Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-05-2015, 18:10   #11
Profilo Utente
duchy
Cucciolino
 
Utente dal: 05 2015
Messaggi: 2
Predefinito Re: reazione al lutto nel felino..e nell'umano

Vi ringrazio tutti per le vostre idee e per le vostre esperienze condivise...
avete sicuramente ragione del sottolineare che la mia ansia e il mio disagio sono negative per la mia micia, me ne rendo assolutamente conto...diciamo che sono davvero tanto spaventata che Duchessa possa avere la stessa malattia dell'altro micio, una cardiopatia...ho adottato entrambi i gatti in gattile e non mi hanno saputo riferire se erano fratelli, o madre e figlio, o altro. So che Duchessa è più grande di circa 1 anno. Quando ho portato lei, e lei mie ansie, dal veterinario, lui mi ha risposto che non c'erano le indicazioni ad effettuare un ecocardio..

forse una buona componente in tutto questo è rappresentata dal senso di colpa...non riesco a capacitarmi di non essermi accorta, nell'altro micio, che fosse così malato,e quando l'abbiamo scoperto...beh, era così grave che in una settimana se n'è andato

ora non mi fido più del mio giudizio, ed ogni respiro più rapido, ogni ron ron più prolungato, diventano fonte d'ansia, se si sdraia pancia a terra, se gioca di meno....per questo ho deciso di rivolgermi ad una comportamentalista, per capire meglio, per interpretare meglio i segnali che la mia gatta mi da, che sono nuovi e diversi da prima, in un certo senso lei è diventata un'altra, proprio come accade agli uomini...

vi terrò aggiornati e vi ringrazio ancora

Duchy
duchy non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-05-2015, 18:26   #12
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: reazione al lutto nel felino..e nell'umano

Va bene la comportamentalista se può farti stare meglio, ma cerca di stare più serena, sennò la poveretta dovrà curare anche te!
devash non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-05-2015, 19:56   #13
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: reazione al lutto nel felino..e nell'umano

tieni presente una cosa:
accorgersi che un gatto sta male è difficilissimo
il gatto è un piccolo predatore e quindi spesso anche predato
una delle sue difese naturali da chi lo caccia ed una delle sue tecniche per cacciare consistono nel farsi notare il meno possibile dalle prede e dal non sembrare debole ai predatori
inoltre in natura deve pure apparire forte ai suoi avversari nelle battaglie per lo spazio e la femmina
quando il gatto sta poco bene perciò produce una grande quantità di endorfine che gli calmano i malesseri piccoli e medi e quando sta decisamente male si sforza di non farlo notare comportandosi il più normalmente possibile, in modo da scoraggiare eventuali attacchi
per farti un esempio gattoKeidhu che avevo portato per una grave iperglicemia in clinica ed era quasi in coma, si ribellò al prelievo con un'energia insospettata facendo a fette le mani delle povere assistenti, noi pensammo subito che fosse segno di un miglioramento, invece aveva la glicemia a 500

per concludere
non ti angosciare, non hai alcuna colpa

Ultima Modifica di ausilia; 15-05-2015 at 19:58.
ausilia non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara