Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-08-2023, 09:44   #21
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Io non faccio il rappresentante di "pet food", e francamente detesto imbarcarmi in discussioni del tipo "è meglio la marca X o quella Y?"

Dalla sezione in cui hai scritto (Alimentazione) puoi scaricarti una buona Guida per l'alimentazione industriale dei gatti, redatta alcuni anni fa da due utenti del forum.
E' un servizio che il forum offre a iscritti e visitatori gratuitamente.
Perché non approfittarne?
Leggila, e troverai molte indicazioni che ti aiuteranno a trovare una risposta alle tue domande.

Soprattutto, ti fornirà gli elementi di base per riflettere sulle offerte commerciali e sui consigli che riceverai.
Riflettere, farsi un'idea, scegliere sempre con la propria testa, è il modo migliore per garantire ai gatti con cui viviamo una buona alimentazione, e in generale una vita il più salutare possibile.
Ed è anche il modo per fare meno errori, e prendere meno fregature.

Detto questo, nello specifico, sulla questione croccantini, il mio consiglio è: desisti.
Non solo sulla marca che citi, ma in generale.
I croccantini sono cibo ultrasecco. Fornirne ai gatti, che in natura bevono poco perché assumono i liquidi (acqua) di cui hanno bisogno direttamente dalla carne delle prede, significa a mio avviso creare tutte le condizioni perché prima o poi insorgano malattie renali.
I cereali, poi, sono cibi che i gatti non mangiano e digeriscono a fatica, per la conformazione del loro tratto intestinale, progettato da madre natura per la sola carne.

Per cui, se proprio vuoi dargli croccantini, scegli almeno prodotti grain free (senza cereali), e cerca di somministrarne il meno possibile.


Ultima Modifica di leucio; 19-08-2023 at 09:47.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 10:19   #22
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Nei grain free non ci sono cereali, ma ci sono altri carboidrati: generalmente patate e/o farine di legumi; servono per tener "legati" insieme gli altri ingredienti in modo che possano avere la forma richiesta, ma anche questi carboidrati non vengono digeriti correttamente.

Ti consiglio vivamente di evitare ogni mangime secco, anche quelli che hanno la fama di essere il meglio del meglio, anche se e comodi e a volte convenienti come costo.
Nessuno di loro vale la salute del gatto.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 10:26   #23
Profilo Utente
Dinho
Cucciolo
 
L'avatar di  Dinho
 
Utente dal: 08 2023
Paese: Montignoso
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 55
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

A quanto pare anche su questo argomento ci sono pareri (molto) discordanti.
Riporto una delle linee guida della clinica veterinaria Saronno:
"L’elemento fondamentale per la dieta del gatto è la consistenza del cibo e le principali aziende mettono sul mercato forme e densità diverse per rispondere nel migliore dei modi alle esigenze e ai vizi del gatto. Per esempio, il cibo umido viene venduto sotto forma di paté, bocconcini, gelatina, mousse o salsa.
In generale il consiglio di Clinica Veterinaria Saronno è preferire le crocchette, adatte a far lavorare i denti del gatto e meno deteriorabili con il caldo. In ogni caso, dato che le crocchette favoriscono l’obesità dell’animale, l’invito è a dosare attentamente la quantità. Una ciotola di crocchette è un pasto completo per il gatto e la crocchetta non va intesa come uno snack tra un pasto e l’altro."

Al momento mi orienterò verso un approccio mixato, alternando le tipologie di cibo.


"Errare è umano, correggersi è divino."
Dinho non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 11:18   #24
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Quote:
Originariamente inviato da Dinho Visualizza Messaggio
A quanto pare anche su questo argomento ci sono pareri (molto) discordanti.
Riporto una delle linee guida della clinica veterinaria Saronno:
"L’elemento fondamentale per la dieta del gatto è la consistenza del cibo e le principali aziende mettono sul mercato forme e densità diverse per rispondere nel migliore dei modi alle esigenze e ai vizi del gatto. Per esempio, il cibo umido viene venduto sotto forma di paté, bocconcini, gelatina, mousse o salsa.
In generale il consiglio di Clinica Veterinaria Saronno è preferire le crocchette, adatte a far lavorare i denti del gatto e meno deteriorabili con il caldo. In ogni caso, dato che le crocchette favoriscono l’obesità dell’animale, l’invito è a dosare attentamente la quantità. Una ciotola di crocchette è un pasto completo per il gatto e la crocchetta non va intesa come uno snack tra un pasto e l’altro."

Al momento mi orienterò verso un approccio mixato, alternando le tipologie di cibo.
Ecco, quella clinica veterinaria probabilmente è collegata - come tutte- alle aziende del pet food, saranno anche bravissimi come vet, ma non li seguirei sui consigli di alimentazione.
In questo link, traducibile in italiano con la solita funzione, trovi tutto.

https://hare-today.com/feline-nutrition/

Considera che l'industria del pet food campa in tutto il mondo sulla divulgazione dei veterinari, e sulla pubblicità.
Il macellaio, che vende cibo sano per i carnivori obbligati, no

Il mercato europeo del pet food potrebbe raggiungere 26 miliardi entro il 2027, non ne parliamo poi di quello americano.
Il macellaio sotto casa o il reparto carni dei supermercati, no.

Questi fatturati sono in parte investiti nell'innovazione per attirare chi? Noi, non il gatto che è costretto a mangiare quello che ingenuamente consideriamo un ottimo cibo perché lo mangia il gatto del vicino e perché me lo ha consigliato il vet, non il vet nutrizionista.

Ciò detto, intanto ormai sono convinta che non serve a niente, non ci resta che aprire la confezione di cibo industriale e versarla nelle loro ciotole.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 11:38   #25
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Quasi tutti i veterinari consigliano il secco, non perché conoscano a fondo le esigenze nutrizionali del gatto, in quanto durante il corso di studi il tema non è approfondito e quando lo è, le linee guida sono tracciate...dagli esperti delle aziende produttrici di questi mangimi!
In seguito, quando finalmente per loro (e disgraziatamente per i gatti) esercitano la professione, continuano a ripetere a pappagallo quello che gli è stato insegnato e a riproporlo; quando poi (sempre disgraziatamente per i gatti) assumono visibilità e diventano "importanti" sfornano le linee guida come la clinica di Saronno.

Che il mangime secco nei periodi caldi si deteriori meno dell'umido, non ci piove, ma non mi sembra una ragione sufficiente per alimentare in questo modo un gatto.

Che i croccantini facciano lavorare i denti è una str...diciamo una bufala...
Il gatto li inghiotte interi o al massimo li spezza in due; per far lavorare i denti ci vuole un alimento consistente, da masticare nel vero senso della parola e di maggiori dimensioni rispetto a un croccantino: carni crude.

Le aziende mettono sul mercato una grande varietà di mangimi di tutti i tipi e di tutte le consistenze non perché abbiano a cuore il benessere dei gatti, ma perché quella è la loro fonte di guadagno e hanno capito che i consumatori sono meglio delle galline dalle uova d'oro.

Moltissimi veterinari ricevono incentivi per convincere i clienti ad alimentare i loro cani e gatti secondo i dettami del'industria mangimistica. E quando l'animale si ammalerà e avrà bisogno di cure mediche, ci guadagneranno ben bene!

Sarebbe ora che tutti smettessimo di guardare ai veterinari come fossero semidei seguendo più o meno pedissequamente i loro assurdi e sballati consigli alimentari.

Dinho, se non l'hai ancora letto, mi permetto di consigliarti "Il libro nero dei veterinari", nella discussione che ti linko, con la speranza che tu decida di leggerlo e non metta la testa sotto la sabbia, come fanno purtroppo molti proprietari di animali.

https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=127507


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 12:05   #26
Profilo Utente
Dinho
Cucciolo
 
L'avatar di  Dinho
 
Utente dal: 08 2023
Paese: Montignoso
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 55
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
...
Sarebbe ora che tutti smettessimo di guardare ai veterinari come fossero semidei seguendo più o meno pedissequamente i loro assurdi e sballati consigli alimentari.

Dinho, se non l'hai ancora letto, mi permetto di consigliarti "Il libro nero dei veterinari", nella discussione che ti linko, con la speranza che tu decida di leggerlo e non metta la testa sotto la sabbia, come fanno purtroppo molti proprietari di animali.

https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=127507
Ho letto l'articolo in oggetto e non considero i veterinari "semidei".
Semplicemente cerco di orientarmi leggendo e valutando ciò che viene scritto/affermato da chi opera nel settore e ha le qualifiche per poterlo fare, essendo credibile (fino a prova contraria).

L'articolo da te linkato è scritto da una "giornalista pubblicista" e, a parte le considerazioni generali sull'andamento del mercato del pet food, non vedo bene come possa ritenersi un punto di riferimento per orientarsi nell'alimentazione del gatto/cane.


"Errare è umano, correggersi è divino."

Ultima Modifica di Dinho; 19-08-2023 at 12:08.
Dinho non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 12:19   #27
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Non ho mai approfondito la questione, per mille motivi che non sto qui ad elencare (giusto per non scocciarti più di tanto), ma il fatto che molti studi veterinari, cliniche etc. abbiano strettissimi rapporti con le aziende produttrici di cibo industriale per animali è abbastanza visibile, lampante.

Quando ho raccolto dalla strada il mio "coinquilino felino", gravemente ferito, l'ho portato in una clinica veterinaria che conoscevo solo perché ci passavo, e ci passo, tutti i giorni quando esco in macchina.
Non avevo mai avuto altri animali con me, è ho scelto giocoforza quella.
Per comodità.

Questa clinica, ho scoperto poi, cura la salute dei cani antimina dei Marines di stanza nella mia zona, e per questa via ha una convenzione con la NATO per la cura degli animali domestici di tutto il personale.
Dovrebbe quindi essere una struttura seria ed affidabile.
E per quanto riguarda il profilo strettamente clinico, chapeau, come dicono i francesi.

Ma col tempo ho notato che sugli scaffali degli studi in cui si svolgono le visite campeggiano, anziché testi di medicina veterinaria, i cataloghi di tutte le più grandi aziende di cibo per animali.
E negli ultimi tempi vendono anche direttamente prodotti, a loro dire "naturali", come antiparassitari etc.

Questo rapporto distorto tra medici (qui veterinari) e aziende produttrici non è certo una cosa sana. Nasce indubbiamente dall'organizzazione dei corsi di studio, che ignorano bellamente le questioni dell'alimentazione ma anche del comportamento animale, e dei seminari di specializzazione, che spesso sono sponsorizzati proprio da queste aziende.

Tra molti veterinari/cliniche veterinarie ed i loro pazienti si instaura un rapporto simile a quello che molti di noi hanno con certi medici, i quali invece di cercare di capire qual'è il problema e quale il modo migliore di risolverlo, risolvono il tutto sbrigativamente prescrivendoti molti medicinali, a volte senza nemmeno visitare.
Tu, ti fideresti di un medico così?

Per questo ti consigliavo, e ripeto il consiglio, di scaricarti la Guida.
Giusto per avere qualche elemento di base su cui ragionare, e poter fare consapevolmente le tue scelte.
Verificarle nella pratica, nella vita di tutti i giorni, ed eventualmente modificarle o stravolgerle radicalmente, ma sempre sulla base delle conoscenze e delle esperienze che acquisisci lungo il cammino.
Ragionando, riflettendo, camminando.
Per questa via, per dirti, sono arrivato, col tempo, ad abolire le crocchette dall'alimentazione per il mio coinquilino.

Suerte!


Ultima Modifica di leucio; 19-08-2023 at 12:22.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 12:38   #28
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Una piccola digressione.

La differenza fra giornalista pubblicista e giornalista professionista, tecnicamente parlando, si riduce al fatto che il pubblicista ottiene il tesserino dell'ordine professionale avendo pubblicato in un certo periodo (due anni) un tot di articoli retribuiti su varie testate, mentre il professionista è uno che viene assunto da un giornale con un contratto particolare (contratto di praticantato) e dopo un anno e mezzo circa si sottopone ad un esame al termine del quale gli viene rilasciato il tesserino purpureo del professionista.

La qualità del lavoro, sia in termini di veridicità delle notizie, di cura nel trattarle, di verifica delle fonti, non c'entra assolutamente nulla.

Per dirtene una, Saviano, che è considerato un'autorità ex cathedra Petri sulle questioni di criminalità organizzata, dovrebbe ancora avere il tesserino di pubblicista.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 13:43   #29
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Clinica veterinaria che hai citato tu, il claim "La loro salute, la nostra missione"
Ho navigato un po' tra le varie sezioni. No comment.
Ma d'altra parte non mi aspettavo niente di diverso.

Quote:
Originariamente inviato da Dinho Visualizza Messaggio
Ho letto l'articolo in oggetto e non considero i veterinari "semidei".
Semplicemente cerco di orientarmi leggendo e valutando ciò che viene scritto/affermato da chi opera nel settore e ha le qualifiche per poterlo fare, essendo credibile (fino a prova contraria)...
Se riponi una tale incondizionata fiducia in costoro, perché chiedi pareri qui? Chiedi in quella clinica cosa ne pensano del mangime secco Radames! Mi sembra tanto logico!

Mi permetto anche di farti cortesemente notare che tu non conosci vita morte e miracoli di chi ti risponde o ti risponderà; forse ti sfugge che non c'è l'obbligo di dichiarare il titolo di studio e la professione.
Io non ho problemi a dirti che non possiedo alcun titolo di studio specialistico in medicina veterinaria, ma ti garantisco che quanto a nutrizione felina io stessa e altri utenti ancor più di me sono anni luce avanti rispetto a tanti operatori del settore, come li chiami tu.
Perché vedi, non è il pezzo di carta che rende intelligenti e onesti verso i pazienti; non è il pezzo di carta che ti sprona a informarti e a conoscere.

Quote:
Originariamente inviato da Dinho Visualizza Messaggio
..L'articolo da te linkato è scritto da una "giornalista pubblicista" e, a parte le considerazioni generali sull'andamento del mercato del pet food, non vedo bene come possa ritenersi un punto di riferimento per orientarsi nell'alimentazione del gatto/cane.
La giornalista Elena Carnemolla ha redatto l'articolo con precisi riferimenti alle fonti, per altro decisamente attendibili a livello nazionale ed europeo; ti sei preso la briga di dare un'occhiata o hai solo letto i titoli o più verosimilmente nemmeno quelli?
La giornalista Carnemolla l'articolo non se l'è inventato di sana pianta attingendo alla sua fantasia!
Ma tu sei stato così superficiale che non hai neppure capito che ti avevo invitato a leggere il libro dal titolo "Il libro nero dei veterinari" (scritto non dalla giornalista Carnemolla, ma da un medico veterinario, Jutta Ziegler).
A conferma che nella discussione non sei andato oltre la quinta riga del primo messaggio.
Dal che se ne deduce che hai già deciso che darai retta alle linee guida della clinica che hai nominato.
Il gatto è tuo (poverino), fa' come meglio credi; nessuno può e vuole importi nulla, ci mancherebbe!


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-08-2023, 17:22   #30
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Croccantini Radames (Nova Food)

Ma cosa ne pensano i gatti di chi partorisce certe linee guida?
Un giornalista ha chiesto a un bel micione, scelto a caso in rappresentanza di tutta la categoria felina, di esprimere la sua opinione in merito.
La risposta del gatto è stata straordinariamente sintetica e incisiva!

https://youtu.be/pq2vxKKt7oQ


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara