Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciō che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalitā Visualizzazione
Vecchio 02-01-2013, 15:26   #31
Profilo Utente
mafalda
Supergatto
 
Utente dal: 01 2010
Messaggi: 2,512
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

quindi il c/d č proprio controindicato fossero di ossalato!
era questo il punto che mi incuriosiva...

al sedimento si vede la forma diversa dei cristalli, č chiarissimo, ma mi domandavo infatti quando l'ecografia possa essere utile, magari si agglomerano in una certa forma, chissā.
mafalda non č collegato   Vai in cima
Vecchio 02-01-2013, 15:27   #32
Profilo Utente
Lady Mosč
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosč
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Con l'eco credo si veda solo se sono calcoli o sabbietta...credo!


Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione & Artų il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosč non č collegato   Vai in cima
Vecchio 05-01-2013, 12:57   #33
Profilo Utente
Aracne
Cucciolo
 
Utente dal: 12 2012
Messaggi: 31
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Eccomi ragazze, scusate ma in questi giorni ci sono a tratti... (Ps: buon anno a tutte).
Dunque, sul fatto che gli esami delle urine fossero fondamentali siamo d'accordo tutti, Vet compresi, perché loro stessi erano sicuri di averli giā fatti in sede di diagnosi (e io a insistere che non li avevamo fatti).
Quindi il discorso č stato: "Vieni e li facciamo subito". Ma quando sono andata, come dicevo prima, abbiamo fatto l'eco per verificare che la vescica fosse piena e da lė, sorpresa, la vescica era piena di pipė totalmente pulita. Niente "cielo stellato", niente sedimento sul fondo (come anch'io avevo visto le altre volte - ho assistito a tutte le eco, perché il patato č un santo sė ma solo quando ci sono io a tenerlo e a rassicurarlo).
Io ero anche pronta col campione in siringa, prelevato secondo i consigli di Lady Mosč, ma loro mi hanno spiegato che per questo tipo di esami č meglio avere l'urina fresca prelevata direttamente in vescica, senza le cellule di scarto della prima parte della pipė, senza la contaminazione degli agenti esterni e altre robe.
Ok, quindi pipė pulita, non procediamo con la punturina perché i valori saranno sicuramente a posto, se il sedimento e il cielo stellato č sparito con lo Stien possiamo dire che si trattava di struvite. Ok, lo diciamo empiricamente, che non č il massimo della vita, ma non abbiamo modo di avere dei valori oggettivi allo stato precedente.
Da qui appunto: "dagli c/d a vita". Ok, fatto il primo ordine per il primo carico di crocche e umido, sicuramente, d'accordissimo con Lady Mosč, NON gli darō c/d a vita. Primo, perchč tutta questa storia del micio con la struvite č stata quanto meno nebulosa, quindi non so quanto ci sia la reale necessitā che lui si alimenti davvero con c/d (ma alla fine č mantenimento e non medicato, quindi per un periodo si puō fare). Poi perché, come giā sapete, sono in 3 a mangiare una cosa che costa pių del pesce spada al chilo.
A questo punto sono incerta sulla lunghezza del periodo. Cosa mi consigliate? 3 mesi di c/d? Poi farei comunque esame delle urine, sedimento o non sedimento.
Poi, se tutto č a posto, potrei passare almeno al kattovit per tutti secondo voi?
Tipo per altri 3 mesi? Poi di nuovo esame delle urine e poi, sotto vostro consiglio, tornare a una pappa normale ma con ingredienti controllati?
Grazie, mi siete di aiutissimo. Un abbraccio da me e un fuso dal patato e dalle altre 2 signorine.
Aracne non č collegato   Vai in cima
Vecchio 05-01-2013, 19:32   #34
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Mi sembra di leggere la storia di mia suocera col suo gatto che perō si era ostruito lui quindi cateterizzato. Io č esattamente 1 anno che combatto per riuscire a farle cambiare alimentazione visto che anche a lei anno consigliato prima s/o poi c/d a vita. Solo per cristalli di struvite dico io? Anche lui č da un bel pezzo che le urine sono pulite e allora? sta mania di continuare col c/d perchč solo per prevenzione? Il risultato č stato che il gatto č strapieno di forfora poi non sō se centri con questo cibo ma penso di sė... Anche secondo me se le urine sono pulite il c/d si puō fare per un periodo, poi cambio. Mia suocera continua a dire che se il vet ha detto cosė vuol dire che va bene... Io i consigli glieli dō ma non mi ascolta proprio sono solo riuscita a fargli integrare con un po' di umido. Adesso che ho letto questo thread sono ancora pių convinta che il c/d a vita non va bene in questi casi. Ciao
ketty 68 non č collegato   Vai in cima
Vecchio 08-01-2013, 08:32   #35
Profilo Utente
Lady Mosč
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosč
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Io direi di fare il primo esame urine(sedimento o non sedimento SI FA! Basta prelevare urine "pulite" e portarle il pių presto possibile! Non capisco questa reticenza, č una sciocchezza di esame e costa 10-20 euro!) dopo un mese e mezzo di c/d cosė poi valutiamo se passare giā ad un'alimentazione normale.


Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione & Artų il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosč non č collegato   Vai in cima
Vecchio 08-01-2013, 14:07   #36
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Quoto Lady, anche perché - obiettivamente - con Merlino ben 3 veterinari (di cui un luminare) hanno approvato senza remore la mia tecnica del prelievo con piattino.
Devi vedere pH, peso specifico e sedimenti, mica chissā cosa.

Comunque, per amore di precisione, C/D č medicato. Mantenimento, sė, ma sempre all'interno della linea veterinaria. Tanto che i miei vet mi hanno sempre proibito di farlo mangiare a lungo a gatti sani.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non č collegato   Vai in cima
Vecchio 09-01-2013, 09:50   #37
Profilo Utente
Aracne
Cucciolo
 
Utente dal: 12 2012
Messaggi: 31
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Ok, faccio il prelievo col piattino e porto le urine a un altro laboratorio.
Tanto in questi giorni i mici hanno mangiato tutti cibo normale, perché l'ordine con c/d č ancora in arrivo.
Grazie, vi aggiorno.
Aracne non č collegato   Vai in cima
Vecchio 09-01-2013, 10:37   #38
Profilo Utente
Lady Mosč
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosč
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Bene, facci sapere!


Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione & Artų il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosč non č collegato   Vai in cima
Vecchio 15-01-2013, 17:25   #39
Profilo Utente
Aracne
Cucciolo
 
Utente dal: 12 2012
Messaggi: 31
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

UAARGH!
Dopo una settimana che vado dietro al micio armata di piattino (e lui non vuole saperne, e la fa sempre quando io sono fuori casa), finalmente stamattina riesco a prelevare la santa pipė.
La porto al laboratorio che... ops! Il martedė mattina č chiuso.
La lascio dietro la saracinesca con bigliettino e riferimenti. Richiamo nel pomeriggio e il medico mi dice che dalla situazione che vede lui il gatto č da trattare (tappeto di cristalli, ph preoccupante, presenza di globuli bianchi), a meno che l'urina che gli ho portato non sia stata prelevata pių di mezz'ora prima dell'esame. In tal caso i valori sono totalmente sballati, e NULLA č affidabile.
Grazie al cavolo, gliel'ho portata stamattina alle 9 (prelevata alle 8) e lui l'ha analizzata alle 17!
Tutto da rifare, ho chiamato un altro laboratorio che č sempre aperto, anche di mattina presto. Da domani ricomincio a pedinare il micio, piattinomunita.
Non posso usare le sabbiette non assorbenti perché i mici sono in 3 e usano tutti le stesse 2 lettiere. Lui č il pių volitivo di tutti, e se solo provassi a chiuderlo da qualche parte con la lettiera per "costringerlo" a farla, mi demolirebbe la casa. E le altre due gli farebbero la serenata da dietro la porta chiusa (non vi dico le scene strappalacrime quando lo porto dal vet col trasportino).
Sentite, siccome sto cominciando ad avere un attimo di ansia, che ne pensate se intanto io comincio a dargli c/d, che comunque male non gli fa?
Aracne non č collegato   Vai in cima
Vecchio 15-01-2013, 17:36   #40
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Cibo razionato VS cibo a disposizione e cibo specifico per gatto con struvite

Ma lui dā segni di insofferenza? Pipė a giro, si lecca insistentemente, č irascibile?
C/D glielo puoi dare ma solo a lui.

Per il campione deteriorato... pH preoccupante e tappeto di cristalli, ci puō anche stare che siano stati provocati dalla cattiva conservazione del campione ma dubito altrettanto per i globuli bianchi.
Comunque sicuramente un campione ben conservato č molto pių attendibile su tutto, quindi aspettiamo che Sua Signoria si decida a spiattinarla


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non č collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č Attivo
Smilies č Attivo
[IMG] il codice č Disattivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietā di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara