Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-07-2023, 12:31   #21
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Ciao Rugiada, ok, aspettiamo gli esiti delle analisi.
Com’è andata col trasportino?
Spesso fanno le fusa per autotranquillizzarsi
Anche io avevo pensato all’ipofisi, ma ho evitato di scriverlo, però bene che ci abbiano comunque pensato ed esclusa.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne

Ultima Modifica di Aletto; 17-07-2023 at 12:33.
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 07:55   #22
Profilo Utente
rugiada90
Cucciolo
 
L'avatar di  rugiada90
 
Utente dal: 06 2022
Messaggi: 47
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Ciao ragazze, scusate il ritardo nell'aggiornamento...
Ci hanno dato da somministrarle un terzo ciclo di Galastop ma non più da 0.5 bensì da 1 ml. Tuttavia ieri mentre cercavamo lentamente, da tutti il giorno, di farla riavvicinare a me, per esempio lasciando la mia porta aperta mentre io facevo altro e lei mi guardava da lontano (lei con le mie sorelle e i gatti era tranquilla), a un certo punto mi ha puntata, mi è corsa incontro e stava per aggredirmi, una mia sorella l'ha fermata ma la gatta si è rivoltata contro di lei, che è andata al pronto soccorso dove l'hanno disinfettata con un prodotto più specifico (aveva dei graffi profondi sulle mani).
Stamattina la gatta era sempre nervosa e ha ringhiato quando, mentre io ero chiusa, loro l'hanno fatta uscire ma hanno cercato di riportarla in stanza perché io devo uscire.
Al momento io sto partendo per un viaggio di lavoro ma sono profondamente angosciata. Stiamo cercando di capire se può venire una comportamentalista a vederla a domicilio, perché siamo preoccupate per l'incolumità nostra (loro in questo caso) e dei gattini, dato che quando scatta se la prende con chiunque abbia a tiro. Non so proprio come fare perché questa aggressività rientri, perché questo squilibrio psicologico si plachi... La nostra terza sorella peraltro è quella che più fatica ad accettare che la micia possa essere pericolosa e, per esempio, è ancora convinta che metterla nel trasportino possa essere una cosa fatta senza problemi come è stato lunedì (quindi quando loro sono tornate).
rugiada90 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 09:49   #23
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Ciao Rugiada, mi spiace che non ci siano buone notizie.
Quote:
Originariamente inviato da rugiada90 Visualizza Messaggio
...Ci hanno dato da somministrarle un terzo ciclo di Galastop ma non più da 0.5 bensì da 1 ml.
Questa cosa proprio non la capisco. Visto che la cabergolina (principio attivo di Galastop) può dare aggressività, in una gatta che già manifesta aggressività che fa il veterinario? Prescrive una formulazione che contiene il doppio dello stesso principio attivo.
Va bene che si debba cercare di arrestare la montata lattea, però a questo punto mi sembra che il problema principale da risolvere sia il comportamento della gatta.
Se non trovi un comportamentalista, ci sono veterinari che forniscono consulenza online, mi sembra via Skype, oppure ti chiedono di inviare un video che mostri il comportamento del gatto nelle varie situazioni quotidiane.
Mi sembra che il veterinario Maria Mayer, che è molto brava, https://www.mariamayer.it/contatti si occupi anche di comportamento; l'avevo letto da qualche parte, ma non ricordo più dove.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 11:51   #24
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

E' un problema sia per lei che per voi.
Non so di dove sei, ma cerca un comportamentalista bravo/a


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 11:54   #25
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

cit Iska
Mi sembra che il veterinario Maria Mayer, che è molto brava, https://www.mariamayer.it/contatti si occupi anche di comportamento; l'avevo letto da qualche parte, ma non ricordo più dove.

Confermo è molto brava, veterinaria nutrizionista e comportamentalista. Oppure lei stessa ti dirà a chi rivolgerti


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 14:28   #26
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Scusate tutti, ma secondo me insistere col galastop, dose doppia, non fa bene all’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi della gatta. Troppi effetti indesiderati e secondari che non sono stati presi in considerazione. Ci sono già le conseguenze.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 15:01   #27
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Perdona la franchezza, ma siete sull'orlo del baratro.
L'aggressività si sta rivolgendo anche verso coloro che si frappongono fra lei e te ed è una pessima novità.
La situazione non consente altri passi falsi.
Lasciate perdere il Galastop e rivolgetevi con urgenza a un valido
comportamentalista.
Altrimenti alla fine chi ci perderà di più e forse irrimediabilmente, sarà la gatta.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 17:49   #28
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Perdona anche la mia:
La cabergolina è un farmaco agonista dei recettori per la dopamina e inibisce il rilascio di prolattina. Poi però anche la dopamina stessa inibisce la secrezione di prolattina, da parte delle cellule lattotrope dell'ipofisi tramite un feedback classico. Fin qui tutto bene anche se sembra uno scioglilingua mentale.

L’organismo per carenza di dopamina, ormai in minoranza perché non sa dove mettersi (ha i recettori occupati ed in parte viene distrutta, poi riprodotta e non sa che fare), corre ai ripari riattivando quelle cellule lattotrope ipofisarie (sono dei releasing factor di natura proteica) perciò si ha una maggiore produzione di prolattina.
Sono tutti feedback positivi e negativi corti o lunghi di cui non vengono valutati gli effetti
E il farmaco in questo caso non funziona.
E si subiscono le azioni secondarie indesiderate.
E la gatta se la sta vedendo brutta.
E Rugiada anche assieme alle sorelle.
E il vet no.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 20:20   #29
Profilo Utente
Sarasvati
Gattino
 
L'avatar di  Sarasvati
 
Utente dal: 02 2012
Paese: pr. Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 201
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Ho letto tutta la discussione: a me non sembra per nulla normale che una gatta diventi così aggressiva, in seguito ad uno spavento anche perché un gatto che vive in appartamento, se si spaventa per qualsiasi motivo, di solito scappa e va a nascondersi da qualche parte, non aggredisce chiunque gli capiti a tiro...

Da quanto ci racconti, la gatta ha avuto un parto difficile, ha subito un cesareo, le è venuta la mastite e ha assunto e sta ancora assumendo farmaci, per cui non è da escludere che tutto ciò possa averle causato uno scompenso ormonale, magari temporaneo e reversibile, ma che andrebbe accertato e curato in modo adeguato.

Io non sono un medico, ma ho letto che l'aggressività è spesso causata da disturbi della tiroide, in particolare dall'ipertiroidismo, a cui talvolta si associa galattorea, ovvero un'anomala secrezione di latte e, se così fosse, forse questo spiegherebbe perché il Galastop finora non abbia funzionato. Diagnosticare un eventuale ipertiroismo è molto semplice, basta un prelievo di sangue e, visto che è già stato fatto, sai se hanno controllato anche i valori della tiroide?

Prima di rivolgersi ad un comportamentalista, secondo me, sarebbe meglio accertarsi che l'aggressività della gatta non sia dovuta ad un problema fisico, altrimenti sarebbe inutile, oltreché dispendioso, intraprendere questa strada.

Spero che questa situazione possa risolversi al più presto, un grattino virtuale alla tua micia e tienici aggiornati, se ti va...
Sarasvati non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 21:24   #30
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)

Molti ormoni possono dare come effetto collaterale l’aggressività, per questo anche con la castrazione o sterilizzazione bisognerebbe andarci con i piedi di piombo. E quindi andrebbero fatti controlli alla tiroide e li farei anche all’ipofisi, anche se l’hanno esclusa.
Il comportamentalista stesso Prima di intervenire chiede lo stato di salute e le analisi altrimenti nemmeno lui saprebbe dove mettersi le mani.
Sempre, un comportamentalista qualificato chiede lo stato di salute e per questo collabora col vet.
Noto che invece spesso i vet hanno procedure di protocolli standard.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara