Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-05-2017, 00:23   #1
Profilo Utente
Miss Kenton
Gattone
 
L'avatar di  Miss Kenton
 
Utente dal: 10 2014
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,237
Predefinito Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Ciao a tutti.
Atena ha la dermatite: dalla zona (gamba) sembrerebbe granuloma eosinofilico e stiamo cercando di capirne le cause. Data l'iperproduzione di cerume e la cacca pestilenziale, si era pensato ad un'allergia alimentare. In questi giorni, comunque, faremo la biopsia.
Premetto che ho provato con carne cruda e che mio padre le ha passato crocchi di nascosto, per me è davvero difficile stabilire l'allergia a tale proteina o tale altra poiché la limitazione di mio padre in questo ambito fa sì che i miei piani vengano puntualmente boicottati.
Altra premessa è che tutto è iniziato con un cambio repentino di crocchi: episodio di diarrea e poi via di dermatite!
Il vet mi ha proposto di usare crocchi con proteine idrolisate. A me, da ignorante quale sono, queste proteine idrolisate mi dànno a pensare: con cosa li riempiono questi crocchi? Considerato che il grano è una delle principali fonti di allegia, insomma... non mi ha convinto.
Alle sue RC e Hill's ipoallergeniche, ho proposto le mie alternative: quelle che ne risultano dalla mia esperienza personale e di forumista e quelle consigliatemi.
Chi per un motivo e chi per un altro, queste marche sono state bocciate ai fini della papabile allergia: Purizon agnello e pesce che attualmente uso per Penny, Acana pacifica ed HappyCat all'anatra.
L'unico sul quale è stato d'accordo è optimanova gf coniglio, ma pur sempre guardandomi come se avessi fatto uscire un coniglio dal cilindro:"come le conosci tutte queste marche?"
Atena ha da poco concluso il passaggio a Purizon e, in effetti, le crosticine ci sono ancora nonostante il pelo sia ricresciuto.
Non so che pensare: può darsi che Atena, mangiando tanto, si abbuffi e il fegato ne risenta? Ha mangiato a volontà per tutto il periodo della convalescenza...
Può essere che l'agnello, proteina notoriamente digeribile, le abbia causato questa dermatite (l'episodio di diarrea è venuto al passaggio con Schesir all'agnello)?
Può essere che lei effettivamente non assimili bene le proteine e che abbia bisogno di quelle idrolisate?


Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti Partenope
Miss Kenton non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 07:32   #2
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Sono due prodotti completamente diversi. Hill's è un prodotto medicato che, per quanto malvagio, potrebbe aiutare. Optimanova è un prodotto buono a prescindere ma non medicato (non ricordo l'etichetta ma mi pare fosse di livello alto).
Se il problema fosse granuloma, credo che il cibo c'entri poco. Hai provato con integratori? Phyto-G spesso aiuta.
Oppure puoi comunque fare una prova con Z/D per un mesetto e vedere cosa succede.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 07:34   #3
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Non credo che il problema del granuloma eosinofilico sia il fatto che la micia si abbuffi, secondo me dipende proprio da una intolleranza alimentare.
Anche se l'agnello è una proteina notoriamente digeribile non è detto che debba essere tollerata da tutti i mici. Il problema però, secondo me, è capire a quale sostanza sia intollerante Atena...può essere una proteina, ma potrebbe essere anche un addensante, un conservante, un' erbetta, un tipo di carboidrato ecc contenuto nella pappa...ci sono tanti ingredienti e sostanze che diventa difficile capire quale sia il problema! Per potere capire "più rapidamente" quale sia il problema secondo me dovresti provare a darle inizialmente solo la carne cruda o anche cotta da te se piace. Quando la situazione migliora, dopo una prima fase di pappa solo casalinga, potresti provare ad introdurre la pappa industriale, iniziamente monoproteica e poi quella normale e vedere se il granuloma ricompare e dopo quale alimento. Potresti anche provare da subito con l'umido monoproteico, ma potrebbe non tollerare anche quello se eventualmente fosse intollerante, ad esempio, all'addensante contenuto e se non ricordo male alla tua micia non piace proprio l'umido! Secondo me con le crocchette, contenendo ancora più ingredienti, può essere ancora più difficile rispetto all'umido risalire alla causa del problema. Tra le crocchette citate proverei prima le Optinova mono grain free.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 08:23   #4
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Io concordo con Anubi come ci siamo già dette in privato considerato che Atena mangia già carne cruda, secondo me la bilancia pesa sui crocchi "normali", se proprio il vet vuole farti fare una dieta ad esclusione o simili. Proprio perché per me ha poco senso utilizzare queste fantomatiche proteine idrolizzate, perché il fine ultimo è comprensibile, peccato che i prodotti che le contengono sono pieni zeppi di schifo. E poi è raro che l'allergia/intolleranza sia rivolta ad una proteina e stop, se gli elementi che le danno fastidio risiedono altrove siamo fregati! Io quindi voto per optimanova e/o carne dello stesso tipo (coniglio). Se te la senti, però è uno strazio da disossare....
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 09:07   #5
Profilo Utente
Miss Kenton
Gattone
 
L'avatar di  Miss Kenton
 
Utente dal: 10 2014
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,237
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Il problema della carne cruda è che temo i parassiti. Dalle ultime analisi delle feci che, ripeto, sono di una puzza immonda, il dottore ha riscontrato ovocisti, probabilmente toxo, ma non ha voluto farmi fare nessuna altra analisi perché mi ha detto che, qualsiasi essi siano, lo stormogyl è efficace. Temo la carne cruda per questo e per mio padre. Chi mi conosce lo sa: non posso mancare di casa che mio padre dà alle gatte ogni tipo di rimasugli. Siamo ai ferri corti, ma non mi aiuta. Per di più dovrei rendere comunque la carne più bilanciata. Un veterinario amico di amici, specializzato però in animali esotici, mi ha detto che potrebbe essere causato da un'alimentazione eccessivamente proteica. Sarà, ma quando tutto è iniziato mangiava RC e passava a Schesir... io tutte 'ste proteine non le vedo 😂


Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti Partenope
Miss Kenton non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 09:10   #6
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

La toxo comunque muore col congelamento prolungato! Altrimenti puoi scottare la carne sarebbe meglio di qualunque umido monoproteico e ipoallergenico
Troppe proteine nella carne "casalinga"? La vedo difficile, considerato che il pezzo di carne non è fatto solo di proteine ma anche di acqua :P
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 10:57   #7
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Ti ho già risposto una volta (almeno mi pare) riguardo all'argomento.. ma ripeto il concetto perché l'argomento allergie mi appassiona .
La carne di agnello provoca l'allergia? stai attenta che la CARNE di agnello e i CROCCHI all'agnello sono due concetti lontani anni luce. Come anche, la CARNE di agnello e l'UMIDO industriale all'agnello. Il mio gatto, tipico esempio di sfigatto gravemente allergico, con la CARNE di agnello cucinata da me (e poi in seguito data cruda) è sempre stato benissimo. Con: crocchi all'agnello, DRN all'agnello, Unipro all'agnello, CatzFinefoodPurr all'agnello, MAC's sensitive all'agnello, ecc ecc è andato in dermatite.

Quello che fa andare in dermatite i gatti intolleranti/allergici, che io sappia, non sono 1.l'eccesso di proteine 2.l'ingozzarsi 3. il fatto che le proteine non siano idrolizzate ecc ecc, ma gli allergeni presenti nel cibo industriale. Certo, un gatto potrebbe anche essere allergico ad una proteina in sé (ad es il pollo) per cui se gli dai anche il pollo cucinato da te, andrebbe in allergia comunque. Ma comunque ti conviene partire da una dieta casalinga ad esclusione, e POI introdurre il cibo industriale.

Io ti consiglio di provare una dieta di carne di agnello e coniglio cotta in pentola a pressione (se ti fa impressione/non ti fidi della cruda) per almeno 3 mesi. Se la gatta non mangia o fa la difficile, devi insistere. Di solito però agnello e coniglio piacciono, sono carni grasse. Puoi metterci un po' d'olio per insaporire.

Per il problema del papà, io spiegherei bene che il gatto allergico o peggio con granuloma è un problema non da ridere, che se non si cura adeguatamente diventa un problema cronico, ciò vuol dire spendere MOLTE centinaia di euro in vet, test allergici, medicine costose ecc.. spiega al papà che tutti questi bei soldini potrebbero essere risparmiati se solo lui non desse gli avanzi al gatto. Cerca di coinvolgerlo nella cosa..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 11:02   #8
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

Trovo sempre molto difficile capire come, per un carnivoro, possa esserci un qualsiasi problema dovuto all'eccesso di proteine.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 11:55   #9
Profilo Utente
Dara
Gatto
 
Utente dal: 10 2007
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 548
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

L'ultimo post di alimiao per me sarebbe da incorniciare (e anche quello di Starmaia).
Dara non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2017, 11:58   #10
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Z/d Hill's vs Optimanova gf coniglio

E il mio? Ahahah scherzo
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara