Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-05-2013, 22:45   #11
Profilo Utente
xxxElisaxxx
Gattino
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 416
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Ciao Alan,

Proprio in questo periodo, anch'io sono alla ricerca di una lettiera migliore, quindi non solo ti rispondo volentieri, ma approfitto delle altre risposte per appropriarmi dei consigli!

Da quando ho la micia ho sempre usato la Biokat Nature con la quale mi sono sempre trovata molto bene perchè ha i granelli abbastanza grossi, è poco polverosa e agglomera bene. Uno lato negativo è l'odore dell'argilla che mi da un po' fastidio anche quando è pulita; da quando si è alzata la temperatura, poi, l'odore iniziava a diventare un po' troppo invadente.
Per questo ho deciso di cambiare e la scelta era tra prendere la lettiera chiusa (che non mi piace molto), provare un'altra di argilla o simile agglomerante, oppure il silicio. Per ora sto provando il silicio della Petup. Un sacco della Biokat costa circa € 4,00 (dipende dalle offerte), uno di silicio circa il doppio (la quantità è molto inferiore, oserei dire metà!)

La Biokat agglomerava così bene che facevo il cambio completo pochissime volte; questa in silicio, iche non agglomera, in teoria andrebbe cambiata una volta al mese... Ma io la uso da una settimana e proprio stasera ne ho tolta così tanta che era quasi un cambio completo... Boh, forse sono io che mi devo abituare a quel giallino, ma a me non piace molto...

Pipì, pupù e resto della sabbia vanno a finire nell'indifferenziata. Non essendo bio non la posso buttare nel wc (e comunque con le tubature vecchie cha ci sono qui non mi fiderei); se fosse bio andrebbe a finire comunque nell'indifferenziata perchè nel mio quartiere ancora non c'è la raccolta dell'umido.

Ciao ciao e buona notte. Elisa
xxxElisaxxx non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 08:26   #12
Profilo Utente
Alan
Gatto
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Cadine
Regione: Trentino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 663
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Ciao Elisa,

figurati, siamo qui per condividere esperienze e confrontarci.... ma ti spiego bene quali sono per me i canoni OBBLIGATORI da rispettare in una sabbia per gatti:



biodegrabilità (perchè da noi comprare un sacco per l'indifferenziata costa 2 euro e 70cent
Smaltimento di pipì e pupù (sono assolutamente contrario a tenere un sacco di escrementi e pipì sul poggiolo io che non ho un giardino)
Costi (ho bisogno di trovare il migliore compromesso qualità / Prezzo)

e penso proprio che Lady Mosè ancora una volta ha fatto centro nelle mie richieste!!!! (fatela santa....)
Alan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 08:49   #13
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Farmi santa no, dai!

Quello che ti serve è sicuramente una lettiera che ti dia poco smaltimento (e che sia buona ovviamente!).

Le uniche che danno meno problematiche in questo senso sono o quelle completamente biodegradabili (e qui bisogna vedere se ne esistono altre oltre la Cat's Best, io non lo so) oppure quelle che non agglomerano, tipo il silicio e alcune di argilla, a queste potresti levare solo la pupù con al massimo pochi granelli e gettarla nel wc, ma resterebbe il problema dello smaltimento totale che andrebbe comunque nell'indifferenziato.

Poi resta il costo, che però è relativo perché bisogna anche rapportarlo alla durata effettiva della lettiera, ma la vedo dura fare una stima del tipo "questa lettiera da 99 cent mi dura 1 settimana con 2 gatti e questa da 9 euro mi dura 2 mesi"... non tutti i gatti sporcano allo stesso modo! Però sicuramente con la biodegradabile risparmi il costo del sacco della pattumiera!


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 09:26   #14
Profilo Utente
xxxElisaxxx
Gattino
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 416
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Lady Mosè Visualizza Messaggio
Però sicuramente con la biodegradabile risparmi il costo del sacco della pattumiera!
Ecco questa è proprio una cosa che ho notato e mi "infastidisce": io uso davvero un sacco di sacchetti della spazzatura!!! Ho in parte ovviato al problema prendendo i sacchettini per le cacche di cane (quelli per raccogliere le cacche per strada): li "colleziono" durante la giornata e il mattino li butto in un'unico sacco della pattumiera.

Quote:
Originariamente inviato da Alan Visualizza Messaggio
Ciao Elisa,

figurati, siamo qui per condividere esperienze e confrontarci.... ma ti spiego bene quali sono per me i canoni OBBLIGATORI da rispettare in una sabbia per gatti:



biodegrabilità (perchè da noi comprare un sacco per l'indifferenziata costa 2 euro e 70cent
Smaltimento di pipì e pupù (sono assolutamente contrario a tenere un sacco di escrementi e pipì sul poggiolo io che non ho un giardino)
Costi (ho bisogno di trovare il migliore compromesso qualità / Prezzo)

e penso proprio che Lady Mosè ancora una volta ha fatto centro nelle mie richieste!!!! (fatela santa....)
Capisco, € 2,70 per ogni sacco sono davvero un sacco di soldi!
Per quanto riguarda il balcone io ho preso un bidoncino di latta (con coperchio) dove tengo i sacchetti che al mattino butto via. Essendo chiuso non puzzano quindi, forse, potresti provare a raccoglierli finché non hai riempito il tuo "prezioso" sacco (ma è capiente almeno?)
xxxElisaxxx non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 10:30   #15
Profilo Utente
Alan
Gatto
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Cadine
Regione: Trentino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 663
Predefinito Re: TARES e Lettiera

nono, io ho addirittura un coinquilino che controlla la immondizia che butti, da una parte ha ragione perchè si evita di prendere multe salate per questa "tares", dall'altra deve farsi i [A-Z]{5} suoi......
Alan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 11:41   #16
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Alan Visualizza Messaggio
... deve farsi i [A-Z]{5} suoi......
Toh, stavolta ho capito subito...


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 11:42   #17
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Io non posso esserti utile allora, Alan...ma per la cronaca forumista..:

Che sabbia usate? (marca e prezzo)

sabbia agglomerante LettyCat ( la produce la Valpet di Torino) a 4,5 € per il sacco da 10kg.
è bentonite pura e agglomera molto bene, in pratica al livello Biokat's.

Ogni quanto smaltite la vostra sabbia?

ne consumo quasi 2 sacchi al mese con 3 lettiere e (più o meno) 3 gatti.
rimpiazzo la sabbia consumata ogni giorno quanto basta a riportare a livello.
cambio tutto ogni paio di mesi.

Dove buttate la sabbia con la pupù ?
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipì?
Dove buttate il resto della sabbia???

metto tutto nella stessa normale busta biodegradabile che va nell'indifferenziata, ritirata 2 volte a settimana. Passa il camioncino e ritira le buste messe all'ingresso la sera prima
Non ho problemi ad aspettare perchè in attesa del ritiro ripongo le buste nello stesso garage dove ci sono le lettiere. Il garage non profuma certo di rose, ma non è poi una gran tragedia


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 11:53   #18
Profilo Utente
Alan
Gatto
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Cadine
Regione: Trentino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 663
Predefinito Re: TARES e Lettiera

echo -e "Grazie"
Alan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 12:02   #19
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: TARES e Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Alan Visualizza Messaggio
echo -e "Grazie"
<?php
echo "ma prego...non c'è di che! <br /><br />";
?>


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-05-2013, 13:34   #20
Profilo Utente
Alan
Gatto
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Cadine
Regione: Trentino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 663
Predefinito Re: TARES e Lettiera



ecco, il php è a me sconosciuto!!!
Alan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara