Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-09-2022, 12:26   #11
Profilo Utente
Saidinamia
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2022
Regione: Lombardia
Messaggi: 42
Predefinito Re: Cambio crocchette

Mi correggo, le linee almo complete sono Daily e holistic, hfc è solo complementare. Holistic ha un contenuto di carne più alta sembrerebbe dall'etichetta, perché nelle Daily non è indicata la quantità totale. Entrambe hanno addizionate vitamine e taurina...avevo provato scatolette con contenuto più alto di carne come Monge monoproteico ma non sono proprio piaciute e non ne ho capito il motivo visto che sembrava proprio pollo e i complementari simili li fanno sparire in due secondi.
Saidinamia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-11-2022, 01:10   #12
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Cambio crocchette

Quote:
Originariamente inviato da Saidinamia Visualizza Messaggio
Grazie, si ho continuato a cercare e in effetti arancia o estratto di agrumi è presente in diverse crocchette di buona qualità, mi sono anche riletta alcune indicazioni dei nutrizionisti su internet in cui gli agrumi più che vietati sono sconsigliati, quindi per le minime quantità contenute fanno sicuramente meno male di tutto il mais e il riso che c'è nelle purina.
Il problema delle arance, come, tra gli integratori, della vitamina C, é che sono perfettamente inutili: l'organismo del gatto ha la straordinaria capacità di autoprodurre la vitamina C di cui ha bisogno. Quindi che siano presenti nel cibo che gli diamo non mette e non leva. Come spiegava Babaferu, le grandi case produttrici spesso aggiungono ingredienti inutili se non dannosi, ma che hanno il vantaggio di attirare l'attenzione dell'acquirente umano, che per una sorta di antropocentrismo (in questo caso) affettuoso, pensa ai propri gusti e alle proprie esigenze anche quando fa la spesa per il gatto.
Un mare di coccole per Saidina tua, e facci sapere come procede!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2022, 17:18   #13
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Cambio crocchette

Non vorrei fare pubblicità, ma provando a sintetizzare:
1) se vuoi dare umido in bustina o scatolette, scegli sempre prodotti che abbiano ALMENO il 70% di primo elemento la carne (o il pesce) indicato nella confezione. Nel caso di pollame, va benissimo se in questa percentuale sono compresi fegato e altre parti dell'animale meno nobili ma che il gatto mangia, apprezza e gradisce;
2) questi alimenti devono essere preferibilmente completi. Come si vede se un alimento é completo? Sull'etichetta devono essere segnati i nutrienti aggiunti. Quelli che non devono mancare mai sono le vitamine (A, B, D) e la taurina;
3) il complementare, cum grano salis, non più di un paio di volte alla settimana e SEMPRE abbinato ad un cibo completo (umido o secco);
4) per il secco, meno ne dai è meglio é.
I quantitativi di cibo da somministrare dipendono da tanti fattori: età e attività del gatto in primis. Per darti un esempio, al mio gatto sterilizzato (3 anni), che vive in appartamento con possibilità di uscita e caccia sul balcone, do dai 140 ai 170 grammi di umido al giorno, divisi in due pasti (le quantità variano in base al menù del giorno e alle confessioni: alcuni prodotti vanno in confezioni da 70 gr., altri da 85), più 25 gr. di crocchette la sera.
Per le crocchette, usa assolutamente e solamente prodotti grain free (non dovrebbero contenere carboidrati). Le Farmina vanno bene, se il tuo gatto fa molto movimento c'è anche la Acana (che ha una linea, Indoor Entry, per gatti sterilizzati), che è molto proteica.

Ultima Modifica di leucio; 20-11-2022 at 17:20.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2022, 19:29   #14
Profilo Utente
Saidinamia
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2022
Regione: Lombardia
Messaggi: 42
Predefinito Re: Cambio crocchette

Intanto grazie mille dei consigli! Al momento siamo sulle 40 crocchette a testa e umido mattina e sera, vorrei diminuire ancora il secco aumentando l'umido ma si disperano quando la ciotola resta vuota troppo a lungo, quindi faccio con calma...anche perché ad inizio ottobre sono andata in vacanza una decina di giorni e queste due monelle fameliche hanno avuto a disposione crocchette in abbondanza (veniva un amico due volte al giorno ma non volevamo farle sentire abbandonate senza cibo) e quindi poi non ho potuto ridurre più di così le dosi. Vorrei provare le Acana, mentre sull'umido ora mangiano prevalentemente Stuzzy monoproteico a cui alterno ogni 2/3 giorni completi con pesce, anche se faccio un po fatica a trovare un marchio che piaccia ad entrambe, e una volta a settimana tonno complementare...
Saidinamia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2022, 19:30   #15
Profilo Utente
Saidinamia
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2022
Regione: Lombardia
Messaggi: 42
Predefinito Re: Cambio crocchette

Mi correggo ho scritto 40 crocchette a testa ma ovviamente intendevo 40 grammi
Saidinamia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2022, 19:31   #16
Profilo Utente
Saidinamia
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2022
Regione: Lombardia
Messaggi: 42
Predefinito Re: Cambio crocchette

Intanto grazie mille dei consigli! Al momento siamo sui 40 grammi di crocchette a testa e umido mattina e sera, vorrei diminuire ancora il secco aumentando l'umido ma si disperano quando la ciotola resta vuota troppo a lungo, quindi faccio con calma...anche perché ad inizio ottobre sono andata in vacanza una decina di giorni e queste due monelle fameliche hanno avuto a disposione crocchette in abbondanza (veniva un amico due volte al giorno ma non volevamo farle sentire abbandonate senza cibo) e quindi poi non ho potuto ridurre più di così le dosi. Vorrei provare le Acana, mentre sull'umido ora mangiano prevalentemente Stuzzy monoproteico a cui alterno ogni 2/3 giorni completi con pesce, anche se faccio un po fatica a trovare un marchio che piaccia ad entrambe, e una volta a settimana tonno complementare...
Saidinamia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-11-2022, 11:31   #17
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Cambio crocchette

40 gr di secco coprono completamente il fabbisogno calorico.... Devi almeno dimezzare.
Se si disperano metti umido.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-11-2022, 17:26   #18
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Cambio crocchette

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
40 gr di secco coprono completamente il fabbisogno calorico.... Devi almeno dimezzare.
Se si disperano metti umido.
Ti ringrazio anche io del consiglio, che metterò in pratica da stasera, visto che come crocchette uso Acana.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara