Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-03-2022, 10:36   #11
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da Misty Visualizza Messaggio
ma sta migliorando? la pipì è ancora rosa?
Io onestamente non vedo miglioramenti. La pipì è sempre rosa, anzi spesso ci sono vistose tracce di sangue e riesco a vederle perché al momento Klimt ha scelto di fare pipì in un angolo del pavimento dello sgabuzzino, segno di disagio immagino.
È da quasi 20 gg che prende antibiotici e antidolorifici e da una settimana che abbiamo aggiunto anche il cortisone più lo spasmex (che non ho ben capito se sia un altro antidolorifico) eppure la pipì è sempre insanguinata...
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 11:37   #12
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,744
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da Leny Visualizza Messaggio
Io onestamente non vedo miglioramenti. La pipì è sempre rosa, anzi spesso ci sono vistose tracce di sangue e riesco a vederle perché al momento Klimt ha scelto di fare pipì in un angolo del pavimento dello sgabuzzino, segno di disagio immagino.
È da quasi 20 gg che prende antibiotici e antidolorifici e da una settimana che abbiamo aggiunto anche il cortisone più lo spasmex (che non ho ben capito se sia un altro antidolorifico) eppure la pipì è sempre insanguinata...
penso che la pipi sia insanguinata x via dei calcoli se fosse solo cistite sarebbe già normale.
probabilmente c'è qualche calcolo che non si è ancora sciolto o è grande e non riesce a farlo.

i calcoli graffiano la vescica.

oppure l'antibiotico non è efficace x il suo problema.

speriamo in bene.
lo smasmes è contro gli spasmi dolorosi della vescica.

una cosa che puoi fare e non è costosa acquista le cartine tornasole x i ph. io l'avevo acquistato era un rotolo come un cerotto.
lo bagni nella pipi x controllare che il ph sia acido.
non dopo i pasti.

speriamo che sti calcoli si sciolgano. io darei un integratore che protegge la vescica.
attenzione al meloxicam che alla lunga provoca gastrite .
sono andata a rileggere il tuo primo post, l'antibiotico è quello adatto.

forse il cibo urinari non è sufficentemente potente ???

mia sorella x la gatta aveva fatto un mese di royal canini S/O e al controllo si erano sciolti tutti.

Ultima Modifica di boby; 09-03-2022 at 11:45.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 12:11   #13
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,744
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Sono andata a leggere la composizione e utilizzo di smilla urinari sia umido che secco, è serve solo a prevenire i calcoli non x scioglierli.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 12:47   #14
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,744
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
Sono andata a leggere la composizione e utilizzo di smilla urinari sia umido che secco, è serve solo a prevenire i calcoli non x scioglierli.
quale ti ha consigliato il vet ????

ti metto un link con info anche su ph e spaccapietra

https://insufficienzarenalegatto.it/...te-gatto-cura/
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 15:03   #15
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
quale ti ha consigliato il vet ????

ti metto un link con info anche su ph e spaccapietra

https://insufficienzarenalegatto.it/...te-gatto-cura/
Grazie mille Boby... purtroppo ho già ordinato lo smilla, sia umido che secco (pacco piccolo da 1 kg per lo meno)... il veterinario non ha consigliato qualcosa in particolare, ha detto Royal Canin, Hills o qualunque altra cosa sia urinary. Purtroppo queste marche costano una fucilata e ho pure "buttato soldi" per del cibo che probabilmente non funzionerà (lo smilla intendo)... per ora il massimo che posso fare è comprare i croccantini monge urinary, controllando che almeno questi vadano bene. Però confesso di avere paura a dare solo secco urinary anche se momentaneo... ho paura che anziché aiutarlo lo faccia bloccare di nuovo perché purtroppo non posso fare un altro ordine online e al negozio come urinary umido hanno solo RC da 85 gr che constano un botto e sono rimasta a secco.. la mia famiglia ha cercato di aiutarmi come meglio poteva con le spese veterinarie e i miei risparmi stanno finendo.
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 15:57   #16
Profilo Utente
Misty
Gattone
 
L'avatar di  Misty
 
Utente dal: 09 2018
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,715
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

su amazon trovi anche questi
Advance Veterinary Diets Urinary - Cibo secco per gatti con problemi urinari 1.5 kg euro 13.40
oppure il monge vet solution urinary struvite a 20,50 sempre da 1.5 kg
so bene che queste crocchette non sono ideali come dieta ma contengono sostanze che disciolgono i cristalli, acidificano e fanno aumentare il volume delle urine per riuscire ad espellere i calcolini, se li associ all'umido, tanta acqua e integratori aiutano davvero
io li ho usati come terapia, il tempo necessario per la cura


Misty * mamma di Milly e Maya * Crimy, Misty, Pepe e Milù nel mio cuore
Misty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 17:37   #17
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da Misty Visualizza Messaggio
su amazon trovi anche questi
Advance Veterinary Diets Urinary - Cibo secco per gatti con problemi urinari 1.5 kg euro 13.40
oppure il monge vet solution urinary struvite a 20,50 sempre da 1.5 kg
so bene che queste crocchette non sono ideali come dieta ma contengono sostanze che disciolgono i cristalli, acidificano e fanno aumentare il volume delle urine per riuscire ad espellere i calcolini, se li associ all'umido, tanta acqua e integratori aiutano davvero
io li ho usati come terapia, il tempo necessario per la cura
Grazie per avermi segnalato questi crocchi advance, se posso li prendo la settimana prossima perché in questa proprio non ci riesco...

Comunque io ho preso questi crocchi smilla della linea veterinary diet e nella descrizione c'è scritto che sono acidificanti "Smilla Veterinary Diet Urinary Pollame | zooplus" https://www.zooplus.it/shop/gatti/ci...xoCVO4QAvD_BwE

Di composizione non ci capisco niente, è sicuro che non vanno bene? Forse quelli NON acidificanti sono quelli della linea classica non veterinaria.. o almeno spero
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 17:41   #18
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Come umido invece ho preso questo
"Smilla Veterinary Diet Urinary Pollame | zooplus" https://www.zooplus.it/shop/gatti/ci...xoCVO4QAvD_BwE
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 20:02   #19
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,744
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da Leny Visualizza Messaggio
Grazie per avermi segnalato questi crocchi advance, se posso li prendo la settimana prossima perché in questa proprio non ci riesco...

Comunque io ho preso questi crocchi smilla della linea veterinary diet e nella descrizione c'è scritto che sono acidificanti "Smilla Veterinary Diet Urinary Pollame | zooplus" https://www.zooplus.it/shop/gatti/ci...xoCVO4QAvD_BwE

Di composizione non ci capisco niente, è sicuro che non vanno bene? Forse quelli NON acidificanti sono quelli della linea classica non veterinaria.. o almeno spero
tranquilla, se dai anche spaccapietra dovrebbero andare bene. mi pare che si possono acidicficare le urine anche con la vitamina c.

di solito sono con sigliate le royal xche servono sia x la struvite che x ossalati. che sono provocati da urine troppo acide.

se riuscissi a prendere le cartine tornasole puoi controllare. su amazon ci sono come prezzo sui 5 euro.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2022, 20:19   #20
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,744
Predefinito Re: Consiglio per alimentazione urinary (e non solo)

questa mi pare un'ottima crocchetta x struvite ed economica. su zooplus.
Concept for Life Veterinary Diet Urinary
Crocchette dietetiche per gatti adulti con disturbi all’apparato urinario inferiore, supportano la dissoluzione dei calcoli di struvite, con proprietà acidificanti dell’urina, povere di magnesio. leggi tutto >

Componenti Razioni consigliate
7 valutazioni

scopri i vantaggi!
3 kg
790853.4
€ 19,99(€ 6,66 / kg)


I gatti soffrono spesso di problemi alle basse vie urinarie, come infiammazioni alla vescica, calcoli urinari e ostruzioni del tratto urinario. Con il termine FLUTD (Feline Lower Urinary Tract Disease) si indicano questi disturbi che possono colpire la vescica e/o l’uretra dei gatti e subentrare anche contemporaneamente.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara