Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-04-2023, 09:12   #201
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

infatti non ho trovato niente di esaustivo sulla meccanica quantistica “fai da te” o “ti spiego tutto in due minuti”.
Se ci sono studi di base già digeriti è comunque necessaria una buona dose di elasticità mentale per capire il non credibile che, dati alla mano, però funziona. Non so, per esempio, l’elettrone presente nel DNA trova un varco e modifica una delle basi (ATGC) e va a modificare la loro sequenza ed accoppiamento determinando una mutazione. È come dire ma insomma, fino a poco fa che mi avevate detto? Ma si sa che la scienza non si ferma mai e per questo ora si possono capire le stelle di neutroni, io di sicuro non le capisco.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-04-2023, 16:37   #202
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Quello che mi interessava soprattutto capire, oltre alla teoria in se ("roba pesante" per chi non ha neanche un barlume di formazione scientifica come me), era se esiste un buon divulgatore in materia (la divulgazione è importantissima, lo sai). Non sempre uno scienziato accurato riesce ad essere un buon divulgatore. Esempio positivo: Sonia Campa, che ha un'ottima capacità di comunicare in modo comprensibile al volgo anche concetti complessi. E se vuoi, questo è un motivo per cui mi sono molto "arrabbiato" quando ho visto quella sottospecie di recensione che ho linkato qualche giorno fa, anche perché le offese le venivano rivolte da un'altra donna.
Comunque, non ti preoccupare più di tanto. Si trattava solo di una piccola curiosità, non dell'inizio di un percorso di studio "matto e disperatissimo" da intraprendere.
Take it easy
  Vai in cima
Vecchio 14-04-2023, 18:01   #203
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Di easy nella meccanica quantistica c’è solo lo stupore.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-04-2023, 07:00   #204
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Forse vale la pena di ricordarlo:

venerdì 21 aprile alle ore 20.30 webinar con Gabriele Ferlisi "Sarai comunque con me", su come affrontare il dolore per la dipartita dei nostri amici a 4 zampe.

Per iscriversi al webinar basta mandare una e-mail a vieniconmedog@gmail.com

Gabriele Ferlisi è un giovane psicologo che lavora come ricercatore all'Università di Bari, di scuola e formazione cognitivo-comportamentalista.

La macchinetta per il caffè virtuale (che offro come sempre io), è già carica e pronta per il fornello.
  Vai in cima
Vecchio 18-04-2023, 14:15   #205
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Purtroppo non potrò vederlo, qui siamo troppo sul chi va là


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-04-2023, 19:38   #206
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Jesce Sole

https://youtu.be/yj5WvpkYHz0 (detto in modo più elegante).

Ultima Modifica di leucio; 18-04-2023 at 19:42.
  Vai in cima
Vecchio 21-04-2023, 22:11   #207
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Prima regola di una "buona comunicazione", ovvero di una comunicazione utile ed efficace:
quando si annuncia con troppo anticipo un evento, occorre richiamarlo nei giorni immediatamente precedenti, in modo tale che chi se ne fosse dimenticato può organizzarsi per non perderlo, e magari accalappiare qualche lettore dell'ultimo momento (i comunicatori, come gli uffici stampa, sono feroci levrieri da caccia e puntano la preda senza scrupoli né cerimonie). Per questo motivo ho ripostato il webinar di Ferlisi due giorni prima del suo svolgimento, ed ho evitato per quanto possibile di scrivere altro in questa sezione .

Ora che la conferenza di Ferlisi è probabilmente terminata, posso dire che la videoconferenza di Vallortigara l'ho vista con tutta calma sabato scorso, dato che era già disponibile on line già mezz'ora dopo la fine della diretta.
I miei appunti sono un pochino disastrosi. Non seguono il filo del discorso del relatore, ma stavolta sono articolati in una serie di rimandi quasi circolari tra alcune questioni, per cui faccio fatica a definire quale argomento è stato trattato prima e quale dopo. E la cosa mi dispiace da morire perché tutto mi lascia credere che tu, carissima Aletto, ben difficilmente avrai avuto modo di riprendere la visione dal "punto fatale". E almeno una scaletta mi sarebbe piaciuto lasciartela.
Non mi permetto di dare giudizi sulla conferenza: il fatto che mi sia apparsa al di sotto delle aspettative che mi ero creato, credo dipenda soprattutto dalla mancanza assoluta di troppi elementi di base di discipline scientifiche nella mia formazione culturale.
Non mi azzardo quindi a formulare alcun giudizio. Inorridisco al solo pensiero che, altrimenti, qualcuno possa scrivere sulla mia tomba "quest'uomo era un libraio mancato".
  Vai in cima
Vecchio 21-04-2023, 23:16   #208
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Secondo giorno filato a casa per malattia (bronchite pesantissima), una nottata chiara sulle spalle, steso nel letto a tossire e sputare. Averno incollato alle mie gambe, buonissimo, non protesta se non gioco con lui. Ho avuto stanotte l'ennesima conferma che sente tutte le scosse che si registrano in zona: stanotte alle 5 c'è stata una bottarella da 1,5 scala Richter (ridicola), con epicentro a due o tre chilometri da qui (siamo ormai vicini alle 1.500 dall'inizio dell'anno), e lui improvvisamente mi ha abbrancato forte la gamba con le sue zampette. Ho guardato la sveglia, e l'orario era quello riportato dal sito INGV l'indomani mattina. L'ho accarezzato e l'ho fatto giocare sul letto finché non si è riaddormentato. Non voglio pensare a come si sente quando succede ed io non sono in casa, cioè la maggior parte delle volte in cui si verifica una scossetta.
Ho trovato disponibile la conferenza di Sonia Campa "dall'eterogramma del gatto all'individuo", che ho trovato interessantissima e ricca di spunti su cui riflettere. Ti dispiace se magari ci rifletto un pochino, e quando i fumi della bronchite avranno terminato di ottundere il mio cervellaccio proverò magari a scrivere qualcosa?
A proposito, fra le tante domande pervenute via fb c'era una utente con una bellissima immagine a corredo del suo profilo che poneva una questione che non c'era più tempo di discutere: l'eventuale incompatibilità tra umano e gatto. Qui si apre un universo di questioni, dal nostro approccio al rapporto con loro, alla maniera indiscriminata in cui si affidano/cedono/vendono gatti. Magari ne parleremo un'altra volta. E' tardi, e stanotte vorrei tanto dormire qualche ora in più.
  Vai in cima
Vecchio 22-04-2023, 07:38   #209
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Spero intervengano anche altri utenti, perché questo è un thread per tutti.
E spero anche che i terremotini e malanni finiscano presto


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-04-2023, 14:06   #210
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina abbandonata di due mesi, che fare?

Anch'io spero che altri intervengano, da lungo tempo e invano. Ma continuo a sperare.
Intanto ti lascio qualche indicazione (il ripetere gli appuntamenti quando si avvicina la data, per esempio), caso mai dovessi lasciarti il testimone di tenere vivo questo thread per qualche tempo.

Qui forse arriverà lo scudetto del Napoli, ma da sempre siamo campioni del mondo dell'arte di ridere per non piangere. E così stamane, dopo la seconda notte insonne (da medicinale sballato, credo), un amico -quello che mi ha fatto la pastiera, tanto per capirci- mi ha accompagnato alla guardia medica, dove due dottori smaccatamente "gai" stavano per prendersi a graffi in faccia per decidere chi doveva visitarmi e chi occuparsi di rispondere al telefono.
Sono stato visitato accuratamente per più di un'ora, e ne sono uscito finalmente con una diagnosi ed una terapia degne di questo nome.
E se alla fine della giostra porterò lo scartiello a casa in condizioni decenti sarà solo grazie a questi due pazzerelli, professionalmente indiscutibili e umanamente simpaticissimi.

Il problema che mi angoscia di più in questo momento è che Averno, il mio adorato Averno, mi è stato azzeccato H24 in questi ultimi due giorni. Oggi ha rimesso scuro, avanzi di erbetta depurativa annegati in un liquido tendente al marrone, scaricato vicino alla lettiera, dove quando ci riesce si libera anche di questo tipo di evacuazioni, per far capire che individuo meravigliosamente attento e collaborativo sia. Lunedì ho appuntamento dal veterinario per il richiamo del vaccino, e si rivaluterà tutta la situazione alla luce di questi fatti nuovi.

Per chi volesse capirci qualcosa in più sui "terremotini" dei Campi Flegrei, ecco un bel link che ricostruisce la storia deli ultimi 70 anni del fenomeno bradisismo:

https://www.ov.ingv.it/index.php/il-bradisismo

Va solo aggiunto che dopo 6 anni di rallentamento e poi stasi, il fenomeno ha ripreso vigore dal primo gennaio di quest'anno: ad oggi, 1524 eventi ed un sollevamento che è risalito a 15 mm./mese. Dal 2011 ad oggi, in area puteolana, il suolo è salito di 101,5 mm.

Ultima Modifica di leucio; 22-04-2023 at 14:10.
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara