Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-07-2011, 18:49   #21
Profilo Utente
Lothiriels
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

la pettorina me l aveva consigliata la mia vet. mi disse di mettergliela gia da prima in casa per iniziare ad abituarsi,xk con il collare davvero non si muoveva,si sedeva e cercava di toglierselo,o si attaccava ai muri,sfregandosi per levarlo..
al collare estensibile ci ho pensato io:°) ho detto: almeno si allunga,e non si accorge nemmeno di averlo..auhauha
ma ora l ho eliminato,anche perchè si intorcigliava troppo con il guinzaglio di lillo,o passavo il tempo a fare slalom tra alberi e pali,perchè lui passava SEMPRE dalla parte opposta alla mia..da quando ha rischiato di tragarsi via tutte le sedie di un bar in piazza e un altra volta si è attorcigliato completamente in una pianta di una casa qui vicino l ho gettato via..devo ammettere che mio padre era molto piu bravo di me allora,lo yorkshire che ho avuto per 11 anni era esemplare!!! io mi preoccupo per mia mamma piu che altro,ha troppo bisogno di riposo ormai,non si può,e da quando c è mia sorella al piano di su la cosa è diventata un problema,perchè prima non era proprio cosi..è che lei ha due cani..che appena passa una mosca davanti a casa o suonano il campanello fanno un caos che non ne hai idea...una roba che piu fastidiosa non si può..e quindi abbaia anche lillo...ma ti entrano nel cervello..poi bisogna sempre stare attenti quando apriamo la porta xk se c è la trovatella di mia sorella,ti scartavetra i piedi e le gambe cercando di uscire,per quanto facciamo forza,ci riesce sempre..e solitamente lillo le corre dietro,e se non ci sono io per andare a recuperarli di corsa restano in giro anche 8 o 9 ore..questa casa ormai è una baraonda...ora capisco xk mio padre disse:quando non ci sarò piu vi potrete costruire la casa qui sopra..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 19:13   #22
Profilo Utente
Prem-Kala
Gattone
 
L'avatar di  Prem-Kala
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Trento
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,595
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

ascolta Pupa, sono suggerimenti saggi


" Non vale la pena discutere con chi vuol avere ragione ad ogni costo! Fiato sprecato!"

Maria, Cleo, Dik; May dal ponte.
Prem-Kala non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 19:58   #23
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

evidentemente tuo padre aveva autorità..
Anche insegnare i cani a non abbaiare a certi stimoli come il campanello
è possibile..
anche Mabel abbaiava, è normale, ma al richiamo "basta" si zittiva..
insomma, ti avvisano, ma poi devono zittirsi mica rompere con gli abbai per mezzora..
ma se non iniziate dal passo, collare e seduto..come fate poi a imporvi su altro??
Dovete iniziare dalle basi.

madò..più racconti e più mi vengono in mente scenari da incubo peggio
di Io&Marley..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 20:01   #24
Profilo Utente
Lothiriels
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

e dove trovo le informazioni?? a parte il libro che mi ha consigliato star..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 20:17   #25
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

Se cerchi in internet dovrebbero esserci siti
dove spiegano gli esercizi di base dell'addestramento..
io comprai dei libri, sia di addestramento sia di comportamento,
ma oggi, molte info le trovi anche nel web..
non so, cerca "come addestrere un cane"..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 20:53   #26
Profilo Utente
avalon
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

Lothi,so - ed infatti l'ho detto subito - che un conto è dare consigli, un conto è metterli in pratica. So benissimo che quando rientri a casa e loro ti saltellano intorno come fossi la gioia più grande dei loro occhi, ignorarli e scansarli è terribile, ma dovresti riuscire a farlo e non sentendoti triste ansiosa ed in colpa (perchè loro lo sentono!) ma cercando di restare serena come se stessi facendo la cosa più naturale del mondo! Devi essere sicura di te (ma non sembrare un generale tedesco!) e rilassata. Non guardarli e se ti si mettono davanti, li scansi con una mano in modo deciso ma senza fare male! Se il cane è piccolo, semplicemente lo scavalchi. Puoi salutarli ed accarezzarli quando vedi che si mettono da parte e che è terminata la fase dell'eccitazione. Allora vai da loro e gli fai le coccole. Il collare serve per tenere loro la testa alta, e per correggerli con un leggero strattone quando vanno richiamati. Il guinzaglio va portato corto per far sì che il cane cammini al tuo fianco:dovrai nel tempo riuscire a farlo senza tensione,in modo da trasmettere loro tranquillità.Devono camminare al tuo fianco perchè loro sono gregari,non possono precederti.Quando esci con loro per fare le passeggiate,non permettere che si eccitino:se accade,riportali alla calma,solo allora potranno uscire.E uscendo (questo sono riuscita a farlo capire anche ad Axel,quindi ci riesci tranquillamente!) mettili al tuo fianco,insegna loro a sedersi,poi apri la porta e prima esci tu,solo dopo loro.Se aprendo la porta si alzano e provano ad uscire,torna indietro,chiudi e ricomincia (senza arrabbiarti o alzare la voce,serena!).E se nella passeggiata trovi una strettoia,non devono passare prima loro.All'inizio dovrai imporglierlo,poi quando ti avranno riconosciuta come capo branco ti cederanno il passo. Idem quando rientririma tu e poi loro. Naturalmente,per quanto concerne la passeggiata,devi dar loro la possibilità di annusare fare i bisogni e se ne hai la possibilità di restare liberi, ma solo dopo aver percorso un tratto di strada nel modo che ti ho indicato,perchè loro devono capire che se lo fai è perchè tu - capobranco - glielo concedi. Per la nanna, ripeto essere solamente un mio pensiero, se in famiglia siete tanti, loro potranno scegliere dove dormire all'interno della muta (il discorso di farli dormire nella tua camera, come ho già detto, vale se la stanza è di dimensioni che lo permettono e se i cani lo vogliono...non è che li devi costringere qualora così non fosse!). La cosa importante è che gli umani dormano in posizione alta, e basta. Loro devono scegliere dove dormire, e nelle loro cucce. Ci sono tante cose da dire, è un rapporto continuo e costante che si costruisce con tempo e pazienza. Io non ti rimprovero affatto, invece. Non è semplice e non devi per forza diventare dall'oggi al domani il perfetto capo branco. Senza contare, appunto, che molti cani restano sereni ed equilibratissimi pur non avendo mai ricevuto un'educazione simile. Se non hanno carattere dominante e forte, concedersi qualche errore non comporta nulla. Non tutti desideriamo cani che si siedano,si alzino,si sdraino a comando. Sbaglierai e non fa niente, l'importante è, se non riesci o sbagli qualcosa, non sentirti insicura sconfitta o non all'altezza. Stai tranquilla, non urlare o alzare mai troppo la voce al cane, sii serena ed autoritaria, ma se le prime volte non riesci a non cedere alle feste dei tuoi cuccioli al tuo arrivo,non hai fallito,tranquilla,un sorriso,e la volta dopo riprovi.Vedrai che piano piano riuscirai a fare tutto.Ok?Ho avuto sempre cani definiti dominanti,molossi con forte carattere,e per giunta sempre maschi.Per cui ho dovuto immancabilmente frequentare corsi e prendere brevetti per addestratore ed educatore cinofilo.Ma la mia esperienza mi ha insegnato che poi ogni cane, anche molosso, ha un suo carattere: con un bulldog non è stato necessario usare così tanta fermezza, mentre con lo shar pei e con uno degli amstaff è stato indispensabile.Con Axel,poi,non ha affatto un carattere dominante:è piuttosto ribelle ed in certi casi anche fragile caratterialmente.Ho capito che con lui queste regole erano da smussare...Sono riuscita a contattare un mio collega,addestratore cinofilo,ed ha confermato quanto io avevo detto all'inizio della discussione su Axel.Lui non ha fortemente impressa la figura del capobranco,ma non perchè non sia sottomesso,anzi,ma con lui questi modi per così dire intransigenti e assertivi non sono positivi, lo spaventano, lo disorientano. Ora non sto qui a dilungarmi su Axel,ma è solo per dirti che non necessariamente con i tuoi cani sarà indispensabile impartire loro tutte queste regole ed essere così intransigente:solo tu conosci il tuo cane.Potresti riuscire ad ottenere ciò che vuoi anche solamente mettendo in pratica un pochino di autorevolezza in più.Ma come ho detto sono solamente miei pensieri,senz'altro troverai persone più competenti su questo forum!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 21:22   #27
Profilo Utente
Prem-Kala
Gattone
 
L'avatar di  Prem-Kala
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Trento
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,595
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

Lothiriels
ti potrebbe interessare anche una trasmissione che incomincerà i primi di agosto su real time
"basta! io o il cane"
se ho capito bene si tratta di una comportamentista canina che cerca di risolvere problemi come il tuo
se vuoi cerco giorni e orari


" Non vale la pena discutere con chi vuol avere ragione ad ogni costo! Fiato sprecato!"

Maria, Cleo, Dik; May dal ponte.
Prem-Kala non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 21:43   #28
Profilo Utente
avalon
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

....cavolo...ma quanti programmi ci sono sui cani?!?!?....a me non mi riesce di vedere nemmeno il telegiornale......ma sui gatti non c'è niente?!?!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-07-2011, 23:45   #29
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

Quote:
Originariamente inviato da Prem-Kala Visualizza Messaggio
Lothiriels
ti potrebbe interessare anche una trasmissione che incomincerà i primi di agosto su real time
"basta! io o il cane"
se ho capito bene si tratta di una comportamentista canina che cerca di risolvere problemi come il tuo
se vuoi cerco giorni e orari
ma dai?
Solo che io i real tv proprio non li sopporto..
preferisco leggere i libri e cercare video e foto esplicative in internet..
scommetto che ce ne sono!
(beh, a dire il vero ho anche fatto diverse lezioni, un amico era addestratore..)

Il giorno che mi sentirò di riprendere un cane aggiornerò le fasi educative..
(ma sopratutto leggi libri sul comportamento, che sono molto più importanti..)
sono anni che non ne ho bisogno ,
perchè poi si instaura un bel rapporto di fiducia e complicità con il cane,
diventa un modus vivendi, e ti dimentichi degli "ordini"..

pensa che Mabel durante le passeggiate in campagna, camminava sempre
libera dal guinzaglio, e mi passava pure davanti,
e non per questo comandava lei o non ubbidiva...
aveva sempre un occhio a quello che facevo io dietro..
appena puntavo il dito a destra svoltava a destra, se puntavo il dito a sinistra
svoltava a sinistra..
anche quando credevo non mi stesse guardando..
spesso sono rimasta stupita dalla sua intelligenza..
Voglio dire, che una volta che si superano certi scogli, l'intesa diventa tale
che le cose si fanno insieme
, non è che fossi un generale,
la viziavo anche..
ad esempio non mi cedeva mai l'osso di bufalo quando lo sgranocchiava
nella sua cuccia.., mi ringhiava..
so che non avrebbe dovuto, ma insomma, qualche vezzo si può anche lasciare..
la cuccia è sempre stata il suo terreno franco

solo ammetto che i primi anni, 2-3, gli insegnamenti devono essere costanti..
ed è impegnativo,
noi ormai eravamo una cosa sola..
cavoli quanto mi manca..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-07-2011, 05:03   #30
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

qualche consiglio:
http://www.cyberdogsmagazine.com/educarecane.htm

ho trovato dei video di base carinissimi..
sono a puntate...
http://www.youtube.com/watch?v=CgkIm...v3LPk&index=30
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara