Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-04-2011, 20:26   #21
Profilo Utente
dabolem
Supergatto
 
L'avatar di  dabolem
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,726
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

Io in realta' di senior gli sto dando solo il sensirenal, gli altri non sono senior ma adult
Mi ha convinto la teoria che non e' giusto dare ai gatti anziani cibi poco proteici, se non hanno patologie particolari, perche' rischiano di perdere massa muscolare
Anche perche'
I miei due anzianotti col cibo renal che gli davo son dimagriti entrambi, thor da 7,5 ora pesa 5 kg e la susy da 3,5 ora pesa 2,2
Da quando non Gli do' piu' solo il renal e il senior hanno acquistato peso (thor 500 gr. E susy 200 gr.) e li vedo bene, col pelo lucido e piu' attivi.
In fondo hanno la loro bella eta' e, se la teoria di cui sopra fosse sbagliata, almeno si godono il momento del pasto, vedo proprio che mangiano di gusto

Ultima Modifica di dabolem; 19-04-2011 at 20:30.
dabolem non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2011, 21:41   #22
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

dabolem condivido in pieno la tua teoria di non abbassare il tenore proteico in assenza di patologie! perché privare un micio di una fonte così importante di nutrimento a scopo "preventivo" ?
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-04-2011, 08:43   #23
Profilo Utente
lansky
Cucciolo
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Abruzzo
Sesso: Uomo
Messaggi: 97
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

Grazie mille, in effetti la mia micia per fortuna ha solo avuto adesso questo problema di artrosi e mi stavo facendo un pò "ingannare" dai cibi senior che magari contengono condroitina e glucasamina, magari cerco qualche cosa del tipo adult che comunque male non gli fa e continuo con il condrostress.
Una domanda, ma che differenza c'è tra umido completo e umido complementare?
In teoria la spiegazione e nelle stesse parole, uno è completo appunto e l'altro diciamo di tanto in tanto, giusto?
Perchè vorrei provare anche l'umido dreesy che ho visto nei negozi.
lansky non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-04-2011, 10:53   #24
Profilo Utente
Jabba
Gattino
 
Utente dal: 09 2010
Sesso: Donna
Messaggi: 361
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

In questa sezione, nel thread di lavoro per le FAQ, trovi la differenza tra umidi completi e complementari al post n. 96 di cibergatta
http://www.micimiao.net/forum/showth...ht=faq&page=10
Come hai già intuito, un umido completo può tranquillamente essere dato tutti i giorni e in quantità, un complementare solo ogni tanto e in modiche quantità.
Jabba non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-04-2011, 13:08   #25
Profilo Utente
lansky
Cucciolo
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Abruzzo
Sesso: Uomo
Messaggi: 97
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

Grazie mille, davvero interssante la spiegazione.. anche la successiva (di kassandra mmi pare) è molto ben fatta.
lansky non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-04-2011, 13:21   #26
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

si, appena le faq saranno pronte saranno un utilissima fonte per i neofiti
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-07-2011, 08:42   #27
Profilo Utente
lansky
Cucciolo
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Abruzzo
Sesso: Uomo
Messaggi: 97
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

Ciao a tutti/e..
Torno a scrivere rispolverando questo mio vecchio post senza aprirne altri per chiedervi ancora dei consigli.
Nel primo post c'è scritta la situazione della mia amata miciona, adesso ho finito i 3 mesi di ciclo di condrostress senza particolari problemi..
Da qualche giorno noto che la mia micia è svogliata, come se avesse poca forza, sarà il caldo anche data la sua età?
Come alimentazione sta mangiando umido club prolife light (monoptoteico) circa 100gr al giorno più secco Cimiao senior sempre a sua disposizione, però diciamo che con una ciotola piena ci fa anche 5/6 giorni. Acqua fresca sempre disponibile..
Ogni tanto durante la settimana alterno il club prolife con umido proplan al tonno matuire 7+ che a lei piace.
Mi consigliate qualche vitamina,integratore o simili o va bene così?
Per favore aiutatemi perchè a lei tengo veramente tanto.
ps il 4 luglio ha compiuto 17 anni
lansky non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-07-2011, 15:58   #28
Profilo Utente
lansky
Cucciolo
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Abruzzo
Sesso: Uomo
Messaggi: 97
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

Nessuno che mi sa consigliare?
lansky non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-07-2011, 23:32   #29
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

Cimiao Senior va bene,
l'alimentazione dovrebbe essere più umido che secco,
specie a quell'età.
Gli involtini di prosciutto dati tutti i giorni invece non vanno bene,
troppo salati e pieni di conservanti.
Per darle la glucosamina e la condroitina dovresti preferire le polveri
o le pastiglie polverizzate sull'umido.
CondrogenMTL con 1 solo mese di pausa nei soggetti con
problemi alle articolazioni.
Per tirarla un pò su, puoi fare un ciclo di probiotici, che regola anche
l'assunzione di vitamine, sempre dentro l'umido.
Tipo Lactoflorene capsule, e Stimulfos, vitamine, 1/2 pastiglia al giorno.
Puoi anche dargli una compressa di lievito di birra tutti i giorni.
Se il problema è il caldo valuta di lasciare un ventilatore acceso durante
il giorno.
Complimenti per il 17esimo complegatto
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-07-2011, 23:36   #30
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Alimentazione per miciona 16enne

ps.ottimo anche il Cosequin,
credo sia meglio dei Condrogen e Condrostress vari..
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara