Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-01-2017, 14:32   #81
Profilo Utente
Pumadi
Gattone
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Padova
Regione: Veneto
Gatti: 2
Messaggi: 1,729
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Non so se lo dicevi letteralmente o come metafora... ma i gatti raramente vocalizzano il dolore. Piuttosto, puoi capire se soffrono fisicamente a seconda della postura che mantengono. Se è il dolore fisico che vuoi evitarle, per esempio qui c'è una tabella http://todaysveterinarypractice.navc...3.42.53-PM.png (so che leggi l'inglese)

Forse dico un'ovvietà una carezza alla pippi e un altro abbraccio a voi


Trudi ora vivi nel mio cuore, ma mi manchi da impazzire... e non soffiare alla piccola Sharon
Pumadi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 14:34   #82
Profilo Utente
Franziska
Gattino
 
L'avatar di  Franziska
 
Utente dal: 12 2016
Gatti: 3
Messaggi: 172
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Mi immagino quanto stiate soffrendo, vi sono vicina...
Franziska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 14:59   #83
Profilo Utente
aurora
Gattone
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,026
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Caro Ivo, se domani vai dal vet, fatti consigliare le flebo sottocute. Scusa se insisto, ma quelle in vena sono una prima terapia d'urto per abbattere la creatinina alta, ma sono stressanti per l'organismo e i globuli rossi. Il Ringer lattato si somministra con siringa ed è quindi più facile, anche se la magrezza della micia è una complicazione per infilare l'aghino della farfalla (compra un ago piccolo, dal numero 23 al 25). Se la gatta vi guarda, significa che ancora non è ora. Se si nasconde per stare tranquilla, lasciatela in pace, ma fatele sentire ogni tanto la vostra voce. Il momento "vero" è quando si nascondono per non farsi trovare, perché hanno deciso e per loro va bene così. Ma quando arriverà il momento, considerato quanto odia il trasportino, la distanza ecc., non l'accompagnare dal vet. Non lo dico per lei, lo dico per te, che dopo ti sentiresti un verme traditore, anche se lo hai fatto per lei...
Meglio che si addormenti in casa sua, fra la sua gente e, magari, con l'odore di acciughe intorno, oppure paga il disturbo del vet per una trasferta a casa tua...
Tienici al corrente. Un abbraccio a tutti voi.
aurora non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 15:01   #84
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Quote:
Originariamente inviato da Ritpetit Visualizza Messaggio
Si muove, è vigile, va in lettiera.
Avanti così.
Brava Pippi!


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 15:14   #85
Profilo Utente
Ritpetit
Supergatto
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,762
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
Non so se lo dicevi letteralmente o come metafora... ma i gatti raramente vocalizzano il dolore. Piuttosto, puoi capire se soffrono fisicamente a seconda della postura che mantengono. Se è il dolore fisico che vuoi evitarle, per esempio qui c'è una tabella http://todaysveterinarypractice.navc...3.42.53-PM.png (so che leggi l'inglese)

Forse dico un'ovvietà una carezza alla pippi e un altro abbraccio a voi
Grazie per la tabella.
Direi che dolori forti non dovrebbe averne, le posizioni che tiene sono le solite, cammina lentamente e un po' dinoccolata, ma la colpa è dell'aggressione subita ad aprile (infatti è da allora che a toccarle quella spalla fa capire di non gradire).
Si lascia maneggiare senza problemi, gioia mia, e lo sguardo è basso ma chiaramente per stanchezza nonché debolezza.

Quote:
Originariamente inviato da aurora Visualizza Messaggio
Caro Ivo, se domani vai dal vet, fatti consigliare le flebo sottocute. Scusa se insisto, ma quelle in vena sono una prima terapia d'urto per abbattere la creatinina alta, ma sono stressanti per l'organismo e i globuli rossi. Il Ringer lattato si somministra con siringa ed è quindi più facile, anche se la magrezza della micia è una complicazione per infilare l'aghino della farfalla (compra un ago piccolo, dal numero 23 al 25). Se la gatta vi guarda, significa che ancora non è ora. Se si nasconde per stare tranquilla, lasciatela in pace, ma fatele sentire ogni tanto la vostra voce. Il momento "vero" è quando si nascondono per non farsi trovare, perché hanno deciso e per loro va bene così. Ma quando arriverà il momento, considerato quanto odia il trasportino, la distanza ecc., non l'accompagnare dal vet. Non lo dico per lei, lo dico per te, che dopo ti sentiresti un verme traditore, anche se lo hai fatto per lei...
Meglio che si addormenti in casa sua, fra la sua gente e, magari, con l'odore di acciughe intorno, oppure paga il disturbo del vet per una trasferta a casa tua...
Tienici al corrente. Un abbraccio a tutti voi.
Il problema della trasferta del vet non si pone perché non ha tempo manco per respirare, e se potesse venire dopo cena non vorrei io: non voglio sia presente mia sorella, le è morta in braccio dal veterinario la sua Diana 2 anni fa, non voglio che venga addormentata la Pippi davanti a lei in casa sua ... non è questione di soldi.

Per le sottocutanee come le adoperi?
nel senso: la quantità è grande? in che tempo la somministri?
Quando parli di farfallina, intendi che si posiziona il butterfly per successive somministrazioni senza ribucarla, o intendi il semplice ago?

Grazie e ancora grazie a tutti


Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido
Ritpetit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 15:27   #86
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Quote:
Originariamente inviato da Ritpetit Visualizza Messaggio
Il problema della trasferta del vet non si pone perché non ha tempo manco per respirare, e se potesse venire dopo cena non vorrei io
non ho capito... significa che il tuo vet è troppo impegnato? escludete l'eutanasia? comunque... dai Pippi, lo senti tutto il nostro affetto?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 15:35   #87
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Quote:
Originariamente inviato da Ritpetit Visualizza Messaggio
non voglio che venga addormentata la Pippi davanti a lei in casa sua
Ivo, a questo pensateci bene, se mai dovrà essere.
Perché è vero, è uno strazio enorme, un dolore inimmaginabile.
Ma sapere che comunque verrà fatto e non poter essere prensente.... bé, potrebbe essere anche peggio.

Io non ero presente quando è stato addormentato il mio Tobia, io ero al lavoro, lui peggiorò di colpo e, dopo l'esperienza con la micia di cui ti parlavo in precedenza, mia mamma non volle aspettare nemmeno mezza giornata. Non l'ho salutato. E mi ha fatto stare molto male, anche se so che mia mamma ha fatto assolutamente la cosa giusta.
Poi dipende da come si è fatti, ma io, per il mio gatto, voglio essere presente, voglio stare con lui, voglio essere con lui fino alla fine.
Chiedilo a tua sorella cosa vorrebbe fare, adesso che non siete alle strette con una eventuale decisione, lascia che ci pensi su.
Se non se la sentirà ok, ma almeno avrà deciso lei.


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 16:09   #88
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Concordo molto con Iotti...
Per quanto riguarda le flebo sottocutanee, io mi sono armata di aghi a farfalla (mi pare 21G), siringoni da 80ml e soluzione fisiologica (con il ringer non so come funziona, penso uguale). Aspiri il liquido con la siringa, togli l'ago e la attacchi alla farfalla, poi pizzichi la pelle e infili l'ago sottocute. Prova a scrivere "fleboclisi gatto" su YouTube, io tempo fa avevo trovato molti video
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 18:22   #89
Profilo Utente
Magda
Gattone
 
L'avatar di  Magda
 
Utente dal: 01 2014
Paese: italia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,992
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Quando hanno addormentato la mia Lilly, (la mia pincherina di 13 anni, piena di tumori), io non c'ero. Grigetto, (il mio adorato europeo di 15 anni), se n'era andato qualche mese prima e lo stesso, io non c'ero. Avevo scelto di darmela letteralmente a gambe levate, partendo per l'erasmus: ma non è vero che occhio non vede e cuore non duole. Sono passati 14 anni, ma non il dolore non l'ho ancora superato. Col senno di poi, so' che avrei voluto accompagnarli fino al loro ultimo viaggio, che i miei occhi avrebbero dovuto essere l'ultima cosa che vedevano, invece... Sono stata una vigliacca.


"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft)
Magda non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2017, 18:26   #90
Profilo Utente
aurora
Gattone
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,026
Predefinito Re: La Pippi è al lumicino....

Quote:
Originariamente inviato da Ritpetit Visualizza Messaggio
Grazie per la tabella.
Direi che dolori forti non dovrebbe averne, le posizioni che tiene sono le solite, cammina lentamente e un po' dinoccolata, ma la colpa è dell'aggressione subita ad aprile (infatti è da allora che a toccarle quella spalla fa capire di non gradire).
Si lascia maneggiare senza problemi, gioia mia, e lo sguardo è basso ma chiaramente per stanchezza nonché debolezza.



Il problema della trasferta del vet non si pone perché non ha tempo manco per respirare, e se potesse venire dopo cena non vorrei io: non voglio sia presente mia sorella, le è morta in braccio dal veterinario la sua Diana 2 anni fa, non voglio che venga addormentata la Pippi davanti a lei in casa sua ... non è questione di soldi.

Per le sottocutanee come le adoperi?
nel senso: la quantità è grande? in che tempo la somministri?
Quando parli di farfallina, intendi che si posiziona il butterfly per successive somministrazioni senza ribucarla, o intendi il semplice ago?

Grazie e ancora grazie a tutti
So che non parlavi di soldi, ma mi immedesimavo nel problema dell'avere un medico così lontano.
Capisco quello che vuoi dire. In effetti mi ero dimenticata di aggiungere che ci vuole tanto coraggio, (da parte nostra, perché loro vivono questo come un dono liberatorio. )Però capisco e condivido, perché anche per me sarebbe una scelta durissima.
Venendo alle flebo, procedi così: compra una siringa da 60 ml e delle farfalle con ago sottile (da 23 a 25, più è alto il numero più è sottile l'ago).
Riempi la siringa aspirando il liquido con l'ago direttamente dal flacone (prima scuotilo un po'), poi togli l'ago e al suo posto metti la farfalla.( Se nel flacone ci fosse dell'aria inserisci l'ago da solo, senza siringa, per farla uscire.) A questo punto solleva un po' di cute della piccola all'altezza della scapola e inserisci l'ago con un colpetto dolce ma deciso, in orizzontale e comincia ad iniettare il liquido piano piano. Con questo freddo, magari prima riscaldalo un pochino strofinandolo un paio di minuti dentro un panno caldo perché non provi disturbo. Il mio gattone le fa volentieri.
Non ti spaventare se alla fine ha una specie di palla: è il liquido che tende a localizzarsi in un unico punto, ma basta un bel massaggio dolce per qualche minuto.
Non ti dico che possa fare un miracolo, ma sicuramente un organismo idratato soffre meno e riprende tonalità! Un abbraccione
Ps: Su youtube c'è un video dal titolo Ipodermoclisi gatto, potrebbe aiutarti...
aurora non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara