Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-04-2011, 09:11   #31
Profilo Utente
Arian
Gattone
 
L'avatar di  Arian
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Catania ~ vista mare ~
Regione: Sicilia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 1,140
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
......ma allora come fa la mia veterinaria che è allergica ai gatti e anche ad alcuni cani, a continuare a lavorare in modo sereno senza troppi problemi?...Devo proprio indagare a fondo....
Ti prego fallo!!!!
Arian non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2011, 09:37   #32
Profilo Utente
Lina72
Gatto
 
L'avatar di  Lina72
 
Utente dal: 06 2009
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 625
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Ciao io gia in un'altro post ti raccontai che sono allergica (pollini,gatti) e asmatica e che dopo i prick-test e spirometria mi hanno dato antistaminici (che non prendo perchè mi provocano sonnolenza) un cortisonico in spray ogni sera (seretide diskus nel mio caso) che serve ad impedire che l'attacco si manifesti e al bisogno ventolin.
Quando ho preso il gatto non sapevo di essere allergica (test negativi ) e come dicono alcuni sul forum all'inizio i sintomi si sono acuiti e poi sono diminuiti ma sempre con la terapia (io però sono allergica anche ai pollini).
Ma poi ho trovato 4 gattini che ora tengo a casa e da allora devo essere sincera la mattina spesso e volentieri mi sveglio con tosse e leggera difficoltà a respirare.
Ma ripeto con 5 gatti e allergica non sto male come la tua ragazza...secondo me deve valutare col suo medico di iniziare una terapia con cortisonici in spray, nel mio caso (almeno prima degli altri 4 gattini) dopo qlc giorno che lo usavo ho ridotto drasticamente il ventolin per poi addirittura non usarlo più.
Cmq ti faccio tanti in bocca al lupo si vede che ci tenete davvero alla vs gattina tanti se ne sarebbero già sbarazzati
Lina72 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2011, 10:04   #33
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Arian Visualizza Messaggio
Non lo sapevamo...non abbiamo fatto alcun test ufficiale in verità, ma lei andava tranquillamente dalla cognata che possiede un gattone a pelo lungo. Trascorreva e trascorre delle ore senza che le venga un bel nulla. Come facevamo a sospettare qualcosa? Soprattutto un'asma come quella che le è venuta stanotte alle 3 mentre dormiva(ALTRO CHE RINITE)? Posso pretendere che assuma ventolin o simili a vita? Lei sta diligentemente facendo la cura prescrittale dal secondo dottore. E prima quella che avevamo letto su questo forum....
non so piu che fare....

Ps. abbiamo pure scoperto che l'allerpet è inefficace in caso di asma. Esperienza personale dopo piu di un mese, e lettura da qualche parte non ricordo...
si si certo la frase non era riferita a te ma parlavo con pupa!!! si l'allerpet con l'asma è inefficace va bene se soffri di riniti o dermatiti ma l'asma è decisamente una reazione troppo forte!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2011, 10:17   #34
Profilo Utente
Arian
Gattone
 
L'avatar di  Arian
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Catania ~ vista mare ~
Regione: Sicilia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 1,140
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Lina72 Visualizza Messaggio
Ciao io gia in un'altro post ti raccontai che sono allergica (pollini,gatti) e asmatica e che dopo i prick-test e spirometria mi hanno dato antistaminici (che non prendo perchè mi provocano sonnolenza) un cortisonico in spray ogni sera (seretide diskus nel mio caso) che serve ad impedire che l'attacco si manifesti e al bisogno ventolin.
Quando ho preso il gatto non sapevo di essere allergica (test negativi ) e come dicono alcuni sul forum all'inizio i sintomi si sono acuiti e poi sono diminuiti ma sempre con la terapia (io però sono allergica anche ai pollini).
Ma poi ho trovato 4 gattini che ora tengo a casa e da allora devo essere sincera la mattina spesso e volentieri mi sveglio con tosse e leggera difficoltà a respirare.
Ma ripeto con 5 gatti e allergica non sto male come la tua ragazza...secondo me deve valutare col suo medico di iniziare una terapia con cortisonici in spray, nel mio caso (almeno prima degli altri 4 gattini) dopo qlc giorno che lo usavo ho ridotto drasticamente il ventolin per poi addirittura non usarlo più.
Cmq ti faccio tanti in bocca al lupo si vede che ci tenete davvero alla vs gattina tanti se ne sarebbero già sbarazzati

ci teniamo e come...ormai è della famiglia L'amiamo come una figlia. Bianchissima, pelo lungo e con gli occhi verdi...praticamente ti perdi solo guardandola
Grazie dell'incoraggiamento
dario
Arian non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-04-2011, 13:47   #35
Profilo Utente
giunela
Cucciolo
 
L'avatar di  giunela
 
Utente dal: 04 2011
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 81
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Io ho il figlio che ha presentato asma fin dal suo primo compleanno ! abbiamo tribolato per anni e anni. Ha anche praticato la terapia desensibilizzante, che gli ha procurato uno shock anafilattico, che ancora ricordo con orrore !
Da due anni è in cura dal dott.Solerio a Sanremo, (cardiologo e omeopata) gli ha riscontrato anche allergia alle carni bovine. Ora sta benissimo ed il pneumologo che lo ha visitato un mese fa ha detto che tutti i segni delle passate crisi sono scomparsi.
Attenti con Ventolin e simili, fanno tanti danni, purtroppo.


I cani ci guardano dal basso. I gatti ci guardano dall'alto.
I maiali ci trattano da loro pari.
giunela non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-04-2011, 16:47   #36
Profilo Utente
Garnant
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da giunela Visualizza Messaggio
Attenti con Ventolin e simili, fanno tanti danni, purtroppo.
Hai ragionissima.
Però durante l'attacco acuto che si può fare? O ventolin o cortisone. Io l'anno scorso sono finita al pronto soccorso per l'asma, e che mi hanno fatto... una iniezione di cortisone!

Bisognerebbe riuscire a trovare un piano terapeutico preventivo adatto al proprio caso, oppure avere la fortuna di avere sintomi lievi.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-04-2011, 19:08   #37
Profilo Utente
Arian
Gattone
 
L'avatar di  Arian
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Catania ~ vista mare ~
Regione: Sicilia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 1,140
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Mano a mano che vado avanti con la faccenda mi accorgo di quanto si è ancora lontani dallo sconfiggere una scocciatura simile.
Aggiornamento a 4 giorni dalla fine della cura: stanotte e ieri notte ha dormito benino. Solo minimi sintomi di asma. Nessun ventolin assunto...non voglio parlare prima.
Vediamo nelle prossime notti come va. Ovviamente stanza ben ventilata e lenzuola cambiate, in quanto nell'ultimo periodo la gattina ha dormito sul mio letto (ero solo in stanza).
Incrocio le dita e ovviamente vi farò sapere. Vediamo se questa cura omeopatica sortisce l'effetto sperato.
d.
Arian non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2013, 10:26   #38
Profilo Utente
boreale
Cucciolino
 
Utente dal: 09 2011
Regione: Marche
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Buongiorno a tutti. Vorrei riferirvi di un episodio che forse potrà interessare gli allergici al gatto. Premetto che l'allergene è una proteina contenuta nella saliva, che il gatto distribuisce sul pelo leccandosi per pulirsi.
Tre anni fa ho dato un mio gattino siberiano ad una signora che per entrare in casa mia ( ho in casa anche gatti non siberiani ) a scegliere il suo cucciolo ha indossato una mascherina, che si è poi tolta entrando nella stanza dei gattini. Ha giocato con i cuccioli, la loro mamma e il papà per un'ora; poi entusiasta per non aver avuto sintomi di allergia, uscendo dalla stanza non ha rimesso la mascherina, esponendosi agli allergeni causati dagli altri gatti, anche senza averli visti. Ricordo di essermi impaurita perchè le ho visto un occhio diventare immediatamente rosso scuro e ho sentito che le cambiava la voce mentre le si chiudeva la gola.
Durante questi anni non ha mai avuto problemi vivendo e dormendo con il suo gatto siberiano, poi ...sorpresa: questo inverno dal giardino è entrato in casa sua un altro gatto e la signora ha scoperto di non essere più allergica, forse per aver vissuto a contatto con una dose "omeopatica" di allergene, in quanto il siberiano ha nella saliva quantità minime di proteina Feld1.
Come ho detto, riferisco quanto mi è stato raccontato da questa signora, che ha dovuto evitare i gatti per tanti anni e ora ha scoperto di essere libera dalla paura e dagli antistaminici.
boreale non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2013, 11:44   #39
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
......ma allora come fa la mia veterinaria che è allergica ai gatti e anche ad alcuni cani, a continuare a lavorare in modo sereno senza troppi problemi?...Devo proprio indagare a fondo....
Secondo me volere è potere!!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-06-2013, 15:31   #40
Profilo Utente
Dago
Gattino
 
Utente dal: 12 2012
Gatti: 2
Messaggi: 256
Predefinito Re: Vaccino contro l'allergia ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Arian Visualizza Messaggio
Non lo sapevamo...non abbiamo fatto alcun test ufficiale in verità, ma lei andava tranquillamente dalla cognata che possiede un gattone a pelo lungo. Trascorreva e trascorre delle ore senza che le venga un bel nulla. Come facevamo a sospettare qualcosa? Soprattutto un'asma come quella che le è venuta stanotte alle 3 mentre dormiva(ALTRO CHE RINITE)? Posso pretendere che assuma ventolin o simili a vita? Lei sta diligentemente facendo la cura prescrittale dal secondo dottore. E prima quella che avevamo letto su questo forum....
non so piu che fare....

Ps. abbiamo pure scoperto che l'allerpet è inefficace in caso di asma. Esperienza personale dopo piu di un mese, e lettura da qualche parte non ricordo...
che strano
la tua ragazza non è asmatica di suo mi pare di aver capito...
la mia invece è asmatica(prende e prendeva medicine specifiche)...
i primi giorni con le micie sono stati preoccupanti...
da quando è arrivato l'allerpet problema risolto....
Dago non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara