Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-02-2015, 13:13   #21
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

la mia veterinaria......non conosceva l'esistenza di cibo completo e complementare.....secondo lei, dato che il gatto è un carnivoro obbligato, non fa differenza......spero che in altri aspetti veterinari sia più preparata....altrimenti mi tocca cercarne un'altra.....
Brioche:) non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 13:34   #22
Profilo Utente
Dark_One
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Secondo me i veterinari sono piuttosto "ignoranti" in fatto di cibo, si occupano prettamente dell'aspetto "fisico" del gatto, cosa che personalmente ritengo inaccettabile.
  Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 13:35   #23
Profilo Utente
BlackLion
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Paese: Novara
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 354
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Il mio veterinario tanto per cambiare consiglia a tutti RC e Hill's, sia secco che umido!! Secondo me ognuno deve fare la sua parte: il veterinario cn le varie patologie o problemi di qualsiasi tipo e noi cn l'alimentazione!!
Poi sn completamente d'accordo sul fatto che è la genetica a determinare tutto!!
La fortuna? è una componente fondamentale della vita
BlackLion non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 14:28   #24
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Dopo 12 anni di veterinari (vari e di varie città) che mi hanno menzionato solo Royal Canin e Hill's, ho deciso di non ascoltarli nemmeno più e di fare di testa mia.

Ma se l'ultima veterinaria, per Dexter, mi ha suggerito i kitten gastrointestinal, che nemmeno esistono!!


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 14:47   #25
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Comunque, ridi ridi, Dexter ci ha messo due giorni per finire una bustina da 85 gr di RC kitten instinctive


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 14:49   #26
Profilo Utente
TheQueenC
Gattone
 
L'avatar di  TheQueenC
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Budapest, Ungheria
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,462
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Quote:
Originariamente inviato da Brioche:) Visualizza Messaggio
Veramente.....il TONF lo sento anch'io quando atterra.........speriamo che continui a rimanere così....ma secondo te, deve crescere ancora un pochino?
Beh tu hai una femmina, che normalmente resta più piccola di un maschio, penso che sui 3,5/4 Kg vada bene, poi dipende anche dalla struttura fisica e dalla corporatura, come nelle persone, c'è quello magrissimo e quello che tende a mettere su peso
E ovviamente in questa casa siamo un pò tutti nella seconda categoria!
TheQueenC non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 14:55   #27
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

lasciamo perdere..............Brioche con l'appetito che ha.......sembra che l'abbia fatta su misura a nostra immagine e somiglianza!!!
Brioche:) non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 17:53   #28
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Comunque, ridi ridi, Dexter ci ha messo due giorni per finire una bustina da 85 gr di RC kitten instinctive
Mew quando non stava bene faceva esattamente uguale... Adesso mangerebbe in continuazione e cerca di fregare le pappe kitten a suo fratellino....
  Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 17:54   #29
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

No, ma le crocche (sempre RC, ho ceduto) invece le divora.
C'ha un problema con l'umido, spilluzzica e poi si scoccia.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-02-2015, 17:59   #30
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Veterinario e alimentazione secca

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
No, ma le crocche (sempre RC, ho ceduto) invece le divora.
C'ha un problema con l'umido, spilluzzica e poi si scoccia.
E Mickey che non mastica allora??? Vuole paté, mousse, bocconcini solo schiacciati a fare un paté e crocchi "ammollati" nell'acqua... No comment, ma siccome deve mangiare il più possibile perché è sottopeso, lo accontento. Quando sarà cresciuto vedremo il da farsi!!
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara