (e Garcia vomita sovente) si contamina l'ambiente. Ora, i non sono 24 ore su 24 a casa. Se Garcia va in lettiera e fa pipì, se non sono a casa non posso certo pulire subito e quando torno non posso sapere quale sia la sua o quella di una delle sue 5 sorelle con cui condivide casa. La cacca ok, la fa praticamente sempre quando sono a casa e la pulisco subito. Vomita una media di 3 volte alla settimana...a volte sono in casa e pulisco subito, altre volte no. Vorrei capire se il mio micio sotto chemio è in grado di produrre escreti tossici sempre oppure solo quando prende il Leukeran (giorni precedenti e successivi). Per me sarebbe importante saperlo. Detto ciò, io non sono nella condizione di tenerlo separato dagli altri. Per contro, sapere di esporre gli altri mici al contatto con le sue produzioni che sono altamente tossiche, mi getta in uno stato di assurda paranoia. Ora so cosa augurare al mio peggior nemico. Inoltre Garcia lecca molto le sue sorelle, specialmente la bonnie che è proprio sua sorella di sangue. Immagino che anche la saliva sia altamente tossica. Non so.... Ho curato mia madre per linfoma e nessuno mi aveva mai accennato a questi rischi, eppure vivevo a strettissimo contatto con lei....
Insomma...ora sono abbastanza in crisi...


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2013, 07:32   #12
Profilo Utente
Mimmo the cat
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 16
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Mi sono letta tutto. Allora, a parte aver appreso info che non mi erano state segnalate, ora mi trovo in n profondo stato di frustrazione e impotenza. Nel documento si parla molto di "operatori" e mi auguro che i "manipolatori" occasionali come me, possano sentirsi al sicuro nel manipolare le 2 pastigliette che ogni 3 settimane do al mio micio. I miei vet mi hanno detto di usare i guanti quando do la pastiglia a Garcia. Le prime le davo direttamente in bocca, ora abbiamo elaborato una tecnica dello snack e tutto è meno stressante. Quello che più mi sconvolge è sapere che attraverso urine feci e vomito (e Garcia vomita sovente) si contamina l'ambiente. Ora, i non sono 24 ore su 24 a casa. Se Garcia va in lettiera e fa pipì, se non sono a casa non posso certo pulire subito e quando torno non posso sapere quale sia la sua o quella di una delle sue 5 sorelle con cui condivide casa. La cacca ok, la fa praticamente sempre quando sono a casa e la pulisco subito. Vomita una media di 3 volte alla settimana...a volte sono in casa e pulisco subito, altre volte no. Vorrei capire se il mio micio sotto chemio è in grado di produrre escreti tossici sempre oppure solo quando prende il Leukeran (giorni precedenti e successivi). Per me sarebbe importante saperlo. Detto ciò, io non sono nella condizione di tenerlo separato dagli altri. Per contro, sapere di esporre gli altri mici al contatto con le sue produzioni che sono altamente tossiche, mi getta in uno stato di assurda paranoia. Ora so cosa augurare al mio peggior nemico. Inoltre Garcia lecca molto le sue sorelle, specialmente la bonnie che è proprio sua sorella di sangue. Immagino che anche la saliva sia altamente tossica. Non so.... Ho curato mia madre per linfoma e nessuno mi aveva mai accennato a questi rischi, eppure vivevo a strettissimo contatto con lei....
Insomma...ora sono abbastanza in crisi...

scrivo all'oncologa e chiedo maggiori informazioni.
io credo sia sufficiente monitorare feci, urina e vomito dopo l'assunzione del farmaco, non in continuazione.
anch'io, appena mi è stato fatto presente questo problema, ho pensato a mia suocera in chemio per linfoma non hodgkin e a chi le è stato accanto, ma solitamente con i malati umani non abbiamo a che fare con i loro escrementi...

stai serena, l'importante è conoscere e muoversi di conseguenza
Mimmo the cat non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2013, 07:49   #13
Profilo Utente
Mimmo the cat
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 16
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

intanto ho trovato questo:

http://www.lacittadina.org/lacittadi...entazioni.html

il clorambucile è quello che permane meno in urina e feci, 2 e 4 giorni.

"Per i gatti prediligere l’utilizzo della cassettina avendo l’accortezza di collocarvi solo un piccolo quantitativo di sabbia. Dopo ogni utilizzo versarvi la soluzione di acqua e candeggina e raccogliere il tutto con i guanti doppi in un doppio sacchetto di plastica da smaltire nei rifiuti secchi, pulire poi la cassettina sempre con acqua e candeggina.

E’ tuttavia opportuno ricordare che le concentrazioni di farmaci escreti sono tali da non determinare rischi per la salute di chi accidentalmente dovesse venirne in contatto."

Ultima Modifica di Mimmo the cat; 08-06-2013 at 07:52.
Mimmo the cat non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2013, 10:03   #14
Profilo Utente
Jamis
Gattone
 
L'avatar di  Jamis
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Germania
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,366
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Sì, nel link che ho trovato per "operatore", se ho ben inteso, indica chi si trova a preparare direttamente l'antiblastico. Tu somministri una pastiglia già preparata, rivestita di un involucro apposito (infatti nel bugiardino raccomanderanno di non spezzarla mai, immagino, proprio per non venire in contatto col contenuto), quindi sicuramente il rischio è infinitesimalmente minore.

L'unico problema secondo me può essere costituito da vomito, urina e feci, da manipolare solo con guanti...

Ho trovato qualcosa anche qui http://www.studiomedicoveterinariobe...&wh=par1&id=33
Jamis non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2013, 15:37   #15
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Sono terrorizzata all'idea delle 5 micette con cui Garcia convive...


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2013, 18:23   #16
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Negli umani il linfoma non si trasmette in questo modo, neppure il tumore.... Io personalmente non ho mai sentito dire prima che per i gatti può essere così, ma non sono un medico.... Lunedì dovrei sentire la mia vet per altre cose e se riesco chiedo anche il suo parere...

Tutto incrociato, incrociatissimo perchè quello di Mimmo NON sia un linfoma e perchè non ci sia alcun pericolo per i fratelli/sorelle di Mimmo e anche di Garcia di Va lentina!!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-06-2013, 09:22   #17
Profilo Utente
Mimmo the cat
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 16
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

ancora in attesa di referto biopsia e diagnosi.
lo stiamo alimentando imboccandolo con a/d e omogeneizzati. bere, beve da solo.
sembra sereno, ma sempre più stanco.
dio dei gatti e di tutti i senza voce, fa che ci sia una cura possibile.
Mimmo the cat non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-06-2013, 13:50   #18
Profilo Utente
vale85
Gattone
 
L'avatar di  vale85
 
Utente dal: 11 2012
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,168
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Sai quanto tempo ci vorrà per il referto? A me avevano detto 15 giorni ma, trattandosi delle festività natalizie, ci hanno messo quasi un mese!
Tengo tutto incrociato per il miciotto!
vale85 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-06-2013, 13:57   #19
Profilo Utente
Mimmo the cat
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 16
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Quote:
Originariamente inviato da vale85 Visualizza Messaggio
Sai quanto tempo ci vorrà per il referto? A me avevano detto 15 giorni ma, trattandosi delle festività natalizie, ci hanno messo quasi un mese!
Tengo tutto incrociato per il miciotto!
mi hanno detto una settimana, quindi domani.
per una biopsia tecnicamente occorrono 5-7 giorni.

grazie a tutti per il sostegno al grande Mimmo
Mimmo the cat non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-06-2013, 14:59   #20
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Linfoma mediastinico o timoma

Quote:
Originariamente inviato da Mimmo the cat Visualizza Messaggio
dio dei gatti e di tutti i senza voce, fa che ci sia una cura possibile.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara