Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-02-2024, 21:32   #1
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Cleo78 Visualizza Messaggio
..Sì oggi pomeriggio sì, ha ripreso un pochino dei suoi comportamenti normali. Sicuramente meglio rispetto a ieri e a stamattina, ma non canto vittoria, aspetto comunque di vedere cosa succede stasera e soprattutto domani mattina.
Ottimo che abbia mangiato di gusto e che stia un po' meglio.
Ora non resta che aspettare; con Tea la vita va affrontata giorno per giorno, senza fare previsioni.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-02-2024, 20:14   #2
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Nel mio messaggio riguardo al fatto che oggi non ti eri ancora fatta sentire, avrei voluto scrivere "nessuna nuova, buona nuova" ma ho evitato... per scaramanzia!

Non conosco questa marca, ma dalla composizione direi che è un ottimo umido e per di più le piace.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-02-2024, 20:25   #3
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 88
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Eccovi! Sì sì anche dall'odore mi pare buona.. me la mangerei io
Comunque ora si è scofanata quasi un filetto intero di platessa bollito
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 12:08   #4
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Potrebbe essere che ieri abbia mangiato troppo e il suo apparato digerente molto provato fatichi a gestire la situazione.

Francamente però credo che l'andamento incostante di questi ultimi giorni dipenda dai cannabiboidi, che tra gli effetti secondari e indesiderati annoverano diarrea, inappetenza e nausea.
Il fatto che Tea si avvicini al cibo mi dà l'idea che abbia fame e non sia affatto inappetente.
Che assaggi appena, leccuzzi o neanche quello, mi fa pensare che abbia la nausea.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 12:13   #5
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 88
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
Potrebbe essere che ieri abbia mangiato troppo e il suo apparato digerente molto provato fatichi a gestire la situazione.

Francamente però credo che l'andamento incostante di questi ultimi giorni dipenda dai cannabiboidi, che tra gli effetti secondari e indesiderati annoverano diarrea, inappetenza e nausea.
Il fatto che Tea si avvicini al cibo mi dà l'idea che abbia fame e non sia affatto inappetente.
Che assaggi appena, leccuzzi o neanche quello, mi fa pensare che abbia la nausea.
Non lo so, potrebbe essere tutto, ci sono giorni che ha mangiato anche più di ieri, boh. Potresti avere ragione tu riguardo ai cannabinoidi. Ma io sono così stanca, ma così stanca che non riesco più nemmeno a pensare. Ora è da 2 ore che è nella cuccia ma non esce. Ho riprovato a proporle il Kattovit, due leccate e poi ritorna ad accoccolarsi nella cuccia come i mici malati.
Ovviamente queste cose succedono sempre a ridosso del weekend. Se domani ancora fa così tutto il giorno lunedì sono costretta a riportarla in clinica (sperando che non me la tengano in degenza), e amen all'omeopatia e alla cannabis.
Ovviamente prima scrivo all'omeopata, dicendole tutto, e anche che potrei tollerare gli effetti indesiderati dei cannabinoidi se almeno le curassero l'infiammazione alla bocca, cosa che invece non fanno perché manifesta ancora palese fastidio e copiosa scialorrea.
Ti giuro, sono esausta.

Ultima Modifica di Cleo78; 10-02-2024 at 12:18.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 12:32   #6
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 88
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Poi ho qua mezza farmacia ma ovviamente non ho maropitant né mirtazapina. Giuro che se li avessi qui ora proverei con entrambi.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 12:45   #7
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 88
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Scusate se scrivo a rate, ma mi vengono in mente le cose a spizzichi, sono un po' fuori in questo momento. Non ho pensato a un problema di digestione/assorbimento perché ieri ha fatto al mattino cacca bella (come avevo scritto), poi per tutto il giorno non ha più fatto nulla, quindi nemmeno diarrea né perdite di feci liquide, e all'1 di stanotte ha fatto di nuovo la cacca ma era tanta e bellissima, dura e formata, dopo giorni che non la faceva così. Quindi ho pensato che quello che aveva mangiato durante il giorno non solo l'avesse digerito ed assimilato, ma le avesse anche fatto bene.
Capite perché brancolo nel buio, è un puzzle, ma mi mancano ancora tanti pezzi.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 14:30   #8
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Le cure "naturali" agiscono più lentamente rispetto ai farmaci di sintesi, non bisogna aver fretta, te l'ha detto anche l'omeopata.
Riguardo all'omeopatia, se la cura viene prescritta seguendo le stesse modalità della medicina convenzionale, non c'è da meravigliarsi che la guarigione richieda tempi lunghi o che possa anche non avere successo.
L'omeopatia può agire prontamente, nel giro di pochi giorni, ma la condizione necessaria perché ciò avvenga è che l'omeopata riesca a inquadrare il paziente in modo preciso, osservandolo e valutandolo nell'insieme dei suoi comportamenti, del carattere, del modo di relazionarsi col mondo "esterno da sè" e naturalmente prendendo in considerazione la patologia che lo affligge.
Ovvio che è più facile farlo con un umano, che con un animale, dal momento che quest'ultimo non può rispondere a voce; il proprietario deve fare da mediatore e l'omeopata deve sapere molto bene quali domande fare e non è così scontato.

Gli omeopati non sono fatti tutti con lo stesso stampo, così come non lo sono i medici convenzionali.
Uno può avere completato il piano di studi e aver ottenuto il massimo dei voti, può contare su anni di esperienza nel suo lavoro, può godere di una certa fama, ma se gli manca la capacità innata di "capire a 360°" chi gli sta davanti, non sarà mai quello che dovrebbe essere un bravo medico, e soprattutto un bravo omeopata.
E' importante anche un feeling tra terapeuta e paziente o chi per esso.

Non conosco l'omeopata a cui ti sei rivolta e di conseguenza non mi permetto di esprimere giudizi né positivi, né negativi; quelle sopra erano mie personali considerazioni derivanti da esperienza varie.

Mirtazapina, maropitant...no dai, non scherziamo.
Mirtazapina avrà anche l'effetto di aumentare l'appetito, ma è principalmente un potente antidepressivo, con importanti effetti indesiderati, tra i quali anche stomatite e infezioni.
Maropitant, principio attivo del farmaco veterinario Cerenia, ha effetto antinausea e antivomito.
Però mi chiedo: se davvero Tea avesse nausea provocata dai cannabinoidi, non sarebbe più opportuno non darglieli più?

Se la prossima settimana la porterai in clinica, puoi ben immaginare che le prescriveranno dei farmaci, quali non so, ma posso anche immaginarlo, ma di sicuro per lei non sarebbe l'ideale, visto che quelli che prendeva fino a poco tempo fa erano stati inefficaci e qualche effetto indesiderato l'hanno di certo avuto.
Quanto all'ipotesi che possano metterla in degenza (e l'ultima parola spetta solo e unicamente a te) per la povera micia sarebbe un ulteriore enorme stress che nelle sue precarie condizioni potrebbe causare un tracollo e portare a un punto di non ritorno.
Sono tutte possibilità da prendere in considerazione, prima di decidere come muoversi.

Prima di ogni decisione, fai benissimo a sentire l'omeopata che la segue; spiegale tutto per filo e per segno senza trascurare nulla, neppure i più piccoli particolari anche se potrebbero apparire insignificanti.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 15:03   #9
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 88
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Lo so, l'ultima cosa che voglio fare è riportarla in clinica, sia che la tengano là sia che non la tengano. So già anche io cosa le prescriverebbero, meloxicam e cortisone, ma io non voglio più imbottirla di farmaci. Piango solo all'idea di lasciarla là, figurati. Spero che torni a mangiare almeno un po' stasera. Ora sono le 15.30 e non ha praticamente toccato cibo. Dorme e basta.
Certo che glieli toglierei immediatamente i cannabinoidi, se fossi sicura che il problema è quello... ma come faccio ad essere sicura? Quando scriverò all'omeopata le chiederò anche questo. Io mi sono rivolta a lei perché in un gruppo su FB in cui parlavano di gatti con gravi stomatiti che non hanno risposto alle cure convenzionali hanno parlato di lei come molto brava. Effettivamente ha risolto casi più gravi di quello di Tea, e siamo state in ballo quasi un mese, prima che mi inviasse i rimedi, come dici tu per farmi millemila domande, seguirla praticamente quotidianamente, il suo carattere, la sua storia, l'evoluzione del suo comportamento da quando l'ho portata a casa al giorno prima di inviarmi il pacco, quindi rispecchia ciò che hai scritto, sono le stesse cose che mi disse lei durante la prima telefonata che mi fece. Però può anche essere che su di lei certe sostanze non solo non abbiano effetto ma la facciano stare peggio, o altalenare, o forse come dici tu è solo questione di tempo.
Non so cosa farò, ora sto a vedere se riprende a mangiare, almeno qualcosa. Di certo se non mangia per due giorni qualcosa dovrò fare, non posso lasciarla digiunare chissà quanto sperando che succeda qualcosa, già pesa niente ed è un catorcino, manca solo la lipidosi epatica.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-02-2024, 15:15   #10
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Dunque, secondo me no a mirtazapina e roba del genere, mica per altro, ma perché non si può fare casino con sostanze psicoattive fitoterapiche o di sintesi.
Sono abituata ad usare la ratio, e questa, assieme alla mia preparazione, mi dice no.
Ma è solo un secondo me.
Non intendo né inneggiare all’omeopatia o all’allopatia, solo invito a ragionare con gli strumenti a nostra disposizione, per me che non ho alcun tipo di fede è facile.

Aveva parvovirus, una conta dei bianchi recente l’ha fatta?
La patologia era seria e credo che sia stata trattata seriamente.
Se la porti alla clinica veterinaria non è che lì ci sono i demoni, ci sono veterinari che la cureranno secondo la loro esperienza.

Personalmente del feeling tra paziente e medico me ne importa poco, l’importante è che sappia il fatto suo e lo faccia bene.
Eri stata avvisata correttamente degli effetti collaterali dei cannabinoidi?
Anche un antidepressivo di sintesi agisce lentamente.
La mia terapia cronica con farmaci di sintesi ha necessitato di un paio di mesi di assestamento prima di marciare a dovere, ma le mia patologia non è neppure lontanamente simile a quella della micia, è semplicemente per spiegare che non tutti i farmaci allopatici agiscono velocemente.

Facciamo attenzione a quello che pensiamo sia giusto o sbagliato

Per prudenza farei rifare una conta dei bianchi.
Stressante?
Sì, ma se fosse un gatto con cui vivo, la farei fare perché anche sentirsi male è stressante.

Spero che la micia stia bene e che ci siano segnali di un miglioramento non eclatante ma costante.

Un’ultima cosa di nuovo e sempre quella: la conta dei bianchi.
Fine del pippone.
Seguirò le sue notizie.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara