Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-01-2011, 13:22   #21
Profilo Utente
mariteca
Gattone
 
L'avatar di  mariteca
 
Utente dal: 02 2009
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,303
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Quote:
Originariamente inviato da Ed_&_Bo Visualizza Messaggio
@Mariteca: Vediamo cosa mi diranno oggi a Cunettone, in clinica... Anche perchè come estro è strano... Mancano due sintomi: le pipì in giro per casa e le perdite di sangue. La seconda può essere semplicemente perchè non ha l'utero e fin li...
La pipì in giro e le perdite di sangue non sono una costante nelle gatte femmine!! Io perdite di sangue non ne ho mai viste alle micie in calore, la pipì in giro la mia la faceva, ma sono dei casi nelle femmine ...

La terapia farmacologica te la sconsiglio assolutamente! Mi dispiace moltissimo, ma se è così, in un modo o nell'altro, va rioperata


Musa & Gerry &Tigro & Trilli
Un giorno vai per strada, un gatto ti vede e, se gli piaci, ti adotta ...
mariteca non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 13:33   #22
Profilo Utente
ribaltata
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Falla rioperare, veramente...
Se proprio siete impanicati, scegliete un posto dove operino mettendo punti interni riassorbibili, così non avete più il problema dei punti. E, al limite, dove facciano l'anestesia gassosa invece della ketamina, così la ripresa è mooooolto più rapida.
Però la cosa importante ora è che questo residuo venga individuato e rimosso, altrimenti la miciola vivrà male tutta la vita, e rischierà anche non poco...
  Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 13:58   #23
Profilo Utente
Ed_&_Bo
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Quote:
Eh per sapere se ha ancora o meno l'utero devi verificare a casa cosa ha scritto il veterinario.
Se ha messo ovario-isterectomia, allora ha asportato tutto, altrimenti ha levato solo le ovaie (sempre che non abbia legato le tube e basta -.- ).
Ovviamente il vet non ha scritto niente sul libretto... Oh, che gioia.

Vabbè... tra un'ora e mezza vedremo cosa ci dicono in clinica. Inutile dire che sono in ansia.
  Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 14:15   #24
Profilo Utente
Lilith
Gattone
 
L'avatar di  Lilith
 
Utente dal: 04 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,599
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Quote:
Originariamente inviato da Ed_&_Bo Visualizza Messaggio
Ovviamente il vet non ha scritto niente sul libretto... Oh, che gioia.

Vabbè... tra un'ora e mezza vedremo cosa ci dicono in clinica. Inutile dire che sono in ansia.
Ascolta i consigli di ribaltata.. alle mie micie sono stati messi i punti riassorbibili e credimi è una grossa comodità.. è passato un mese dalla sterilizzazione e non si nota già più nulla..idem per l'anestesia gassosa, tornate a casa le mie micie erano quasi normali, solo un pò più mogie, ma proprio pochino eh


Teo e Katy , micetti dispersi sempre nel cuore
Merlino, Speedy, Winnie e Mario giocano felici sul Ponte
Lilith non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 14:18   #25
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Sarei un po' in ansia anch'io!
Che non avesse scritto nulla un po' lo sospettavo =_= e suppongo non vi abbia rilasciato nemmeno una ricevuta fiscale con su scritto cosa ha fatto... senza parole proprio, in pratica potrebbe aver legato le tube e richiesto il pagamento di un' ovario-isterectomia senza che nessuno possa contestarglielo.... spero vi abbia fatto pagare un prezzo basso almeno... che professionisti che girano....

Il consiglio di Ribaltata mi sembra ottimo e da seguire.


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 14:27   #26
Profilo Utente
Ed_&_Bo
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Quote:
Originariamente inviato da Cenarius Visualizza Messaggio
spero vi abbia fatto pagare un prezzo basso almeno... che professionisti che girano....

Il consiglio di Ribaltata mi sembra ottimo e da seguire.
Si, beh, 40 euro a gatta...
A furore di popolo ci è stato consigliato da quasi tutti quelli che hanno un gatto. E' piuttosto famoso da queste parti per i prezzi modici e perchè a detta degli altri è molto bravo. Alla fine ci siamo fidati, mai avrei pensato che ci fosse anche solo la possibilità di un risvolto simile.

Ovviamente non rilascia mai fatture per nessun tipo di prestazione, che sia il vaccino o la sterilizzazione.

Quindi posso anche smettere di sperare che si tratti di un estro isterico?
  Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 17:18   #27
Profilo Utente
Ed_&_Bo
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Alla fine nulla di fatto...
Il veterinario dice che bisogna aspettare e vedere se questo comportamento si ripete. Niente ecografia per il momento, perchè "bisogna avere fortuna, per riuscire a trovare una cosa così piccola come un'ovaia o un suo frammento, o una bravura fuori dal comune" (cit). Se il fenomeno si ripresenta, allora dovrebbero aprirla e cercare se effettivamente c'è una fantomatica ovaia che vaga per l'addome... Tipo andiamo alla ricerca di qualcosa che non sappiamo se c'è e dove potrebbe essere. Eventualmente provare con i feromoni a vedere se si calma, in quel modo si emulerebbe un odore simile a quello materno. Altrimenti potrebbe essere semplicemente un richiamo ancestrale che le fa sentire l'estro, anche se biologicamente non ha nulla che le fa produrre ormoni e che la porta a comportarsi così. Anche il vet. aveva una gatta (nera, come Eddy) che simulava l'estro nonostante fosse stata sterilizzata. Oppure semplicemente è avvenuto un cambiamento in casa che la porta a comportarsi in questo modo.

L'ha visitata, mentre faceva scene da drama-queen con ringhi, miagolii, soffiate e non è risultato nulla di evidente, insomma, pare essere in salute.
Dice che se fosse in estro, a tenerla ferma per la collottola in quella posizione, si sarebbe calmata perchè ha simulato la "presa dell'accoppiamento".

Comunque sia, alla fine: bisogna lasciar passare qualche giorno per vedere se questi "sintomi" spariscono da soli e vedere se si ripetono tra un mese o più. Se dovessero ripetersi, allora si potrà passare ad una diagnostica ecografica (anche perchè non la farò aprire per cercare qualcosa che potrebbe non esserci, al costo di portarla da tutti i veterinari della lombardia). E se vanno avanti per un annetto, allora si può pensare di aprirla. Però per aprirla, bisogna aspettare almeno la fine dell'estate perchè è ancora troppo presto.


30 euro, grazie e arrivederci.
  Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 17:24   #28
Profilo Utente
Lilith
Gattone
 
L'avatar di  Lilith
 
Utente dal: 04 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,599
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Non sono un veterinario, ma lo trovo ragionevole.

Aspettare qualche mese non credo rappresenti un grosso fattore di rischio..forse forse un'ecografia l'avrei fatta giusto per capire se e cosa ha tolto il veterinario che l'ha sterilizzata.


Teo e Katy , micetti dispersi sempre nel cuore
Merlino, Speedy, Winnie e Mario giocano felici sul Ponte
Lilith non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 18:11   #29
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Comunque meno male che te l'hanno consigliato... se devo essere onesta 40€ per la sterilizzazione di una gatta beh... manco un gatto maschio lo sterilizzano per quel prezzo qui. Ora magari Roma è cara, solo una visita viene 30€, va da se che un'operazione chirurgica venga ben di piu'.... l'ecografia mi sembra comunque d'obbligo per capire che ha fatto questo veterinario e regolarsi di conseguenza...


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-01-2011, 23:30   #30
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatta "Estroplasmatica" ...

Con 40 euro non ci paghi nemmeno l'anestesia+antidoto, il bisturi ed il filo da sutura, sono perplessa...
A questo punto chiederei esplicitamente al precedente veterinario che tipo di operazione è stata fatta, il dubbio che si sia limitato a legare le tube c'è.
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara