Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-07-2011, 12:12   #21
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: croccantini urinary

Scusa Ella, ma non mi è chiaro se i tuoi gatti(o uno solo?) sono ancora in fase acuta o nel mantenimento?
Una volta passato il mantenimento, ti consiglio di puntare su cibi normali coi valori di calcio, fosforo e magnesio controllati per la patologia.
Adesso mi ricordo che cibi adatti per questa patologia sono per il secco Schesir, Porta21 sacco giallo, Trainer;
mentre per l'umido c'è più scelta: Miamor pasto delicato, Porta21, Trainer, Grau e mi pare persino Hill's adult(e sono anche tutti completi). Forse ne dimentico qualcuno...
Sarebbe meglio se mangiassero più umido a sfavore del secco, però vabbè, se riesci a dargli uno di questi(che sono ottimi) possono anche mangare poco umido.
Evita i cibi complementari che son tutti sballati coi valori.
Evita i cibi medicati(se puoi ovviamente) perchè a lungo andare non sono il massimo.

Per quanto tempo ancora devi dare lo Stien? Io comunque lo diedi per 10 giorni + cibo medicato(Hill's s/o) per la terapia d'urto e poi solo cibo medicato per un mese e mezzo, poi diversi mesi di mantenimento con il c/o. Adesso mangia le pappe che ti ho citato su.


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-07-2011, 09:04   #22
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: croccantini urinary

@Ella scusami!!!!!!

Ho visto che mi hai mandato pm e anche Princess mi ha girato la tua richiesta... ma sono stata via per lavoro e sono rimasta indietro con le risposte alle mail.

Dunque, ho visto che ti hanno già risposto in molte e tutte con ottimi consigli.
Non mi sento di aggiungere niente in particolare...

Ma ti linko la risposta sulla struvite che avevo preparato per le F.a.q. sull'alimentazione:
http://www.micimiao.net/forum/showth...3040&page=5#45

Attenzione! quoto chi ti ha detto che se la patologia in corso prevede cibo medicato, tutto quanto lì esposto perde di valore... Il mio discorso vale come prevenzione e/o mantenimento, una volta ristabilita una condizione di salute accettabile senza la necessità di medicine e medicati.

Se prendono lo Stien e il cibo normale... allora ok, va bene trovare secchi e umidi con percentuali di minerali adeguati.

Valgono i consigli soliti: più umido che secco (e bene o male... anche se ci possono essere umidi preferenziali come quantità di minerali.. l'acqua assunta con la carne è già un potente preventivo, diluisce molto ogni addizione), più acqua possibile (con fontanelle, ciotole sparse ecc), e crocchi con bassi tenori di fosforo e magnesio (diciamo sotto 0.8% per il fosforo e 0.09% x il magnesio - calcio in proporzione al fosforo)

Io mi ero iniziata a segnare alcuni prodotti preferenziali, te li elenco:


Cibo Umido

Stando nei parametri di fosforo e magnesio rispettivamente sotto lo 0,2 e 0,02 (calcio in proporzione), propongo:

* Porta21 (sfilaccetti, poco grassi) Online
* Miamor pasto delicato (carne pressata) Online
* Animonda VF x gatti sterilizzati (patè di consistenza media) Online
* Club Prolife (diverse consistenze, anche monoproteici) Petshop
* Grau grandi golosi (patè duro) Online
* Hill's bocconcini in salsa e Hill's Feline Adult (bocconcini) Petshop e Online
* Stuzzy Vita Low Protein & Low Magnesium (patè morbido) Petshop
* Trainer Natural o Trainer Fitness (patè morbidi) Petshop
* Vetline (non so la consistenza, non l'ho mai provato, ma so che ha un gusto molto aromatico e ad alcuni mici non piace molto) Petshop

Cibo Secco

I crocchi che ho trovato adatti in termini di tenori minerali sono:

* Porta21 Finest Adult (fosf 0.7 – magn 0.09)
* Schesir Adult Maintenance
* Trainer tutta la linea
* Almo Nature Holistic Croquettes Easily Digestible (fosf 0.6 - magn 0.04)
* Animonda vom Feinsten Deluxe Adult e Grandis (fosf 0.7 – magn 0.08)

Un po’ marginali, per valori buoni, ma non perfetti, includerei anche
* Grau Premium e Grau Miezelinos Sensitive Cat Care Adult speciale pH urinario (fosf 0.9 – magn 0.08)
* Nutro Choice Adult Indoor (fosf 0.95 – magn 0.08)
* Porta 21 Holistic Cat Pollo e Riso (fosf 0.9 – magn 0.09)

Da poco ho trovato anche i Matisse di Farmina
Fascia media, economica, ma con valori quasi nei range, avendo umidità 9% ( fosf 0.85 – magn 0.08)

Sto aspettando anche risposte dai produttori dei Porta21 perchè in Germania esiste la linea Urinary, che in Italia non ho trovato. Ho chiesto i valori e l'etichetta completa.. appena mi rispondono, eventualmente, apro un post per suggerirli.

Ciao


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-07-2011, 09:44   #23
Profilo Utente
ella
Gattino
 
L'avatar di  ella
 
Utente dal: 03 2010
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Messaggi: 470
Predefinito Re: croccantini urinary

grazie mille a tutti
quindi anche 0,08 di magnesio andrebbe bene x il secco? a me sembrava troppo.
cmq il gatto è sotto controllo nn si sa bene in che fase sia, oggi dovrei riuscire a parlare cn il vet, se è impegnato vado li direttamente.
Il vet addirittura mi avev adetto di aspettare a dare il medicato, x nn spendere troppo ma io nn ho resistito stavo in allarme e ha fatto un periodo di royal s/o, poi kattovit tonno , e sanabelle urinary, preferisco fare sacrifici x le pappe che spedere x diagnositica e vederli soffrire e sottoposti ad analisi invasive ...sto evitando di andarci troppo spesso come prima, dal vet se nn è necessario

Mi spiego...la fase acuta credo sia passata, xke lui sta bene, fa tanta pipi e senza problemi, mangia gioca ...ha caldo, pero sono le analisi delle urine che mi fanno stare ancora in allerta xke i leucociti sono sempre altini e ha tracce di sangue ma l'ecografia del 7 maggio rilevava puntini bianchi forse di cristalli, forse li sta smaltendo e quindi ha quelle tracce....pero lui dopo la cura cn antibiotico, stien e crocki medicati è stato bene, nn ha avuto mai piu difficolta a fare pipi, quindi viste le difficolta economiche sto rimandando (anche sotto suggerimento del vet) di fare analisi del sangue e eco, ma se dovessi vederlo male correrei subito a farle.
Quello che voglio dire è che se lui lo vedo bene mi sembra un accanimento starlo a martoriare x trovare qualcosa quando nn ha sintomi, ...questo lo dico dopo che un vet (nn il mio) gli ha voluto infilare 3 volte un ago nella vescica (nonostante io avessi detto no) senza riuscire a trovare urine (mirava male e cmq la vescica era vuota), e al terzo tentativo ho detto basta ...quindi nn voglio piu stressarlo, sono stata male x lui quel gg, e cn il terrore di infezioni da ago, x fortuna era ancora sotto antibiotico.
Lui lo stien lo ha preso perla cura iniziale e poi siccome lo tengo monitorato cn gli stickper le urine quando vedo il ph sballato glielo do finche nn torna normale, ieri sera aveva ph 6- 6,5 xke x 5 gg ho dato lo stien xke una settimana fa aveva 7- 7,5.
Quindi io sono un po in sospeso, finche nn rientra tutto nella norma, e cercavo dei crocki di mantenimento x sempre buono sia x lui che x gli altri come prevenzione.
Per l'umido ieri l'hanno mangiato xke ho preso al conad le bustine del fufi in offerta e gli è piaciuto, lo so che nn è il massimo pero vado a tentativi finche nn li vedo mangiare (pate le chat nn lo vogliono piu forse abituati dals apore dei crocki piu buoni)
Le marche che dite voi sono tutte buone ma non potrei comprarle sempre, se nn x un periodo, che dite va bene lo stesso? e se poi si abituano a quelle? sulle scatolette c'è scritto complementare o non?
Mi hanno consigliato anche di bagnare i crocki preferiti cosi assumono piu acqua che ne dite?
Lui nel frattempo è ingrassato e ogni tanto mi viene l'ansia che sia gonfio o x una patologia dei reni, mi sento anche in colpa xke gli altri sono dimagriti ..sara il caldo e hanno avuto meno appetito, oppure i crocki medicati piu buoni l'hanno fatto ingrassare.
Io nn sto bene di mio e a vedere cosi loro nn mi rilasso mai xke vedo tutte situazioni sospese...mah ( a parte nn dormire x il branco di cani, le auto, i gatti di passaggio che li picchiano, ecc) ma c'è una con i vermetti che sto curando, un altra che nonostante un ciclo di baytrill e uno di ronaxan xke ha perennemente un occhietto con una lacrima ecc, le due che hanno la panciotta e l'interno cosce rosato cn meno peli ma il vet dice che nn è ne rogna ne funghi ma forse era dovuto ad un malessere generale da mal di gola che pero ho curato , ma il rosa nn va via....secondo me è irritazione da contatto cn qualche cosa, e poi pulci a gogo nonostante il frontline combo x cani.

ora vado a pulire e metto le spiralette di neem vediamo un po..come va


ella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-07-2011, 12:06   #24
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: croccantini urinary

Ooooh grazie Simo, mi sono segnata altre marche...!


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-08-2011, 21:22   #25
Profilo Utente
ella
Gattino
 
L'avatar di  ella
 
Utente dal: 03 2010
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Messaggi: 470
Predefinito Re: croccantini urinary

nn ho capito la differenza tra cd e sd della hill's

tra hill's e royal quali crocki si possono dare come mantenimento-prevenzione anche x ki nn ne soffre?


ella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-08-2011, 21:31   #26
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: croccantini urinary

i CD si usano in "mantenimento" e puoi usarli per periodi anche molto lunghi, alcuni addirittura li usano a vita perchè hanno mici molto sensibili...

gli SD si usano per la cura "d'attacco"... diciamo così Solitamente per un periodo di uno o due mesi e servono a sciogliere i cristalli presenti e riportare il ph nei range

La seconda domanda non sono sicura di averla capita bene.
Intendi quale tra i due medicati è più adatto per mici che non soffrono di struvite? Tra SC/CD e Urinary?
Credo che CD sia la formulazione più leggera tra questi.. quindi meno "invasiva" anche per mici che non ne soffrono...

Però sempre di medicato si tratta..
So che molti usano Kattovit e Sanabelle nella linea Urinary... io non li ho mai presi, ma in molti si trovano bene

un bacio


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2011, 12:40   #27
Profilo Utente
ella
Gattino
 
L'avatar di  ella
 
Utente dal: 03 2010
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Messaggi: 470
Predefinito Re: croccantini urinary

stavo dando un occhiata alla linea trainer (che vendono anche nei negozi) ed ho visto il sensirenal che ha questo nome pero se date un occhiata alla composizione a me sembrano adatti anche x la vescica che ne dite?
ditemi se mi è sfuggito qualche particolare x cui nn sono adatti come prevenzione di struvite
Cloruro di colina 0.2 %
Fosforo 0.5 %
Magnesio 0.06 %
Rame 6.0 mg
Taurina 0.2 %
Vitamina A 23000.0 IU
Vitamina E (Tocoferoli) 400.0 mg
Acidi grassi Omega 3 0.5 %
Calcio 0.8 %
Acidi grassi Omega 6 5.5 %
Ceneri gregge 6.0 %
Fibre grezze 2.5 %
Grassi greggi 17.0 %
Proteine gregge 27.0 %
Sodio 0.25 %
Umidità 8.0 %
Vitamina D 3 1550.0 IU

il magnesio è basso e anche fosforo e sodio

poi ho letto questo su facebook
- Lo Staff TRAINER ha deciso che pubblicare ogni settimana maggiori info su un prodotto specifico. Se avete domande o curiosità scriveteci. Abbiamo pensato che il PRIMO PRODOTTO lo sceglierete proprio VOI!! Coraggio...aspettiamo le vostre richieste!! Una saluto!!
- cliente: sarei curioso di capire meglio in quale situazione sarebbe ideale il "sensirenal" per i gatti: mi spiego meglio, se il gatto sta bene forse non ne ha bisogno, ma se ha un problema ad esempio di struvite, si può considerare questa formulazione come linea veterinaria specifica alla pari di altri marchi vostri concorrenti?
-Trainer Novafoods Ciao. Ti dico che noi non produciamo alimenti dietetici o medicamentosi a uso terapeutico. Le nostre formule sono ideali per PREVENIRE l'insorgenza di alcune comuni patologie. Consigliamo solitamente il Personal Sensirenal nei casi di predisposizione del soggetto o all'inizio del problema, per arginarlo e limitarlo. Se invece la patologia in corso è già grave e sviluppata è necessario ricorrere ad alimenti terapeutici, sotto consiglio del veterinario. Spero di aver chiarito.


ella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2011, 12:47   #28
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: croccantini urinary

I minerali sono perfetti per la prevenzione.
E hanno proteine sotto il 28% come consuetudine per le patologie renali o la prevenzione delle stesse in soggetti di una certa età.

Io - personalmente - starei su un valore proteico più alto.. ma se mangiano anche umido, o comunque li alterni ad altri cicli di secco diverso.. non vedo particolari controindicazioni...

Se non il prezzo
Non mi pare che siano poi molto economici per sfamare le colonie


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2011, 13:05   #29
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: croccantini urinary

Però il rapporto Ca/P sta a 1.6...


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2011, 13:08   #30
Profilo Utente
ella
Gattino
 
L'avatar di  ella
 
Utente dal: 03 2010
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Messaggi: 470
Predefinito Re: croccantini urinary

no nn sono x le colonie ma solo x il micio che ha avuto struvite e ora creatinina leggermente + alta del max e il vte mi ha detto di dargli meno proteine, e poi una gatta che inizia ad avere cistite , urina spesso e fa poche gocce ma ha ph 6,5 e aveva leucociti alti spero nn siano tutti pieni di calcoli se no mi sveno.
si sono un po cari ..infatti oggi ho preso i 400 gr x provare se gli piacciono e sicocme sto senza sanabelle xke quelli arrivati erano cattivi, sto tamponando cn purina one urinary care ma nn c'è scritto quanto magnesio è contenuto, quindi meglio i trainer.

ho scritto alla trainer
"salve, potreste dirmi se i crocki sensirenal per gatto sono indicati come mantenimento e prevenzione sia per calcoli di ossalato (reni) che di struvite (vescica)? perche il nome potrebbe far pensare solo a problemi alle vie urinarie alte, quindi ossalato o eccesso di proteine ecc nei reni. grazie"

mi hanno risposto
"Ciao, il nostro prodotto Trainer Personal Sensirenal sarebbe più indicato per aiutare a prevenire (non curare!) i calcoli di struvite per il suo ridotto contenuto di proteine, fosforo e sodio. Infatti i due tipi di calcoli hanno cause oppos...te e si prevengono o si tengono sotto controllo con un regime dietetico opposto. Per quanto riguarda le proteine, a prescindere, un basso contenuto proteico associato a proteine di elevata qualità e facilmente digeribili sono fondamentali per preservare la funzionalità dell'apparato urinario, soprattutto la salute dei reni, i quali sono i filtri dell'organismo. Se una dieta apporta proteine di scarsa qualità e digeribilità e dal peso molecolare elevato i reni faranno più fatica a filtrarle. Inoltre l'eccesso proteico porterebbe alla formazione durante la digestione proteica di metaboliti azotati (urea, ammoniaca..) che dovrebbero essere esecreti con le urine: se fossero in quantità eccessiva metterebbero troppo sottosforzo i reni. Spero di aver fatto chiarezza. Ciao!"

quindi vanno bene

pero ho sempre il dubbio ..come si fa a prevenire e mantenere contro la struvite evitando cristalli di ossalato? l'equilibrio è cosi delicato?

secondo voi meglio questi sensirenal o altri rc o hill's? a me piace l idea che sono italiani cn prodotti cruelty free ecc ma il prezzo equivale la qualita dei rc e hills'?


ella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara