Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-05-2013, 23:56   #31
Profilo Utente
cibergatta
Gattone
 
L'avatar di  cibergatta
 
Utente dal: 08 2008
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,660
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Io sinceramente passerei ad una dieta completamente a crudo, eliminando crocchi e farmaci per un po'... io ho avuto problemi simili con uno dei miei gatti e l'ho consigliata successivamente a più di una persona con ottimi risultati... spesso si tratta semplicemente di intolleranze alimentari o ai cereali o ad altri costituenti dell'alimentazione industriale, compresi i cibi medicati... il micio di un amico dopo 6 mesi passati con 10 scariche di diarrea al giorno, flebo continue per reidratarlo e tutte le terapie farmacologiche possibili, stava per morire... beh dopo solo 4 giorni il suo intestino e' tornato a posto... il gatto e' un carnivoro con l'intestino fatto appositamente per digerire la carne cruda e solo quella... spesso per risolvere i suoi problemi basta individuare semplicemente un'alimentazione per lui più appropriata...
Naturalmente parlo di carne cruda decongelata ed integrata con appositi integratori in modo da renderla pasto completo ed equilibrato... ad esempio su ZP trovi il felini complete che è ottimo (lo uso anche io)...

Lo so, non mi conosci e non e' facile fidarsi... ma sinceramente un tentativo lo farei... se questo ti aiuta, anche se ormai frequento poco il forum, sono un medico quindi un minimo di conoscenze c'è l'ho..


Teo e Sofia ....
Fiocco, Play, Maya, Molly, Tommy, Ninny, Filiby, Panterina e Piumy-NelRomeo, Giulietto, Sissy, Nerina,Tigratina, Filippo, Mao, Tigrito, Silver
cibergatta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-05-2013, 09:16   #32
Profilo Utente
Stella
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2012
Messaggi: 28
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

grazie mille per il consiglio, ci stavo pensando anche io, mi sono informata per capire come fare, qualche prova l'ho fatta, Simba pare gradire abbastanza -anche se non tutto- ma il limite che al momento ho è quello del congelatore, ho solo la vaschetta ghiaccio piccola (siamo in un monolocale in affitto) quindi più di piccole porzioni per qualche giorno non posso congelare e non saprei come conservare il resto..

la situazione è in miglioramento con questa terapia, la frequenza di lettiera è nettamente diminuita (la cura è in atto da 6 giorni) l'intenzione è quella di continuare così, oggi interrompo lo sciroppo e vado avanti solo con l'alimentazione a crocchette, tra una settimana ripeto il drontal e ieri ho messo cmq l'antiparassitario, per non rischiare di trovare pulci che avrebbero riportato indietro la situazione.
le crocchette al momento sono estremamente gradite, devo fare le piste e il lancio per non farli ingozzare!!
Stella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-05-2013, 09:33   #33
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Quote:
Originariamente inviato da Stella Visualizza Messaggio
la situazione è in miglioramento con questa terapia, la frequenza di lettiera è nettamente diminuita (la cura è in atto da 6 giorni) l'intenzione è quella di continuare così, oggi interrompo lo sciroppo e vado avanti solo con l'alimentazione a crocchette, tra una settimana ripeto il drontal e ieri ho messo cmq l'antiparassitario, per non rischiare di trovare pulci che avrebbero riportato indietro la situazione.
le crocchette al momento sono estremamente gradite, devo fare le piste e il lancio per non farli ingozzare!!
Sono contenta che le cose vadano meglio... Continua a tenerci aggiornati e se ci sono ancora problemi dovuti al cibo puoi provare con il crudo come ti consiglia Cibergatta.... Anche se capisco che forse c'è qualche problemino di gestione...
Tanti incrocini perchè vada meglio
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-05-2013, 14:32   #34
Profilo Utente
Perlatrillina
Gattone
 
L'avatar di  Perlatrillina
 
Utente dal: 09 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,341
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Sono contenta che i mici stiano meglio. Ora l'importante è non cambiare repentinamente alimentazione, così che il loro colon si stabilizzi. Un grattino ai due tesori.


"Son diventato sai tramonto di sera e parlo come le foglie d'aprile...e il mio discorso più bello e più denso esprime con il silenzio il suo senso".
Perlatrillina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-05-2013, 16:37   #35
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Quoto Perlatrillina. Se come stai procedendo ora le cose vanno bene, NON cambiare, almeno per un bel po'. Dai tempo alla dieta di consolidare i suoi benefici. Passare ora al crudo potrebbe essere più negativo che positivo. E mi raccomando, diario!


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-05-2013, 15:16   #36
Profilo Utente
Stella
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2012
Messaggi: 28
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

La situazione è stabile, il problema al momento è la fame atavica che hanno.
Sono due gatti abituati a mangiare l'umido (Simba ne fa fuori con piacere anche 200g al giorno, Whiskey più gliene dai più ne mangia) con 60g di crocchette non si saziano, inoltre sono voracissimi: non lascio le crocchette nella ciotola ma gliele spargo tutte intorno per farli mangiare il più lentamente possibile, quando ho tempo giochiamo al lancio della crocchetta ma cmq miagolano tanto, soprattutto il piccolino, e cercano di rubare il cibo e di scassinare le ciotole chiuse. secondo voi mi posso azzardare a dargli un po' di umido sempre sensitivity control? il veterinario mi ha detto di no, ma proprio perchè è contrario all'umido e non vuole che io glielo dia mai più..
Stella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-05-2013, 16:11   #37
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

stella, terrei duro ancora un po', magari aumentando di 10 gr la quota di crocchette.

baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-05-2013, 08:37   #38
Profilo Utente
katy
Cucciolo
 
L'avatar di  katy
 
Utente dal: 11 2009
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 63
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Quote:
Originariamente inviato da Stella Visualizza Messaggio
La situazione è stabile, il problema al momento è la fame atavica che hanno.
Sono due gatti abituati a mangiare l'umido (Simba ne fa fuori con piacere anche 200g al giorno, Whiskey più gliene dai più ne mangia) con 60g di crocchette non si saziano, inoltre sono voracissimi: non lascio le crocchette nella ciotola ma gliele spargo tutte intorno per farli mangiare il più lentamente possibile, quando ho tempo giochiamo al lancio della crocchetta ma cmq miagolano tanto, soprattutto il piccolino, e cercano di rubare il cibo e di scassinare le ciotole chiuse. secondo voi mi posso azzardare a dargli un po' di umido sempre sensitivity control? il veterinario mi ha detto di no, ma proprio perchè è contrario all'umido e non vuole che io glielo dia mai più..
Sicuramente per ora non ti conviene aggiungere nulla di diverso, puoi in tal caso dare un pò di più di crocche se hanno molta fame...come va con le feci?
katy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 20:33   #39
Profilo Utente
Stella
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2012
Messaggi: 28
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Ho aumentato le crocchette, ma a meno di non dargliene veramente tante (non penso meno di 100g a testa, visto come si stanno lamentando ora con 75!) mi sa che non basta, continuano a cercare cibo ossessivamente e si ringhiano nel momento in cui mangiano (cosa che avviene solo da un paio di giorni)
Peraltro, anche con questa soluzione, Simba è migliorato solo leggermente, è passato da fare 8-10 evacuazioni a farne 5-6. Whiskey al contrario va solo una volta al giorno da una settimana e sono sempre solide. Oggi Simba ha di nuovo un brutto giorno (forse è finito l'effetto dello sciroppo Kibis, che ho smesso di dare domenica, non so) e ha perdite liquide con pochissimo sangue, ho dato carobin pet pasta.
Stella non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-05-2013, 16:55   #40
Profilo Utente
katy
Cucciolo
 
L'avatar di  katy
 
Utente dal: 11 2009
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 63
Predefinito Re: Pancini problematici e la diagnosi che non si riesce a fare..

Quote:
Originariamente inviato da Stella Visualizza Messaggio
Ho aumentato le crocchette, ma a meno di non dargliene veramente tante (non penso meno di 100g a testa, visto come si stanno lamentando ora con 75!) mi sa che non basta, continuano a cercare cibo ossessivamente e si ringhiano nel momento in cui mangiano (cosa che avviene solo da un paio di giorni)
Peraltro, anche con questa soluzione, Simba è migliorato solo leggermente, è passato da fare 8-10 evacuazioni a farne 5-6. Whiskey al contrario va solo una volta al giorno da una settimana e sono sempre solide. Oggi Simba ha di nuovo un brutto giorno (forse è finito l'effetto dello sciroppo Kibis, che ho smesso di dare domenica, non so) e ha perdite liquide con pochissimo sangue, ho dato carobin pet pasta.
come va? guarda anch'io sto diventando pazza, stava andando bene...forse perchè ho aggiunto probiotico è andata nuovamente in diarrea liquida..anch'io riniziato con carobin e tolto probiotico
katy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara