Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 07:23   #31
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

niente da fare, non lo rimandano. Se ne riparla lunedì e li capisco ... Come ci si può fidare di una che lascia fuori il suo gatto ???!!!
gli ho portato i telini assorbenti ed il recovery. Al momento stanno monitorando l'ematuria, ma non ritengono necessario fare un'eco addome. L'urina esce rosata, non rossa. Quindi è sicuramente in diminuzione. Prima di rendermelo vogliono avere un'idea più chiara del possibile recupero ...
Cerco di essere il più presente possibile, ma spostarmi è davvero un impresa.
Giotto non è affatto schivo, è il gattone più buono e socievole del mondo. Ha "solo" una pulsione verso l'esterno difficile da descrivere.
Ha manifestato questo impulso verso l'aria aperta già all'età di 8 mesi (era stato sterilizzato a 6) Non era mai uscito di casa, all'epoca (9 anni fa) stavo in appartamento e Giotto stava con me, il mio compagno ed un'altra gatta. Tutto filava liscio, poi nonostante la sterlizzazione Giotto ha iniziato a miagolare giorno e notte attaccato alla finestra ed alla porta, non tollerava più la presenza dell'altra gatta, ha iniziato a fare bisogni dappertutto. Lui era giovane e bello, mentre l'altra gatta era da seguire per il diabete. Abbiamo pensato che se andava a stare come gatto unico sarebbe stato più tranquillo. All'età di un anno e mezzo è stato adottato da una ragazza che abitava in un grande appartamento in centro. Ma anche da lei apparte le prime settimane di ambientamento in cui sembrava filare tutto liscio, sono ricominciati i miagolii intensi, i bisogno fuori posto e le fughe ... per ben 3 volte è riuscito a prendere la via dell'esterno. Prima dal tetto ed una volta dalla porta. La seconda fuga è quella che ci ha dato più pensiero .... è tornato solo dopo 2 settimane. Così dopo mesi di tentativi per rendere la casa il più accogliente possibile e senza lasciarlo solo troppo a lungo Giotto è tornato da me. Nel frattempo avevo cambiato casa ed i gatti erano aumentati. Sapevo che sarebbe stato un inserimento difficile ... ma è risultato impossibile. Anche con l'aiuto della terapia comportamentale non è stato possibile insierire Giotto nel gruppo. gli avevo riservato così una stanza, ma lui continuava a miagolare e non scendere mai dal suo mobile anche a porta chiusa. E' stato così per 8 mesi. Un giorno l'ho preso di peso e l'ho messo nel giardinetto davanti. Sembrava il suo mondo. testa alta, sguardo attento ... una lucertola è stata la sua prima preda. Avevo deciso di provare così: un po' fuori con me ed un po' dentro. Ma i periodo fuori si allungavano sempre di più e quando tornava dentro era uno strazio, sempre peggio. Lui fuori era incredibilmente a suo agio, dentro invece si appiattiva su quel mobile con occhi angosciati. Fuori era tutto un fuseggiare a pancia in su, dentro orecchie indietro come fossero invisibilmente legate. Fuori era un cacciatore incredibile (storni, merli, lucertole e topini non avevano scampo) dentro ogni tentativo di gioco falliva. Ed è così che ho preso la decisione di "arredare" il fuori per lui, lasciandogli sempre la possibilità, mai sfruttata di rientrare.... consapevole delle conseguenze . Da 6 anni viveva così ... ora dovrà necessariamente cambiare tutto.
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 07:38   #32
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

flor tu a questo gatto gli hai dato la vita che voleva, non sei stata egoista , è successo un incidente come poteva succedere a chiunque, i dottori non te lo hanno ridato perchè lo voglio tenere sotto osservazione e non come dici tu, tu sei una mamma eccezionale per i tuoi mici, io non ho nessun dubbio e credo che anche i veterinari la pensano come me...........
dai coraggio, ti abbraccio fortissima e una carezzina dolcissima al micione
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 08:13   #33
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

Quote:
Originariamente inviato da valentina82 Visualizza Messaggio
flor tu a questo gatto gli hai dato la vita che voleva, non sei stata egoista , è successo un incidente come poteva succedere a chiunque, i dottori non te lo hanno ridato perchè lo voglio tenere sotto osservazione e non come dici tu, tu sei una mamma eccezionale per i tuoi mici, io non ho nessun dubbio e credo che anche i veterinari la pensano come me...........
dai coraggio, ti abbraccio fortissima e una carezzina dolcissima al micione
Quoto perchè lo penso anch'io. I veterinari non credo proprio ti giudichino per l'incidente accaduto a giotto. Loro devono agire in modo "medico", pensano "come medici" e quindi per loro la priorità è capire come stia migliorando, ed eventualmente poterti dare le giute indicazioni su come agire a casa.

Quello che è successo a Giotto poteva succedere a chiunqueanche ai più attenti e tu al micio hai dato quello che lui chiedeva: libertà di muoversi all'aperto.

Non crucciarti oltre per l'accaduto. Ora ti prenderai cura di lui come sarà necessario fare e sono sicura che Giotto accetterà anche questa cosa.

Coraggio. Un grattino al miciolo.
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 09:31   #34
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

Non posso che quotare.
Tu non sei "una che lascia fuori il suo gatto", sei "una che le ha provate tutte e alla fine, a malincuore, ha deciso di renderlo felice". Son due cose ben diverse e i vet lo sanno.

Ma a parte questo, come sta Giotto? A parte l'ematuria? E' un po' più allegro? Sei riuscita a convincerli a dare il recovery o l'a/d?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 13:24   #35
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

eh ... in qualche maniera dovevo ricordarmi perché era fuori placando così i sensi di colpa ...
Allora: allegro no, neanche un po'. Un pelino più reattivo sì. Sembra che riprenda l'uso anche della posteriore sinistra!!!
L'urina ora esce limpida, quindi anche questo problema è risolto. Nel tempo che sono stata con lui ha mangiato (deglutito) 3 siringhe da 2,5 ml di pappa. Stava facendo il ringer lattato e se non si alimenta a sufficienza stasera integreranno con lipidi in vena.
Mi hanno detto che gli taglieranno la coda. E' senza vita ed è solo un peso morto a rischio cangrena. Ma l'intervento lo faranno la prossima settimana, quando si sarà stabilizzato ed avrà un po' recuperato.
La dottoressa più giovane che si occupa di lui sembra un angelo .... sarà che gli ricorda il suo ....
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 13:29   #36
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

Oh, avrai un Manx

Quindi mi pare vada meglio, via...


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 13:45   #37
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
La dottoressa più giovane che si occupa di lui sembra un angelo .... sarà che gli ricorda il suo ....
Bene, allora è in buone mani.

meglio senza coda ma VIVO, dai. Quindi cmq ci sono dei miglioramenti...piccoli piccoli ma ci sono. ottimo. Qui continuiamo a pensare al piccolo Giotto e a mandare tanti XXX
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-08-2012, 12:06   #38
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

mi sembra di essere sulle montagne russe. La coda è l'ultimo pensiero. Già me lo immagino camminare a ranocchia senza coda ... potrebbe apparire come un coniglietto.
Oggi c'era dal vet un'amica che non vedevo da diversi anni. Era con la sua Trilly alle quale avevo fatto dog-sitter quando era cucciolona e faceva disastri immani. La boxerona ha un tumore al fegato metastatizzato. La mia amica con un sospiro mi ha detto che gli animali sono fortunati ad avere la possibilità dell'eutanasia.
Con questa frase nel cervello mi sono avvicinata a Giotto. Era umidiccio, la bocca semiaperta, la saliva che gli colava. Il cibo fatto deglutire a forza con la siringa. Si avvicina e si struscia a me, si mette a pancia in su, ma dopo aver provato a dargli da mangiare si è girato con la testa dall'altra parte. Tipico dei gatti che provano disagio e rispondono al problema allontanando lo sguardo.
Mi dico che è ancora troppo presto, deve per forza riconquistare un suo spazio, ma in clinica questo è impossibile. Le certezze un po' vacillano, resisterò fino a quando tornerà a casa ...
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-08-2012, 12:08   #39
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

@simonik78
Che problema aveva? Quanto tempo ci ha impiegato a ricominciare a vivere?
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-08-2012, 14:42   #40
Profilo Utente
simonik78
Gatto
 
Utente dal: 11 2009
Regione: Basilicata
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 623
Predefinito Re: incidente con lussazione delle vertebre

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
@simonik78
Che problema aveva? Quanto tempo ci ha impiegato a ricominciare a vivere?
Trudy nell'incidente ha riportato la frattura di una vertebra con schiacciamento del midollo, paralisi totale di zampe posteriori e insensibilità degli sfinteri, inoltre aveva la dislocazione di un'anca che restringeva il canale intestinale.
Ha fatto una settimana di terapia con fluidi cortisone antiinfiammatori e non so cos'altro, poi me l'hanno fatta riportare a casa, il vet mi ha detto "quasi certamente insorgeranno problemi renali e infezioni vescicali, oltre alle piaghe".....ebbene, tranne due volte che si è bloccata con le feci (risolto limitando il secco e dandole più umido) e due attacchi di gastrite (dato che mangiava fin troppo), sono 3 anni ormai e non ha mai avuto nè piaghe nè infezioni.
I tempi dipendono penso un pò da micio a micio, però all'incirca dopo un mesetto iniziava a tentare di uscire dalla sua cuccetta (gliene presi una morbida, così il bordo si abbassava facilmente quando voleva entrare o uscire) dopo 3 era in giro per casa e dopo 6 si arrampicava.

Te la presento (non mi sembra una gatta troppo provata dalla disabilità ):
https://www.facebook.com/photo.php?v...type=2&theater


I gatti sono incompresi perchè rifiutano di spiegarsi; enigmatici lo sono solo per coloro che ignorano la potenza espressiva del silenzio. (PAUL MORAND)
simonik78 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara