Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-11-2011, 19:52   #1
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Smile Passaggio da crocche kitten ad adult della Golden Eagle: secondo voi è da fare?

Pongo la domanda in questi termini, per le esperte di alimentazione felina:

I miei 4 mici hanno 5 mesi, 9 mesi e i piu' grandi hanno 1 anno e mezzo.
Attualmente tutti i miei mici mangiano croccantini Golden Eagle kitten formula, iniziati a dare per i due piccoli. Mi ci trovo benissimo, loro stanno bene e li mangiano con gusto e nessuno di loro è ingrassato, nemmeno gli adulti.

Verso i 7 mesi della piu' piccola potrei cominciare a pensare di passare a dei croccantini per adulti, ma confrontando la composizione degli stessi crocchi per adulti noto che hanno meno proteine di quelli per i piccoli e il riso è secondo nella lista degli ingredienti mentre è terzo in quelli per kitten.

Qui ci sono le specifiche dei croccantini :

Quote:
Kitten Formula
Proteine 34% / Grassi 22%
Progettato per cuccioli e femmine in gravidanza o allattamento.

Ingredienti: Carne di pollo disidratata, grasso di pollo (conservato con vitamine), riso bianco intero, riso intero integrale, patate, salmone disidratato, aveva intera, polpa di barbabietola, olio di salmone, semi di lino, salsa di fegato di pollo, uova intere essiccate, carote, pomodoro disidratato, piselli, erba medica essiccata, alghe marine, yucca, erbe miste essiccate, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, solfato di condroitina, L-carnitina, DL-Metionina, inositolo, taurina, selenio, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.
Analisi garantita
Proteine
34,0%
Grassi
22,0%
Ceneri
8,9%
Fibre
3,0%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,8%
Omega-6
3,7%
Omega-3
1,0%
Vitamina A
22000 IU/Kg
Vitamina D3
1500 IU/Kg
Vitamina E
150 IU/Kg


Quote:
Adult Cat Formula
Proteine 32% / Grassi 21%
Formula olistica per gatti adulti normalmente attivi.

Ingredienti: Carne di pollo disidratata, riso intero integrale, riso bianco intero, grasso di pollo (conservato con vitamine), patate, aveva intera, polpa di barbabietola, salmone disidratato, salsa di fegato di pollo, uova intere essiccate, carote, pomodoro disidratato, olio di salmone, semi di lino, piselli, alghe marine, erba medica essiccata, yucca, lecitina, erbe miste essiccate, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, solfato di condroitina, L-carnitina, DL-Metionina, inositolo, taurina, selenio, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.
Analisi garantita
Proteine
32,0%
Grassi
21,0%
Ceneri
7,9%
Fibre
2,9%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,7%
Omega-6
3,7%
Omega-3
0,9%
Vitamina A
22000 IU/Kg
Vitamina D3
1500 IU/Kg
Vitamina E
150 IU/Kg
Premesso che capisco poco di alimentazione felina ma ho cominciato ad assimilare qualche concetto leggendo qui sul forum, ho capito (ma ditemi se sbaglio) che crocchi con più proteine e meno cereali sono preferibili (non del tutto prive di cereali pero' perché i miei mangiano abbastanza umido ma non cosi' tanto temo) quindi domando:

Vista la composizione delle due referenze adult e kitten, secondo voi è auspicabile passare al tipo per adulti appena la più piccola avrà tipo 7 mesi oppure, visto che tutti i mici non hanno problemi e non ingrassano, dovrei restare ai kitten per via della loro formulazione?

Per precisione i mici mangiano anche umido, 2 volte al giorno. Principalmente umido completo non per kitten (in genere Bozita, Animonda, Stuzzy Cat, diciamo vario un po').

Scusate la domanda magari sciocca, ma non so come regolarmi e avendo trovato dei crocchi che finalmente piacciono e fanno stare bene tutti non vorrei sbagliare.

Grazie!


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2011, 20:06   #2
Profilo Utente
alenyc
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Passaggio da crocche kitten ad adult della Golden Eagle: secondo voi è da fare?

ciao,ti dico quello che so,da quanto letto fin'ora,visto che io ho fatto lo stesso passaggio che vuoi fare te,ma con altra marca.

i gf,secondo me sono migliori per il semplice fatto che è un alimento che si avvicina molto a quello che mangerebbe in natura...in natura il felino non mangia frumento e via dicendo,mangia carne.

tra l'altro l'organismo del felino non è fatto in modo da assimilare bene questi cereali,da qui potrebbero anche nascere intolleranze o cmq gatti un po piu gonfi e sovrapeso.

l'unico svantaggio di questa tipologia di secco è che ha i minerali un po piu alti rispetto al crocco standard,ma è una cosa ovvia perchè contengono tanta percentuale di carne,quindi i minerali si alzano.

cmq se i minerali sono ben bilanciati(rapporto calcio/fosforo) non ci sono problemi.....basta che il rapporto rientra nei limiti.

questione problemi alle vie urinarie: se il gatto è predisposto,pure la crocca standard potrebbe incidere sul problema,quindi non è affatto detto che con le crocche gf,saltano fuori problemi simili.

per cercare di bilanciare o meglio,diluire bene i minerali,è consigliabile associare una buona dose di umido giornaliero completo,visto che l'umido è composto dall'80%di liquido,non facciamo altro che introdurre ulteriore acqua oltre a quella che normalmente i gatti bevono dalla ciotola....

attenzione a non dare umido complementare che ha il fosforo bello alto.....andrebbe a sbilanciare tutta la dieta.....serve un buon umido completo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2011, 20:28   #3
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Predefinito Re: Passaggio da crocche kitten ad adult della Golden Eagle: secondo voi è da fare?

Grazie ^^
Pero' in effetti non chiedevo se passare a un crocco GF perché, come ho scritto, i miei non mangiano abbastanza umido e non mi fiderei a passare a un grain free. Oltretutto provai tempo fa Orijen ma non tutti i mici lo tolleravano bene quindi ho rinunciato.

La mia domanda è specifica riguardo ai Golden Eagle, ossia se sia effettivamente il caso di passare alla referenza per adulti oppure restare su quella per kitten, nell'ottica dei nutrienti.

Le Golden Eagle, se ben ricordo, sono abbastanza simili alle Porta21 holistic, che viene venduta in una sola tipologia che va bene per kitten e adult.

Grazie comunque per la risposta :-)


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2011, 20:30   #4
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: Passaggio da crocche kitten ad adult della Golden Eagle: secondo voi è da fare?

Io farei il passaggio all adult, piu che altro x i due mici grandi, perche forse x loro un kitten puo essere un po troppo,...



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2011, 20:32   #5
Profilo Utente
alenyc
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Passaggio da crocche kitten ad adult della Golden Eagle: secondo voi è da fare?

ah scusa allora,pensavo che le crocche io questione fossero solo gf....
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara