Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-09-2016, 21:48   #31
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Quote:
Originariamente inviato da PHil80 Visualizza Messaggio
Forse Serena ti confondi con le nuove crocchette della Granatapet, le Symphonie che hanno le ceneri a 7,5%?
No, no, parlo proprio della linea DeliCatessen che ha sostituito quelle classiche (non so come chiamarle): io prendevo la referenza ai gamberetti che aveva ceneri intorno al 5,5%, adesso mi sembra che siano oltre il 7%, molto vicino all'8%. Quelle al pollo sono passate da un fenomenale 4,7% ad un 6,5% (ho appena controllato). Le uniche che sono ancora in stock nella vecchia formulazione su Zooplus mi sembra siano quelle al pesce.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-09-2016, 22:16   #32
Profilo Utente
PHil80
Gattino
 
L'avatar di  PHil80
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 131
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Grazie per tutte le info!

Le Feringa Sterilozed al pollo hanno le ceneri al 6%.

Secondo te posso comunque darle le Granatapet al Pollo (ceneri 6,5%) o meglio evitare avendo le ceneri piú alte? Le ho orfinate oggi...
PHil80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-09-2016, 22:26   #33
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Quote:
Originariamente inviato da PHil80 Visualizza Messaggio
Grazie per tutte le info!

Le Feringa Sterilozed al pollo hanno le ceneri al 6%.

Secondo te posso comunque darle le Granatapet al Pollo (ceneri 6,5%) o meglio evitare avendo le ceneri piú alte? Le ho orfinate oggi...
Certo che le puoi dare; resta comunque un valore basso, sotto il 7% che in genere viene consigliato in molti blog e siti come limite in caso di gatti anziani o di gatti che mangiano solo secco.
Io ho la fissa delle ceneri e quindi faccio molta attenzione a questo valore, mentre altre persone su questo forum, seguendo altre scuole di pensiero, ritengono più perniciosi i carboidrati. Purtroppo questi due valori sono tra di loro in un rapporto inversamente proporzionale (quindi, in linea di massima, meno ceneri equivale a più carboidrati e viceversa); si tratta di trovare un compromesso. Il migliore che ho trovato sinora è, sempre secondo me, Carnilove Outdoor alla renna (ceneri al 5,5% e carboidrati al 22,8%), ma è un croccantino molto calorico che qui piace tendenzialmente solo alla fogna di casa (l'altra gatta, boh, sì, ci deve pensare... ), quindi nel mio caso preferisco alternarlo ad altri croccantini meno grassi e non usarlo sempre.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-09-2016, 22:35   #34
Profilo Utente
PHil80
Gattino
 
L'avatar di  PHil80
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 131
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Grazie Serena, chiarissima. Ora inizio a capirci qualcosa!
PHil80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-09-2016, 18:51   #35
Profilo Utente
PHil80
Gattino
 
L'avatar di  PHil80
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 131
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Provato ieri e oggi MrStuzzy al pollo&vegato e vitello e carote.

Nada. Lo lecca ma non lo mangia. E dopo va a mangiarsi i crocchi!

Ho tebtato di fregarla sbriciolando una pasticca di lievito di birra...allora ha fatto un lavoro certosino con la lingua...ha separato gli atomi di umido da quelli del lievito!!!

Domani provo a mescolare complementare che apprezza e completo.

La ricerca continua!
PHil80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-09-2016, 22:07   #36
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,505
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Quote:
Originariamente inviato da PHil80 Visualizza Messaggio
- crocchette GF ma non estreme, con ceneri basse (compromesso con carbo presenti ma almeno non ci sono zuccheri,......
Guardate che ai fini metabolici dire carboidrati e dire zuccheri è la stessa cosa

Quote:
Originariamente inviato da fastfreddy Visualizza Messaggio
.....Granatapet non tenerlo troppo nel menu perché ha troppe patate
Troppe patate=troppi carboidrati=troppi zuccheri

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
.....Per venire alle marche di croccantini, io sono della vecchia scuola che teme più le ceneri dei carboidrati.....
Quindi riassumendo, per me può andar bene il complementare ogni tanto, mentre mi orienterei senz'altro su un croccantino a basso tasso di ceneri per non affaticare troppo reni e apparato urinario......
Però si affatica il pancreas del gatto, il gatto gli zuccheri li ottiene tramite la gluconeogenesi a partire dalle proteine perché è carnivoro, e cioè se li fa per fatti suoi, il suo pancreas non regge ad un ulteriore apporto di zuccheri=carboidrati.

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Una volta avevo chiesto a bruciapelo a quelli della Granatapet quante patate mettevano nei loro croccantini e loro mi avevano risposto....che la percentuale ammontava al 16%. Francamente non mi sembrano troppe....
A me sì

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Gli zuccheri di solito vengono aggiunti all'umido di bassa qualità Il problema nel secco, come giustamente dici, sono i cereali che per un verso sono necessari a dare compattezza al croccantino, per l'altro alcuni produttori ne abusano perché permettono tra l'altro di innalzare la quota proteica con una materia prima dal costo molto inferiore a quello della carne.....
Di nuovo: zuccheri e carboidrati sono la stessa cosa, sono contenuti nelle patate sotto forma di amido un polisaccaride, a differenza degli zuccheri semplici che sono monosaccaridi
Innalzare la quota proteica con proteine vegetali -la patata tra l'altro ne ha pochissime- non assimilabili dal gatto è una vera e propria truffa ai danni del gatto e di chi non sa cosa sta comprando.

Secondo me per dare buoni consigli in questo settore è importante anche conoscere la fisiologia del gatto e come metabolizza gli alimenti


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-09-2016, 22:18   #37
Profilo Utente
PHil80
Gattino
 
L'avatar di  PHil80
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 131
Predefinito Re: Umido Royal Canin

E quindi te Aletto ad un gatto che mangia poco umido complementare e poco (o nulla) completo, cosa consigli di dare?

Partiamo da questo presupposto. So che l'ottimale sarebbe Orjen.o Acana e umido completo ma la mia l'umido completo non lo mangia. Mangia solo complementare e poco.

Le Granatapet credo siano cmq migliori delle Schesir e potrebbero essere un buon pasaggio ad altro.
Ps Continuo cmq a provare a darle umidi completi.
PHil80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-09-2016, 22:48   #38
Profilo Utente
PHil80
Gattino
 
L'avatar di  PHil80
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 131
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Scusa Aletto...un'altra info: la mia micia vive in appartamento con balconi, ha un anno e mezzo ed è sterilizzata.
PHil80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-09-2016, 07:18   #39
Profilo Utente
Saretta ♡
Gattone
 
L'avatar di  Saretta ♡
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 2,354
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Quote:
Originariamente inviato da PHil80 Visualizza Messaggio
E quindi te Aletto ad un gatto che mangia poco umido complementare e poco (o nulla) completo, cosa consigli di dare?

Partiamo da questo presupposto. So che l'ottimale sarebbe Orjen.o Acana e umido completo ma la mia l'umido completo non lo mangia. Mangia solo complementare e poco.

Le Granatapet credo siano cmq migliori delle Schesir e potrebbero essere un buon pasaggio ad altro.
Ps Continuo cmq a provare a darle umidi completi.
Secondo me nutrivet va bene... ceneri basse (come granatapet ) mooolta più carne, circa l 80%...

faccio notate che è più facile diggerire il glucosio, fruttosio, e galattosio ... cioè gli zuccheri semplici ... rispetto agli altri tipi di zuccheri che sono composti
anche se per il gatto non dovrebbero proprio esserci, visto che lui prende tutto dai lipidi e protidi...
ma purtroppo per fare i croccantini ci deve essere qualcosa che lega la carne e tutti gli ingredienti, e il miglior legante , è proprio qualcosa che contiene amido, cioè riso o patate...


Sara,Tigro-giò e Minnie
Saretta ♡ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-09-2016, 08:01   #40
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,505
Predefinito Re: Umido Royal Canin

Quote:
Originariamente inviato da PHil80 Visualizza Messaggio
E quindi te Aletto ad un gatto che mangia poco umido complementare e poco (o nulla) completo, cosa consigli di dare?

Partiamo da questo presupposto. So che l'ottimale sarebbe Orjen.o Acana e umido completo ma la mia l'umido completo non lo mangia. Mangia solo complementare e poco.
Le Granatapet credo siano cmq migliori delle Schesir e potrebbero essere un buon pasaggio ad altro.
Ps Continuo cmq a provare a darle umidi completi.
Secondo me devi insistere con un umido di buona qualità, insistere, insistere ed insistere. Non ci sono crocche ottimali, solo crocche con ricette meno imbarazzanti di altre, le crocche sono il peggior cibo che si possa dare ai nostri mici, anche le migliori sono più dannose alla loro salute del peggior umido. Beh forse ho esagerato, ma il concetto così si capisce meglio.

Quote:
Originariamente inviato da PHil80 Visualizza Messaggio
Scusa Aletto...un'altra info: la mia micia vive in appartamento con balconi, ha un anno e mezzo ed è sterilizzata.
Anche i miei sono sterilizzati, sono più adulti della tua, e vivono tra appartamento e terrazzi. Non preoccuparti, un gatto sterilizzato continua ad essere un carnivoro obbligato, il suo apparato digerente e gli enzimi correlati sono gli stessi, evita solo di fornire con l'alimentazione una dose di carboidrati (in parole povere gli zuccheri contenuti in granaglie patate e legumi) che il suo pancreas non riuscirebbe a sostenere. Siccome non andiamo dal vet dicendo: scusa mi faresti un'ecografia al suo pancreas per vedere se è ingrossato/stressato a causa dell'alimentazione? questo disturbo non è esternato dal micio se non quando già ha una pancreatite e la diagnosi è tardiva.
Ti ripeto fino alla nausea di insistere con l'umido


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara