Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-06-2023, 14:38   #11
Profilo Utente
Mimas
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2023
Messaggi: 25
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Una volpe cucciola è un conto, specie con un gatto adulto, da me si parla di volpi adulte che cacciano per mangiare e vivere, sul fatto che siano un grosso pericolo per i fatti anche adulti ne sono sicurissimo. Oggi ho tappato dei varchi nella rete, ma Runa è piccina, con voglia di esplorare, ma non conosce i pericoli. Mi sa che aspetto dopo la sterilizzazione a concedere spazio, sarà più grande, forte e sicura. Per ora si esce con guinzaglietto, anche stamattina dopo un po' è salita sulle spalle e ci è pure appisolata...
Mimas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-06-2023, 16:02   #12
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Mimas, considerati i pericoli della zona in cui abiti fai bene, anzi benissimo a non lasciare che Runa si aggiri da sola all'esterno, soprattutto ora che è ancora cucciola.

A questo punto mi sento di dirti di ricorrere pure al guinzaglietto in giardino; è una sicurezza che non si metta nei guai.

Però anche se vedi che si trova a suo agio al guinzaglio, non portarla mai in giro dove potrebbe incontrare cani, ma anche umani.
Ci sono gatti molto schivi e addirittura (quasi) terrorizzati dalle persone che non sono di famiglia e ce ne sono di molto socievoli, curiosi e ben disposti nei confronti di qualsiasi umano.
Questo dipende dal carattere del gatto, dalle precedenti esperienze, da ciò che ha appreso da mamma gatta, durante i primi mesi di vita, ma anche da quanto gli è stato trasmesso come patrimonio genetico in relazione alle esperienze materne pregresse.

Da come ne hai parlato, non mi sembra che Runa sia uno di quei mici che si getterebbero subito fra le braccia di un estraneo.

Per esperienza personale ti posso dire ci sono gatti che al guinzaglio si comportano benissimo, fermo restando che per me è bene limitarsi a luoghi dove di sicuro non si rischiano incontri di alcun genere.

Riguardo alle volpi, ebbene sì, soprattutto gli esemplari adulti sono un grossissimo e purtroppo mortale pericolo per i gatti cuccioli, ma non di rado lo sono anche per i gatti adulti.

Ricordo un pastore che ogni estate portava con sè in alpeggio anche il gatto, che però veniva immancabilmente predato dalle volpi; alla fine ha rinunciato a portarsi dietro un micio.

Ci sono invece gatti così svegli, sempre all'erta, che nonostante siano grandi esploratori, non si fanno predare dalle volpi neppure quando vagano in giro di notte.

Che tenera l'immagine di Runa che ti si appisola in spalla!
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2023, 08:34   #13
Profilo Utente
Mimas
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2023
Messaggi: 25
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Ciao, si il guinzaglietto lo uso, ma si vede che le va un pò "scomodo", una volta finiti di tappare ile possibili via di fuga vedo se lasciarla libera sotto sorveglianza di giorno, da sola no, almeno al momento no, come ho scritto se ne riparla dopo la sterilizzazione e comunque non prima di 6 mesi. In giro con il guinzaglietto non la porterò, sarebbe davvero troppo anche per lei, vincolata senza possibilità di eventuale fuga.....E che non le piacciono gli estranei è un dato di fatto ormai assodato, eppure è cosi buona con noi. Anche perchè alla fine me la ritroverei fissa sulle spalle tipo pappagallo.
Mimas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2023, 08:53   #14
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Non sono allarmista o pessimista, ma il confine con la ferrovia con una rete alta 1,70 è insufficiente nonostante i buchi tappati. I gatti non hanno confini se non quelli stabiliti da loro stessi, e ciononostante restano confini fluidi anche per loro.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2023, 11:14   #15
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Non fermeresti un gatto nemmeno se la rete fosse alta il doppio di quello che è adesso.


L'unico sistema è ricorrere a una recinzione antiscavalcamento, tipo queste:
https://www.pinterest.it/pin/772578511060716315/

Naturalmente non ci devono essere alberi o rami che un gatto possa utilizzare come un trampolino di lancio.
Come vedi nella foto, è stata fatta una bella pulizia generale in prossimità della recinzione.

Non basta però la recinzione antiscavalcamento; bisogna mettere in sicurezza per esempio i cancelli (sopra, fra le sbarre e sotto, verso terra, perché è incredibile quanto un gatto riesca ad appiattirsi per infilarsi dove vuole) e proteggere ogni altra apertura che possa costituire una via di fuga.

Ultima Modifica di Iska; 26-06-2023 at 11:18.
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-06-2023, 08:56   #16
Profilo Utente
Mimas
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2023
Messaggi: 25
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Purtroppo non posso permettermi un lavoro del genere, almeno non per ora, anche perchè ho piante da frutto adiacenti la recinzione... Ora che è piccina e onestamente non mi pare un fulmine (ma lo diventerà) credo che tappare del tutto i pertugi sia sufficiente per garantire la sua sicurezza, anche se al momento di mollarla libera non me la sento. Vedremo come ho scritto più avanti .
A qusto punto non so manco se abbiamo fatto bene a prendere una gattina, io mi affeziono tantissimo agli animali che ho (fate conto che ho un pesce rosso da 11 anni, cambio acqua una volta la mese, pulizia acquario, filtri...) e il solo pensiero che possa scappare con esisti infausti mi sta star male, ma so che non posso bloccarla o relegarla sempre in casa, lei guarda dalla finestra, si capisce che le piace il mondo esterno...
Anche se è poco che è a casa abbiamo instaurato un ottimo rapporto e contrariamente a quanto letto alcuni comandi li ha imparati e li capisce, cosi come ha capito dove non andare (tipo sulla tavola, mi sale in braccio, appoggia una zampina sulla tavola e mi guarda, le dico di no con molta calma e lui toglie pure la zampina, ha imparato a non usare i denti per giocare, le unghie ed è davvero affetuosissima, cerca spesso di strusciare la sua testa sulla mia, non so perchè ma le piace da matti).
Mimas non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-06-2023, 09:18   #17
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Strusciando la testa contro il tuo corpo, la gattina rilascia ferormoni: ti marca come "suo" territorio, e rinsalda un rapporto di reciproco affetto. Ti dice che sei la sua famiglia, è uno dei comportamenti di socializzazione più significativi.

Obbedire non è nella natura del gatto. Ma questo non significa che se gli chiedi di fare o non fare qualcosa in modo non troppo impositivo, non scelga di starti a sentire. Non puoi pensare di guidare Runa come se fosse un cane. Ti può ascoltare (non salire sul tavolo e cose simili) se sente e vede lo stesso rispetto dei suoi spazi e della sua personalità anche da parte tua. Una relazione tra due esseri viventi è sempre fatta di reciproche comprensioni e di adattamenti. Vale anche con i gatti. E con loro, la base di partenza non è il rapporto gerarchico, ma l'affetto, il venirsi incontro. E' "tutta n' ata storia".
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-06-2023, 09:54   #18
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Tutti i gatti con cui ho vissuto capivano e capiscono il "no" detto a bassa voce* e percepito da loro non come un divieto/comando ma come segnale di attenzione all'ambiente.
Questa considerazione cambia totalmente la prospettiva spostandola da gatto-uomo a gatto-ambiente.
I divieto/comando genera languore (mai auspicabile), l'attenzione genera percezione di importanza della sopravvivenza.
Personalmente non ho mai precluso l'accesso alla tavola da pranzo, ma ho offerto alternative migliori. Sta di fatto che quando la tavola è imbandita non salgono e quando la stessa tavola è adibita a scrivania salgono e ci dormono. Idem per il bancone della cucina.
Col tempo individuano ciò che è meglio da ciò che non serve affatto, inclusa ahimé la relazione con noi.
La relazione non dovrebbe mai intaccare la loro fiducia nei nostri confronti, altrimenti pensano qualcosa del genere: sai che ti dico, di avere una buona relazione con te non mi interessa affatto. E qualche gatto se ne può anche andare.
L'errore più comune oltre all'antropomorfizzazione è la cinomorfizzazione. Ambedue involontariamente umiliano la loro essenza.

*letteralmente: no dai ti prego, lascia stare


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne

Ultima Modifica di Aletto; 27-06-2023 at 09:56.
Aletto è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-06-2023, 16:34   #19
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Farsi venire i dubbi adesso non riporterà indietro le lancette del tempo.

Runa ora è lì, ti vuol bene e tu gliene vuoi, sei il suo punto di riferimento, la sua sicurezza, guarda avanti!

Rispetto al gran numero di chi convive con i gatti, la maggior parte non ha un terrazzo e ancora meno hanno un giardino, va già bene se c'è un balcone, ma tanti non hanno nemmeno quello e i gatti vivono solo sempre fra le mura domestiche.

Per inciso, presto il giardino di cui mi occupo con passione da molti anni (di un parente di mio marito) diventerà a tutti gli effetti di nostra proprietà, ma non ci lascerò andare i gatti, per problemi logistici per metterlo in sicurezza e per problemi di costi che ora (e credo proprio nemmeno in futuro) ci possiamo permettere.
Per di più anche qui, come da te, abbiamo il problema della ferrovia e delle volpi.

Se deciderai che Runa viva solo in casa dovrai provvedere, se non lo fosse già, arricchendola per renderla adatta il più possibile alle esigenze di un felino e dovrete cercare una visione comune, soprattutto fra te e tua moglie, ma molto probabilmente avete già affrontato l'argomento.

Se invece deciderai/deciderete che dovrà poter uscire, oppure non garba la prospettiva di avere per sempre una micia per casa h24 allora metti in conto che potrà correre dei pericoli e accetta questa possibilità.
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-06-2023, 16:56   #20
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Dubbi su gattina appena arrivata

Qui i gatti non hanno limitazioni di sorta da parte nostra, per nessuna parte della casa.
Anche loro non saltano sulla tavola apparecchiata o mentre mangiamo, non perché glielo abbiamo imposto, succede e basta.

Mentre cucino o mentre taglio la carne per loro, non vengono sul piano di lavoro o sul tavolo, cosa che invece fanno in altri momenti, a volte per stendersi al fresco sul marmo, a volte per una coccola o semplicemente per guardare il mondo da media altezza.
Per la massima altezza ci sono armadi e mensole a muro o addirittura il sopra delle porte verso il terrazzo quando restano aperte (ma fissate in sicurezza per evitare che nella foga dell'arrampicata possano chiudersi accidentalmente schiacciando le zampe).
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara