Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-11-2011, 17:57   #11
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

Quote:
Originariamente inviato da Artemide Visualizza Messaggio
...fatto sta che ha detto che non si tratta di micosi perchè quella non provoca grattamento ...
ma questo è pazzoperdonatemi !!! io l'ho avuta e mi sarei strappata la pelle !!! ho avuto in stallo un micetto , mimmo, che per la micosi è riempito di ferite da grattamento in tutto il corpo!!!
cambia vet tiprego. il prurito è terribile


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-11-2011, 17:59   #12
Profilo Utente
Mary84
Gattino
 
L'avatar di  Mary84
 
Utente dal: 07 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 354
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

già lo so cosa si passa...ci sono già passata una volta e la sto avendo anche adesso fortunatamente non in tutto il corpo ma sul braccio..il pruriro è qualcosa di allucinante ecco perchè la micetta si gratta fino a dissanguarsi.... la porterò alla clinica così spero di risolvere una volta per tutte


non si possiede mai un gatto, semmai si è ammessi alla sua vita, il che è senz'altro un privilegio.

Mary84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-11-2011, 09:15   #13
Profilo Utente
perlina21
Gattone
 
L'avatar di  perlina21
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Boscotrecase(NA)
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,907
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

Allora, partiamo dal presupposto che già se ti ha vaccinato il micio in questo stato, non è commentabile!!!
Gli animali con micosi, o rogna, non vanno assolutamente vaccinati, già sono sotto terapie pesanti, hanno il sistema immunitario che fa i capricci, e che fa questo??? Ci aggiunge anche il vaccino a scombinare il tutto????
Alla meno peggio, questo vaccino è stato totalmente inutile!!!
Comuqnue, riguardo al prurito, la maggior parte delle micosi è vero, non porta prurito, ma quasi sempre c'è sovrainfezione batterica, che è la reale causa del prurito, che quindi è spesso presente!!
Inoltre è la micosi ad essere contagiosa per l'uomo, non la rogna, se non in rarissimi casi.
La rogna nell'uomo compare su addome, braccia, prevalentemente e si manifesta con piccoli puntini simili a puntute di zanzara, molto pruriginosi, che vanno e vengono, anche nell'arco di 24 ore.
La micosi si manifesta invece con chiazze, che iiziano come piccoli brufoli e poi si allargano pian pianino fino a diventare delle chiazze circolari di grandezza variabile, che non scompaiono se non dopo giorni di cura!!
le tue lesioni come sono????


Perlina......
Obbiettivo 52....-5!!!
perlina21 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-11-2011, 09:51   #14
Profilo Utente
Mary84
Gattino
 
L'avatar di  Mary84
 
Utente dal: 07 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 354
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

le mie lesioni sono apparse inizialmente come bollicine pruriginose,, col grattamento è fuoriuscito un liquido serioso, e da li si sono ingrandite circa 5 mm con una chiazza bella grande sottocutanea nel palmo della mano, stamattina il dermatologo ha detto che si tratta proprio di micosi...e mi ha dato una cura...
per la gattina cosa mi consigli? posso portarla subito da un altro dottore o il fatto che le hanno iniettato vaccino e qualcche giorno fa ivermectina è meglio aspettare? poverina


non si possiede mai un gatto, semmai si è ammessi alla sua vita, il che è senz'altro un privilegio.

Mary84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-11-2011, 10:53   #15
Profilo Utente
perlina21
Gattone
 
L'avatar di  perlina21
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Boscotrecase(NA)
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,907
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

Quindi non ci scampa, è micosi!!!
Se te l'ha pure confermata il dermatologo...
Guarda, a parte il vaccino, l' ivermectina è pesante per il gatto (ma addirittura gli ha fatto in contemporanea ivomec e trivalente????), ma sta terapia per la micosi la deve iniziare al più presto, altrimenti si rischia di dover poi aggiungere anche antibiotici ecc........


Perlina......
Obbiettivo 52....-5!!!
perlina21 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-11-2011, 11:01   #16
Profilo Utente
Mary84
Gattino
 
L'avatar di  Mary84
 
Utente dal: 07 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 354
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

ho controllato sul libretto, gli ha fatto ivermectina + antibiotico (due volte RUBROCILLINA per rogna a distanza di una settimana) e in totale ivermectina sono state 3 iniezioni a distanza di 10 giorni una dall'altra...
mangia, gioca però la vedo un po' giù poveretta...domani la porto in clinica se non riesco fino a stasera e il 27/10/2011 purevax rcp felv e il 17/11 invece il richiamo stesso vaccino


non si possiede mai un gatto, semmai si è ammessi alla sua vita, il che è senz'altro un privilegio.

Mary84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-11-2011, 11:00   #17
Profilo Utente
Mary84
Gattino
 
L'avatar di  Mary84
 
Utente dal: 07 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 354
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

Aggiornamento:
portata alla clinica veterinaria e ha constatato la micosi e gli acari nell'orecchio,la terapia che gli hanno fatto era sbagliata quindi si fa tutto da capo:
amyco shampoo e uno sciroppo per via orale a digiuno, e 7 gocce epr orecchio di tresaderm...
ieri ho notato un linfonodo ingrossato sulla pancia e il vet ha detto che è dovuta alla dermatosi....che dire..speriamo vada tutto bene


non si possiede mai un gatto, semmai si è ammessi alla sua vita, il che è senz'altro un privilegio.

Mary84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-11-2011, 11:21   #18
Profilo Utente
Mary84
Gattino
 
L'avatar di  Mary84
 
Utente dal: 07 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 354
Predefinito Re: ciclo di ivermectine cucciola

aggiungo: come posso sterilizzare l'ambiente circostante nel frattempo? a terra posso lavare con la candeggina, ma coperte e altro come faccio? esistono spray igienizzanti?


non si possiede mai un gatto, semmai si è ammessi alla sua vita, il che è senz'altro un privilegio.

Mary84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara