Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-07-2016, 14:04   #11
Profilo Utente
DonPepeDeVega
Supergatto
 
L'avatar di  DonPepeDeVega
 
Utente dal: 11 2007
Paese: Civitella In Valdichiana
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 7
Messaggi: 2,760
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Ormai e'anche da dire che "vegano" sembra ogni giorno di piu'una trappola per spremere soldi.

Il bar sotto casa mia fa come aperitivo lo "spritz vegano".... quello normale 3,50€, quello "vegano" 5,50€
Idem per le brioche : normali 1,00€, "vegane" 2,50€


Ministro Zuril, Lady Gandal, Wilhelmina, Romeo, Jones, Diana, Jack ( ed Indy e Kiki per sempre nel cuore )
DonPepeDeVega non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2016, 14:23   #12
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Così passa il messaggio che in natura il gatto si nutre di bacche frutti ed erbe, saltuariamente di pesce....così passa disinformazione e legittimità al maltrattamento

Almeno non passa il messaggio che le crocchette vegane fanno benissimo, anzi meglio di quelle alla carne come sembra suggerire invece la presentazione sulla pagina di Amì. Ci sono vari gradi di disinformazione: un conto è dire "guarda che questo non è un alimento completo, lo devi associare ad alimenti di origine animale per non rischiare di provocare gravi carenze al tuo gatto". Poi sono d'accordo anch'io che dare il pesce (immagino in caso di allergia non identificata a qualche proteina di animale terrestre, sennò non si capisce perché il pollo, il manzo, l'agnello, ecc... non vadano bene) due volte alla settimana è troppo poco, ma almeno si richiama l'attenzione sul fatto che quella vegetariana non è l'alimentazione ideale per un gatto, può essere usata al limite in caso di intolleranze gravi come ultimissima spiaggia quando anche le carni rare scatenano reazioni avverse (però anche lì: piuttosto usa i crocchi a base di proteine idrolizzate), ma non è una dieta che possa essere mantenuta nel lungo periodo. Un'altra cosa, e ben più grave, è suggerire invece che quello sia un alimento consono ad un gatto, in grado di assicurare salute e vitalità. Posto che entrambe le tesi sono condannabili, una lo è in misura maggiore dell'altra proprio perché più speciosa.
Ieri tra l'altro mi sono imbattuta in un vecchissimo thread di Micimiao dove c'era un'utente che le usava da anni, addirittura con il benestare del suo veterinario (e questo mi lascia ancora più sconcertata), le crocchette Amì.

@ Alepuffola: chiedo scusa per il link alla pagina della marca: non mi sono accorta che si trattava di un pet shop e non era mia intenzione screditarla, anche se un minimo di gogna per aver tirato fuori un'aberrazione come il croccantino vegano per gatti se la meriterebbero.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2016, 14:47   #13
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,518
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Passa anche il messaggio di una ditta: se fai i controlli dal vet sepoffà, ma quanti poi li faranno? è solo un modo per pararsi le terga, produrle comunque e lucrarci sopra
Scusate il linguaggio


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2016, 15:05   #14
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Passa anche il messaggio di una ditta: se fai i controlli dal vet sepoffà, ma quanti poi li faranno? è solo un modo per pararsi le terga, produrle comunque e lucrarci sopra
Scusate il linguaggio
D'accordissimo: il problema è che comunque una simile aberrazione non dovrebbe neanche esistere e invece c'è perché qualche ********** non se la sente di dare carne al cane e al gatto e si sente più a posto dando le crocchette no kill con il rischio di provocare gravi carenze al suo animale.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2016, 19:00   #15
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Il mio contributo in pillole:

- sì, le crocche vegan sono un'idea da dementi.. come tutti gli estremismi, anche il veganesimo estremista è una follia. PUNTO. Chi dà crocche vegane al gatto è come chi dà farina di ossa alle mucche (che poi è venuta fuori la mucca pazza).. inqualificabile.


- però non si può negare che il problema etico esiste.. io non sono vegan estremista (non sono vegan proprio) però non nego che mi sono trovata un po' in difficoltà da quando faccio la dieta casalinga, prima agnello e ora coniglio.. già pensare di dover contribuire alla mattanza degli agnellini per il bene del mio gatto mi faceva sentire un po' in colpa.. ora poi, che dò coniglio in dosi industriali.. ho visto il coniglio intero al supermercato (fra l'altro in offerta).. ragazzi non vorrei esagerare, ma fra un coniglio e un gatto ci passa veramente poco.. sembrava il cadavere di un povero gatto scotennato.. con testolina occhi e tutto.. non me la sono sentita e (ipocritamente) ho comprato il coniglio in pezzi.. però il problema rimane..

- senza arrivare all'estremismo del crocco vegano, però sarebbe bello che le aziende iniziassero a pensare di produrre petfood anche usando altre proteine che non siano di mammiferi.. tipo insetti, lucertole, serpentelli, o al massimo se vogliamo usare mammiferi che siano topini o nutrie, che fra l'altro sono più simili a quello che mangia il gatto in natura che non agnello, cavallo e coniglio..

certo c'è anche l'alternativa del pesce, ma non tutti i gatti lo tollerano e non sempre va bene (mangiare solo pesce mi pare provochi problemi di assorbimento di alcuni nutrienti a lungo andare)..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2016, 21:38   #16
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Sono ipocrita anch'io (anzi lo siamo un po' tutti in famiglia: mi ricordo che tanti anni fa una veterinaria ci suggerì una dieta monoproteica casalinga per una gatta che presentava delle dermatiti ricorrenti, che poi scoprimmo essere di natura fungina e mia mamma protestò dicendo che a servire il coniglio al gatto le sembrava di farlo diventare cannibale. Non vi dico la faccia della veterinaria). Però un conto è non sentirsela di squartare l'animale e farsi giustamente degli scrupoli etici (ad esempio io mi rifiuto di usare crocchette a base di cavallo), un conto è essere così rigidi sulle proprie idee da stravolgere quella che è la fisiologia alimentare di un animale ponendone a repentaglio la salute.

P.s.: le crocchette a base di insetti esistono (le fanno sia la Trovet che la Josera) anche se non ancora per gatti.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2016, 23:35   #17
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Il mio contributo in pillole:

- sì, le crocche vegan sono un'idea da dementi.. come tutti gli estremismi, anche il veganesimo estremista è una follia. PUNTO. Chi dà crocche vegane al gatto è come chi dà farina di ossa alle mucche (che poi è venuta fuori la mucca pazza).. inqualificabile.


- però non si può negare che il problema etico esiste.. io non sono vegan estremista (non sono vegan proprio) però non nego che mi sono trovata un po' in difficoltà da quando faccio la dieta casalinga, prima agnello e ora coniglio.. già pensare di dover contribuire alla mattanza degli agnellini per il bene del mio gatto mi faceva sentire un po' in colpa.. ora poi, che dò coniglio in dosi industriali.. ho visto il coniglio intero al supermercato (fra l'altro in offerta).. ragazzi non vorrei esagerare, ma fra un coniglio e un gatto ci passa veramente poco.. sembrava il cadavere di un povero gatto scotennato.. con testolina occhi e tutto.. non me la sono sentita e (ipocritamente) ho comprato il coniglio in pezzi.. però il problema rimane..

- senza arrivare all'estremismo del crocco vegano, però sarebbe bello che le aziende iniziassero a pensare di produrre petfood anche usando altre proteine che non siano di mammiferi.. tipo insetti, lucertole, serpentelli, o al massimo se vogliamo usare mammiferi che siano topini o nutrie, che fra l'altro sono più simili a quello che mangia il gatto in natura che non agnello, cavallo e coniglio..

certo c'è anche l'alternativa del pesce, ma non tutti i gatti lo tollerano e non sempre va bene (mangiare solo pesce mi pare provochi problemi di assorbimento di alcuni nutrienti a lungo andare)..
condivido assolutamente tutto, ma proprio tutto. tra l'altro il discorso delle proteine alternative derivanti da artropodi o invertebrati in generale è molto attuale tanto che tempo fa girava tra gli studenti della mia università a milano un questionario proposto dalla facoltà di biologia nutrizionistica o affini per sondare un po' che ne pensa la gente


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-07-2016, 08:07   #18
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,518
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Fido! Chicca! ecco per voi una pappa industriale a base di larve di Hermetia Illucens
vi giuro che sono le migliori fonti di proteine e grassi (ed è vero)

Fido e Chicca:

Chissà quanti appetizzanti per convincerli/costringerli a mangiarla,
ed indubbiamente ci toglie buona parte del problema etico


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-07-2016, 08:23   #19
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Fido! Chicca! ecco per voi una pappa industriale a base di larve di Hermetia Illucens
vi giuro che sono le migliori fonti di proteine e grassi (ed è vero)

Fido e Chicca:

Chissà quanti appetizzanti per convincerli/costringerli a mangiarla,
ed indubbiamente ci toglie buona parte del problema etico
ma siamo sicuri che servano così tanti appetizzanti? i miei gatti farfalline, mosche e ragnetti vari li mangiano di gusto, penso che anche con le larve non avrebbero problemi..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-07-2016, 08:26   #20
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Crocchette vegane, non ci posso credere

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
P.s.: le crocchette a base di insetti esistono (le fanno sia la Trovet che la Josera) anche se non ancora per gatti.
sì lo so ne ho vista la pubblicità, però purtroppo sono piene di carboidrati (patate al primo posto per la Trovet)..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara