Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-05-2016, 13:17   #31
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
sono 6 anni che mangia idrolisato z/d...se è vero che ora non mangia perchè per causa degli anni di idrolisati ora non tollera più quello normale, è inutile allora che continuo a proporgli crocche "normali"...se il danno è fatto, e sta così perchè 6 anni di idrolisati l'han portato a non riuscire più a prendere proteine normali, e a che pro dargli un altro crocco non idrolisato? l'hai appena detto anche tu che potrebbe essere che non riesce a digerire più un non medicato..!

Appena avrò i soldi, cercherò un nutrizionista...
Sei anni? Mamma mia. Di solito il cambio alimentate porta forte diarrea, non inappetenza. Questa potrebbe derivare dal fatto che i cibi sani sono molto meno appetibili!


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:21   #32
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
ma siamo sempre li, ne mangia pochissimo perchè ha sempre odiato l'umido. Di trovet per esempio dovrebbe mangiarne circa 300gr (cosi dice l'etichetta), lui ne mangia 40 gr max 50 portandoseli avanti tutto il giorno... quindi sarebbe sempre in carenza di nutrienti, perchè 50gr di umido corrispondono a circa 13gr di crocchette. Quindi che mangi umido o crocchi, è sempre troppo poco.
tre giorni fa ho dovuto buttare (con quello che costa!) mezza scatoletta (50gr) di complementare trovet coniglio, perchè l'ha lasciato li 24 ore... ne mangia un pezzetto, poi bom, non ne vuol più. Ma è sempre stato così, sin da piccolo purtroppo.

Domani è il suo compleanno... regalategli tanti incrocini, perchè mi sa che sarà l'ultimo...
Ma no, dai!
In generale meglio l'umido delle crocchette. Prendi la scatoletta, la metti nella scatolina per fare i cubetti di ghiaccio e gliene dai un cubetto, scongelandolo a temperatura ambiente, ogni poche ore. Così non sprechi nulla e lui fa tanti piccoli pasti.
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:26   #33
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 513
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Sei anni? Mamma mia. Di solito il cambio alimentate porta forte diarrea, non inappetenza. Questa potrebbe derivare dal fatto che i cibi sani sono molto meno appetibili!
Si sei anni purtroppo...io non ero ferrata in materia, e mi sono fidata del fatto che mi dicevano che poteva benissimo vivere con quelli, anzi, che era proprio auspicabile visto che era guarito proprio grazie a loro (ai crocchi intendo).

Sicuramente i cibi sani son meno appetibili...per quello ho provato a insistere...oltretutto appena gliel'avevo proposti 'sti crocchi nuovi, i primi 3-4 giorni, era andato fuori di testa, li adorava! mi seguiva per casa, li cercava nell'armadio, faceva le fusa mentre li mangiava! mi ero stupidamente illusa che gli piacevano cosi tanto che ne avrebbe mangiata una quantità forse persin superiore al suo fabbisogno, e ho preso un bel pacco da 2kg...e due giorni averlo comprato, addio, ha inziato a mangiar sempre meno

Se avesse fatto subito storie, se avesse mostrato subito che non gli piacevano, sarebbe stato più facile, sarebbe stato chiaro che non mangiava perchè li schifava...invece così boh...
ho persin pensato che avesse male alla bocca, ai denti, e che non riuscisse a mangiarli perchè sono più duri degli z/d ...ma durante la visita la vet ha guardatop er bene e in bocca è tutto ok...

buh..


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:28   #34
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
Si sei anni purtroppo...io non ero ferrata in materia, e mi sono fidata del fatto che mi dicevano che poteva benissimo vivere con quelli, anzi, che era proprio auspicabile visto che era guarito proprio grazie a loro (ai crocchi intendo).

Sicuramente i cibi sani son meno appetibili...per quello ho provato a insistere...oltretutto appena gliel'avevo proposti 'sti crocchi nuovi, i primi 3-4 giorni, era andato fuori di testa, li adorava! mi seguiva per casa, li cercava nell'armadio, faceva le fusa mentre li mangiava! mi ero stupidamente illusa che gli piacevano cosi tanto che ne avrebbe mangiata una quantità forse persin superiore al suo fabbisogno, e ho preso un bel pacco da 2kg...e due giorni averlo comprato, addio, ha inziato a mangiar sempre meno

Se avesse fatto subito storie, se avesse mostrato subito che non gli piacevano, sarebbe stato più facile, sarebbe stato chiaro che non mangiava perchè li schifava...invece così boh...
ho persin pensato che avesse male alla bocca, ai denti, e che non riuscisse a mangiarli perchè sono più duri degli z/d ...ma durante la visita la vet ha guardatop er bene e in bocca è tutto ok...

buh..
È ovvio che tu debba fare come credi, ma io continuo a non vedete nessun senso nella cosa.
Se fossi nella tua situazione, tenterei con un altro cibo discreto ma magari più appettibile, sicuramente non con un medicato.
Se poi non lo mangia, farei analisi approfondite, emocromo e quant'altro.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:38   #35
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 513
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da Mirrina Visualizza Messaggio
Ma no, dai!
Prendi la scatoletta, la metti nella scatolina per fare i cubetti di ghiaccio e gliene dai un cubetto, scongelandolo a temperatura ambiente, ogni poche ore. Così non sprechi nulla e lui fa tanti piccoli pasti.
Lo faccio giaaaà capisci ora perchè sono tanto confusa e disperata?! perchè non so più dove sbatter la testa! Ogni volta che apro una scatoletta la sporziono e metto le monoporzioni nel congelatore... poi le scongelo a temperatura ambiente (perchè sia al microonde che a bagnomaria vien fuori una schifezza), ma niente da fare...funziona con l'umido z/d, quello scongelato lo mangia (ma sempre poco eh...uno al giorno...se gliene scongelo un altro cubetto dopo qualche ora non lo vuol più). gli altri umidi invece dopo averli congelati non li mangia proprio, si vede che cambiano consistenza, o odore, buh...


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:40   #36
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
Lo faccio giaaaà capisci ora perchè sono tanto confusa e disperata?! perchè non so più dove sbatter la testa! Ogni volta che apro una scatoletta la sporziono e metto le monoporzioni nel congelatore... poi le scongelo a temperatura ambiente (perchè sia al microonde che a bagnomaria vien fuori una schifezza), ma niente da fare...funziona con l'umido z/d, quello scongelato lo mangia (ma sempre poco eh...uno al giorno...se gliene scongelo un altro cubetto dopo qualche ora non lo vuol più). gli altri umidi invece dopo averli congelati non li mangia proprio, si vede che cambiano consistenza, o odore, buh...
Quali umidi hai provato?
Sei sicura che sia allergico al pollo?
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:41   #37
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
sono 6 anni che mangia idrolisato z/d...se è vero che ora non mangia perchè per causa degli anni di idrolisati ora non tollera più quello normale, è inutile allora che continuo a proporgli crocche "normali"...se il danno è fatto, e sta così perchè 6 anni di idrolisati l'han portato a non riuscire più a prendere proteine normali, e a che pro dargli un altro crocco non idrolisato? l'hai appena detto anche tu che potrebbe essere che non riesce a digerire più un non medicato..!

Appena avrò i soldi, cercherò un nutrizionista...
Il problema è che tu di crocchi non idrolizzati gli hai dato solo Optimanova, quindi non puoi sapere se il problema è 1. non è più in grado di mangiare le proteine normali di un qualsiasi crocco normale 2.ha qualche problema con Optimanova. Per questo motivo, se torni ad un crocco idrolizzato, 1. non saprai mai se è quello o no il problema 2.rischi di peggiorare ancor di più il problema
Un bel casino!
Diciamo che la soluzione della vet è una scorciatoia, che magari potrà anche funzionare, però io non ne condivido il pensiero di fondo, che secondo me è questo "questo gatto di partenza ha un'intolleranza a qualcosa, ma non indaghiamo troppo.. diamogli un bel Z/D a vita ed amen. Dopo anni, gli si cambia la dieta con qualcosa di un po' meno dannoso (no cereali, no idrolizzato) e mi smette di mangiare in modo preoccupante. Diamogli un altro bell'idrolizzato, questa volta per problemi gastrointestinali (che lui peraltro non ha) e amen. Almeno andiamo sul sicuro di non avere intolleranze o problemi vari".
Mi sembra un atteggiamento molto rinunciatario, molto approssimativo.. ripeto, non è un giudizio sulla vet in toto, ma sul caso specifico.. si può avere fiducia del vet ma dissentire su alcuni suoi pareri, anche perché sono umani quindi ci sta che su certi argomenti tipo l'alimentazione siano meno preparati.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:44   #38
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Il problema è che tu di crocchi non idrolizzati gli hai dato solo Optimanova, quindi non puoi sapere se il problema è 1. non è più in grado di mangiare le proteine normali di un qualsiasi crocco normale 2.ha qualche problema con Optimanova. Per questo motivo, se torni ad un crocco idrolizzato, 1. non saprai mai se è quello o no il problema 2.rischi di peggiorare ancor di più il problema
Un bel casino!
Diciamo che la soluzione della vet è una scorciatoia, che magari potrà anche funzionare, però io non ne condivido il pensiero di fondo, che secondo me è questo "questo gatto di partenza ha un'intolleranza a qualcosa, ma non indaghiamo troppo.. diamogli un bel Z/D a vita ed amen. Dopo anni, gli si cambia la dieta con qualcosa di un po' meno dannoso (no cereali, no idrolizzato) e mi smette di mangiare in modo preoccupante. Diamogli un altro bell'idrolizzato, questa volta per problemi gastrointestinali (che lui peraltro non ha) e amen. Almeno andiamo sul sicuro di non avere intolleranze o problemi vari".
Mi sembra un atteggiamento molto rinunciatario, molto approssimativo.. ripeto, non è un giudizio sulla vet in toto, ma sul caso specifico.. si può avere fiducia del vet ma dissentire su alcuni suoi pareri, anche perché sono umani quindi ci sta che su certi argomenti tipo l'alimentazione siano meno preparati.
Ti quoto in tutto. Purtroppo, anche i migliori veterinari sono sempre molto frettolosi quando si parla di allergie o intolleranze. Col mio micio affetto da granuloma eusinofilo (patologia autoimmune legata ad allergia) mi hanno sempre e solo suggerito cibo Hypo a vita. Fortuna che alla fine ho fatto di testa mia, e il gatto da un anno non ha più problemi.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 14:25   #39
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 513
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da Mirrina Visualizza Messaggio
Quali umidi hai provato?
Sei sicura che sia allergico al pollo?
Umidi provati nel corso degli anni trovet coniglio, trainer monografici tutti,le chat paté,drn ma non ricordo più che gusti, e poi non ricordo che altro...

Riguardo al pollo sicurezza totale no, nel senso che non abbiamo fatto prove allergologiche, visto che non sono attendibili nel gatto...ma ogni volta che mangiava crocche con pollo stava peggio...


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 14:28   #40
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
Umidi provati nel corso degli anni trovet coniglio, trainer monografici tutti,le chat paté,drn ma non ricordo più che gusti, e poi non ricordo che altro...

Riguardo al pollo sicurezza totale no, nel senso che non abbiamo fatto prove allergologiche, visto che non sono attendibili nel gatto...ma ogni volta che mangiava crocche con pollo stava peggio...
Infatti sono poco affidabili, pure il mio pensiamo sia allergico al pollo.
Se posso consigliarti qualche umido, come monoproteico ci sono i catzfinefood prr che sono ottimi. Hanno anche gusti strani, ottimi quindi per mici intolleranti (poiché la proteina è nuova).
Oppure le referenze puro manzo e manzo e cuore di Animonda Carny.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara