Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-02-2017, 14:13   #51
Profilo Utente
Franziska
Gattino
 
L'avatar di  Franziska
 
Utente dal: 12 2016
Gatti: 3
Messaggi: 172
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Era, mi sembra, riferito a Miss Marple che ha la fortuna di poter scegliere
In realtà anche Miss Marple (che ora, per la cronaca, di solito sceglie il camino comunque ) nell'esplorazione secondo me non ha massima scelta. Cioè è vero che non oltrepassa la recinzione anche se potenzialmente potrebbe, ma è anche vero che se la recinzione non ci fosse chissà se rimarrebbe lo stesso lì nei dintorni?
Comunque è la più libera di tutti, infatti, ti ricordavi bene. Mi facevo questa domanda perché, anche se riuscissi a fare un bel cat run abbastanza grande per poterli finalmente lasciar uscire tutti quando e quanto vogliono, rimarrebbe sempre una "gabbia gigante" alla fine. (In quel caso Scatto, per esempio, sentirebbe la limitazione di certo, perché anche adesso quando esce è sempre sotto controllo e se avesse tutta la giornata a disposizione per star fuori di sicuro proverebbe con successo a scavalcare la recinzione del giardino)
Franziska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 14:49   #52
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

@Franziska
beh, meglio una gabbia gigante con cespugli fiori ed altro piuttosto che niente


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 15:21   #53
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Faccio una domanda forse un po' scema: quanto conta l'arricchimento ambientale o lo stimolo ambientale paragonato al rapporto col padrone? prendiamo un caso limite: un micio adulto vive in una casa non molto "felinizzata", ad es un piccolo monolocale in città senza balcone, non molti spazi verticali ecc. Però ha un bel rapporto con il padrone, gioca molto con lui e compensa un pochino in questo modo l'assenza di stimoli esterni/territorio da esplorare.

Mettiamo che il micio per qualche motivo venga ceduto ad un nuovo padrone che ha una casa grande con grandi spazi verticali, un giardino in cui cacciare liberamente ecc ecc. ma questo nuovo padrone non ha tempo e/o non ama molto giocare con il micio.. allora secondo voi il micio sarebbe stato più appagato nel suo vecchio ambiente pur molto limitato, ma con la possibilità di interagire con l'umano? oppure no? E potrebbe valere anche la domanda opposta: un micio abituato a vivere in un grande spazio in cui è libero di esprimere i suoi istinti, ma che non ha molta interazione con il padrone, soffrirebbe a passare in uno spazio limitato e non stimolante, ma con più interazione umana?

Spero che la mia domanda sia abbastanza chiara.. poi è ovvio che dipende molto dal carattere del gatto..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 15:32   #54
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

secondo me è difficile rispondere perchè un gatto che cambia padrone e ambiente in un colpo solo deve riorganizzare tutto il suo mondo, e non è scontato il risultato dell'operazione. poi dipende dal carattere del gatto, dal rapporto con l'umano, ecc ecc.

a spanne, ultra generalizzando, direi che se fosse un cane preferirebbe più rapporto col padrone rispetto ad un ambiente stimolante, mentre un gatto privilegia un ambiente attivo e stimolante (non per forza il metro di giudizio è il mq eh). soprattutto il secondo gatto, da un grande ambiente ad uno piccolo e povero, ne risentirebbe. questo non perchè il gatto se ne frega del rapporto affettivo con noi, ma semplicemente perchè il rapporto con noi non è la sua vita. a quanto ho capito, il gatto ama avere una vita ricca e indipendente e poi poltrire insieme a noi nel tempo libero. un gatto in un ambiente deprivante va in contro a seri problemi, così come un cane in un ambiente socialmente nullo (il cane che "sta fuori" e non può partecipare alla vita famigliare)


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 18:04   #55
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Io penso invece che, come giustamente hai scritto, molto dipenda dall'individualità del gatto, dall'"imprinting" che ha ricevuto dalla madre (per esempio una gatta scalatrice forse crescerà dei gattini che tenteranno di imitare le prodezze atletiche della madre, una micia molto portata alla predazione potrà trasmettere questa sua inclinazione alla prole) e dalla storia e dalle vicissitudini del gatto dopo l'adozione. In misura minore anche dalla razza, ma solo nella misura in cui gli allevatori si sforzano di selezionare determinate caratteristiche, privilegiando la propensione alle coccole e al contatto con l'uomo rispetto a quella atletica o a quella predatoria (visto che non a tutti sorride l'idea che il gatto si arrampichi sulle tende o gli porti in regalo un uccellino morto o anche solo che lo accoppi sul balcone di casa), ma il grosso lo fa l'individualità. Di fatto tu non hai due Devon Rex qualsiasi, hai quei Devon Rex che sono stati fatti nascere da quell'allevatore, incrociando quella fattrice con quello stallone e sono cresciuti nella tua casa che offre loro determinate possibilità e non altre.

Per tornare all'esempio concreto, un gatto che passi da una situazione di casa piccola, ma con padrone molto presente ad una specie di paradiso dell'esplorazione in cui però il proprietario sta spesso via, dovrà ridefinire il suo modo d'essere sviluppando potenzialità che prima erano rimaste non pienamente sfruttate e rinunciando ad altre. Per fortuna i mici sono molto adattabili e versatili e riescono facilmente a conformarsi ad un nuovo ambiente, ma se il gatto (un gatto qualsiasi) sia più felice in una situazione piuttosto che in un'altra astrattamente è un po' difficile da stabilire. E' un po' come se su un forum di gatti si chiedessero: "Ma secondo voi gli umani sarebbero più felici di avere una vita sociale piena, facendo però un lavoro monotono e stressante, oppure un lavoro che li stimola e li appaga, ma che li occupa molto rendendo difficile frequentare le amicizie che hanno e/o farsene delle nuove?". Boh, in linea di massima direi che è meglio avere la botte piena e la moglie ubriaca (cioé la casa a misura di felino con annesso giardino, cat-run, ecc... e il padrone presente); dovendo scegliere, credo che la risposta vari molto da gatto a gatto.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 20:17   #56
Profilo Utente
Ele&Coffee
Gattone
 
L'avatar di  Ele&Coffee
 
Utente dal: 05 2012
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,273
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

concordo in pieno con Serena...i gatti sono tutti diversi proprio come noi umani. In linea di massima però io tento, per quanto sono in grado, di dar loro più spazi e opportunità possibili (sia in verticale che di esplorazione esterna)..perchè almeno i miei due non sono gatti per cui è importante quasi esclusivamente il rapporto con l'umano.


I gatti vivono in mondi che noi ci limitiamo a sognare...

Coffee e Plumcake ...otto gommini di felicità!
Ele&Coffee non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 20:27   #57
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Penso che per un gatto il raggiungimento benessere, il famoso wellbeing, non consista nel rapporto con l'uomo
Poi è buona regola, dettata dal buon senso, che un gatto che ha vissuto in semilibertà non possa andare in un ambiente piccolo seppure con una persona che darà tutto l'amore possibile, e secondo me è anche una forma di mancanza di rispetto per la sua identità. Viceversa, con le dovute cautele e gradatamente è fattibile e raggiungerà il benessere anche senza una persona amorevole accanto, non siamo noi a dare un senso alla vita del gatto

Un essere vivente è felice quando può esprimere ciò che è

Poi, prescindendo dal carattere del gatto, si dà sempre poca importanza al forte legame gatto-territorio, frase tipica: "intanto prima o poi si abitua"

@ linguadigatto: il "cane che sta fuori", che non partecipa alla vita della famiglia o anche di una sola persona è considerato maltrattamento. Ci fu un articolo tempo fa su questo. Per quanto riguarda i cani stanno un pezzo avanti, per i gatti ancora siamo ancora molto indietro


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 21:26   #58
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Noi abbiamo adottato nel 1996 Esmeralda, gatta di campagna che viveva in una zona all'epoca abbastanza rurale con possibilità di accedere all'aperto quando voleva. In tutti e dodici anni che è vissuta con noi, non ha mai dato segni di disagio, riuscendo ad adattarsi molto bene alla vita d'appartamento per poi riprendere con estrema naturalezza le sue abitudini "selvagge" quando tornava in campagna. (Diversamente da Maktum, nato in casa da una micia di proprietà e cresciuto tra 4 mura, che smaniava per esplorare il mondo esterno e andare a caccia).
Forse quella di Esmeralda sarà un'eccezione, ma a volte credo che ci facciamo condizionare da un'idea preconcetta (in senso letterale: non sto dicendo pregiudizievole, ma antecedente ad ogni concetto) dell'individualità felina e della corrispondente identità, quando questa, esattamente come quella umana, può essere conosciuta solo a posteriori.

Con questo ritengo che sia giusto (e personalmente trovo che sia anche divertente ) felinizzare la casa, ma credo che la cosa più importante sia osservare il nostro gatto, quel particolare gatto che condivide la casa con noi, le cui motivazioni e i cui bisogni (che secondo me includono anche l'affettività, o per lo meno questo è quello che la quotidianità con le befane mi dimostra) non sono mai identici a quelli di un altro micio, e spesso e volentieri sfuggono agli schemi dell'etologia.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 21:55   #59
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Nulla mette al primo posto la mente e la soggettività come l'etologia cognitiva che per questo non può categorizzare nessun essere vivente. Questo è quello che in realtà sfugge, come sfugge che un gatto non sarà mai un cane o una persona nonostante gli si attribuiscano prerogative di altre specie


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2017, 23:33   #60
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Arricchimento ambientale per Fiorello...

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio

Con questo ritengo che sia giusto (e personalmente trovo che sia anche divertente ) felinizzare la casa, ma credo che la cosa più importante sia osservare il nostro gatto, quel particolare gatto che condivide la casa con noi, le cui motivazioni e i cui bisogni (che secondo me includono anche l'affettività, o per lo meno questo è quello che la quotidianità con le befane mi dimostra) non sono mai identici a quelli di un altro micio, e spesso e volentieri sfuggono agli schemi dell'etologia.
Ottima osservazione. Osservare il micio, vedere come interagisce con i suoi simili, e con gli umani. Cosa ama e cosa no. L'osservazione è una scuola di vita.

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Nulla mette al primo posto la mente e la soggettività come l'etologia cognitiva che per questo non può categorizzare nessun essere vivente. Questo è quello che in realtà sfugge, come sfugge che un gatto non sarà mai un cane o una persona nonostante gli si attribuiscano prerogative di altre specie

E meno male. Ogni specie è a se stante, con le sue peculiarità. Poi intervengono le famose e misteriose preferenze...come mai tra tutti gli animali presenti su questo pianeta, gli unici che mi affascinano e mi fanno battere il cuore sono i gatti?????


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara