Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-07-2016, 08:26   #11
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Io in appartamento ne ho 4.
Purtroppo non sempre denunciare colonia felina obbliga a sterilizzare. Nel mio comune non è obbligatorio...
Da me fortunamente si, magari varia a seconda del comune (?)


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 08:29   #12
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Quote:
Originariamente inviato da aurora Visualizza Messaggio
Scusate, forse non ho capito. Se si tratta di gatti nati liberi, che si avvicinano solo per mangiare e visto che i nuovi residenti hanno detto che avrebbero provveduto loro, perché non si può lasciare tutto com'era prima del trasloco? Ai gatti vissuti troppo tempo in libertà non si fa un grosso regalo se li si cattura, li si porta al gattile ecc. ecc.
A meno che, naturalmente, non siano proprio in un posto abbandonato o pericoloso...
Guarda Aurora, ti assicuro che non è cosi traumatico. Alcuni mici di uno dei canili che aiuto sono nati liberi, e ibfatti abbiamo creato una colonia. Ma molto di loro sono stati presi e ora vivono come re in casa, basta solo lasciare il tempo per adattarsi. Poi, ovvio, ci sono casi di gatti super selvatici che si lasciano in colonia perché 'pericolosi' (aggrediscono , per dirti).
Ma, quanto meno, bisogna denunciare la colonia e farli sterilizzare!


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 08:57   #13
Profilo Utente
Lalla
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 10
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Intanto grazie a tutti per le risposte.
Vi dico la verità, sinceramente non avevo pensato minimamente nè di aver fatto qualcosa di illegale, nè mi era venuta l'idea di chiamare un gattile.
Io non li ho presi e scaricati in mezzo alla strada, semplicemente li ho lasciati lì dove sono nati e cresciuti, dove hanno i loro punti di riferimento, pensando che fosse la cosa migliore per loro.
Non vivono in cattività, vivono all'esterno di una casa di campagna, che non è una casa abbandonata, era casa nostra fino a pochi giorni fà, e tra poco tempo sarà abitata da altre persone. Lo dico solo per chiarire bene la situazione...
Se li portassi nel giardino di casa nuova, ce ne occuperemmo come abbiamo fatto a casa vecchia, cioè dando loro da mangiare, provando ad avvicinarli per avere un contatto, ma senza costringerli ad entrare in casa...
Ciò che mi fa più male è l'idea che loro possano sentirsi abbandonati ma non tanto dal punto di vista materiale, ma dal punto di vista affettivo, perchè bene o male erano affezionati/abituati a noi...
Sto sbagliando tutto?
Lalla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 08:58   #14
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Quote:
Originariamente inviato da aurora Visualizza Messaggio
Scusate, forse non ho capito. Se si tratta di gatti nati liberi, che si avvicinano solo per mangiare e visto che i nuovi residenti hanno detto che avrebbero provveduto loro, perché non si può lasciare tutto com'era prima del trasloco? Ai gatti vissuti troppo tempo in libertà non si fa un grosso regalo se li si cattura, li si porta al gattile ecc. ecc.
A meno che, naturalmente, non siano proprio in un posto abbandonato o pericoloso...
Io quoto completamente Aurora.
Se il posto non è pericoloso, se i gatti sono abituati a quel posto e soprattutto, se i nuovi proprietari se ne prenderanno davvero cura, la soluzione migliore è assolutamente quella di lasciarli lì.
Posto che siano sterilizzati, altrimenti è assolutamente necessario sterilizzarli, ma per rimetterli poi nello stesso posto.

Per un gatto abituato a stare all'aperto è estremamente traumatico essere rinchiuso in una gabbia o in un appartamento. Quindi, a meno che non ci siano ottimi motivi per farlo (il posto non è sicuro, non c'è più nessuno che si occupa di loro, ecc) io lo sconsiglio vivamente.
Un gatto adulto non abituato all'uomo è vero, con il tempo si può abituare, ma sempre vivendo settimane, mesi, a volte anni di paura.

Negli anni di volontaria che ho passato mi è capitato diverse volte di dover togliere dei gatti adulti da un contesto in cui vivevano liberi e con pochi contatti con l'uomo come in questo caso. Quasi tutti hanno passato qualche settimana in gattile e poi molti di loro sono stati adottati in appartamento o in contesti sicuri, altri, quelli più forastici, li abbiamo inseriti in colonie sicure.
Questo perché non si poteva fare altro.
Ma tutti questi gatti hanno vissuto settimane, mesi, di terrore.
Alcuni pur vivendo in casa non si sono mai completamente abituati a vivere a contatto con l'uomo, se ne stanno nascosti dietro ad un mobile la maggior parte del tempo.

Perché far vivere ad un essere vivente tutto questo se comunque non corre rischi nel posto in cui si trova?

Quindi, accertati che veramente le persone che vivono ora nella casa si occupino di loro, se non sono sterilizzati fai in modo che lo siano (prova a contattare qualche associazione sulposto, ti spiegheranno come fare).

Ma per favore, lasciateli là.


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 09:00   #15
Profilo Utente
Pumadi
Gattone
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Padova
Regione: Veneto
Gatti: 2
Messaggi: 1,729
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Giardino di casa nuova secondo me è un no. Sarebbe un giardino comune, ho capito bene? Leggo di infiniti problemi dati da vicini tutt'altro che contenti di trovarsi gatti tra i piedi.

O li lasci lì sperando nel buon cuore delle nuove persone (Puoi passare ogni tanto?) oppure avvisi una associazione della zona lasciandoli nelle loro mani.... secondo me


Trudi ora vivi nel mio cuore, ma mi manchi da impazzire... e non soffiare alla piccola Sharon
Pumadi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 09:03   #16
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Lalla, se li portassi da te per farli stare in giardino dovresti fare un inserimento fatto con cura.
I gatti che vivono liberi non si possono prendere da un posto e mollare in un altro, lontano chilometri.
Loro cercheranno di torare dov'erano.
Occorre un posto, tipo una casetta da giardino o un gabbione da conigli dove rinchiuderli per diverse settimane, posizionato nelposto dove poi dovranno rimanere.
Devono capire che lì avranno cibo e riparo.
Solo quando saranno tranquilli (ripeto, almeno due-tre settimane), si potrà aprire la gabbia e lasciarla aperta a disposizione come riparo.
E' un momento comunque delicato, non sempre funziona,a volte i gatti se ne vanno lo stesso.
Ma è fattibile.
Sempre posto che nel nuovo contesto non ci siano pericoli come strade trafficate, giardini con cani pericolosi, vicini che non amano i gatti, ecc.


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 09:33   #17
Profilo Utente
Lalla
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 10
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Come avrai capito, io sono d'accordo con te Iottisan...
Io sono più per lasciarli là. Certo, ripeto che l'idea di portarli nel giardino di casa nuova (che è un giardino comunale, e non condominiale) mi attira molto, anche perchè in questo modo potrei vederli tutti i giorni e tenerli sotto controllo...
La mia paura è che, siccome casa nuova è a pochi km da casa vecchia, possano scappare facilmente e tornare là...
Le nuove persone mi avevano detto che avrebbero dato loro da mangiare, e che se riuscissero a prenderli li farebbero anche sterilizzare...
Lalla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:01   #18
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Anche io sono per lasciarli la, ma cercherei qualcuno, associazione p gattaro, che desse un'occhiò ed intervenisse in caso di problemi che magari la nuova inquilina non riesce ad intercettare (malattie piuttosto che rischi nuovi).
Da con li descrivi non sentiranno molto la vostra mancanza, seppure avvertiranno il cambiamento. Sarebbe molto più stressante portarli via e lo farei solo se costretta dalle circostanze.
Baci ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:35   #19
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Quote:
Originariamente inviato da Lalla Visualizza Messaggio
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Vi dico la verità, sinceramente non avevo pensato minimamente nè di aver fatto qualcosa di illegale, nè mi era venuta l'idea di chiamare un gattile.
Io non li ho presi e scaricati in mezzo alla strada, semplicemente li ho lasciati lì dove sono nati e cresciuti, dove hanno i loro punti di riferimento, pensando che fosse la cosa migliore per loro.
Non vivono in cattività, vivono all'esterno di una casa di campagna, che non è una casa abbandonata, era casa nostra fino a pochi giorni fà, e tra poco tempo sarà abitata da altre persone.
Tieni conto che i futuri inquilini magari non ne vorranno sapere di gatti in giro per casa! Noi siamo noi, ma tantissime persone disprezzano i gatti randagi!
Lasciali pure là ( io continuo a non essere d'accordo, ma fai come credi) ma QUANTO MENO contatta un'associazione per spiegar loro la situazione e farci stare un minimo dietro in quanto a cure e cibo!


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 11:02   #20
Profilo Utente
Lalla
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 10
Predefinito Re: Gatti "abbandonati" dopo trasloco

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Tieni conto che i futuri inquilini magari non ne vorranno sapere di gatti in giro per casa! Noi siamo noi, ma tantissime persone disprezzano i gatti randagi!
Lasciali pure là ( io continuo a non essere d'accordo, ma fai come credi) ma QUANTO MENO contatta un'associazione per spiegar loro la situazione e farci stare un minimo dietro in quanto a cure e cibo!
Anche questo è vero, i futuri inquilini potrebbero non volerne sapere di gatti in giro per casa, anche se mi hanno detto il contrario, che non gli danno fastidio e che darà loro da mangiare, però certo, non si sa mai...
Ma se contattassi un'associazione, si occuperebbero di tutto? Della sterilizzazione, di mantenerli... come funziona?
Lalla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara