Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-05-2013, 10:19   #1
Profilo Utente
Cremino72
Gattino
 
L'avatar di  Cremino72
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 183
Predefinito Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Eccomi qua con un altro dubbio amletico..... se è possibile e come fare inserimento di un 3° gatto in un nucleo di altri 2 gatti (ovviamente sani e sterilizzati): un maschio di 7 anni (incrocio con persiano), e una femminuccia di piccola stazza di quasi 3 anni (incrocio con siamese).

Se volessi adottare un 3° gatto ci sono suggerimenti per es sull'età e sul sesso?

E' più facile inserire gatto maschio o femmina? Di quale età?

Tenete conto che non sarebbe cmq un gatto acquistato un negozio ma adottato dallo stato di randagino...

Di cosa dovrei tenere conto?

Immagino inoltre che l'inserimento non possa essere fatto se non a gatto sterilizzato e curato nel caso siano presenti patologie vero?

Grazie
Monica
Cremino72 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-05-2013, 11:10   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Allora, secondo me l'inserimento è possibilissimo!! Io ho inserito una micia adulta e un po' selvatica di circa 2 anni 1/2 con una micia territoriale e abbastanza morbosa nei miei confronti di 1 anno e 1/2 e un miciotto socievole di 8 mesi.

Solitamente si dice che un gatto cucciolo viene accettato meglio, ma io non credo sia sempre vero. Dpende dal carattere di tutti i gatti in questione e dalle modalità di inserimento.

Io, come molti sanno qui sul forum, sono per gli inserimenti graaaaaaaaaduali. Prima separati, poi scambio di odori, poi visione attraverso una rete, poi finalmente faccia a faccia per poco tempo, aumentando sempre di più i tempi di presenza tutti assieme. Le tempistiche variano da gatto a gatto..
Quello che è importante è che tu sia tranquilla altrimenti loro sentono la tua agitazione e la fanno propria.. Inoltre anche il diffusore di Feliway nella presa di corrente nel mio caso è stato utile. La micia selvatica poi prendeva anche Anxitane su consiglio della vet, perchè era abbastanza spaventata dalla presenza umana...

Io prima degli inserimenti ho fatto i test FIV-FeLV e naturalmente check up completo, con sverminatura (se è un randagino avrà parassiti vari) e cura di possibili patologie. La sterilizzazione può avvenire anche in un secondo tempo.

Brava per l'idea dell'adozione di un altro micio, ce ne sono tanti che cercano una casetta!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-05-2013, 16:25   #3
Profilo Utente
Cremino72
Gattino
 
L'avatar di  Cremino72
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 183
Predefinito Re: Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Ma è vero (o è una leggenda metropolitana) che se in casa hai già una gatta di qualche anno l'inserimento di altri gatti è + difficile ?

Avrei detto fosse più territoriale il maschio rispetto alla femmina.

Comunque quando ho inserito Fiocco che aveva 6-7 mesi, Cremino aveva già 4 anni eppure anche se a volte si attaccano un po' non ho mai avuto grossi problemi nè episodi di stress da parte di Cremino che è molto territoriale.

Si mi piacerebbe molto inserire un 3° gatto ma non vorrei che fosse troppo stress per gli altri 2 ....

Grazie
Monica
Cremino72 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-05-2013, 18:40   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Secondo me dipende dal carattere del gatto più che dal sesso...
Per me inoltre non sarà uno stress, io sono per le "famiglie numerose" (purtroppo per ora sono ferma a 3, ma un giorno, spero al più presto, cresceremo di numero). Se hai abbastanza spazio e se li "presenti gradualmente" a mio parere non ci saranno problemi. Può essere che non diventino i migliori amici del mondo, ma sapranno trovare il giusto equilibrio e tu avrai dato casetta ad un micio che ne ha bisogno!!!

Avresti già individuato il gatto da adottare??
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2013, 08:55   #5
Profilo Utente
Cremino72
Gattino
 
L'avatar di  Cremino72
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 183
Predefinito Re: Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Si l'ho già individuato .... si tratta di una gatta di circa 2-3 anni, randagina, che secondo me è stata abbandonata da una famiglia perchè a differenza del randaggio doc non scappa in presenza umana.

Ma cosa vuol dire fare un inserimento graduale? Le stanze dell'appartamento rimangono tutte aperte perchè gli altri gatti se vedono una porta chiusa iniziano a raspare contro la porta.

L'unica porta chiusa che viene tollerata (ma non sempre) è quella del bagno per ovvi motivi

Una volta curata e messa in condizioni da non essere pericolosa per gli altri gatti io la prenderei in casa .... e questo vuol dire convivenza da subito.......

Oppure potrei abituare gli altri gatti alla sua presenza tenendola qualche giorno sul balcone (vista la bella stagione ed il caldo) .... ma non di più insomma.
Cremino72 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2013, 09:37   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Io sono per gli inserimenti graduali, quindi nuovo gatto in una stanza da solo con porta chiusa e tu che vai avanti e indietro scambiando gli odori. Questo dà modo al nuovo gatto di abituarsi all'ambiente e ai residenti di metabolizzare la presenza di un nuovo inquilino... Io non ho mai provato inserimenti diretti, però qualcuno qui sul forum l'avrà certamente fatto quindi aspetta anche i loro pareri.

Anche i miei quando vedono le porte chiuse iniziano a raspare, ma dopo poco se ne fanno una ragione e smettono.. Capisco che l'inserimento graduale sia complicato da gestire (io ho un appartamento non molto grande....) però a mio parere funziona bene!! Il balcone lo eviterei a meno che non sia completamente in sicurezza e protetto da eventuali temporali...

Anche la mia 3a micia era randagina ed aveva circa 2 anni e 1/2 quando l'ho conosciuta e in seguito adottata... Però lei a differenza di quella che ha individuato tu non era mai vissuta in casa, infatti temeva gli umani!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2013, 10:44   #7
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Inserimento nuovo gatto (randagino) in nucleo di altri 2 gatti

Quote:
Originariamente inviato da Cremino72 Visualizza Messaggio
L'unica porta chiusa che viene tollerata (ma non sempre) è quella del bagno per ovvi motivi
.
allora il bagno potrebbe essere un buon posto da dove iniziare (fuori meglio di no, povera...).
ci vuole una stanza neutra dove mettere le sue cose così gli altri si sentiranno meno invasi. se lo spazio è quello che è, io mi limiterei a tenerla qualche giorno nel bagnetto, scambio di odori, e vedi come va.
l'inserimento graduale è meno traumatico ma non è garanzia di inserimento facile, io ho inserito abebe dopo che era stato in isolamento in bagno per ben un mese e mezzo, eppure è stato comunque un inserimento difficile per via delle reazioni di lluvia (che ora lo tollera, ma non er aper nulla contenta), mentre miccia, l'altra gatta adulta, era molto felice di avere un nuovo compagno....

sarebbe da capire se questa gatta è socializzata con altri gatti per capire che reazioni potrebbe avere.

baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara