Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-11-2011, 12:48   #1
Profilo Utente
Dolce Liz
Gatto
 
L'avatar di  Dolce Liz
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 847
Predefinito Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Leggendo qua e là su internet, in una tesi di laurea in veterinaria, ho trovato scritto che " la melatonina riveste un ruolo inibitorio importante. Infatti, la somministrazione di melatonina (5 mg a giorni alterni) nella gatta in presenza di fotoperiodo stimolante l'attività sessuale (12 ore di luce giornaliere per un periodo di 60 giorni) inibisce lo sviluppo dei follicoli ovarici (Leyva et. al. 1989) Graham et al., (2004) hanno studiato l'influenza della melatonina sulla funzionalità ovarica spontanea o indotta mediante la somministrazione di gonadotropine: la somministrazione orale di melatonina (30 mgal giorno 3 ore prima del buio per 25 giorni) ha bloccato in maniera efficace (ma reversibile) l'attivtà ovarica anche quando le gatte sono state sottoposte ad un fotopeiodismo di 12 ore di luce e 12 di buio..." Voi che cosa ne pensate? E' vero? Qualcuno ha provato?


Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore!
Dolce Liz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-11-2011, 13:24   #2
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Conosco un allevamento che la usa e l'allevatrice mi ha detto che funziona benissimo!
Io sul momento ho il problema contrario (farle andare in calore... è da giugno che non!!!) ma mi sto informando per tempi peggiori (quando si riallungheranno le giornate), fra l'altro non dovrebbe avere alcuna controindicazione.
Codesta tesi di cui parli è sul web? mi faresti piacere se tu mi passassi il link, o comunque un'indicazioen dove trovarla, con la mia vet ci stiamo documentenado...
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-11-2011, 13:27   #3
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

TROVATA!!!! grande!!!!...grazie mille, ora me la leggo per bene e ne parlo con la mia vet! poi magari vi so dire!!!
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-11-2011, 19:38   #4
Profilo Utente
WERTHER
Gattone
 
Utente dal: 08 2007
Messaggi: 1,064
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Questo sì che è interessante.
Se funziona veramente, sarebbe una rivoluzione.
Sono perplessa dal fatto di non aver mai sentito e letto niente, trattandosi di studi non recentissimi.
Io sarei tentata anche di provare personalmente, dopo aver approfondito l'argomento.
Veramente grazie per la segnalazione!
Sarebbe utile la testimonianza diretta da chi l'ha già provata sulle proprie gatte.

Un saluto
WERTHER non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-11-2011, 09:21   #5
Profilo Utente
Dolce Liz
Gatto
 
L'avatar di  Dolce Liz
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 847
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Quote:
Originariamente inviato da BarbaraB Visualizza Messaggio
Conosco un allevamento che la usa e l'allevatrice mi ha detto che funziona benissimo!
Io sul momento ho il problema contrario (farle andare in calore... è da giugno che non!!!) ma mi sto informando per tempi peggiori (quando si riallungheranno le giornate), fra l'altro non dovrebbe avere alcuna controindicazione.
Codesta tesi di cui parli è sul web? mi faresti piacere se tu mi passassi il link, o comunque un'indicazioen dove trovarla, con la mia vet ci stiamo documentenado...
Protresti provare (ma forse dico una cavolata) ad aumentare la luce in casa. Quando le galline in inverno non fanno le uova mettono nel pollaio una lampadina e loro riprendono a farle. Forse in casa dovrebbe esserci luce per dodici ore, ma é solo un'ipotesi.


Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore!
Dolce Liz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-11-2011, 10:26   #6
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Quote:
Originariamente inviato da Dolce Liz Visualizza Messaggio
Protresti provare (ma forse dico una cavolata) ad aumentare la luce in casa. Quando le galline in inverno non fanno le uova mettono nel pollaio una lampadina e loro riprendono a farle. Forse in casa dovrebbe esserci luce per dodici ore, ma é solo un'ipotesi.
Non dici affatto una cavolata!!! ho già fatto la prova del fotoperiodo, senza risultato!
Le ho tenute a 6 ore di luce al g per una settimana, poi ho aumentato gradualmente la luce fino a 12 ore al giorno... ma niente da fare! :-(
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-11-2011, 21:38   #7
Profilo Utente
Dolce Liz
Gatto
 
L'avatar di  Dolce Liz
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 847
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Quote:
Originariamente inviato da BarbaraB Visualizza Messaggio
Non dici affatto una cavolata!!! ho già fatto la prova del fotoperiodo, senza risultato!
Le ho tenute a 6 ore di luce al g per una settimana, poi ho aumentato gradualmente la luce fino a 12 ore al giorno... ma niente da fare! :-(
Ma adesso dovresti lasciare la luce per 12 ore per un po' (1 mese) e l'ambiente almeno a 20 gradi come in primavera, certo se ci fosse la presenza di un maschio forse si sveglierebbero. Oggi ho parlato al vet. della melatonina e ha detto che in veterinaria si usa molto con le cavalle per ritardare l'ovulazione, non ha controindicazioni e si potrebbe provare, potrebbe avere effetti migliori dei medicinali omeopatici (tipo follicolinum o robe simili) perché la melatonina é un ormone prodotto proprio dal nostro corpo. Certo non blocca l'ovulazione per sempre, ma almeno potrebbe ritardare i calori. Nessuno ha esperienze dirette della melatonina?


Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore!
Dolce Liz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 20-11-2011, 09:18   #8
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Quote:
Originariamente inviato da Dolce Liz Visualizza Messaggio
Ma adesso dovresti lasciare la luce per 12 ore per un po' (1 mese) e l'ambiente almeno a 20 gradi come in primavera, certo se ci fosse la presenza di un maschio forse si sveglierebbero. Oggi ho parlato al vet. della melatonina e ha detto che in veterinaria si usa molto con le cavalle per ritardare l'ovulazione, non ha controindicazioni e si potrebbe provare, potrebbe avere effetti migliori dei medicinali omeopatici (tipo follicolinum o robe simili) perché la melatonina é un ormone prodotto proprio dal nostro corpo. Certo non blocca l'ovulazione per sempre, ma almeno potrebbe ritardare i calori. Nessuno ha esperienze dirette della melatonina?
Le ho tenute più di un mese a 12 ore di luce e insieme ad un maschio inetro! nienrte da fare,e tuttora niente calori... mah!!!!

Quanto alla melatonina, ho un'amica che ha un allevamento abbastanza noto di birmani che la usa. E' amica anche della mia veterinaria e mi ha assicurato che funziona bene. Ho intenzione di cominciare ad usarla con le due gatte che in qs momento hanno i cuccioli non appena inizieranno di nuovo coi calori, anche perchè una di loro devo stopparla per almeno un annetto, ha avuto due parti abbastanza ravvinaciti (troppo!!!!) perchè ha aperto da sola una porta ed è andata col maschio che girellava libero perchè speravo che montasse le gatte a cui stavo facendo il fotoperiodo...Voilà! I mici riescono sempre a sconvolgere tutti i nostri piani!!!
In compenso mi ha fatto tre cucicoli tenerissimi!
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-11-2011, 21:15   #9
Profilo Utente
Raptor
Utente Bannato
 
L'avatar di  Raptor
 
Utente dal: 12 2008
Paese: San Rocco a Pilli
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 275
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Barbara FrancescaVet me ne sta parlando da tanto ormai... Se vuoi provare contattala
Raptor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-11-2011, 10:55   #10
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Utilizzazione della melatonina per inibire il calore della gatta

Quote:
Originariamente inviato da Raptor Visualizza Messaggio
Barbara FrancescaVet me ne sta parlando da tanto ormai... Se vuoi provare contattala
wow!!! grazie! strano che non mi sia venuto in mente di chiedere a lei!!!
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara