Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-07-2016, 11:26   #11
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Chi ha scritto che la vita media di un gatto FIV+ è 5 anni non capisce nulla!!

Si l'AIDS potrebbe non conclamarsi mai, infatti difficilissimo che si muoia di FIV e quelli che soccombono lo fanno a causa delle cosiddette malattie opportuniste, che su un gatto sano non avrebbero molta presa, ma su un immunodepresso ne hanno sicuramente di più... Per questo è necessario che i FIV+ stiano in casa, al caldo l'inverno, ben nutriti, seguiti e non stressati.

La mia vet la mia Milou non me la fa più vaccinare con la trivalente, ma lei vive solo in casa ed è anzianotta. Siccome è asintomatica non vuole andare a risvegliare nulla.

Frequento un forum francese di persone che hanno gatti FIV+ o FeLV+ e recentemente è deceduta una micia FIV+ di 21 anni.. Se capisci il francese ti mando il link MP. Poi come ti dicevo la mia vet ha un paziente FIV+ di 17 anni compiuti.

Di dove sei???
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-07-2016, 14:14   #12
Profilo Utente
giannipas
Gattino
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Fubine (AL)
Regione: Piemonte
Messaggi: 143
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Ciao !
Vivo in provincia di Alessandria, in un paesino in campagna con un bel cortile e tanto spazio !
I mici stanno fouri di giorno e in casa la sera e alla notte. In inverno quasi sempre in casa (fanno come vogliono......).
Poco fa ho testato le altre due micine: negative !
Il veterinario insiste che se non li divido nel giro di un anno saranno tutti positivi perchè basta un graffio per gioco o, ma poco probabile, che mangino assieme nella ciotola. Certo che di ciotole ne hanno parecchie ma in effetti spesso infilano il muso nella stessa, in particolare fratello (fiv+) e sorella fiv- !
Mi ha spiegato che dopo qualche anno le difese immunitarie cominciano a diminuire. La diminuzione può essere lenta (quindi la "speranza di vita" si aggira ancora su 1 o 2 anni al massimo) oppure veloce: in questo caso rimane al micio solo qualche settimana o mese....

Da quello che ho capito però, di gatti fiv ne ha visti ben pochi. Nei paesini ed in generale nella mia zona, si tende ad andare dal veterinario poco ed a spendere il meno possibile. Chissà quanti gatti fiv+ non testati ci sono !

La settimana prossima farò diluire il cortisone e comincerò a darlo assieme al cibo per 2 settimane al mese. Spero non causi danni !
Per i vacini conviene farli fino a che età ?

P.S. Vedo che siete più preparati qui sul forum che i veterinari..... l'esperienza fa la differenza !
Grazie, ciao !
giannipas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 07:52   #13
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Non so a che distanza tu sia da Torino ma li c'é il maggior esperto italiano di malattie infettive feline, il dr. STEFANO BO. Potresti portare da lui uno dei gatti e chiedere dettagli sulla FIV. Lui stesso dice che il contatagio saliva-saliva é molto bas si, inferiore al 2.5% e dice che la convivenza fra positivi e negativi purché vadano d'accordo é possibile. Conosco personalmente o virtualmente tanta gente che ha FIV+ e negativi che convivono e nessuno dei negativi é mai stato infettarsi.. Come dici tu pero' della FIV alcuni vets San no poco se non hanno avuto esperienze dirette..
Perché possa avvenire il contagio con un graffio il micio FIV+ dovrebbe avere abbastanza saliva fresca sulle unghie e il graffio essere cosi profondo da creare sanguinamento... non é molto facile!!
Felice che le due gattine siano negative!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 10:42   #14
Profilo Utente
giannipas
Gattino
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Fubine (AL)
Regione: Piemonte
Messaggi: 143
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Ciao !
Da torino a casa mia ci sono circa 100 Km. Ieri ho provato a dividerli ma mi fanno troppa pena..... in casa ci sono 3 gruppi, solo una sta sola (quella che il proprietario precedente teneva in una scatola per non rovinare i mobili...). Quando è ora di stare in casa si sono messi a piangere per andare al loro posto. Ho deciso quindi di lasciarli così ed evitare che appena metto il cibo mangino tutti assieme (metto 2 o 3 piatti).
Ormai è da un po che non riesco quasi più a dormire al pensiero di aver fatto infettare i mici..... spero possano vivere tanto quanto un micio fiv- ma leggendo vari articoli su internet vedo che qualcuno c'è, ma non sono molti (in genere arrivano su 9 anni dicono...).
La speranza è che studino qualche terapia come per hiv umano che renda il virus incapace di replicarsi per tutta la vita ma, secondo il mio veterinario, non ci sono studi seri a rigurdo perchè le cure sarebbero troppo costose e le case farmaceutiche non rientrerebbero nell'investimento...
Grazie, ciao !
giannipas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 11:29   #15
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Tieni conto che molti dei mici FIV+ sono randagi o ex randagi e gli anni per strada si pagano duramente... Vai a leggere il forum francese di cui ti ho parlato (ti mando il link MP) e vedrai quanta gente ha FIV+ casalinghi che superano i 10 e anche i 15 anni!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 13:48   #16
Profilo Utente
giannipas
Gattino
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Fubine (AL)
Regione: Piemonte
Messaggi: 143
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Ciao !
Grazie del link francese !!!
Spero che i miei mici possano vivere almeno 15 anni...... Credo che per un gatto sano sia facile arrivare ai 18.....
Grazie ancora, ciao !
giannipas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 14:28   #17
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Sai un gatto "sano" cioeˋ negativo puo' avere mille altre problematiche, ammalarsi di altro, quindi in realtaˋ nessuno puo' sapere quanto tempo vivranno i nostri pelosi... Speriamo sempre il piuˋ a lungo possibile!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 14:35   #18
Profilo Utente
giannipas
Gattino
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Fubine (AL)
Regione: Piemonte
Messaggi: 143
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Hai ragione.....A me è sempre andata bene, nel senso che l'unico animale che è morto non vecchissimo è un cane con problemi di cuore (17 anni).
Spero che qualcuno riesca a trovare un modo per debellare questi virus....
Sto leggendo il forum francese (con l'aiuto del traduttore online). Ho visto che alcuni danno l'interferone come mi ha suggerito il mio veterinario. Speriamo bene....
Ciao !
giannipas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 15:34   #19
Profilo Utente
Romy
Gattone
 
L'avatar di  Romy
 
Utente dal: 03 2003
Paese: vicino a Vigevano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 1,650
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Come ti dice anche 7M,devi essere ottimista e positivo.
Anche se un gatto non ha la fiv,non si può essere certi che avra'una vita lunghissima,allo stesso modo essere positivi alla fiv non vuole dire per forza morire giovani.
Se i gatti sono seguiti bene,bene alimentati e vivono al sicuro e non in mezzo alla strada,hanno ottime possibilità che la malattia non si conclami.
È evidente che ami i tuoi mici e stai facendo di tutto per il loro benessere.
Tu e loro vi meritate tanta fortuna e ve la auguro di cuore.


Franca,Ben,Perla,Argo Gemma e miciotti.
Roll e tanti mici sul Ponte ma sempre nel cuore
Romy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-07-2016, 21:42   #20
Profilo Utente
giannipas
Gattino
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Fubine (AL)
Regione: Piemonte
Messaggi: 143
Predefinito Re: Aiuto per gatti FIV

Grazie Romy e grazie 7M !
Spero abbiate ragione..... i mici sono trattati meglio degli umani da noi. Infatti tutti gli animali che ho avuto, tutti trovati abbandonati, hanno avuto vite molto lunghe.
Spero che la malattia non si manifesti mai o che si trovi una cura per bloccare il virus come per gli esseri umani...
Intanto ieri ho trovato un'anatra con un cordino legato alla zampa e le ali tagliate (credo sia stata utilizzata come richiamo da qualche cacciatore o bracconiere...). Ora sta da me e sembra stare benissimo.
Questa mattina invece la mia ragazza ha trovato 3 gattini di circa un mese nel bidone della spazzatura..... Solo ieri abbiamo avevamo deciso di non prendere più gatti....
Il veterinario li testerà dopo i 6 mesi. Ora li ho "confinati" al piano superiore lel garage (c'è una parte coperta e un bel terrazzo.
Sono molto indeciso se farli conoscere ai miei gatti. Certamente non gli farebbero nulla (i fiv+ sono veramente buoni..... non hanno mai attaccano nessun gatto, le hanno solo prese...).
Prima li svermo e faccio tutti i vaccini....
Ciao !
giannipas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara