Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-09-2014, 15:52   #31
Profilo Utente
Ely
Gattino
 
L'avatar di  Ely
 
Utente dal: 11 2010
Paese: prov. di Varese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 175
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Ho parlato con la volontaria e dopo averle raccontato il mio trascorso felino mi ha consigliato un gatto di 1 anno e non un cucciolo. Mi ha parlato di un gatto fiv e felv negativo, coccolonissimo. Dice che per quanto riguarda la fip è più probabile venga a un cucciolo o a un gatto anziano perciò dovrei stare tranquilla.
Mio marito però vorrebbe un cucciolo...
Ely non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 16:35   #32
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Quote:
Originariamente inviato da Ely Visualizza Messaggio
Ho parlato con la volontaria e dopo averle raccontato il mio trascorso felino mi ha consigliato un gatto di 1 anno e non un cucciolo. Mi ha parlato di un gatto fiv e felv negativo, coccolonissimo. Dice che per quanto riguarda la fip è più probabile venga a un cucciolo o a un gatto anziano perciò dovrei stare tranquilla.
Mio marito però vorrebbe un cucciolo...
Allora dal momento che prossimamente avrete anche un MC cucciolo, se non ho capito male, io opterei per il giovane adulto come ti dicevo anche in un altro post... Fra l'altro ha meno possibilità di un cucciolo di trovare famiglia perché la maggior parte delle persone vuole il piccolino...

La FIP purtroppo è un mistero anche per gli stessi vets, non voglio spaventarti ma è la malattia felina della quale purtroppo si conosce meno. Io cerco di non pensarci....
  Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 17:05   #33
Profilo Utente
Ely
Gattino
 
L'avatar di  Ely
 
Utente dal: 11 2010
Paese: prov. di Varese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 175
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Trovare un maine coon sta diventando più difficile del previsto...in ogni caso pensavo fosse più facile un inserirmento fra cuccioli
Ely non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 17:22   #34
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Quote:
Originariamente inviato da Ely Visualizza Messaggio
..in ogni caso pensavo fosse più facile un inserirmento fra cuccioli

Sì beh, di solito è così...i cuccioli non hanno ancora ben sviluppato il senso del territorio, non considerano il nuovo arrivato come una minaccia, ma soltanto un nuovo amico con cui giocare...ma a volte non funziona così cmq.

E al di là di tutto io direi proprio che 1 anno il micio può essere considerato un cucciolone, un piccolo adulto e inserire un cucciolino di pochi mesi non sarà così difficile. Quindi anche io ti direi di andare a vedere il micio di cui ti parlava la volontaria del micile (come dice mio figlio daniele ) e conoscerlo. Ti posso assicurare che nessuno meglio di loro conosce i loro mici, e sa consigliare quello migliore per ogni aspirante adottante. Sulla base delle informazioni che tu dai loro ti scelgono il micio più adatto e stai pur certa che al 99% ci azzeccano, specie sul carattere. Io sono stata presente a molti colloqui preaffido mentre ero al gattile e le volontarie ogni volta indirizzavano la scelta verso questo e quel micio, senza nessun interesse personale o volgia di sbolognare il micio. L'ultima volta che siamo andati ad esempio una volontaria ci ha chiesto se non avevamo voglia di prendere un micio, Raffaello, che usciva da una brutta situazione di maltrattamenti ma che è stato recuperato e che è diventato affettuosissimo. Avendo visto quanto mio figlio daniele gli è stato vicino, giocando con lui e coccolandolo, ha detto che sarebbe stato perfetto per noi perchè daniele è davvero molto sensibile ai mici che hanno difficoltà (lui sceglie sempre quelli che hanno qualcosa...tempo fa c'era Poldo, un micione che non trovava famiglia perchè aveva la brutta abitudine di mordere e graffiare...daniele si lasciava fare di tutto anche se tentava di insegnargli a non fare così; pensa che l'ha perfino adottato a distanza mentre era ancora in gattile...ora però Poldo ha trovato una famiglia tutta sua, ma daniele continua a considerarlo il suo Poldo). A noi Poldo non venne consigliato proprio per questa sua abitudine e i miei figli erano più piccoli. Le volontarie non ritenevano un'adozione adatta a noi, sennò daniele lo avrebbe voluto di certo. Ma sto andando off topic.
Davvero vai al gattile, conosci il micio...lascia aperto il tuo cuore, non fissarti sul cucciolo...un anno è ancora giovane, anche se il carattere è già ben definito e se la volontaria ti ha detto che è un coccolone ed è dolce, sicuramente sarà così.

Questo il mio consiglio spassionato...poi per il mc vedrai che arriverà...


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh

Ultima Modifica di milka; 05-09-2014 at 17:26.
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 17:28   #35
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Inoltre, se il micio in gattile ti viene segnalato anche come "socievole coi propri simili" sarà più probabile che un domani, quando troverai il mc, sia ben disposto ad accettarlo.
Il mc, dal canto suo, arrivando da una situazione allevamento sarà abituato a qualsiasi cosa e non avrà grossi problemi a stare con un altro gatto.
Magari un po' di accortezza nell'inserimento ci dovrà sempre essere ma potrebbe rivelarsi una situazione molto breve.

Per quel che riguarda il mc, non ti demoralizzare... per avere un gatto come Bastet comanda, non ci si può accontentare di qualsiasi cosa e a volte la ricerca può essere un po' lunga


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 17:42   #36
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Inoltre, se il micio in gattile ti viene segnalato anche come "socievole coi propri simili" sarà più probabile che un domani, quando troverai il mc, sia ben disposto ad accettarlo. Il mc, dal canto suo, arrivando da una situazione allevamento sarà abituato a qualsiasi cosa e non avrà grossi problemi a stare con un altro gatto.
Magari un po' di accortezza nell'inserimento ci dovrà sempre essere ma potrebbe rivelarsi una situazione molto breve.
Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Sì beh, di solito è così...i cuccioli non hanno ancora ben sviluppato il senso del territorio, non considerano il nuovo arrivato come una minaccia, ma soltanto un nuovo amico con cui giocare...ma a volte non funziona così cmq.

Davvero vai al gattile, conosci il micio...lascia aperto il tuo cuore, non fissarti sul cucciolo...un anno è ancora giovane, anche se il carattere è già ben definito e se la volontaria ti ha detto che è un coccolone ed è dolce, sicuramente sarà così....
Quoto entrambi i commenti!!!
  Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 17:53   #37
Profilo Utente
Ely
Gattino
 
L'avatar di  Ely
 
Utente dal: 11 2010
Paese: prov. di Varese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 175
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

In ogni caso non vedo l'ora di averlo con me!
Il gatto di cui mi ha parlato la volontaria vive in una casetta con due suoi fratellini. L'hanno ritirato da una casa in cui vivevano una trentina di gatti mal tenuti perciò è abituato a stare in casa. Ha detto che appena entri lui arriva a strusciarsi e a farsi fare le coccole ho un bimbo piccolo, di conseguenza ho bisogno di un gatto socievole. Devo solo convincere mio marito, lui lo vorrebbe cucciolo e bello; io sano e socievole. ..poi se mi piace anche esteticamente meglio ma non mi interessa molto.
Domani spero di riuscire ad andare a conoscerlo...in realtà lo vorrei portare a casa!
Ely non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 20:22   #38
Profilo Utente
Ely
Gattino
 
L'avatar di  Ely
 
Utente dal: 11 2010
Paese: prov. di Varese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 175
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Ho trovato il sul sito del gattile il micio di cui mi ha parlato la volontaria...è sordo. Certo, vivendo in casa non è un grosso problema, però...
Ely non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 20:26   #39
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Quote:
Originariamente inviato da Ely Visualizza Messaggio
Devo solo convincere mio marito, lui lo vorrebbe cucciolo e bello; io sano e socievole. ..poi se mi piace anche esteticamente meglio ma non mi interessa molto.
Domani spero di riuscire ad andare a conoscerlo...in realtà lo vorrei portare a casa!
Credo proprio che sano e socievole batte cucciolo e bello 1 a 0!!

Ogni gatto è bello, io non trovo che nessun gatto sia brutto, anche quelli con qualche difetto fisico sono belli...a modo loro ma lo sono. Non riesco davvero a dire "che brutto quel gatto". E' una frase che stona perchè l'aggettivo brutto proprio non va con il sostantivo gatto....ahahahhaa, sono di parte lo so

Ti auguro domani di poter trovare il TUO micio, e spero davvero che anche tuo marito si convinca...anche se fosse un comune tigratino...sai di quelli che tutti pensano siano banali...di sicuro avrà qualcosa di speciale e spero che anche tuo marito se ne accorga!! E se ti han detto che appena entri lui viene a strusciarsi...uh io ci farei la firma ad avere un gatto così!!!

dai aspetto notizie sull'incontro domani!!! In bocca al lupo...e magari davvero te ne ritorni a casa già con lui in braccio!!!!


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-09-2014, 20:30   #40
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: gattino in arrivo...cosa fare?

Quote:
Originariamente inviato da Ely Visualizza Messaggio
Ho trovato il sul sito del gattile il micio di cui mi ha parlato la volontaria...è sordo. Certo, vivendo in casa non è un grosso problema, però...
Abbiamo scritto in contemporanea...non avevo letto questa tua precisazione. Ricorda però che la sordità in un micio che vive in casa non è un problema; la loro vita è normalissima e sanno gestire tutto esattamente come gli altri...magari chi ha o ha avuto un gatto con questo handicap sapranno darti delle dritte e come bisogna comportarsi ed interagire con loro...ma sono sicura che non ci sarebbero problemi di sorta. Davvero...vai a cuore aperto e guardati intorno...


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara