Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-02-2012, 08:23   #1
Profilo Utente
Giuseppe
Gattino
 
L'avatar di  Giuseppe
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Sondrio
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 429
Predefinito Golosità dei gatti

Ciao a tutte/i,
ieri sera per l'ennesima volta la mia Stellina mi ha lasciato a "bocca aperta", primo perchè non ho più trovato quello che era nel piatto, secondo perchè se l'è mangiato alla velocità del fulmine, sembrava fantozzi quando mangia di nascosto, avete presente? masticare e fermarsi di colpo se viene visto, lei uguale!!!
Cosa avevo messo nel piatto? un pezzetto di GORGONZOLA, avete letto bene, mai mi sarei aspettato che fosse così attratta da questo formaggio, che poi a me piace quello bello stagionato, quindi odore e sapore abbastanza forte.
Eppure me lo ha letteralmente rubato dal piatto, non è scappata, è rimasta sulla sedia e facendo finta di nulla se lo mangiava.
Me ne sono accorto perchè dal vetro del forno la vedevo masticare, quando mi giravo si fermava e mi guardava con lo sguardo "angelico" come per dire: io non so nulla.
La mia reazione è stata di sedermi e guardando il piatto vuoto, ho cominciato a mugolare come se stessi piangendo, lei dopo avermi guardato si è avvicinata ed ha messo la testolina sotto il mio braccio, come se volesse rincuorarmi.
Che faccia tosta


Giuseppe Stellina
Prima che arrivasse lei non sapevo cosa voleva dire avere un gatto in casa, ora so cosa vuole dire non avere un gatto.
Giuseppe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 08:34   #2
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Abituati, io ne ho uno che mastica la buccia d'arancia, che, essendo un agrume, è notoriamente sgradito ai gatti.
Evidentemente, non a tutti...
  Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 09:03   #3
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Visualizza Messaggio
Cosa avevo messo nel piatto? un pezzetto di GORGONZOLA, avete letto bene, mai mi sarei aspettato che fosse così attratta da questo formaggio, che poi a me piace quello bello stagionato, quindi odore e sapore abbastanza forte.
Eppure me lo ha letteralmente rubato dal piatto, non è scappata, è rimasta sulla sedia e facendo finta di nulla se lo mangiava.
Una delle mie è uguale. Basta tirar fuori un minuscolo pezzetto del formaggio meno saporito del mondo che comincia a ululare disperatamente e a minacciare il suicidio laddove non gliene venga dato un pezzo... ... col Gorgonzola poi figuriamoci...

Però attenzione: il formaggio fa male perchè salato. In quest'ottica il Gorgonzola fa malissimo.
Per questa volta è andata così, ma la prossima volta mangialo tu. A lei nulla, anche se esternerà la propria delusione con pianti strazianti...
Ciuto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 10:47   #4
Profilo Utente
orso bruno
Gatto
 
L'avatar di  orso bruno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: gattinara
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 715
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Abituati, io ne ho uno che mastica la buccia d'arancia, che, essendo un agrume, è notoriamente sgradito ai gatti.
Evidentemente, non a tutti...
faccio colazione con te e spremuta di pompelmi o aranci , se vedessi le facce schifate che fanno Molly e Billo quando annusano le bucce nel sacchetto dell'organico... ma l'odore che veramente li disturba è lo scalogno che frigge ,la Molly piange davvero ,certi lacrimoni , ma il vero top del disgusto è il vicks vaporub , li fa sparire all'istante
orso bruno non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 11:07   #5
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Quote:
Originariamente inviato da orso bruno Visualizza Messaggio
faccio colazione con te e spremuta di pompelmi o aranci , se vedessi le facce schifate che fanno Molly e Billo quando annusano le bucce nel sacchetto dell'organico... ma l'odore che veramente li disturba è lo scalogno che frigge ,la Molly piange davvero ,certi lacrimoni , ma il vero top del disgusto è il vicks vaporub , li fa sparire all'istante
Alle mie invece piace il vicks vaporub,la menta e le banane che però non mangiano ma ,siccome hanno un gioco con quella forma ripieno di erba gatta,ne sono attratte.
Come cibi Alba adora panna,croissan,semolino dolce e formaggini,mentre Minnie adora il pescee i wustel di pollo


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 12:59   #6
Profilo Utente
Giuseppe
Gattino
 
L'avatar di  Giuseppe
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Sondrio
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 429
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Quote:
Originariamente inviato da luana68 Visualizza Messaggio
Come cibi Alba adora panna,croissan
Anche la mia, dopo il primo timido avvicinamento alla panna ha cominciato a mugulare finchè non gli ho dato un cucchiaino pieno, siccome io sono goloso di panna spray, quella zuccherata, devo mangiarla di nascosto o comincia il lamento.

Croissan, al mattino, un morso io, un pizzico lei, un morso io , un pizzico lei, finito il croissan.

Wurstel e petto di pollo li ha provati piccoli pezzettini, ma non li ha graditi più di tanto, quello che divora invece è il prosciutto cotto, arriva persino a salire sul tavolo, cercare di mettersi tra me ed il piatto, e aspettare che prendo la fetta di prosciutto dalla vaschetta. Fosse per lei, nemmeno arriverebbe nel piatto, la mangerebbe strada facendo.


Giuseppe Stellina
Prima che arrivasse lei non sapevo cosa voleva dire avere un gatto in casa, ora so cosa vuole dire non avere un gatto.
Giuseppe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 13:06   #7
Profilo Utente
Giuseppe
Gattino
 
L'avatar di  Giuseppe
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Sondrio
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 429
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Ancora non ho avuto occasione di fare la torta di mele, mi sa che un'assaggino lo farà, considerando gli ingradienti, zucchero, uova, mele, burro, qualcosa gli gusterà sicuramente, appena sforno farò sapere l'esito.

Che il formaggio possa fare male non lo sapevo, capisco che il sale non và bene, ma la quantità che è stata "furtivamente trafugata" era veramente piccola, almeno per il mio stomaco.


Giuseppe Stellina
Prima che arrivasse lei non sapevo cosa voleva dire avere un gatto in casa, ora so cosa vuole dire non avere un gatto.
Giuseppe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 13:47   #8
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Visualizza Messaggio
Che il formaggio possa fare male non lo sapevo, capisco che il sale non và bene, ma la quantità che è stata "furtivamente trafugata" era veramente piccola, almeno per il mio stomaco.
Il problema infatti è il sale, più che il formaggio che di per sè non farebbe male.
Fa male, sì.
Io con la mia, che miagola disperatamente invocando il formaggio appena apro il frigo, mi sono regolato così:
- se mangio un formaggio stagionato e salato resisto e non glielo faccio neppure assaggiare, cascasse il mondo;
- se invece siamo alle prese con un formaggetto fresco, leggero leggero e poco salato, allora gliene concedo mezza unghia (non tutti i giorni, ovviamente!). Di sicuro non le farà bene al fisico, ma dalla sua espressione immagino che le faccia bene all'anima...
Ciuto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 14:03   #9
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: Golosità dei gatti

io do' liberamente assaggi di ricotta, tuorlo d'uovo, carne e pesce ai ferri ( tanto io con la pressione alta, praticamente non uso sale)
ogni tanto coperchietto dello yoghurt da leccare ( anche se ci sarebbe lo zucchero, ma che cos'è la vita senza qualche vizietto?), la panna da cucina e qualche briciola di tonno senza olio e basso di sale.
A Sommy va benissimo così.
Vengo però perseguitata dalla Baileys che credo stia facendo una ricerca scientifica sul cibo inadatto ai gatti, ovviamente è una ricerca "sul campo", molto sperimentale.
Ha già sperimentato
- frittata
- pane e brioche
- panettone
- insalata scondita
- mela
- budino di riso e latte
- succo di frutta
dice che è troppo poco per elaborare una statistica valida, sopratutto se io le impedisco di mangiarne quantità apprezzabili e che perciò ha intenzione di continuare....
ausilia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-02-2012, 14:10   #10
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Golosità dei gatti

Molly non resiste al croissant che mio figlio si mangia quasi ogni mattina.

Vi racconto: allora noi ci riforniamo di questi croissant da una ditta che li produce e che sta qui vicino a dove abito io. Quindi sono freschissimi anche se sono confezionati singolarmente e noi di solito prendiamo la scatola da 20. A volte prendiamo quelli vuoti, con solo lo zuccherino sopra, a volte mio figlio li vuole con farcitura alla crema o alla gianduia. Cmq credetemi...quando apri la confezione esce un profumino che sembra appena sfornato.

La mattina io mi alzo a preparare le colazioni (sì colazioni diverse per figli diversi...ahimè, li ho abituati bene i miei figli!) e ovviamente la prima ad essere servita è Molly che riceve la sua prima dose di umido dalla scatoletta. ecco...non appena appoggio la sua ciotolina lei si avventa sopra e mangia facendo un rumore come se si stesse abbuffando. Mio marito mi ha fatto notare che....fa così perchè poi appena finito (quella lazzarona nemmeno pulisce bene la ciotola per paura) salta sul tavolo e comincia a gironzolare vicino al figlio piccolo che nel frattempo è arrivato, ha aperto la sua brioche e sta cercando di mangiarsela. Cosa quasi impossibile perchè Molly si allunga tutta e se nons tai attento te la ruba di bocca perfino. Oppure allunga la zampetta tentando di prelevarne un angolino. Al chè noi cediamo e concedo a daniele di darne un angolino, piccolissimo eh...so che non va bene per lei...ma ormai è diventato il nostro rito del mattino. Quando ha ricevuto il suo micro pezzetto, allora si siede impettita nell'angolo del tavolo e continua a guardare...nella speranza che arrivi un altro bocconcino (che invece non arriva). Dopodichè quando si rende conto che la brioche è finita...salta dal tavolo e va a completare la pulitura della ciotolina dai resti dell'umido che prima aveva lasciato per non perdersi la sua merendina.

E' o non è furba?
milka non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara