Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-10-2023, 14:56   #51
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Ormai le cimici asiatiche hanno soppiantato quelle nostrane.
Fino a pochi anni fa non immaginavo che ce ne fossero così tante, poi ho messo quella tenda ed ecco che in autunno fra ottobre e novembre vengono qui a cercare il posto ideale per passare l'inverno.
In giardino, nell'orto, nei boschi dei dintorni è raro vederne; è più facile osservare i danni che fanno: piccolissimi puntini su pomodori e fagiolini, oltre che sulle nocciole ancora verdi.
Secondo i miei vicini le cimici sono una vera rarità, ma penso sia perché non le vanno a cercare; ai primi tepori primaverili abbandonano il rifugio invernale e sembra che non ce ne siano mai state.
Il motivo per cui ce ne sono molte potrebbe dipendere dal fatto che non ci sono coltivazioni, non c'è agricoltura professionale, ma solo ambienti naturali oppure orti e giardini, quindi non c'è il ricorso ai tanti veleni usati in agricoltura che provocano la morte di molti insetti.
Da questa mancanza senz'altro le cimici traggono vantaggio.

Terreno e rocce sono calcaree, ambiente ideale per gli scorpioni, ma se chiedo ai vicini mi dicono di non averne mai visti, ed è possibilissimo, dal momento che questi aracnidi escono allo scoperto solo di notte e la gente si tappa in casa, persiane chiuse, appena il sole cala.
Ma se si prendessero la briga di uscire nel buio della notte, basterebbe una semplice pila per vederli sui muri esterni o meglio ancora una lampada di Wood per renderli evidentissimi, in quanto il loro esoscheletro se esposto ad alcune frequenze di raggi UV per il fenomeno della fotoluminescenza appare di un brillantissimo e chiarissimo azzurro-verdognolo.

PS: ieri sera scrivevo di ragni e ciabatte.
Ero appena andata a letto che sento un bel trambusto provenire dal soggiorno; mi alzo e vedo Lara che stava cercando di stanare qualcuno nascosto tra la cassapanca dove poco prima lei stava sonnecchiando e il cesto dei giochi posato lì accanto.
Previdentemente armata di ciabattona, ho scostato appena il cesto e ho visto uno di quei ragnoni di cui avevo appena finito di scrivere.
Il malcapitato vistosi scoperto ha cominciato a correre velocemente e disordinatamente per la stanza, ma nonostante lo schifo ho cercato, ponendo la massima attenzione a che non mi finisse sui piedi, di non perderlo di vista, non sarei riuscita a dormire sapendo che era in casa.
E dopo una breve quanto estenuante caccia, finalmente l'ho spiaccicato con la ciabatta.
Se invece che in casa mia fosse andato in quella della mia vicina vegana, a quest'ora il ragnozzo, almeno teoricamente, sarebbe ancora vivo e vegeto.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-10-2023, 17:46   #52
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Scorpioni ne trovo parecchi sulle montagne del Piemonte, da mio padre. Una volta ne venne fuori uno dalla vasca da bagno, ti lascio immaginare il mio terrore. Non so quanto a conti fatti gli scorpioni nostrani possano essere seriamente pericolosi, però. Io semplicemente vedo di tenermene alla larga.
Qui invece non ce ne sono molti, ne ricordo uno sotto la bilancia del bagno quando ero molto piccola e un altro che catturò Shanti quando andavo a liceo e che mi premurai di toglierle subito, non avendo, appunto, idea della sua effettiva pericolosità. Lei, comunque, ci aveva già giochicchiato parecchio, lo aveva privato di parecchie zampe.
Per quanto riguarda i ragni sono ben lontana dall'essere vegana, ma confesso che se posso li spedisco fuori casa vivi e vegeti. In fondo non mi fanno nulla... Ma in questo nulla è compreso anche il non farmi troppo schifo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-10-2023, 19:27   #53
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Due serate e due locuste, ho provato a mantenere la calma finché una è arrivata troppo vicina al mio piatto di pasta.
Vediamo stasera cosa succede


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-10-2023, 20:13   #54
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Unhappy Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Ho visto un incredibile numero di scorpioni lungo le rive del Tanaro, nel cuneese.
Ricordo ancora una montagnola di terra rosso-giallastra, in una piccola radura un po' soleggiata fra la vegetazione riparia; era quasi coperta da centinaia di scorpioni enormi, come non ne avevo mai visti, color tabacco chiaro, giallastro; dovrebbe essere lo scorpione giallo comune che vive fra Liguria e Piemonte ed è molto grosso, fra 8 e 15 centimetri; ha un veleno lievemente tossico, ma dicono che la puntura causi un dolore terribile.
Era uno spettacolo tanto inatteso, quanto impressionante anche perché, a differenza dello scorpione germanus (quello nero solito) questi del Tanaro stavano fuori di giorno.

Mi sono allontanata guardando bene dove mettevo i piedi.
Quelli soliti neri non mi fanno paura, se entrano in casa li prendo e li libero.
Sempre che non arrivi prima qualche gatto che purtroppo li uccide appiattendoli.
Non so come facciano e non so neppure come riescano a non farsi pungere.

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Due serate e due locuste, ho provato a mantenere la calma finché una è arrivata troppo vicina al mio piatto di pasta.
Vediamo stasera cosa succede
E cos'hai fatto?


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-10-2023, 20:22   #55
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Mi unisco alla domanda di Iska, cos'hai fatto?
Ecco, io sono abituata agli scorpioni neri. Qualche tempo fa avevo trovato qualcuno di quelli gialli e mi chiedevo se non fosse una qualche specie alloctona, invece no... non so davvero come facciano i gatti a non farsi pungere, allora non era Shanti a essere particolarmente temeraria.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-10-2023, 08:14   #56
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Cosa ho fatto?
Posto che la locusta era una preda di Volland e come tale la sua fine era segnata, posto che avrebbe potuto essere segnata anche la fine della mia cena, ho preso il bicchiere e l’ho capovolto su di lei, intrappolandola.
Era ancora un insetto fortissimo ed ha iniziato a dimenarsi all’ impazzata spostando anche il bicchiere. Ho messo sotto un foglio A4 e cautamente con la mano sotto, ho messo il tutto in terra abbastanza lontano dalla mia cena. Ho sollevato il bicchiere liberandola.
Poi in fretta e furia ho mangiato e mi sono chiusa in camera chiudendo anche la portafinestra per evitare che Volland facendo il giro e passando dal terrazzo me la portasse sul letto come tempo fa fece con un geco.
Era un insetto fortissimo, anche se le locuste non sono la mia passione vedevo il suo istinto di vivere. Fosse stata una blatta o altro, sarebbe partita la ciabatta all’istante


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-10-2023, 09:45   #57
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Le locuste sono attratte dall'acqua, al mattino trovavo immancabilmente qualche giovane affogata nella ciotola che lasciavo in garage per Iska e sono fortemente attratte dal cibo; se restava qualche residuo nel piatto, lo ripulivano che sembrava lavato, le ho viste all'opera, dopo di che...ciabattata nel piatto della micia.

Ragnozzi, cimici asiatiche e locuste da me ricevono tutte lo stesso trattamento: ciabatta.
Blatte non ce ne sono e non ne ho neppure mai viste, ma capitasse, le aggiungerei alle candidate della ciabattata.
Occhio che le locuste sono durissime, se lanci la ciabatta, la sollevano e se ne vanno; devi proprio pestarle, ma non una pestata qualunque, proprio dare un bel pestone e a volte non basta e ce ne vuole un secondo e con le più grosse anche un terzo.
Quelle che vedo qui sono marroncine con le cosce e tibie a righe orizzontali arancio.

Mi spiace per loro, ma se posso le stecchisco: con tanto che sono prolifiche e i cambiamenti climatici che ne favoriscono la diffusione, l'ultima cosa che vorrei per averne provato compassione, sarebbe di ritrovarne sempre più.
Le giovani che non sono ancora in grado di volare sono molto meno resistenti alla ciabatta.
Mi sono fatta una speciale racchetta di compensato robusto con diversi fori; riesco a centrarle anche al volo e la botta che prendono è notevole; cadono a terra intontite e non mi resta che completare l'opera con la ciabatta.
I fori servono per evitare che lo spostamento d'aria causato dal rapido abbattersi della racchetta sul bersaglio lo spinga via, di fatto salvandolo.

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
...Era un insetto fortissimo, anche se le locuste non sono la mia passione vedevo il suo istinto di vivere. Fosse stata una blatta o altro, sarebbe partita la ciabatta all’istante
Anche le blatte hanno l'istinto di vivere.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-10-2023, 09:53   #58
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

cit Iska:
Anche le blatte hanno l'istinto di vivere.
Ma tutti lo hanno, ricordo una blatta sconvolta dall'accensione della luce e all'istante, non trovando di meglio, per non perderla di vista, le buttai sopra un libro che poi ripulii accuratamente con acqua e varechina.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-10-2023, 13:40   #59
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

Certo che tutti hanno l'istinto di vivere e alcuni ai nostri occhi appaiono più determinati, come la tua locusta.
Penso però che anche la blatta abbia la stessa determinazione nel voler vivere, solo che ai nostri occhi non si manifesta in maniera così forte, decisa.
Quello che intendevo chiederti era il motivo per cui hai graziato la locusta, ma hai spiaccicato la blatta.

Perché noi umani tutti decidiamo chi deve vivere e chi no?
Mi sono posta la domanda, ma posso rispondere solo per me stessa.
Tutelo il mio territorio, la mia fonte alimentare, me stessa.
Prima di pensare di uccidere, cerco di allontanare chi percepisco come una minaccia, ma se non ci riesco o se non è proprio possibile con le buone maniere o se con tutta probabilità (o anche sicuramente) tornerebbe, allora ricorro a rimedi estremi.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-10-2023, 14:57   #60
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: E se i gatti scomparissero dal mondo...

cit. Iska
“Quello che intendevo chiederti era il motivo per cui hai graziato la locusta, ma hai spiaccicato la blatta.”
La locusta era una preda di Volland, se l’avessi messa in terrazzo l’avrebbe ripresa. L’ho trovata morta la mattina dopo.
Le blatte tramite soprattutto le loro feci trasmettono malattie tra cui, se non ricordo male, la salmonellosi. Per cui averle in casa, e tenersele non è il massimo. E per questo disinfettai il libro.
Salgono dal garage, raramente ma è successo, me le sono trovate in casa. Quest’anno in garage non ce ne sono state per fortuna
Penso che quando un animale è nocivo sia meglio che stia alla larga.
Anche le locuste sono nocive per i raccolti.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara