Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-06-2013, 09:10   #11
Profilo Utente
kite86
Cucciolo
 
L'avatar di  kite86
 
Utente dal: 06 2013
Paese: Pioltello
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Messaggi: 69
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Quote:
Originariamente inviato da Phalaenopsis Visualizza Messaggio
Avevo letto infatti di questo lievito... lo prendevo anch'io per i capelli!!! Sentirò la vet, male non credo possa fargli... Alla fine non è un farmaco! Speriamo che tra l'alimentazione e qualche "aiutino" migliori



Ho già provato acqua e aceto!!! La forfora non la toglie e l'odore lo toglie momentaneamente... dopo poche ore e come prima!!! XD



Farò così! Fine settimana sento comunque la veterinaria e se dice che è meglio che li prenda solo lui, glieli darò dalla mia mano!
Grazie!!!




Non riesco a capire che guanto è... io avevo quello della Gourmet, con i pallini sul palmo che faceva una sorta di massaggio soft! E' simile a quello??
Devo provarlo anche io il lievito!

Il mio piccolo Simba ha un odore "forte" con acqua e aceto però è migliorato tantissimo.. Penso anche che sia dovuto al fatto che sta cambiando il pelo da pulcino e sta incominciando ora a pulirsi
kite86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 10:08   #12
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Aggiornaci ogni tanto, dai
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 10:24   #13
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Dolce Byron, spero che con il cibo buono e i vari accorgimenti che ti hanno suggerito la forfora sparisca e passi anche il cattivo odore... In ogni caso lui ora ha una casetta e persone che lo amano molto. Come vanno i rapporti con Gigia??? Si conoscevano dal gattile??

Facci avere notizie dei tuoi miciotti, coccole ad entrambi
Rinnovo la mia stima per aver adottato 2 mici senior!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 10:48   #14
Profilo Utente
WERTHER
Gattone
 
Utente dal: 08 2007
Messaggi: 1,064
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Spero che il mangime specifico sia stato prescritto in seguito al risultato delle analisi. Altrimenti, anche se il gatto è vecchiotto, non ha senso darlo. Anzi, potrebbe fare più male che bene.

Un saluto
WERTHER non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 11:57   #15
Profilo Utente
Phalaenopsis
Gattino
 
L'avatar di  Phalaenopsis
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 353
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Come vanno i rapporti con Gigia??? Si conoscevano dal gattile??
Per ora si ignorano, sono "separati in casa"!! Ogni tanto la Gigia gli soffia dietro... No, al gattile non sono mai stati insieme... erano in stanze diverse!!!


Byron, sarai sempre nel mio cuore!
Phalaenopsis non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 11:59   #16
Profilo Utente
Phalaenopsis
Gattino
 
L'avatar di  Phalaenopsis
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 353
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Quote:
Originariamente inviato da WERTHER Visualizza Messaggio
Spero che il mangime specifico sia stato prescritto in seguito al risultato delle analisi. Altrimenti, anche se il gatto è vecchiotto, non ha senso darlo. Anzi, potrebbe fare più male che bene.

Un saluto
L'abbiamo portato proprio ieri dalla veterinaria che ci ha consigliato di dargli anche a lui Renal, e anche quelli del gattile quando l'abbiamo portato a casa ci hanno detto che ha problemi renali ma loro non riuscivano a dargli Renal.


Byron, sarai sempre nel mio cuore!
Phalaenopsis non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 12:48   #17
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Quote:
Originariamente inviato da Phalaenopsis Visualizza Messaggio
Per ora si ignorano, sono "separati in casa"!! Ogni tanto la Gigia gli soffia dietro...
Vabbè è normale Coccolala moltissimo, mi raccomando

Quote:
Originariamente inviato da Phalaenopsis Visualizza Messaggio
L'abbiamo portato proprio ieri dalla veterinaria che ci ha consigliato di dargli anche a lui Renal, e anche quelli del gattile quando l'abbiamo portato a casa ci hanno detto che ha problemi renali ma loro non riuscivano a dargli Renal.
Un amico vet, se non erro, mi disse una volta che dare renal ad un gatto o un cane anziano non fa mai male, hanno comunque bisogno di cibi più leggeri. Salvo altre patologie, certo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 14:36   #18
Profilo Utente
WERTHER
Gattone
 
Utente dal: 08 2007
Messaggi: 1,064
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

I renal sono cibi a ridotto contenuto proteico. Questa riduzione è necessaria solo quando c'è già insufficienza renale, per diminuire la formazione di scorie. Per i gatti la riduzione delle proteine è sempre abbastanza problematica, perchè può indurre la demolizione di proteine dell'organismo, con aumento dell'uremia, che è quello che si cerca di evitare.
WERTHER non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2013, 14:55   #19
Profilo Utente
Phalaenopsis
Gattino
 
L'avatar di  Phalaenopsis
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 353
Predefinito Re: Forfora e cattivo odore

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Vabbè è normale Coccolala moltissimo, mi raccomando
Ovvio! Fa un po' l'offesa ma alla fine viene sempre sulle gambe quando guardiamo un film sul divano!

Quote:
Originariamente inviato da WERTHER Visualizza Messaggio
I renal sono cibi a ridotto contenuto proteico. Questa riduzione è necessaria solo quando c'è già insufficienza renale, per diminuire la formazione di scorie. Per i gatti la riduzione delle proteine è sempre abbastanza problematica, perchè può indurre la demolizione di proteine dell'organismo, con aumento dell'uremia, che è quello che si cerca di evitare.
Gigia ha sicuramente l'insufficienza renale cronica. Byron non lo so con certezza, ma al gattile ci hanno detto che ha problemi renali (hanno un loro veterinario ovviamente) e la vet da cui l'ho portato adesso ha detto che è un po' disidratato. Al massimo, appena la vedo, le chiedo chiaramente se va bene o no il renal anche a lui..


Byron, sarai sempre nel mio cuore!
Phalaenopsis non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara