Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-01-2014, 11:05   #11
Profilo Utente
alce77
Gattino
 
L'avatar di  alce77
 
Utente dal: 10 2013
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

io vario spesso umido, ma il crocco lo tengo stabile per almeno 3 mesi (anche perché fare tutti i passaggi diventa un incubo).

il mio ex veterinario sosteneva che avrei dovuto dare solo crocchi e solo un tipo, così si abituavano a quello ed ero a posto. la sua teoria non mi ha convinto molto e infatti ho fatto di testa mia e ora il crocco è solo una parte della loro alimentazione (tento di dare più umido possibile, il crocchino resta una merenda durante il giorno quando non ci sono).

ovviamente rimango su qualità alte, magari ogni tanto si può anche dare qualcosa di non supertop per risparmiare un pochino, per es. io ogni tanto do il patè ricco della monge che costa la metà delle altre cose ma che non mi pare poi così male.

io poi ho notato che se do sempre la stessa cosa (all'inizio non variavo così tanto) si stancano...beh, forse questo è un vantaggio se si vogliono mettere a dieta

certi umidi non li fanno impazzire, ma ogni tanto capita che facciano gli schizzinosi e quindi non finiscano tutto subito.... beh, io lascio lì finchè non mangiano tutto (o almeno fino a sera poi al limite butto) in modo che cmq si abituino a mangiare un po' tutti i sapori (ovviamente poi non lo ricompro più).
alce77 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 12:25   #12
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Scusate semi intrometto,ma volevo evitare di aprire un'altra discussione.Io do i crocchi grain free ma come umido mangia quello normale perché riesco a fargli mangiare solo bocconcini di alcune marche,dovrei provare con umido grain free?o non ci sono problemi?grazie e scusate ancora
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 12:45   #13
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

ab84, che umido dai?
sei sicura che ci siano cereali dentro?

Alce, ti quoto su tutto


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 12:57   #14
Profilo Utente
hellokika
Cucciolo
 
L'avatar di  hellokika
 
Utente dal: 01 2013
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 94
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Quote:
Originariamente inviato da ab84 Visualizza Messaggio
Scusate semi intrometto,ma volevo evitare di aprire un'altra discussione.Io do i crocchi grain free ma come umido mangia quello normale perché riesco a fargli mangiare solo bocconcini di alcune marche,dovrei provare con umido grain free?o non ci sono problemi?grazie e scusate ancora
Io per vari mesi ho dato orijen abbinato a diverse umidi, alcuni non grain free, e non ho mai avuto problemi di alcun tipo



----------
«Un gatto non si compra: è lui che vi possiede.»
Tom Poston
hellokika non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 13:08   #15
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
ab84, che umido dai?
sei sicura che ci siano cereali dentro?
I bocconcini della hill's miamor e a volte iams.ne mangia 85/100g al giorno

Ultima Modifica di violapensiero; 18-01-2014 at 23:26.
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 14:27   #16
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Credo comunque che i cereali contenuti nell'umido siano in quantità troppo piccola (rispetto a quella delle crocchette non grain free) per poter causare danni.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 15:42   #17
Profilo Utente
laurabengala
Gattino
 
Utente dal: 12 2013
Paese: Valsugana
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 470
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Quote:
Originariamente inviato da alce77 Visualizza Messaggio
il mio ex veterinario sosteneva che avrei dovuto dare solo crocchi e solo un tipo, così si abituavano a quello ed ero a posto. la sua teoria non mi ha convinto molto e infatti ho fatto di testa mia e ora il crocco è solo una parte della loro alimentazione (tento di dare più umido possibile, il crocchino resta una merenda durante il giorno quando non ci sono).

ma secondo voi è corretta un'alimentazione basata solo sull'umido? non è troppo poco? cioè, come se li pulisce i denti il gatto? siamo sicuri che con l'umido gli si dà tutto quello di cui ha bisogno? è l'umido che io vedrei come spuntino o merendina o dessert tanto per capirci.. di base però crocchette (di buona qualità chiaramente)
laurabengala non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 16:11   #18
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Quote:
Originariamente inviato da laurabengala Visualizza Messaggio
ma secondo voi è corretta un'alimentazione basata solo sull'umido? non è troppo poco? cioè, come se li pulisce i denti il gatto? siamo sicuri che con l'umido gli si dà tutto quello di cui ha bisogno? è l'umido che io vedrei come spuntino o merendina o dessert tanto per capirci.. di base però crocchette (di buona qualità chiaramente)
quel che ho imparato io su questo forum è:
- un umido completo.... è completo e può essere dato tranquillamente come unica pappa (variando magari gusti e marche).
- un umido complementare va dato come premio.
- non sono i crocchi a pulire i denti, anche eprchè molti gatti non li masticano neanche....
a quello scopo può andar bene, ad esempio, un cubetto di carne di manzo, da masticare un po'.
- i crocchi sono molto comodi perchè ci consentiono di lasciar pappa a disposizione (il gatto mangia per micropasti e l'umido non lo si può lasciare tutto il giorno a fetere nella ciotola), un buon crocco è nutriente etc.... però, è una nostra comodità, non un'esigenza del gatto.

laurabengala, tieni conto sull'appetibilità dei crocchi che.... è un bene che non li divorino.la cosa migliore è che li sgranocchino ogni tanto, e in questo senso un crocco un po' meno appetibile va benone, non bisogna puntare al crocco che come lo metti lo sbranano, per intenderci.

baci, ba
babaferu è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 18:25   #19
Profilo Utente
alce77
Gattino
 
L'avatar di  alce77
 
Utente dal: 10 2013
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

confermo babaferu.

io do ovviamente solo umido completo (o meglio, ogni tanto un po' di complementare, ma diciamo non più di 2 volte a settimana, che diviso per due gatti è come dire 1 scatoletta a settimana)

i crocchi i miei gatti li mandano giù senza nemmeno sgranocchiare, non so se sia perché sono kitten e quindi più piccoli, vedremo con gli adult quando arriverà il momento.

per quanto riguarda il secco piuttosto che l'umido, il secco ha lo svantaggio che contiene una serie di componenti che non servono al gatto, ma solo a far diventare un crocchino la carne (che è in fondo quello di cui ha bisogno il micio), un gatto in natura non mangia secco....
inoltre l'umido aiuta a far introdurre liquidi che il gatto tende a non assumere (perché in natura se mangia un topo c'è più o meno tutto, sangue incluso e quindi di bere non ha granché bisogno), questo aiuta a prevenire eventuali patologie a livello urinario.

so che ora va abbastanza "di moda" la teoria del solo secco, ma io tutti i gatti che prendono solo crocchette so che hanno tutti problemi renali (e quindi via di spese di veterinario e cibo specifico che ovviamente costa di più).
preferisco investire prima dei soldi in buon umido e abbassare il rischio di problemi che dovermi trovare dopo a gestire un gatto 'malato'.
poi è chiaro che l'umido non dà sicurezza di avere sempre un gatto sano, ma visto che posso provare ad abbassare le probabilità di calcoli ecc....perchè non farlo?
alce77 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2014, 20:31   #20
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: I gatti sono molto abitudinari in fatto di cibo

Quote:
Originariamente inviato da alce77 Visualizza Messaggio

so che ora va abbastanza "di moda" la teoria del solo secco
Andava di moda anche una decina di anni fa. Merlino è vissuto per anni a solo secco, su suggerimento veterinario.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara