Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-02-2017, 19:38   #231
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Anubi Visualizza Messaggio
Questo certamente! Forse mi sbaglio ma credo che con la domanda "è etico mettere al mondo dei figli" a cui si riferiva Mialuce ci si voleva domandare se fosse egoistico o no continuare a filiare a dismisura quando si sa che il pianeta Terra è limitato e anche le risorse del pianeta lo sono. É l'istinto di sopravvivenza (conservazione e propagazione della specie come ha già detto tu) che è insito in ogni essere vivente a spingerli a riprodursi.
Esatto, quello era uno degli argomenti. Un altro era : è etico mettere al mondo dei figli, quando ci sono tanti bambini che non hanno una famiglia? Ed erano discussioni anche molto accese, perché il desiderio di genitorialità (o l'istinto di sopravvivenza della specie) per alcuni è molto intenso.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-02-2017, 20:16   #232
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Anubi Visualizza Messaggio
Questo certamente! Forse mi sbaglio ma credo che con la domanda "è etico mettere al mondo dei figli" a cui si riferiva Mialuce ci si voleva domandare se fosse egoistico o no continuare a filiare a dismisura quando si sa che il pianeta Terra è limitato e anche le risorse del pianeta lo sono. É l'istinto di sopravvivenza (conservazione e propagazione della specie come ha già detto tu) che è insito in ogni essere vivente a spingerli a riprodursi.
E' vero, ma nell'ottica unidirezionale della sopravvivenza e propagazione della specie a cui siamo involontariamente sottoposti porsi questi quesiti, secondo me è fine a se stesso. Se non figliamo noi lo farà qualcun altro. Se siamo a crescita 0, da qualche altra parte ci sono intere popolazioni a crescita 100 e non possiamo tutti adottare dieci bimbi a famiglia.
Siamo su una bellissima macchina ma non possiamo guidarla né decidere dove andrà.
Su questo non credo ci sia libero arbitrio, e per tutto il resto non c'è nemmeno mastercard ma l'indeterminsmo


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 15:41   #233
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Per fare un po' il punto finale.. ringrazio tutti per i vostri interventi interessanti, che avevano preso spunto da una mia osservazione anche un po' cretina ("toh un gatto gioca a cannetta in expo - allora si vede che si diverte?!" mentre era il giudice che gliela piazzava sotto il naso fastidiosamente e lui reagiva per liberarsi dal fastidio come si farebbe con una zanzara..).

Credo che sia stato un bel confronto e i vostri spunti (soprattutto di chi non la pensa come me) mi hanno fatto riflettere. Non credo che la prossima volta andrò così volentieri ad una expo, e se ci andrò, lo farò soprattutto per altri motivi che non per vedere i mici in gabbia (parlare con esperti, fare shopping di cibo/giochi/cucce ecc). Ho un atteggiamento ambiguo e ambivalente (un po' schizofrenico forse) nei confronti del mondo dei gatti di razza: ammetto che i gatti di razza (alcune in particolare) mi piacciono, sia per una questione estetica sia l'aspetto storico di come si è formata nel tempo quella determinata razza e dell'interazione uomo-gatto, ma sono anche consapevole che non è un mondo molto "etico" e spesso l'interesse dell'uomo prevale su quello del micio, che viene trattato come un oggetto da collezione ed esibizione, a discapito della sua salute e della sua dignità di essere vivente.

Rimane il fatto che mi piacerebbe si organizzassero degli eventi per gattofili, qualcosa di alternativo alle expo con gatti in gabbia, dove ci fossero degli esperti (es il dott. Bettio che chiarisce i dubbi su ossa polpose e non polpose e cosa ordinare dal macellaio, e alla fine firma autografi ai fan ) e si potesse imparare qualcosa, incontrare professionisti del settore (vet, comportamentisti, etologi, ma anche pet sitter, artigiani, gente che mette in sicurezza balconi e quant'altro) e comprare prodotti di qualità.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 15:58   #234
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
(parlare con esperti, fare shopping di cibo/giochi/cucce ecc).
Quello interessa anche a me (giusto perché ormai non mi giro più in casa e ad ogni passo inciampo in qualche giochino, cuccia o accessorio delle befane che dal canto loro- bestiacce irriconoscenti- preferiscono molto di più scatole di cartone e cesti della frutta); ma- curiosità- rispetto a quelli che si trovano in un normale pet shop o su Zooplus, gli accessori e le pappe in mostra/vendita alle expo sono tanto più fighi?

Quote:
Ho un atteggiamento ambiguo e ambivalente (un po' schizofrenico forse) nei confronti del mondo dei gatti di razza: ammetto che i gatti di razza (alcune in particolare) mi piacciono, sia per una questione estetica sia l'aspetto storico di come si è formata nel tempo quella determinata razza e dell'interazione uomo-gatto
L'atteggiamento schizofrenico ce l'abbiamo in molti; prendi me ad esempio. Sbavo dietro alle grandi razze nordiche a pelo semi-lungo con crisi mistico-estatiche per i Maine Coon, ma stamattina, chiedendomi "che cosa mi aspetto di trovare di più in un Maine Coon di razza pura rispetto a qualsiasi micione di stazza grande e a pelo lungo che potrei trovare in un gattile?" non sapevo darmi una risposta.

Quote:
ma sono anche consapevole che non è un mondo molto "etico" e spesso l'interesse dell'uomo prevale su quello del micio, che viene trattato come un oggetto da collezione ed esibizione, a discapito della sua salute e della sua dignità di essere vivente.
Purtroppo no, ma penso che questo sia un difetto più della stragrande maggioranza dei compratori o appassionati dei gatti di razza (non tutti ovviamente) e soprattutto dei fanatici di una razza in particolare, che non degli allevatori che possono anzi (alcuni, non tutti, chiaro che come in ogni settore ci sono persone più o meno serie) essere estremamente coscienziosi e scrupolosi.
Un allevatore che ignorasse del tutto le richieste del mercato, così come uno che si rifiutasse categoricamente di andare alle expo, si taglierebbe un po' le gambe da solo, poi questo non lo qualifica automaticamente come una persona senza scrupoli.

Quote:
Rimane il fatto che mi piacerebbe si organizzassero degli eventi per gattofili, qualcosa di alternativo alle expo con gatti in gabbia, dove ci fossero degli esperti (es il dott. Bettio che chiarisce i dubbi su ossa polpose e non polpose e cosa ordinare dal macellaio, e alla fine firma autografi ai fan ) e si potesse imparare qualcosa, incontrare professionisti del settore (vet, comportamentisti, etologi, ma anche pet sitter, artigiani, gente che mette in sicurezza balconi e quant'altro) e comprare prodotti di qualità.
Quoto, quoto, quotoooooo!!!!
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 16:01   #235
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

So di arrivare molto più che dopo i fuochi ma porto la mia microesperienza, soprattutto rispetto al dubbio iniziale.
Con Chutty abbiamo partecipato alle expo per qualche anno, lei era una maine coon davvero molto bella e in standard sebbene sterilizzata per problemi a portare avanti la gravidanza.
All'inizio eravamo molto dubbiosi e ci siamo detti "Andiamo a una e vediamo come butta, cosa dice Chutty". Chutty non fece una piega, prese bei giudizi e noi ci prendemmo gusto (a scopo personale, sì, ovviamente).
Molto spesso Chutty si addormentava, come se fosse sul divano di casa.
Finché, un sabato, si rifiutò di farsi mettere nel trasportino per andare all'esposizione. Aveva deciso che ne aveva abbastanza e quindi fine dell'esperienza espositiva.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 16:32   #236
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Per fare un po' il punto finale.. ringrazio tutti per i vostri interventi

spesso l'interesse dell'uomo prevale su quello del micio, che viene trattato come un oggetto da collezione ed esibizione, a discapito della sua salute e della sua dignità di essere vivente.

Rimane il fatto che mi piacerebbe si organizzassero degli eventi per gattofili, e si potesse imparare qualcosa, incontrare professionisti del settore (vet, comportamentisti, etologi, ma anche pet sitter, artigiani, gente che mette in sicurezza balconi e quant'altro) e comprare prodotti di qualità.
Io ringrazio te che lo hai aperto, in questo thread si sono messi in campo argomenti importanti che altrimenti non sarebbero venuti a galla.
Secondo me anche nelle nostre case, oddio nelle nostre case no, il gatto viene trattato come oggetto che esibiamo a noi stessi a discapito della sua dignità di essere vivente.
Non ricordo chi lo diceva: come si fa a non avere un rapporto antropocentrico col nostro gatto? o qualcosa del genere.
Ora provo a dire la mia in proposito sperando che possa essere utile, ma forse sarebbe meglio aprire un altro thread
Grazie alimiao


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 17:04   #237
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Secondo me anche nelle nostre case, oddio nelle nostre case no, il gatto viene trattato come oggetto che esibiamo
Dexter sì... il gatto biondo


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 17:26   #238
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Quello interessa anche a me (giusto perché ormai non mi giro più in casa e ad ogni passo inciampo in qualche giochino, cuccia o accessorio delle befane che dal canto loro- bestiacce irriconoscenti- preferiscono molto di più scatole di cartone e cesti della frutta); ma- curiosità- rispetto a quelli che si trovano in un normale pet shop o su Zooplus, gli accessori e le pappe in mostra/vendita alle expo sono tanto più fighi?
Beh, dipende dalle expo.

Diciamo che in generale si trova sempre oggettistica "per umani" (magliette/borsette/portachiavi/ gadget vari a tema gattesco). C'era ad es un'azienda che fa teli copridivano tipo batik in materiale speciale che non fa attaccare il pelo del gatto.. erano artigianali e molto belli (e anche molto costosi).
Per quanto riguarda i mici, di solito per i giochi c'è abbastanza più scelta che su ZP (francamente trovo le cannette di ZP un po' indecenti, vabbè che costano poco, ma son tutte fatte di plastica o simili, con parti piccole e staccabili - leggi pericolose - e in più made in china. Le ultime che ho preso, le piumette si staccavano appena le toccavi...). Alcune volte ci sono degli artigiani con degli articoli (cucce/tiragraffi ecc) di qualità. Ad es c'è un signore che ho visto spesso, che vende lavori di falegnameria (ponti, tunnel, passerelle, alberi) tutti fatti con tronchi e legni naturali, per "felinizzare" la casa. Fa anche "felinizzazione della casa" su misura. Sono veramente prodotti ben fatti, ma costosi ovviamente. E questo genere di cose, personalmente, trovo che sia meglio vederle di persona che non ordinarle su internet.
Poi ci sono spesso degli stand di petfood, ad es tempo fa ho trovato i crocchi Optimanova al coniglio in confezione piccola, che allora online non erano disponibili, oppure Animonda, e molto spesso fanno le offerte oppure hanno prodotti come integratori ecc. Poi ci sono molti prodotti "di nicchia" un po' per certe razze, ad es i maglioncini per gatti (pensati evidentemente per gli sphynx), o i prodotti antiboli di pelo o spazzole speciali (per i peli lunghi) ecc. Probabilmente sono prodotti che puoi trovare anche online oppure in petshop ben forniti, ma lì c'è un po' il fatto di incontrare il produttore che è interessante, un po' come al mercato insomma..

Ultima Modifica di alimiao; 10-02-2017 at 17:29.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-02-2017, 21:06   #239
Profilo Utente
mr_ders
Supergatto
 
L'avatar di  mr_ders
 
Utente dal: 04 2014
Messaggi: 3,194
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
No, non è una domanda maliziosa o personale, anzi è una domanda logica
Tutti penso sappiate che ho impiegato dai 20 ai 30 anni circa per decidermi, non si può dire che non ci abbia pensato abbastanza , ma sicuramente sono incappata in una delle caratteristiche tipiche in cui ci si imbatte quando si sceglie un animale piuttosto che un altro: perché mi attrae l'aspetto ed il carattere proprio di questa razza. La mia la considero una scelta personale. Né etica né non etica, né giusta né ingiusta, né buona né cattiva, perché ho sempre adottato gatti di strada, e per es penso che Berenice non l'avrebbe presa nessuno in quelle condizioni e per di più già adulta, quindi la considero una scelta e basta. Forse per tenermi lontano dallo spettro dell'egoismo antropocentrico? Forse
Ma in realtà la cosa è molto più seria perché quando ho finalmente deciso di vivere anche con Volland era un periodo difficile della mia vita perché avevo perso da poco mia madre e poco dopo morì anche la gatta con cui vivevo, Berenice già era con me da un mesetto ma io avevo ancora un disperato bisogno di vita attorno a me, avevo bisogno di dedicarmi alla vita e non alla morte e non volevo che mia figlia finisse nel loop delle mie necessità. Li ho reificati? senz'altro, ma almeno per loro fortuna ne ero consapevole, e per mia fortuna ho incontrato l'allevatrice di Volland che mi ha fatto conoscere un altro mondo e rispetta i gatti.
Allora tante cose non le sapevo, ma le avevo in nuce. Considero l'allevamento una deriva delle motivazioni della specie umana.
Come ho scritto credo proprio in questo thread, non mi precludo la possibilità di avere un altro gatto di razza se proveniente da quell'allevamento, come non mi precludo la possibilità di avere un altro gatto meticcio, ma voglio evitare il sovraffollamento che per questa specie non è un bene.

Per la serie sapevatelo, ora sapete un bel po' di cavoli miei
Ahahahahah, sei forte.
Ti stimo abbestia.

Dulce est desipere in loco


Lasciate che i mici vengano a me....
mr_ders non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-02-2017, 08:18   #240
Profilo Utente
morghi
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  morghi
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,260
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
("toh un gatto gioca a cannetta in expo - allora si vede che si diverte?!" mentre era il giudice che gliela piazzava sotto il naso fastidiosamente e lui reagiva per liberarsi dal fastidio come si farebbe con una zanzara..).
Alimiao mi ero persa questa ..... atomica!
Ma chi è che pensa una cosa del genere?????? Il gatto spaventato o arrabbiato in expò, scappa, non si fa maneggiare e soffia!!!!!!!!!!!! se a un gatto impaurito o infastidito gli piazzano una piumetta sotto al naso, quello cerca di liberarsi o ringhia o soffia...
Un gatto che interagisce con una piumetta, è interessato, incuriosito, e comunque rilassato!


... A meow massages the heart ...
morghi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara