Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-03-2013, 10:14   #451
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Quote:
Originariamente inviato da ketty 68 Visualizza Messaggio
Nemo mangia circa 40 gr di orijen 6 fish e circa 150-160 gr di umido select gold (troppo?) effettivamente si è un pochetto inciccito non troppo eh, però stà così bene... voi che dite?
Più che altro 40g di orijen sono tantini...prova a dare magari 25-30g intanto e più umido.


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 10:14   #452
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

40 grammi di secco non sono pochi, potresti scendere anche a 30...mentre per l'umido come quantità va benone anzi puoi anche amumentare!


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 10:28   #453
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Perchè sono tantini 40 gr? cioè cosa potrebbe succedere a lungo termine? io ho provato a diminuire togliendo la ciotolina delle crocche però quando lo faccio vedo che è un'anima in pena... io al mattino gli metto 90 gr in ciotola altrimenti se ne metto poche fà fatica a tirarle sù, già così le butta attorno quando mangia e devo ogni tanto recuperarle... e lui se le spilucca durante tutto il giorno e la notte e al mattino successivo le ripeso per vedere cosa ha mangiato ed il risultato è a volte 35 gr a volte 40 oppure anche 45 dipende dai giorni... anche con l'umido a volte mangia anche un po' di più sono arrivata anche ad aprire 2 bustine da 85 gr e ancora un pochino però dipende dal giorno...
ketty 68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 10:35   #454
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Sono tanti perchè gli orijen sono molto nutrienti intanto..inoltre Nemo è un micio maschio esotico che, come il persiano) e maggiormente predisposto a soffrire di problemi urinari. E' necessario quindi diluire abbastanza i minerali contenuti in forma concentrata nel secco.

Metti i crocchi in una ciotolina a base larga e bordi bassi..i miei riescono a raccoglierli comunque, anche se sono pochi, specialmente gli orijen che hanno una forma abbastanza larga e piatta. Non serve metterne di più.
Invece di lasciare il secco a disposizione prova a lasciare l'umido!


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 10:39   #455
Profilo Utente
Alan
Gatto
 
Utente dal: 02 2013
Paese: Cadine
Regione: Trentino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 663
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

ho una brutta impressione, da quando ho presentato loro l'umido, vedo che il secco resta sempre nella ciotola anche quando torno a casa...
Vedremo, ieri per farle mangiare ho mescolato le crocchette che hanno mangiato fino a poche ore prima, con l'umido!!
Alan non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 10:50   #456
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Quote:
Originariamente inviato da Alan Visualizza Messaggio
ho una brutta impressione, da quando ho presentato loro l'umido, vedo che il secco resta sempre nella ciotola anche quando torno a casa...
Vedremo, ieri per farle mangiare ho mescolato le crocchette che hanno mangiato fino a poche ore prima, con l'umido!!
E' una bellissima impressione!!
Sono delle vere buongustaie a preferire l'umido..tutta salute!


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 11:06   #457
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Quote:
Originariamente inviato da Ciliegia Visualizza Messaggio
Sono tanti perchè gli orijen sono molto nutrienti intanto..inoltre Nemo è un micio maschio esotico che, come il persiano) e maggiormente predisposto a soffrire di problemi urinari. E' necessario quindi diluire abbastanza i minerali contenuti in forma concentrata nel secco.

Metti i crocchi in una ciotolina a base larga e bordi bassi..i miei riescono a raccoglierli comunque, anche se sono pochi, specialmente gli orijen che hanno una forma abbastanza larga e piatta. Non serve metterne di più.
Invece di lasciare il secco a disposizione prova a lasciare l'umido!


Avevo già provato a metterli in una ciotolina bassa e larga ma non ha funzionato lui ha un modo di mangiare tipo scavatore non saprei spiegare bene fattostà che i crocchi anche con la ciotolina alta finiscono fuori... però non è che 30 gr vanno bene per un gatto di peso normale? lui è grande eh è 6 kg e passa di gatto l'ultima volta che l'abbiamo pesato dalla vet, io però ho una paura folle dei problemi urinari che con il problema di Nemo proprio non ci starebbero e se mi dici che più quantità potrebbe causare problemi magari trovo il modo per fargliene mangiare meno magari quando sono più tempo a casa tolgo le crocche e lascio giù l'umido...
ketty 68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 11:19   #458
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

faresti meglio secondo me...è una forma di prevenzione che ha un senso..se aumenti l'umido lui si sazierà lo stesso ma ingurgiterà meno calorie e i minerali saranno più diluiti..

Questo in generale eh! Per tutti i gatti. Io, 40g di orijen non li darei, ma neanche di qualsiasi altro secco per dirla tutta.


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 11:37   #459
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Quote:
Originariamente inviato da Ciliegia Visualizza Messaggio
faresti meglio secondo me...è una forma di prevenzione che ha un senso..se aumenti l'umido lui si sazierà lo stesso ma ingurgiterà meno calorie e i minerali saranno più diluiti..

Questo in generale eh! Per tutti i gatti. Io, 40g di orijen non li darei, ma neanche di qualsiasi altro secco per dirla tutta.



Ok magari provo... piano piano a togliere qualcosa di secco, il discorso è che a me piacciono tanto e poi sono al pesce che lui in altro modo non mangia... una curiosità, hai notato che per il select gold stanno cambiando il packaging cioè all'inizio mi avevano detto che stavano solo introducendo altri gusti togliendo il glutine nella nuova formulazione però siccome l'altra settimana sono dovuta spostarmi fino S.Donà perchè vicino da mè avevano finito il coniglio, adesso mi hanno detto che il coniglio è arrivato però nella nuova formulazione senza glutine e con il sacchettino modificato di colore arancione... che sia uguale? loro hanno detto di sì tu l'hai già a volte provato quello nuovo? però di positivo mi sembra che nei nuovi non ci sia più la noce di macadamia della quale avevamo anche parlato con Mafalda...
ketty 68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-03-2013, 11:46   #460
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Parliamo di alimentazione felina..

Bon anche a me piacciono, per questo li do..ma non vuol dire che bisogna esagerare!
Prova dai..

Ho visto che stanno cambiando i select gold..paiono più o meno uguali non preoccuparti.


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara