Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-11-2011, 10:18   #11
Profilo Utente
Pumadi
Gattone
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Padova
Regione: Veneto
Gatti: 2
Messaggi: 1,729
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

Il codice della strada prevede che

" è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. É consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C."

Quindi un animale domestico (anche il gatto in teoria, ma voglio proprio vedermi con una gatta selvaggia che gira per la macchina) può stare libero nell'abitacolo, sedile anteriore o posteriore non è specificato. Certo se vi trovano col cane tra i piedi, questo costituisce impedimento quindi siete in multa comunque. Ma il classico barboncino con la testa fuori dal finestrino davanti non è più in multa

Da due in poi, trasportino obbligatorio.
Pumadi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 10:25   #12
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

Quote:
Originariamente inviato da Stellina88 Visualizza Messaggio
Il problema è che non ho il posto dove fargli un bagno come si deve. ce l'ho in stallo in un garage che mi hanno prestato senza acqua corrente. non saprei proprio come fare a risciacquarlo senza acqua calda. per questo dicevo dello shampoo a secco...
E allora, se non ci sono alternative, vada per lo shampoo secco, ma spazzolalo per bene dopo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 10:27   #13
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
può stare libero nell'abitacolo, sedile anteriore o posteriore non è specificato.
Si, parla di sedile posteriore al vano di guida
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 10:59   #14
Profilo Utente
Pumadi
Gattone
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Padova
Regione: Veneto
Gatti: 2
Messaggi: 1,729
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

Quella parte si riferisce al numero maggiore di uno. La parte relativa ad un solo animale è solo la prima frase, fino al primo punto.

Ne sono certa oltre misura, l'anno scorso ho dovuto fare un esame di revisione della patente per un incidente che ho fatto con feriti lievi (sì, hanno applicato le norme alla lettera) e ho studiato in modo ossessivo imparando a memoria tutto.

In particolare, ricordavo questo quiz:

http://quizscuolaguida.altervista.or...icurezza3.html
(il primo, il testo della domanda è in grassetto, le risposte giuste sotto)

e questo

http://www.quizpatente.info/domande.php?quiz=542

Possono comunque darti la multa se a loro discrezione il cane non è in sicurezza.

A proposito di multe non dovute, lo sapevate che potete andare in bicicletta in quasi tutte le aree pedonali? Il segnale blu con l'omino indica spazio riservato a pedoni e cicli. Per impedire le biciclette ci deve essere il segnale di divieto per le biciclette. (OT, scusate, ma ho sempre voglia di tornare dai "nonni vigili" in centro a Padova a litigare con il codice in mano)
Pumadi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 11:08   #15
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

Il fatto e' solo uno ..
Il cane nn e' abituato ad andare in macchina ,il che lasciandolo libero e' rischioso.
Indipendentemente dalle multe o no


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 16:59   #16
Profilo Utente
Prem-Kala
Gattone
 
L'avatar di  Prem-Kala
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Trento
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,595
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

il cane deve non poter raggiungere la postazione della guida
questo è quello che mi hanno detto i vigili
quindi può viaggiare anche senza trasportino ma deve avere la cintura
è una cinghia che con un moschettone assicuri al collare del cane e dall'altro lato la infili nel posto della cintura di sicurezza del passeggero, ovviamente sul sedile posteriore

concordo con pepe, è pericolosisimo lasciarlo libero, al di là della multa


" Non vale la pena discutere con chi vuol avere ragione ad ogni costo! Fiato sprecato!"

Maria, Cleo, Dik; May dal ponte.
Prem-Kala non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 18:34   #17
Profilo Utente
sweet
Gattone
 
L'avatar di  sweet
 
Utente dal: 03 2008
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,406
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

Quote:
Originariamente inviato da Prem-Kala Visualizza Messaggio
il cane deve non poter raggiungere la postazione della guida
questo è quello che mi hanno detto i vigili
quindi può viaggiare anche senza trasportino ma deve avere la cintura
è una cinghia che con un moschettone assicuri al collare del cane e dall'altro lato la infili nel posto della cintura di sicurezza del passeggero, ovviamente sul sedile posteriore

concordo con pepe, è pericolosisimo lasciarlo libero, al di là della multa
Confermo!
Se il cane è solo uno, non servono reti di protezione o trasportino ma il cane non deve in alcun modo poter arrivare al conducente (quindi deve essere in qualche modo legato con un guinzaglio che non lo faccia arrivare al posto di guida), questo per non prendere multe ma, soprattutto, per non rischiare la propria vita o quella di qualcun altro mentre si viaggia


Oggi è un regalo, ecco perchè si chiama presente!!
Buona vita!!
sweet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2011, 11:10   #18
Profilo Utente
nina
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Come viaggia un cane in auto? Help

confermo pure io! il mio viaggiava seduto in mezzo tra i miei figli, con il guinzaglio assicurato alla cintura di sicurezza.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara