Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-01-2012, 13:42   #11
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Quote:
Originariamente inviato da Maya&Olly Visualizza Messaggio
Nessun test è affidabile al 100%, neppure la PCR.
Sono anche contraria a separare i mici per tanto tempo... si creano stress inutili.

A mio parere, proteggere i mici con il vaccino, in caso si vogliano fare inserimenti, è fondamentale.
Mici residenti vaccinati, test ai nuovi arrivati all'arrivo + conferma dopo 6 mesi.

Fare una pcr dopo 3 settimane e basta non mi farebbe stare tranquilla.

Tutto questo per la Felv, per la FIV il contagio è talmente difficile in mici sterilizzati non aggressivi che non mi preoccupo minimamente.
mah. tenere i mici separati 3 settimane, soprattutto se parliamo di un gattino piccolo, è più uno stress per te che per il micino, che è in una nuova casa e perciò non soffre troppo la privazione. il vaccino ai residenti se si può si evita, perchè non è esente da rischi. mentre epr quanto ne so io non c'è un problema di affidabilità della pcr rispetto all'elisa, al contrario c'è solo il vantaggio del tempo più breve.
per cui per me, gatto nuovo separato per 3 settimane, poi pcr, se negativa tutto ok, se positivo allora si vaccinano i residenti.
e questa è la prassi che ho adottato io per inserire abebe, nessuno stress o trauma per il micetto (vero che era molto piccino, ma altrettanto vero che tra attesa di poter fare il prelievo ed attesa dei risultati c'è stato quasi 5 settimane...), nessun rischio inutile (neanche da vaccino) per le altre 2.

poi ciascuno valuti anche in base alle proprie esigenze, è ovvio che se i residenti escono e quindi ha senso vaccinarli, lo si fa tranquillamente e stop! ma vaccinarli solo per il nuovo arrivo, se si può, lo eviterei. se occorre, ovviamente, piuttosto che rimandare indietro il nuovo, lo si fa.....

ciao, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 13:46   #12
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Personalmente quoto in parte sia Va lentina che Maya&Olly.
In tutto io ho avuto 40 gatti, tutti testati con lo snap, almeno credo sia quello che si chiama cosí, perchè era impensabile, soprattutto per alcuni, lasciarli dove li avevo trovati. Non me la sentivo e non ne avevo l'intenzione. Nemmeno di tenere un gatto chiuso nel cesso per tre settimane, dove sclera dopo due giorni. Diverso é stato per i cucciolini, quando me ne é capitato qualcuno trovato per strada l'ho isolato nel bagno, perchè da poco avevo avuto due casi di (quella che credevo) gastroenterite. Ma per i cuccioli uno spazio ridotto é meno problematico.
Ovviamente non é né scienza né statistica, ma, di tutti e 40, nessuno, dico nessuno é mai risultato positivo ad un secondo test eseguito anche dopo anni in concomitanza di problematiche varie, peraltro curate in breve ed egregiamente.
Conosco parecchie persone, anche di questo forum, che hanno accolto ed accolgono gatti testati con l'Elisa o lo snap e tutti stanno benissimo anche dopo anni.
Ripeto, non sto dicendo che sia la cosa giusta da fare per tutti, ma é per dire che certe pratiche lunghe non sono sempre il bene per tutti e per tutti i gatti. E che a volte, SECONDO ME, c'é un certo eccesso di zelo, per rubare l'espressione a Va lentina, che lascia molti gatti abbandonati in strada al loro destino.
Devo anche dire che nemmeno uno dei mici che ho adottato ha patito lo stress da inserimento,
nemmeno uno che abbia avuto manifestazioni cutanee o di altro genere, men che meno riconducibili a stress.
Tutti i miei gatti sono in salute, pasciuti e, ovviamente, non posso permettermi di inserire un fiv o felv positivo. Per fortuna i miei vet sono coscienti di questo, apprezzano il mio modus operandi (perchè, anche a detta loro, il vaccino non copre al 100% e non inserirebbero un felv in una comunità di gatti sani come la mia) e, nel caso mi capitasse un positivo, penserebbero
loro a trovargli casa.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 13:48   #13
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
è ovvio che se i residenti escono e quindi ha senso vaccinarli, lo si fa tranquillamente e stop! ma vaccinarli solo per il nuovo arrivo, se si può, lo eviterei. se occorre, ovviamente, piuttosto che rimandare indietro il nuovo, lo si fa.....
Tanto per cambiare, ti quoto un po'...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 13:52   #14
Profilo Utente
lelia
Gattone
 
L'avatar di  lelia
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,223
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Non ho tempo per leggere bene tutte le risposte.
Io ho testato i miei tre gatti solo con snap test. Ho testato anche il gatto che ho preso in allevamento. Non sono vaccinati contro la Felv perché non escono e non hanno contatti con altri gatti.
Se prendessi ora un quarto gatto dalla strada o da un rifugio, farei lo snap test ma non andrei oltre. L'affidabilità del test Elisa è aumentata molto negli ultimi anni e, per me, è garanzia sufficiente.


Lelia con Grace e Maverick

Better fat than flat!
lelia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 13:55   #15
Profilo Utente
Tame
Gattone
 
L'avatar di  Tame
 
Utente dal: 09 2010
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,046
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

io ho adottato Cilindro solo dopo aver fatto Pcr fiv/felv/coronavirus, so che quest'ultimo era inutile ma mi costava lo stessa cifra farne due e farne tre. La prima raccomandazione che mi aveva fatto la veterinaria la mattina dopo aver trovato il Cili è stata di tenerlo separato dalle altre due...
non me la sarei proprio sentita di mettere a rischio le micie...


Kim, Ginger e Cilindro
Tame non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 13:56   #16
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Fermo restando che un minimo rischio c'è comunque e in ogni caso, io dividerei nettamente due casi: una persona che prende un micio (in un gattile, da un privato, in una associazione, da un allevatore...) e NON ha altri mici in casa e una persona che prende un micio nello stesso posto ma ha altri mici in casa.
Nelprimo caso i rischi sono praticamente nulli, i gatti non attaccano niente all'uomo tranne parassiti e micosi, e comunque non sono mai infezioni gravi x l'uomo, salvo restando il già noto caso della toxo (ma non riapro il capitolo già ampiamente discusso varie volte).
Nel secondo caso un po' più di prudenza si impone, ma è chi prende il gatto che deve fare i test che desidera per essere tranquillo a mio parere!
Se non sbaglio Lollo vuol prendere a Luna un compagno/a che sia già grandina, non proprio un cucciolo (nel cui caso non avrebbe senso fare fiv-felv, fino a 5-6 mesi nonsono attendibili...) e a secondo di dove e da chi lo prende (da un allevatore può pretendere certe garanzie, lo paga, ma da un gattile o associazione ne può pretendere molte meno a mio parere!) dovrà attrezzarsi pe rfare anche alcune analisi da sè.
Tutta questa contrarietà ad una quarantena non la vedo proprio giustificata! Luna (o altri gatti figli unici) che è tenuta da sola in casa non è forse in quarantena da sempre in un certo senso? Basta non far loro manacare la compagnia umana, cibo e giochi. I miei mici (quarantenati sempre in gruppo tranne i maschi interi) non sembrano affatto soffrire di stare in camera mia o nel mio studio (dove passo molto tempo) o addirittura in tutta la zona camere, in quarantena! Mica si deve per forza tenerli in una gabbia di 1m x 1 m!!!!!
E comunque, lo diceva anche Va lentina, non c'è altro modo che una separazione per fare un corretto inserimento.
Noi siamo responsabili dei gatti che prendiamo, quindi le cose vanno fatte seriamente e bisogna fare in modo che i mici corraro il meno rischi possibili, sia quelli nuovi che quelli che abbiamo già e la quarantena è un ottimo modo per stare un po' più tranquilli.
BarbaraB non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 14:05   #17
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

E- aggiungo dopo aver letto gli interventi contemporanei al mio - se "un eccesso di zelo" tiene purtroppo molti mici in giro per strada, la mancanza di prudenza ne ammazza molti altri che potrebbero avere una vita lunga e sana e contribuisce a spargere malattie e infezioni invece di aiutare a debellarle.
Inoltre, mici residenti, - secondo me - hanno un diritto di priorità rispetto al nuovo venuto se non altro perchè dipendono da noi...
BarbaraB non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 14:07   #18
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
perchè, anche a detta loro, il vaccino non copre al 100% e non inserirebbero un felv in una comunità di gatti sani come la mia e, nel caso mi capitasse un positivo, penserebbero loro a trovargli casa.
Tu LaT, esprimi al meglio quello che intendevo dire io. Innanzitutto anche io sono dell'idea che se i miei mici non escono, è triste vaccinarli contro la Felv nel caso il nuovo inserito fosse positivo. E' triste nonché inaffidabile, come dici tu stessa, ma è una cosa che va fatta, quanto meno per ridurre il rischio del contagio al minimo. Ma la Fiv? E' difficile, è vero, ma capitano dei mici che litigando furiosamente si mordano in modo profondo, non è poi una cosa così da escludere. E' raro, per fortuna.
Ma tu LaT, parli in veste di affidataria, non di affidante. Io coi miei vet non posso fare lo stesso tuo ragionamento. Sono io colei che i vet contatterebbero per accasare un micio Felv o Fiv +. Non ho possibilità di scelta. Non lascio il micio in strada, non posso farlo adottare. Non ho sufficiente posto per tenerli tutti. Non ho sufficienti soldi per testarli tutti.
E guardiamo in faccia la realtà...si fa fatica a convincere la gente a far sterilizzare il proprio animale, quanto cavolo deve essere dura fargli capire che andrebbero fatti dei test? E a fronte di qualche cucciolino che risulterebbe positivo, quanto diventa difficile convincere qualcuno ad adottarlo?
Non so...io continuo a pensare che forse è meglio non sapere....so che è sbagliato, ma è così....


Quote:
Originariamente inviato da Tame Visualizza Messaggio
io ho adottato Cilindro solo dopo aver fatto Pcr fiv/felv/coronavirus, so che quest'ultimo era inutile ma mi costava lo stessa cifra farne due e farne tre. La prima raccomandazione che mi aveva fatto la veterinaria la mattina dopo aver trovato il Cili è stata di tenerlo separato dalle altre due...
non me la sarei proprio sentita di mettere a rischio le micie...
Il tuo ragionamento non fa una piega. Ma quello che voglio capire io, parlando di gatti adottati presso un gattile, come vi muovereste? Ne scegliete uno, lo fate testare a vostre spese e se è positivo? Lo restituite, ok, non potete mettere a rischio i vostri di casa e ciò è giustissimo e oltretutto faresti risparmiare al gattile i soldini per i test su quel micio...ma magari è stato tenuto assieme ai fratellini, oppure assieme ad altri cuccioli. Non tutti tengono i gatti in gabbia e poi, per quanto tempo li si potrebbe tenere chiusi in gabbia? Ecco, è questo che io non riesco a capire...forse perché guardo l cose in grande e dalla parte di un gattile....Certo, con discorsi così, i gattili sono per forza costretti a rimanere sempre pieni...ahimè....


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 14:10   #19
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Quote:
Originariamente inviato da BarbaraB Visualizza Messaggio
E- aggiungo dopo aver letto gli interventi contemporanei al mio - se "un eccesso di zelo" tiene purtroppo molti mici in giro per strada, la mancanza di prudenza ne ammazza molti altri che potrebbero avere una vita lunga e sana e contribuisce a spargere malattie e infezioni invece di aiutare a debellarle.
Inoltre, mici residenti, - secondo me - hanno un diritto di priorità rispetto al nuovo venuto se non altro perchè dipendono da noi...
Guarda la cosa con gli occhi di un gattile. Allora anche un gattile dovrebbe lasciare qualsiasi gatto in strada perché insicuro per gli altri ospiti...e non pensate che i gattili abbiano chissà quanto spazio per poter tenere i mici isolati.

Tutto ciò non fa che avvalorare sempre più la mia teoria che i gattili non dovrebbero neppure esitere, oppure fnno comodo perché racchiudono i peggior soggetti che altrimenti sarebbero fonti endemiche?
Oh, mi raccomando, non fraintendetemi eh....mi sto solo sfogando.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2012, 14:12   #20
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: info vet su pcr e elisa..vere?

Quote:
Originariamente inviato da BarbaraB Visualizza Messaggio
Se non sbaglio Lollo vuol prendere a Luna un compagno/a che sia già grandina, non proprio un cucciolo (nel cui caso non avrebbe senso fare fiv-felv, fino a 5-6 mesi nonsono attendibili...)
mah. io la pcr ad abebe l'ho fatta che aveva un mese e mezzo, e mi era stato assicurato che era attendibile.....

ciao, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara